<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova fiat 500, non passa la revisione in Belgio dopo 2400km | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Nuova fiat 500, non passa la revisione in Belgio dopo 2400km

|Mauro65| ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
arhat ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
skid32 ha scritto:
3)i banchi vibrazionali su cui in fiat hanno provato la 500 sono gli stessi (credo) su cui fanno le analisi vibrazionali delle f1 ferrari per cui mi stupirei davvero molto se fosse un baco della macchina...
Non ti sembra di averla sparata grossa?
visto i recenti risultati neanche tanto ... :D
Non infierire... :lol:
Su questo specifico punto le facili ironie sono fuori luogo, skid non parla mai a sproposito ;)

Ma lo avevo capito,ci mancherebbe, mi rimane solo un dubbio, una volta realizzata la monoposto di F1 che fanno? La mandano in Polonia per testare le sospensioni? :?:
 
lalonzarossa ha scritto:
Quando c'é di mezzo un ente pubblico, la ragione non é mai opinabile, qindi hanno sempre ragione anche quando sbagliano :(

Questo perche' siamo sotto un regime. ;)
Una democrazia si basa sul fatto che il cittadino puo' opporsi ai soprusi di stato e vincere. Qui... e' "formalmente possibile". Di fatto fai prima a sperare di vincere il superenalotto e andare ad aprire un banco di cocco a Bora Bora. :D
 
ancora un'articolo belga sul caso 500,un'uomo politico belga dice la sua
http://www.politics.be/persmededelingen/23641/
e per la traduzzione http://www.costedelsud.com/traduttore_istantaneo_italiano_inglese.htm
 
"Da un lato, la Fiat sostiene che la loro auto e' sicura al 100%, dall'altro il responsabile dei controlli tecnici sostiene che il loro test e' affidabile al 100%"

Ossia: se la REALTA' dice una cosa, e il loro test ne dice un'altra, la realta' e' pregata di cambiare perche' si sbaglia... :lol: :lol: :lol:
Come al solito, i tronfi burocrati son disposti a ogni acrobazia intellettiva per evitare che i fatti interferiscano con le loro alte opinioni.
Che buffoni! :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
"Da un lato, la Fiat sostiene che la loro auto e' sicura al 100%, dall'altro il responsabile dei controlli tecnici sostiene che il loro test e' affidabile al 100%"

Ossia: se la REALTA' dice una cosa, e il loro test ne dice un'altra, la realta' e' pregata di cambiare perche' si sbaglia... :lol: :lol: :lol:
Come al solito, i tronfi burocrati son disposti a ogni acrobazia intellettiva per evitare che i fatti interferiscano con le loro alte opinioni.
Che buffoni! :rolleyes:
Tutto cio' purtroppo non giova all'immagine purtroppo pessima, che c"ha fiat qui in belgio,per me fiat deve ricorrere a vie legali se non vuole perdere i già pochi clienti
in queste latitudini :rolleyes:
 
trinacrio ha scritto:
99octane ha scritto:
"Da un lato, la Fiat sostiene che la loro auto e' sicura al 100%, dall'altro il responsabile dei controlli tecnici sostiene che il loro test e' affidabile al 100%"

Ossia: se la REALTA' dice una cosa, e il loro test ne dice un'altra, la realta' e' pregata di cambiare perche' si sbaglia... :lol: :lol: :lol:
Come al solito, i tronfi burocrati son disposti a ogni acrobazia intellettiva per evitare che i fatti interferiscano con le loro alte opinioni.
Che buffoni! :rolleyes:
Tutto cio' purtroppo non giova all'immagine purtroppo pessima, che c"ha fiat qui in belgio,per me fiat deve ricorrere a vie legali se non vuole perdere i già pochi clienti
in queste latitudini :rolleyes:

A parte la reputazione pessima di fiat all'estero, ma la colpa é solo di fiat per quel che ha fatto in passato uno raccoglie quel che semina, il problema é soprattutto per i proprietari delle 500, come faranno a rivenderle? Le valutazioni dell'usato andranno a picco? Possibile che tecnici dei trasporti belgi e fiat non riescano a trovare una soluzone e battono le capocce gli uni contro gli altri, in genere in queste cose, la verità sta nel mezzo.
Sicuramente la 500 é conforme con qualche pecca, cosi come il sistema di controllo va bene ma andrebbe migliorato...
 
lalonzarossa ha scritto:
mafalda ha scritto:
Prima la 500 schiantata contro una Q7 (la Q7 aveva preso solo 4 stelle quindi andava riabilitata, ndr), poi viene sbattuta in prima pagina per un test anomalo già noto.... mah.... :shock:

ehehe Mafalda non cambi mai, un tempo quando la panda beccava 3 stelle dicevi che i test euroncap non erano attendibili, ora invece il test sospensioni é anomalo? Capisco che in Itaglia per testare le sospensioni si preme col braccio sul cofano come 100 anni fa.... :D
mai detto una cosa simile, punto.
per il resto, mettiamoci l'altro test, ovvero la smart schiantata contro la 600...
in comune con lo schianto Q7 vs 500 abbiamo
- Italia Vs germania
- Esisto a di poco scontato, quindi di fatto non è stato dimostrato nulla
- ambo le vetture tedesche avevano qualcosa da farsi perdonare: la smart era diventata il simbolo dell'instabilità, mentre la Q7 aveva mancato le 5 stelle.
coincidenze? :twisted:
resta ancora da capire come sia possibile che una vettura omologata (avrà superato o no dei test da parte della MCTC belga?!?!?) possa degenerarsi talmente in 2.400 Km...
comunque resta il fatto che in TUTTI i test effettuati IN TUTTO IL MONDO, mai una volta si è parlato di problemi di stabilità della 500.
ma, come spesso accade qui in ZF, arriva sempre un test che sbaraglia tutti gli altri.... :lol:
 
99octane ha scritto:
"Da un lato, la Fiat sostiene che la loro auto e' sicura al 100%, dall'altro il responsabile dei controlli tecnici sostiene che il loro test e' affidabile al 100%"

Ossia: se la REALTA' dice una cosa, e il loro test ne dice un'altra, la realta' e' pregata di cambiare perche' si sbaglia... :lol: :lol: :lol:
Come al solito, i tronfi burocrati son disposti a ogni acrobazia intellettiva per evitare che i fatti interferiscano con le loro alte opinioni.
Che buffoni! :rolleyes:
allora, il test belga è ok, quelli italiani ovviamente sono una merda...
ebbene, in quante revisioni sono state boccciate le 500 in Francia, Germania, Inghilterra...?
 
mafalda ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
mafalda ha scritto:
Prima la 500 schiantata contro una Q7 (la Q7 aveva preso solo 4 stelle quindi andava riabilitata, ndr), poi viene sbattuta in prima pagina per un test anomalo già noto.... mah.... :shock:

ehehe Mafalda non cambi mai, un tempo quando la panda beccava 3 stelle dicevi che i test euroncap non erano attendibili, ora invece il test sospensioni é anomalo? Capisco che in Itaglia per testare le sospensioni si preme col braccio sul cofano come 100 anni fa.... :D
mai detto una cosa simile, punto.
per il resto, mettiamoci l'altro test, ovvero la smart schiantata contro la 600...
in comune con lo schianto Q7 vs 500 abbiamo
- Italia Vs germania
- Esisto a di poco scontato, quindi di fatto non è stato dimostrato nulla
- ambo le vetture tedesche avevano qualcosa da farsi perdonare: la smart era diventata il simbolo dell'instabilità, mentre la Q7 aveva mancato le 5 stelle.
coincidenze? :twisted:
resta ancora da capire come sia possibile che una vettura omologata (avrà superato o no dei test da parte della MCTC belga?!?!?) possa degenerarsi talmente in 2.400 Km...
comunque resta il fatto che in TUTTI i test effettuati IN TUTTO IL MONDO, mai una volta si è parlato di problemi di stabilità della 500.
ma, come spesso accade qui in ZF, arriva sempre un test che sbaraglia tutti gli altri.... :lol:

ehehe, ma io ricordo bene i tempi dell'euroncap della pada, tu, l'amichetto campionicampioni,
comunque il test Q7 VS 500, é una vera stronz..a, come fare un incontro di pugilato tra Tyson ed un neonato
 
mafalda ha scritto:
99octane ha scritto:
"Da un lato, la Fiat sostiene che la loro auto e' sicura al 100%, dall'altro il responsabile dei controlli tecnici sostiene che il loro test e' affidabile al 100%"

Ossia: se la REALTA' dice una cosa, e il loro test ne dice un'altra, la realta' e' pregata di cambiare perche' si sbaglia... :lol: :lol: :lol:
Come al solito, i tronfi burocrati son disposti a ogni acrobazia intellettiva per evitare che i fatti interferiscano con le loro alte opinioni.
Che buffoni! :rolleyes:
allora, il test belga è ok, quelli italiani ovviamente sono una merda...
ebbene, in quante revisioni sono state boccciate le 500 in Francia, Germania, Inghilterra...?

Nessuno afferma che il test Belga è perfetto, che quelli italiani facciano pena lo si vede dai catorci che invece di stare a riposo dagli sfasciacarrozze stanno in strada, ed il problema non esiste in altri paesi..... almeno per ora :D
 
trinacrio ha scritto:
ancora un'articolo belga sul caso 500,un'uomo politico belga dice la sua
http://www.politics.be/persmededelingen/23641/
e per la traduzzione http://www.costedelsud.com/traduttore_istantaneo_italiano_inglese.htm

Ma io mi chiedo: è possibile che in 2 anni di commercializzazione della 500, in Belgio non siano già passate di mano altre 500 effettuando lo stesso test? La grana viene fuori solo adesso? Non sarà che magari solo quella 500 in particolare ha un problema? :?: qst cosa mi lascia parecchio perplesso xchè non credo che una casa automobilistica possa cadere su qst cose. Qualcuno sa come si fa a sapere quali sono le altre vetture segmento A che hanno lo stesso problema?
 
lalonzarossa ha scritto:
ehehe, ma io ricordo bene i tempi dell'euroncap della pada, tu, l'amichetto campionicampioni,
comunque il test Q7 VS 500, é una vera stronz..a, come fare un incontro di pugilato tra Tyson ed un neonato
ricordi male, perché sono certo di non aver mai detto una cosa simile, ri-punto
 
mafalda ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
ehehe, ma io ricordo bene i tempi dell'euroncap della pada, tu, l'amichetto campionicampioni,
comunque il test Q7 VS 500, é una vera stronz..a, come fare un incontro di pugilato tra Tyson ed un neonato
ricordi male, perché sono certo di non aver mai detto una cosa simile, ri-punto

ehehe, capisco che l'età avanza, e la memoria regredisce :D
 
Back
Alto