<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova fiat 500, non passa la revisione in Belgio dopo 2400km | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova fiat 500, non passa la revisione in Belgio dopo 2400km

skid32 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
ha fallito la prova della sospensione posteriore a contatto (non basta tra pneumatico e strada).
Ma, praticamente, di che si tratta?
Gli ammortizzatori non smorzano a sufficienza, oppure sono scarichi?
O troppo rigidi (vedasi suggerimento su sacco da 40 kg)?
Gomme troppo larghe e ribassate?
Saluti

Non c'è abbastanza contatt tra gomma ed asfalto, quando qui fanno le prove delle sospensioni fanno ballare letteralemte la macchina, evidentemente la 500 é troppo leggera al retrotreno e forse zompa.
COn 2400 km, credo proprio che la macchina sia originale

Questa merita una segnalazione a 4R, magari una verifica potrebbero farla

fatto!


mi ci gioco lo stipendio di un mese che è una vaccata....ovvero che c'è un inghippo di sicuro non addebitabile alla 500 (se è originale)

è universalmente noto che in fiat curano molto bene assetto e sospensioni facendo utilitarie molto neutre, precise e '' facili''...tanto per fare un esempio le peugeot sono molto piu ' instabili e leggere al retrotreno ( è anche una questione filosofica)
se non passa la fiat non passa neanche la 206 la 207 ecc ecc ecc


se perdi lo stipendio lo giri a me? :lol: :lol: :lol: p.s. domani ritiro la Mi.To... 8) 8)
 
lalonzarossa ha scritto:
Non è fiatfobia, è che sono degli beep beep ( autocensura), 13 anni fa, sono dovuto ripassare per i FARI SPORCHI, avevo una golf :evil:
Comunque per una lampadina fulminata ti fanno ripassare ovunque.
ero arrivato con i fari mal regolati (troppo bassi), me li hanno regolati senza chiedere nulla in più
qualche volta in Italia qualcosa funziona ;)
 
bella la mito, ci sto ha far anch'io un pensierino,l'ho noleggiata per 3 settimane la versione 1.6 diesel 120cv non vi dico il divertimento sulle strade di montagna in sicilia,e poi il manettino sopratutto in modo dynamic che pacchia :D
 
skid32 ha scritto:
è universalmente noto che in fiat curano molto bene assetto e sospensioni facendo utilitarie molto neutre, precise e '' facili''...tanto per fare un esempio le peugeot sono molto piu ' instabili e leggere al retrotreno ( è anche una questione filosofica)
In effetti l'ho notato, le utilitarie (ed anche le medie direi) Fiat sono inappuntabili e molto sincere sotto questo profilo
 
|Mauro65| ha scritto:
skid32 ha scritto:
è universalmente noto che in fiat curano molto bene assetto e sospensioni facendo utilitarie molto neutre, precise e '' facili''...tanto per fare un esempio le peugeot sono molto piu ' instabili e leggere al retrotreno ( è anche una questione filosofica)
In effetti l'ho notato, le utilitarie (ed anche le medie direi) Fiat sono inappuntabili e molto sincere sotto questo profilo
esatto pur con soluzioni tecniche spesso sparagnine riescono a fare auto neutre sicure e sincere..merito indubbiamente di tradizione cultura e conoscenze tecniche nel campo delle sospensioni
 
|Mauro65| ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Non è fiatfobia, è che sono degli beep beep ( autocensura), 13 anni fa, sono dovuto ripassare per i FARI SPORCHI, avevo una golf :evil:
Comunque per una lampadina fulminata ti fanno ripassare ovunque.
ero arrivato con i fari mal regolati (troppo bassi), me li hanno regolati senza chiedere nulla in più
qualche volta in Italia qualcosa funziona ;)

In Italia sono dei santi, pero' si vedono macchine che in strada non dovrebbero esserci, sono convinto che se i controlli fossero come qua, le autostrade itlaiane sarebbero molto + percorribili
 
lalonzarossa ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Non è fiatfobia, è che sono degli beep beep ( autocensura), 13 anni fa, sono dovuto ripassare per i FARI SPORCHI, avevo una golf :evil:
Comunque per una lampadina fulminata ti fanno ripassare ovunque.
ero arrivato con i fari mal regolati (troppo bassi), me li hanno regolati senza chiedere nulla in più
qualche volta in Italia qualcosa funziona ;)

In Italia sono dei santi, pero' si vedono macchine che in strada non dovrebbero esserci, sono convinto che se i controlli fossero come qua, le autostrade itlaiane sarebbero molto + percorribili
beh, in quanto a carrette ambulanti non e che qui in belgio si scherza mica
e poi come detto prima "alcuni" sanno come aver il nulla osta per passare il qui chialamato, controllo tecnico(revisione)
 
Ho aperto proprio qualche giorno fa un post riguardo le sospensioni posteriori della 500 ad Omega che mi hanno incuriosito... Mi è stato spiegato che venivano montate sulle vecchie Panda e Y10. Sono sospensioni arcaiche?
Questo è il link dell'altro post
http://forum.quattroruote.it/posts/list/17237.page
 
lalonzarossa ha scritto:
Linko dal forum nouvelle 500:

ecco il messaggio di un utilizzatore:
.
mais je suis maudit ou quoi?
bonjour les amis,
comme je vous avait dis j'ai vendu ma fiat 500 pour acheter une abarth, en fait il ne manquait plus que passer le CT pour finaliser la vente.
donc je me présente ce matin avec l'acheteur et dix minutes après je suis recallé, elle a raté le test de la suspension arrière( pas assez de contact entre le pneu et la route). Je demande au gars si c'est une blague et il me dit que soit disant c 'est un problème connu sur les 500 et que c'est à fiat de les rendre conformes.... Je vais directement chez fiat et leur explique la situation, le gars commençe à me dire que ce sont des voitures très légères de l'arrière et que si je met 40 kilos de poids à l'arrière ça passera sans problème??!!!??? j'insiste sur des explications et il appelle des gens, soit disant et il doit me rappeler dans la matinée et me fournir une dérogation pour passer le CT sans aucune modification. Ils ont intérêt à me régler ça il est hors de question de passer le ct avec des sacs de sables dans le coffre!
J'ai de la chance que l'acheteur soit vraiment tombé sous le charme de ma 500, il me dit que tant qu'elle passe le ct et cela dans les règles alors il la prend quand même, vous avez déjà entendu ça vous? le type du controle technique n'était pas dutout étonné alors que moi je n'ai jamais rien vu sur les forums ni rien (((((
.
.
http://www.nouvelle-fiat500.fr/forum/topic4594.html
.
Stupefacente :shock:

Traduzione: i francesi hanno un dispositivo per la verifica delle sospensioni inadeguato.
 
marcoamedeo ha scritto:
Ho aperto proprio qualche giorno fa un post riguardo le sospensioni posteriori della 500 ad Omega che mi hanno incuriosito... Mi è stato spiegato che venivano montate sulle vecchie Panda e Y10. Sono sospensioni arcaiche?
Questo è il link dell'altro post
http://forum.quattroruote.it/posts/list/17237.page
La sospensione a quadrilateri e' in giro da sessant'anni. E' arcaica?
 
99octane ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Ho aperto proprio qualche giorno fa un post riguardo le sospensioni posteriori della 500 ad Omega che mi hanno incuriosito... Mi è stato spiegato che venivano montate sulle vecchie Panda e Y10. Sono sospensioni arcaiche?
Questo è il link dell'altro post
http://forum.quattroruote.it/posts/list/17237.page
La sospensione a quadrilateri e' in giro da sessant'anni. E' arcaica?

Arcaico non significa poco valido, se per questo il motore a scoppio ha più di 100 anni. Mi chiedo solo se si tratti di un sistema di sospensioni valido, che garantisca stabilità e comfort. Ho letto del retrotreno un po' ballerino, ma a quanto pare è una caratteristica delle auto a passo corto.
 
eccovi un'altro articolo belga, la parte finale dell'articolo sottolinea che il problema delle sospensioni saltellanti che non aderiscono al suolo (zompano :D)é un problema che si riscontra unicamente in belgio...strano!!
http://www.7sur7.be/7s7/fr/1783/Usines-d-039-auto/article/detail/1021208/2009/10/27/Une-Fiat-500-sur-deux-recalee-au-controle-technique.dhtml
 
marcoamedeo ha scritto:
99octane ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Ho aperto proprio qualche giorno fa un post riguardo le sospensioni posteriori della 500 ad Omega che mi hanno incuriosito... Mi è stato spiegato che venivano montate sulle vecchie Panda e Y10. Sono sospensioni arcaiche?
Questo è il link dell'altro post
http://forum.quattroruote.it/posts/list/17237.page
La sospensione a quadrilateri e' in giro da sessant'anni. E' arcaica?

Arcaico non significa poco valido, se per questo il motore a scoppio ha più di 100 anni. Mi chiedo solo se si tratti di un sistema di sospensioni valido, che garantisca stabilità e comfort. Ho letto del retrotreno un po' ballerino, ma a quanto pare è una caratteristica delle auto a passo corto.

Le auto a passo corto hanno delle reazioni di imbardata piu' repentine e sono piu' difficili da controllare in caso di sbandata, per tutta una serie di ragioni fisice correlate alla distribuzione delle masse e di come vengono esercitate le forze a terra, su auto corte a passo corto, o lunghe a passo corto, ma non hanno necessariamente un retrotreno piu' ballerino.
La 500, di fatto, a un retrotreno fin troppo attaccato a terra, alla prova del volante. ;)
 
trinacrio ha scritto:
eccovi un'altro articolo belga, la parte finale dell'articolo sottolinea che il problema delle sospensioni saltellanti che non aderiscono al suolo (zompano :D)é un problema che si riscontra unicamente in belgio...strano!!
http://www.7sur7.be/7s7/fr/1783/Usines-d-039-auto/article/detail/1021208/2009/10/27/Une-Fiat-500-sur-deux-recalee-au-controle-technique.dhtml

Ovvio. Come ho detto, e' un problema di apparato usato per il test, non dell'auto.
 
Back
Alto