<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova hrv | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Nuova hrv

Veramente Elancia, la CR-V utilizza la piattaforma della Civic da sempre, ovviamente con le modifiche del caso.
E' difficile associarle, perché tradizionamente a Civic è bassa e sportiveggiante (a volte proprio sportiva) ed il CR-V un Suv relativamente alto e voluminoso, oltre che "tranquillo", ma il pianale è il solito, in tutte le serie.
Non ne sono sicuro. All'epoca della VIII e IX serie non credo fosse la stessa, almeno per la versione europea. Civic aveva infatti il serbatoio sotto i sedili anteriori e i magic seats, oltre alle ruote interconnesse dietro. CR-V dietro ha invece sempre avuto il multilink a tre leve e mezzo. Forse il pianale era condiviso con la civic americana.
 
Non ne sono sicuro. All'epoca della VIII e IX serie non credo fosse la stessa, almeno per la versione europea. Civic aveva infatti il serbatoio sotto i sedili anteriori e i magic seats, oltre alle ruote interconnesse dietro. CR-V dietro ha invece sempre avuto il multilink a tre leve e mezzo. Forse il pianale era condiviso con la civic americana.

Osservazione interessante ma, sempre Civic era: ) D'altra parte il CR-V è un modello Honda globale per eccellenza. Fra l'altro, la Civic americana/giapponese (in questo caso giapponese) fu importata anche in Italia sotto forma di Civic Hybrid 1.3 IMA

60152-16x9-md.webp


Sarebbe interessante penso anche andare a vedere nel dettaglio quale grado di parentela forse ci fosse, tra la Civic EUDM e la USDM; è vero che posizione serbatoio e tipologia sospensioni era diversa, mentre il pianale della Civic EUDM era parente stretto di quello della Jazz/fit da questo punto di vista, ma sul pianale della Jazz era fatta anche l'Insight (e la CR-Z) che avevano però serbatoio in posizione tradizionale. Mentre i motori erano intercambiabili. E' probabile che fossero tutti imparentati con elementi strutturali in comune e ci fosse tra loro modularità.
Proprio ieri sono andato da un nuovo, piccolo meccanico specializzato Honda a fare il tagliando e, guardacaso, per entrare sono letteralmente passato sotto (il bello delle piccole officine!) ad una Civic coupé americana di quel periodo, potevo guardare un po' : ) l'ho guardato distrattamente, senza le carenature, e sembrava molto piatto in stile FN (che ha anche lo scarico laterale, proprio per il serbatoio avanzato), probabilmente nella diversità del pianale le parentele dal punto di vista strutturale sono diverse, come avrebbe senso del resto anche dal punto di vista industriale.
 
Ultima modifica:
È un brevetto Honda che si chiama Magic Seats. Non ti resta che misurare il volume dell'ingombro delle tue 2 mountain bike a secco e andare in concessionaria col metro. Facci sapere.
 
È un brevetto Honda che si chiama Magic Seats. Non ti resta che misurare il volume dell'ingombro delle tue 2 mountain bike a secco e andare in concessionaria col metro. Facci sapere.

appena arriva ci vado subito, mi hanno riferito a gennaio. Se ci stanno, sarebbe un bella soluzione in quanto mi eviterebbe di acquistare l'ennesimo protabici.
 
appena arriva ci vado subito, mi hanno riferito a gennaio. Se ci stanno, sarebbe un bella soluzione in quanto mi eviterebbe di acquistare l'ennesimo protabici.
Guarda che ci sono già in alcune concessionarie. Io l'ho vista e l'ho scritto in questa discussione. Tu mi hai anche risposto al fatto che ho trovato pessima la mancanza del sedile passeggero regolabile. Telefona a Honda per sapere dove vederla.
 
Guarda che ci sono già in alcune concessionarie. Io l'ho vista e l'ho scritto in questa discussione. Tu mi hai anche risposto al fatto che ho trovato pessima la mancanza del sedile passeggero regolabile. Telefona a Honda per sapere dove vederla.

ci sono stato dal concesisonario di zona e non c'è.
 
Ultima modifica:
Veramente Elancia, la CR-V utilizza la piattaforma della Civic da sempre, ovviamente con le modifiche del caso.
E' difficile associarle, perché tradizionamente a Civic è bassa e sportiveggiante (a volte proprio sportiva) ed il CR-V un Suv relativamente alto e voluminoso, oltre che "tranquillo", ma il pianale è il solito, in tutte le serie.
Credo che la piattaforma da poco presentata, sulla quale sono fatte la Jazz e la HR-V sia una piattaforma modulare unificata, come si usa oggi, che con le opportune modifiche coprirà tutta la produzione di compatte/medie, ma non si trovano molte info al riguardo.
CR-V su pianale CIvic, ma di quale Civic: della JDM passata, della USDM, Della EuDM con telaio ad H? Ed ora, con la X globale?

Quindi ora avremo Civic XI con la sua piattaforma e la segmento B Jazz che servirà da piattaforma per CR-V oltre che per HR-V?
 
CR-V su pianale CIvic, ma di quale Civic: della JDM passata, della USDM, Della EuDM con telaio ad H? Ed ora, con la X globale?

Quindi ora avremo Civic XI con la sua piattaforma e la segmento B Jazz che servirà da piattaforma per CR-V oltre che per HR-V?

La nuova piattaforma modulare globale si chiama Honda Architecture
: )

E' un po' come la Toyota TNGA o quelle analoghe di altri costruttori. Sono piattaforme modulari che puoi stretchare o accorciare a piacimento, o alle quali puoi cambiare elementi, coprendo una grande gamma di modelli.
 
Appena vista in qualche video in giro per la rete.
Bella davvero, anche se generalmente non mi vanno proprio a genio i SUV!
Sembra la versione "maggiorata" della mia Jazz :emoji_joy:
 
Il 29 e 30 ottobre sarà visibile a Milano da Mi Auto in Fulvio Testi
il 22 Novembre invece dovrebbe essere a Bellusco da Autonord
così mi hanno riferito.
Io spero di esserci, l'auto mi intriga molto, ma come S.Tommaso se non tocco e vedo di persona fatico a capire se è l'auto giusta per me.
Ero bendisposto per la Yaris Cross oggi l'ho vista e francamente mi ha deluso, non fa per me.
Spiace perché so bene cosa offre Toyota, sono auto indistruttibili, e infondono una sicurezza che è difficile tradire.
 
Back
Alto