<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova fiat 500, non passa la revisione in Belgio dopo 2400km | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova fiat 500, non passa la revisione in Belgio dopo 2400km

skid32 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
skid32 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
ha fallito la prova della sospensione posteriore a contatto (non basta tra pneumatico e strada).
Ma, praticamente, di che si tratta?
Gli ammortizzatori non smorzano a sufficienza, oppure sono scarichi?
O troppo rigidi (vedasi suggerimento su sacco da 40 kg)?
Gomme troppo larghe e ribassate?
Saluti

Non c'è abbastanza contatt tra gomma ed asfalto, quando qui fanno le prove delle sospensioni fanno ballare letteralemte la macchina, evidentemente la 500 é troppo leggera al retrotreno e forse zompa.
COn 2400 km, credo proprio che la macchina sia originale

Questa merita una segnalazione a 4R, magari una verifica potrebbero farla

fatto!


mi ci gioco lo stipendio di un mese che è una vaccata....ovvero che c'è un inghippo di sicuro non addebitabile alla 500 (se è originale)

è universalmente noto che in fiat curano molto bene assetto e sospensioni facendo utilitarie molto neutre, precise e '' facili''...tanto per fare un esempio le peugeot sono molto piu ' instabili e leggere al retrotreno ( è anche una questione filosofica)
se non passa la fiat non passa neanche la 206 la 207 ecc ecc ecc


se perdi lo stipendio lo giri a me? :lol: :lol: :lol: p.s. domani ritiro la Mi.To... 8) 8)


si pero' tu che ci metti sull' altro piatto della bilancia per la scommessa? :D

Si è offerto di pagare la prossima cena friulano giuliana.......
 
lalonzarossa ha scritto:
Certo che è divertente notare che mi è stata data una stella per aver riportato questo problema ... :D :D

Tifo....... brutta malattia

Scusa la mia ignoranza, ma visto che parli di stelle come si ottengono?mi sembra strano che io ne abbia già 5 :shock:
 
lalonzarossa ha scritto:
Certo che è divertente notare che mi è stata data una stella per aver riportato questo problema ... :D :D

Tifo....... brutta malattia
magari hanno pensato che siccome la 500 è venduta ed omologata da un paio di anni in circa 50 paesi la cosa suona un po' come una vaccata ..:D
 
Purtroppo si tratta di un problema concreto in Belgio e non interessa solo la 500, ma anche altri modelli del segmento A. Riguarda il sistema utilizzato per il controllo delle sospensioni, controllo che viene effettuato nel corso della revisione periodica richiesta anche nel caso in cui si voglia vendere l'auto.

Abbiamo affrontato questo argomento proprio quest'oggi sul sito di "Quattroruote" con due differenti articoli.

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=209544

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=209621

La redazione
 
trinacrio ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Certo che è divertente notare che mi è stata data una stella per aver riportato questo problema ... :D :D

Tifo....... brutta malattia

Scusa la mia ignoranza, ma visto che parli di stelle come si ottengono?mi sembra strano che io ne abbia già 5 :shock:

Sono gli altri utenti che votano
 
skid32 ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Certo che è divertente notare che mi è stata data una stella per aver riportato questo problema ... :D :D

Tifo....... brutta malattia
magari hanno pensato che siccome la 500 è venduta ed omologata da un paio di anni in circa 50 paesi la cosa suona un po' come una vaccata ..:D

Ma mica é colpa mia, anzi, io l'ho portato a conoscenza, che diano una stella al ministero dei trasporti belga :D
 
Admin ha scritto:
Purtroppo si tratta di un problema concreto in Belgio e non interessa solo la 500, ma anche altri modelli del segmento A. Riguarda il sistema utilizzato per il controllo delle sospensioni, controllo che viene effettuato nel corso della revisione periodica richiesta anche nel caso in cui si voglia vendere l'auto.

Abbiamo affrontato questo argomento proprio quest'oggi sul sito di "Quattroruote" con due differenti articoli.

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=209544

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=209621

La redazione

Caspita, tempestivi, pero' spiegami un pochino, tu ti becchi 5 stelle, mentre io che ho portato a conoscenza il fatto, e nel VS'articolo citate esattamente i 40 kg di sabbia che io ho tradotto dal forum belga, mi becco 1 stella, ti pare giusto? :(

Potevate almeno fare una citazione, che ne so grazie al NS forumista Lalonzarossa meglio conosciuto come Acle, utente dotato di uno spiccato senso dell'osservazione, nonché alto magro biondo come Brad Pitt, abbiamo scoperto questo singolare problema :D
Che te ne pare? ;)
 
lalonzarossa ha scritto:
Potevate almeno fare una citazione, che ne so grazie al NS forumista Lalonzarossa meglio conosciuto come Acle, utente dotato di uno spiccato senso dell'osservazione, nonché alto magro biondo come Brad Pitt, abbiamo scoperto questo singolare problema :D
Che te ne pare? ;)

... e noto rompi cocomeri. Ahahahahaha
 
Sigh! Sigh! Come dire tutto il mondo e' paese, questo accade come diceva la mia professsoressa di matematica alle superiori quando si fanno le cose bovinamente, sarebbe bastata un po' di interpretazione logica dei risultati , ma tante', ma scusatemi se questa macchina ha 2400 km e prima dell'immatricolazione è prevista una revisione passata visto che l'auto circola, come è possibile che dopo un paio di mesi la stessa auto non risponda piu' alle stesse normative? Misteri ministeriali belgi o inettitudine di uno dei due centri tecnici di revisione? Saluti :) :) :)
 
lalonzarossa ha scritto:
99octane ha scritto:

Ma fa piacere vedere che quello italiano non e' l'unico apparato statale che, in caso sia l'unico a riscontrare un problema, pensa che siano tutti gli altri a essere deficienti, e lui l'unico depositario del Vero. :D

Ah ma se è per questo i ministeri dei trasporti di qualsiasi paese hanno sempre e comunque ragione, anche perchè sono loro a legiferare.

Avere il coltello dalla parte del manico e avere ragione sono due cose MOLTO diverse. ;)
 
garellino ha scritto:
Sigh! Sigh! Come dire tutto il mondo e' paese, questo accade come diceva la mia professsoressa di matematica alle superiori quando si fanno le cose bovinamente, sarebbe bastata un po' di interpretazione logica dei risultati , ma tante', ma scusatemi se questa macchina ha 2400 km e prima dell'immatricolazione è prevista una revisione passata visto che l'auto circola, come è possibile che dopo un paio di mesi la stessa auto non risponda piu' alle stesse normative? Misteri ministeriali belgi o inettitudine di uno dei due centri tecnici di revisione? Saluti :) :) :)

E' il futuro di quest'Europa.
Burocrazia arbitraria, crassamente incompetente, rapace e ottusa.
 
Admin ha scritto:
Purtroppo si tratta di un problema concreto in Belgio e non interessa solo la 500, ma anche altri modelli del segmento A. Riguarda il sistema utilizzato per il controllo delle sospensioni, controllo che viene effettuato nel corso della revisione periodica richiesta anche nel caso in cui si voglia vendere l'auto.

Abbiamo affrontato questo argomento proprio quest'oggi sul sito di "Quattroruote" con due differenti articoli.

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=209544

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=209621

La redazione

Avendo una certa conoscenza di come funziona un banco prova, e avendo letto alcune frasi chiave da parte del "genio" che ha risposto al povero proprietario della Fiat, era chiaro in quale "macchina" stesse il problema. :D
 
99octane ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
99octane ha scritto:

Ma fa piacere vedere che quello italiano non e' l'unico apparato statale che, in caso sia l'unico a riscontrare un problema, pensa che siano tutti gli altri a essere deficienti, e lui l'unico depositario del Vero. :D

Ah ma se è per questo i ministeri dei trasporti di qualsiasi paese hanno sempre e comunque ragione, anche perchè sono loro a legiferare.

Avere il coltello dalla parte del manico e avere ragione sono due cose MOLTO diverse. ;)

Quando c'é di mezzo un ente pubblico, la ragione non é mai opinabile, qindi hanno sempre ragione anche quando sbagliano :(
 
Back
Alto