<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova jazz 2020 | Page 46 | Il Forum di Quattroruote

Nuova jazz 2020

Io sulla Yaris ho la piastra però lo smartphone non ha ricarica wireless e infatti i primi tempi lo collegavo ad android auto wifi e ciucciava un sacco di batteria poi mi sono reso conto dell'inutilità di android auto e ho deciso che era meglio risparmiare batteria :emoji_grinning:
 
No, nella tua Jazz lo smartphone si collega anche senza filo: l'ho fatto sia con Android Auto che con Apple Car Play.
Però è consigliabile farlo solo per brevi tragitti perchè consuma molta batteria dello smartphone e, come ben sai, sulla Jazz non c'è la piastra di carica wireless.
Se non ricordo male, all'epoca la modalità senza cavo era disabilitata di default ma poteva essere abilitata.
 
No, nella tua Jazz lo smartphone si collega anche senza filo: l'ho fatto sia con Android Auto che con Apple Car Play.
Però è consigliabile farlo solo per brevi tragitti perchè consuma molta batteria dello smartphone e, come ben sai, sulla Jazz non c'è la piastra di carica wireless.
Confermo in toto! Soprattutto a quanto ho letto in giro, non sono moltissimi gli Android a potersi collegare in wireless (di fatti i miei due precedenti non si collegavano, poi il nuovo accendo l'auto e puff, me lo trovo collegato).
E confermo anche l'utilizzo smodato della batteria, addirittura più di una volta il sul monitor di bordo mi consigliava di scollegare il cellulare perché troppo caldo! E in effetti scalda tantissimo!
Altra cosa, il segnale non è stabile, molte volte si scollega.
 
Sto provando ad utilizzare Android auto in collegamento wireless come dite, ma non c'è verso.
Tengo il telefono accoppiato via BT e attivo in modalità router WiFi connesso all'auto.
Senza inserire un cavo non riesco a far partire Android auto né sul telefono, mancando tra le app un icona da toccare, né sull'auto, dove non è visualizzato sul display finché non inserisco un cavo.
Chiaramente, se inserisco il cavo, il tutto parte in automatico.
Come smartphone ho un Samsung S8 con Android 9.
 
Android 9 dovrebbe andar bene.

Questo è quello che dovresti fare:

1. Assicurati che l'audio Bluetooth sia discollegato. Ancora meglio, elimina qualsiasi associazione Bluetooth in corso tra il tuo telefono Android e il touchscreen Honda.

2. Sulla schermata touchscreen tieni premuti contemporaneamente i tasti HOME + VOLUME + tasto Indietro (<<). Dopo aver premuto questi 3 pulsanti contemporaneamente per circa 10 secondi, apparirà una schermata di autodiagnosi.
Fai clic su "Informazioni dettagliate" > "Informazioni smartphone" > "Android Auto" > seleziona "ON (USB/Wireless)".

3. Torna alla schermata principale e fai clic su "CONNETTI" con l'icona del telefono in basso. Ora dovrebbe esserci un'opzione per Android Auto che dice "Attiva il Bluetooth e cerca 'Honda HFT' sul tuo telefono Android". Fai esattamente questo. Il nome del tuo telefono dovrebbe ora apparire in un elenco di dispositivi connessi (ad esempio, "Il telefono di Pippo è connesso") > assicurati di fare clic su di esso e ora, oltre alle funzioni "Audio" e "Telefono", dovrebbe apparire anche "Android Auto" come funzione. Fai clic e applica.

Se trovi la spiegazione troppo complicata puoi anche vedere questo video in inglese.
In bocca al lupo.

 
Back
Alto