<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Hyundai Santa Fe; bella...ma il prezzo! (Confronto con Stelvio). | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Hyundai Santa Fe; bella...ma il prezzo! (Confronto con Stelvio).

Tu hai il Glc vero Ari?
Ne ho incrociato uno per la prima volta lo scorso weekend,finora l'avevo visto sempre solo da fermo.
Mi ha intimorito,ho avuto l'impressione che se il suo guidatore avesse deciso di passare sopra alla mia utilitaria avrebbe potuto farlo senza troppi problemi...
Incute un certo timore reverenziale,forse perchè nella versione coupè sembra una grande berlina sotto anabolizzanti.


Beh,
il GLC coupe' ( IMO ) e' molto piu' bello dell' X4
( sia nuovo, che vecchio )
e ha contribuito, dapprima ad affossare l' uno
e in secundis ( IMO ) temo riuscira' a non far rinascere l' altro
 
Ultima modifica:
Tu hai il Glc vero Ari?
Ne ho incrociato uno per la prima volta lo scorso weekend,finora l'avevo visto sempre solo da fermo.
Mi ha intimorito,ho avuto l'impressione che se il suo guidatore avesse deciso di passare sopra alla mia utilitaria avrebbe potuto farlo senza troppi problemi...
Incute un certo timore reverenziale,forse perchè nella versione coupè sembra una grande berlina sotto anabolizzanti.

La GLC ti incute un certo timore reverenziale? Ma è un suv compatto... è lungo come una segmento C wagon...

La versione coupè una particolarità ce l'ha, è brutta come la fame, dietro.
 
Perdonami, a dire il vero no. Per 35.000 trovi suv significativamente più piccoli e/o con motori parecchio meno potenti. Però è vero che ci sono dei suv non premium che vengono parecchio di meno del Santa Fe / Sorento. Potrebbe essere che le due coreane maggiori siano importate e non fatte un Eu, quindi con relativi dazi. Però anche le sorelle minori Tucson/Sportage sono parecchio costose.
https://www.quattroruote.it/listino/renault/koleos
Da circa 36mila € 177cv, trazione 4x4 e cambio automatico, prezzo da listino.
La kodiaq da 190 cv, 4x4 e DSG, da circa 40mila.
Da scontare, ovviamente.
Oltre ad essere, probabilmente, versioni di punta anche come motorizzazione, credo anche io che il prezzo di queste Hyundai sia condizionato dai dazi.
 
Hyundai sta tentando di connotarsi da "semi-premium", il listino è uno strumento per perseguire questo scopo nel tentativo di comunicare implicitamente il valore del prodotto.
Come tutti gli altri fanno poi in tempo a scontare partendo da 15000€ di sconto e poi aumentandoli in trattativa...
 
L'auto la trovo piacevole, ma se si considera che il modello "base" (2.2, 200cv AWD) costa € 51.000,00.= mi si strabuzzano gli occhi!!
Se la paragono alla Stelvio il prezzo è similissimo; cosa scegliereste?

Mi sono permesso di aggiungere nel titolo "confronto con Stelvio". Se no l'argomento andava aperto in "casa Hyundai".
 
Hyundai sta tentando di connotarsi da "semi-premium", il listino è uno strumento per perseguire questo scopo nel tentativo di comunicare implicitamente il valore del prodotto.

Concordo, i prezzi non sono più "low cost" come in passato, e anche la qualità è molto migliorata, come l'estetica. Anche la partecipazione ai rallies (in tutto il mondo, con ottimi risultati) e al WTCR aiuta a perseguire questo obiettivo di "crescita tecnologico-qualitativa" tesa a modificare la percezione dell'utenza.
 
Concordo, i prezzi non sono più "low cost" come in passato, e anche la qualità è molto migliorata, come l'estetica. Anche la partecipazione ai rallies (in tutto il mondo, con ottimi risultati) e al WTCR aiuta a perseguire questo obiettivo di "crescita tecnologico-qualitativa" tesa a modificare la percezione dell'utenza.



Puo' essere,

Pero'
50.000 e passa Euri di entrata, fa a pugni coi prezzi della
VENDUTISSIMA
Tucson

decisamente medio/ bassi, almeno di base

https://www.drivek.it/hyundai/tucson/
 
Comunque a me come noto non piacciono i Suv, ma nella fattispecie come estetica preferisco la Stelvio. Come interni sono entrambe valide, anche un po' lussuose (la Stelvio penso di più).

00048233.JPG

Alfa-Romeo-Stelvio-1-640x342.jpg

00048235.JPG

2017-AlfaRomeo-Stelvio-Ufficiali-94.jpg
 
Concordo, i prezzi non sono più "low cost" come in passato, e anche la qualità è molto migliorata, come l'estetica. Anche la partecipazione ai rallies (in tutto il mondo, con ottimi risultati) e al WTCR aiuta a perseguire questo obiettivo di "crescita tecnologico-qualitativa" tesa a modificare la percezione dell'utenza.

Quoto, l'obiettivo di Hyundai sembra essere l'inserimento tra le case semi-premium, anche perché in Europa avendo anche Kia correrebbero il rischio di avere un doppione...

Hyundai quindi tenta di alzare la percezione del proprio brand e lasciare Kia generalista o sbaglio?
 
Perdonami, a dire il vero no. Per 35.000 trovi suv significativamente più piccoli e/o con motori parecchio meno potenti. Però è vero che ci sono dei suv non premium che vengono parecchio di meno del Santa Fe / Sorento. Potrebbe essere che le due coreane maggiori siano importate e non fatte un Eu, quindi con relativi dazi. Però anche le sorelle minori Tucson/Sportage sono parecchio costose.
La versione top del CRV, 160cv automatica e awd, con tutti gli ausili alla guida, mi pare che costi 43.000. Ma a 37.000 prendi la lifestyle che è già degnamente accessoriata (xeno, alcantara, adas).
 
Back
Alto