<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Eldinero ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Eldinero ha scritto:
La Clio ha la chiave o la scheda per l'accenzione?

Chi mi risponde?
direi proprio la chiave. A meno che non prendi come optional l'easy acces II

Grazie Lepo.

P.S. Che hai deciso di fare poi?

In che senso? cambiare auto? ancora non ne sono sicuro. Però la clio restyling mi attrae molto. Ho richiesto una prova su strada e spero che sia silenziosa e di qualità come la clio pre-restyling (alla fin fine, paraurti e fari a parte la meccanica e tutti gli interni dovrebbero essere, per fortuna, quelli affidabili di prima). L'unica perplessità è il coperchio motore che ho notato che l' hanno tolto sia sulle ultime 1.5 dCi 85 cv pre-restyling sia su queste restyling. Non credo che il rumore possa cambiare di molto a patto che il motore sia rimasto meccanicamente quello molto silenzioso di prima (spero che renault non abbia avuto la brillante idea di apportare accorgimenti a pompa ed iniettori ma dubito, visto che sarei orientato sul classico dei classici, ovvero il 1.5 dCi 85 cv SENZA FAP; ma credo che questi bellissimi accorgimenti, come sulla megane III 1.5 dCi, dovrebbe apportarli sulla futura Clio IV....). Ti saprò dire quando proverò l'auto che comunque mi intriga molto, devo ammetterlo. Ma tu vorresti comprarti una Clio?
 
lepocattivo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Eldinero ha scritto:
La Clio ha la chiave o la scheda per l'accenzione?

Chi mi risponde?
direi proprio la chiave. A meno che non prendi come optional l'easy acces II

Grazie Lepo.

P.S. Che hai deciso di fare poi?

Ma tu vorresti comprarti una Clio?

Lui? Nooooo :D
Ormai gli manca solo di decidere il colore... :lol:
;)

Il 1.5 da 85 cv è rimasto identico. Non dovrebbero esserci sorprese. Penso comunque che in tutte le concessionarie più grosse ci sia la possibilità di provarla con questo motore che resta fra i più richiesti. Provarla è sempre meglio.
;)
 
Ernst? ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Eldinero ha scritto:
La Clio ha la chiave o la scheda per l'accenzione?

Chi mi risponde?
direi proprio la chiave. A meno che non prendi come optional l'easy acces II

Grazie Lepo.

P.S. Che hai deciso di fare poi?

Ma tu vorresti comprarti una Clio?

Lui? Nooooo :D
Ormai gli manca solo di decidere il colore... :lol:
;)

Il 1.5 da 85 cv è rimasto identico. Non dovrebbero esserci sorprese. Penso comunque che in tutte le concessionarie più grosse ci sia la possibilità di provarla con questo motore che resta fra i più richiesti. Provarla è sempre meglio.
;)
Infatti, intendo provarla al 100%, non c'è ombra di dubbio su questo . Per la megane III mi garantirono allora che era un motore stracollaudato quindi nessun problema e feci la fesseria di acquistarla prima della prova su strada (sì, ammetto di aver sbagliato al 100% ma ormai non posso colpevolizzarmi di continuo, è andata così e pazienza, gli errori servono anche a crescere) e quando ne provai una due settimane prima della consegna della mia, sentii subito che aveva un sibilo strano (il venditore mi disse che era semplicemnte da metter a punto e che l'officina l'avrebbe sistemata alla consegna dell'auto al proprietario: col senno di poi, col cavolo che l'avrebbero sistemata in breve tempo....). Una cosa è certa, ho avuto modo di provare 2 clio III pre-restyling 1.5 dCi 85 cv una a settembre 2008 e l'altra a novembre 2008: la cosa che mi impressionò, su entrambe, fu l'estrema silenziosità di quest'auto, anche l'accesnione del motore quasi non si sentiva, ed io ho l'orecchio parecchio sensibile..... se nella clio restyling troverò la stessa piacevole sorpresa bene, ma se dovessi sentire anche un minimo ticchettio di troppo, qualche "zanzara" o cose simili, ADDIO RENAULT.....
 
Minus_ex ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
oltre alla domanda sullo schermo del gps di cui sopra ne ho un altra sull impianto gpl. Ho chiesto al conce se, al di la del buon senso, fosse scritto da qualche parte che se metto il gpl all acquisto del tce da loro poi io dovessi affrontare per forza una manutenzione più onerosa per non far decadere la garanzia gold. Mi ha detto di no. Solo i filtri. Che le valvole si regolano se ce ne è bisogno. Etc. Poi però leggo in giro che la regolazione va fatta ogni 120 mila k senza impianto ed ogni 30 mila con impianto sui 1.2 renault aspirato e turbo. A me interessa il regolamento della garanzia e vi chiedo . . Chi scrive questi dati precisi se li inventa? Il conce mi ha detto una balla? E poi, come si fa a sapere se le valvole sono da regolare se non si controllano? Il controllo avrà pure un costo ulteriore no? . . E poi, se il problema del gpl è la lubrificazione, il fatto del raffreddamento al sodio sul tce cambia poco o nulla. . No? Va a finire che sono meglio le valvole rinforzate della fiesta gpl ?

A proposito Ercules, ti segnalo che sul 4ruote di agosto (in edicola da ieri) c'è la prova di durata della Modus TCE gpl. Eri interessato se non sbaglio.
Magari ti può aiutare e se vuoi apri un altro topic per i commenti dopo che hai letto l'articolo!
grazie. Sono volato in edicola. :( brutte notizie. Ora leggo meglio. Ma se non si può omologare euro 5 confidavo nel gpl. Invece sono stato proprio un idiota a comprare auto ora 3 mesi prima del tce euro 5. Speravo nella tenuta dei motori renault e in particolare del tce. . . Ho sbagliato acquisto per quelle che erano le mie esigenze. . .
 
ercules7676 ha scritto:
eldinero su questo punto non sei informato :) :) il tce a gpl va da dio. Praticamente non perde potenza, a contrario dell aspirato. La prova di qr era entusiasta. E pur in attesa del test di durara, è ormai chiaro che piccoli turbo si sposano col gpl meglio di altri motori. . . :)

Si ma io non lo gaserei, è già un gioiellino così e poi non consuma tanto.
 
L'ho guidato per più di 1000 km (in vacanza 2 anni fa) proprio su una clio.
Il 1.5 dci era, e probabilmente è ancora, il diesel più silenzioso del mercato. Ed era anche quello che consumava meno. Poco adatto a chi cerca calci nella schiena o comportamento sportivo, questo motore ha una linearità di funzionamento eccezionale ed è perfettamente dimensionato per la clio. Ora può essere che il 1.6 VW faccia megglio ma... non lo so. Di certo, offre un comfort acustico e di guida davvero eccezionale. Non penso che sia cambiato qualcosa col restyling ma... meglio provare.

Col 110 cv non so che cavolata abbiano fatto. Concordo comunque che non ha senso tenere uno stesso motore che ha abituato la clientela a parametri di silenziosità elevati e poi stravolgerlo in toto per dargli qualche cavallo in più. I 1.5 diesel renault erano famosi per la loro silenziosità. Questo aspetto non dovevano metterlo in discussione.
 
ercules7676 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
oltre alla domanda sullo schermo del gps di cui sopra ne ho un altra sull impianto gpl. Ho chiesto al conce se, al di la del buon senso, fosse scritto da qualche parte che se metto il gpl all acquisto del tce da loro poi io dovessi affrontare per forza una manutenzione più onerosa per non far decadere la garanzia gold. Mi ha detto di no. Solo i filtri. Che le valvole si regolano se ce ne è bisogno. Etc. Poi però leggo in giro che la regolazione va fatta ogni 120 mila k senza impianto ed ogni 30 mila con impianto sui 1.2 renault aspirato e turbo. A me interessa il regolamento della garanzia e vi chiedo . . Chi scrive questi dati precisi se li inventa? Il conce mi ha detto una balla? E poi, come si fa a sapere se le valvole sono da regolare se non si controllano? Il controllo avrà pure un costo ulteriore no? . . E poi, se il problema del gpl è la lubrificazione, il fatto del raffreddamento al sodio sul tce cambia poco o nulla. . No? Va a finire che sono meglio le valvole rinforzate della fiesta gpl ?

A proposito Ercules, ti segnalo che sul 4ruote di agosto (in edicola da ieri) c'è la prova di durata della Modus TCE gpl. Eri interessato se non sbaglio.
Magari ti può aiutare e se vuoi apri un altro topic per i commenti dopo che hai letto l'articolo!
grazie. Sono volato in edicola. :( brutte notizie. Ora leggo meglio. Ma se non si può omologare euro 5 confidavo nel gpl. Invece sono stato proprio un idiota a comprare auto ora 3 mesi prima del tce euro 5. Speravo nella tenuta dei motori renault e in particolare del tce. . . Ho sbagliato acquisto per quelle che erano le mie esigenze. . .

Che dice la prova?
:rolleyes:
 
lepocattivo ha scritto:
In che senso? cambiare auto? ancora non ne sono sicuro. Però la clio restyling mi attrae molto. Ho richiesto una prova su strada e spero che sia silenziosa e di qualità come la clio pre-restyling (alla fin fine, paraurti e fari a parte la meccanica e tutti gli interni dovrebbero essere, per fortuna, quelli affidabili di prima). L'unica perplessità è il coperchio motore che ho notato che l' hanno tolto sia sulle ultime 1.5 dCi 85 cv pre-restyling sia su queste restyling. Non credo che il rumore possa cambiare di molto a patto che il motore sia rimasto meccanicamente quello molto silenzioso di prima (spero che renault non abbia avuto la brillante idea di apportare accorgimenti a pompa ed iniettori ma dubito, visto che sarei orientato sul classico dei classici, ovvero il 1.5 dCi 85 cv SENZA FAP; ma credo che questi bellissimi accorgimenti, come sulla megane III 1.5 dCi, dovrebbe apportarli sulla futura Clio IV....). Ti saprò dire quando proverò l'auto che comunque mi intriga molto, devo ammetterlo. Ma tu vorresti comprarti una Clio?

Si, intendevo proprio se avevi preso una decisione sul cambio auto.
Se la tua perplessità è relativa al fatto che puoi riscontrare le stesse problematiche che hai avuto su megane, come il tubomucca, personalmente credo che non dovresti preoccupare. Cmq fai bene a fare una prova per testare la Clio.

Si, io ho intenzione di comprarmi una Clio, ma la 1.2 TCE anche perchè l'uso che ne faccio durante la settimana è prevalentemente cittadino e poche volte autostrada ed extraurbano. Cmq facendo i miei conti risparmierei diversi soldini sia in fase di acquisto, assicurativo e nelle normali spese di gestione.
 
ercules7676 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
oltre alla domanda sullo schermo del gps di cui sopra ne ho un altra sull impianto gpl. Ho chiesto al conce se, al di la del buon senso, fosse scritto da qualche parte che se metto il gpl all acquisto del tce da loro poi io dovessi affrontare per forza una manutenzione più onerosa per non far decadere la garanzia gold. Mi ha detto di no. Solo i filtri. Che le valvole si regolano se ce ne è bisogno. Etc. Poi però leggo in giro che la regolazione va fatta ogni 120 mila k senza impianto ed ogni 30 mila con impianto sui 1.2 renault aspirato e turbo. A me interessa il regolamento della garanzia e vi chiedo . . Chi scrive questi dati precisi se li inventa? Il conce mi ha detto una balla? E poi, come si fa a sapere se le valvole sono da regolare se non si controllano? Il controllo avrà pure un costo ulteriore no? . . E poi, se il problema del gpl è la lubrificazione, il fatto del raffreddamento al sodio sul tce cambia poco o nulla. . No? Va a finire che sono meglio le valvole rinforzate della fiesta gpl ?

A proposito Ercules, ti segnalo che sul 4ruote di agosto (in edicola da ieri) c'è la prova di durata della Modus TCE gpl. Eri interessato se non sbaglio.
Magari ti può aiutare e se vuoi apri un altro topic per i commenti dopo che hai letto l'articolo!
grazie. Sono volato in edicola. :( brutte notizie. Ora leggo meglio. Ma se non si può omologare euro 5 confidavo nel gpl. Invece sono stato proprio un idiota a comprare auto ora 3 mesi prima del tce euro 5. Speravo nella tenuta dei motori renault e in particolare del tce. . . Ho sbagliato acquisto per quelle che erano le mie esigenze. . .

Perchè che è successo? Non ho capito.
 
ercules7676 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
oltre alla domanda sullo schermo del gps di cui sopra ne ho un altra sull impianto gpl. Ho chiesto al conce se, al di la del buon senso, fosse scritto da qualche parte che se metto il gpl all acquisto del tce da loro poi io dovessi affrontare per forza una manutenzione più onerosa per non far decadere la garanzia gold. Mi ha detto di no. Solo i filtri. Che le valvole si regolano se ce ne è bisogno. Etc. Poi però leggo in giro che la regolazione va fatta ogni 120 mila k senza impianto ed ogni 30 mila con impianto sui 1.2 renault aspirato e turbo. A me interessa il regolamento della garanzia e vi chiedo . . Chi scrive questi dati precisi se li inventa? Il conce mi ha detto una balla? E poi, come si fa a sapere se le valvole sono da regolare se non si controllano? Il controllo avrà pure un costo ulteriore no? . . E poi, se il problema del gpl è la lubrificazione, il fatto del raffreddamento al sodio sul tce cambia poco o nulla. . No? Va a finire che sono meglio le valvole rinforzate della fiesta gpl ?

A proposito Ercules, ti segnalo che sul 4ruote di agosto (in edicola da ieri) c'è la prova di durata della Modus TCE gpl. Eri interessato se non sbaglio.
Magari ti può aiutare e se vuoi apri un altro topic per i commenti dopo che hai letto l'articolo!
grazie. Sono volato in edicola. :( brutte notizie. Ora leggo meglio. Ma se non si può omologare euro 5 confidavo nel gpl. Invece sono stato proprio un idiota a comprare auto ora 3 mesi prima del tce euro 5. Speravo nella tenuta dei motori renault e in particolare del tce. . . Ho sbagliato acquisto per quelle che erano le mie esigenze. . .

Non fare così: sii contento che è un motore che è risultato molto silenzioso (non è poca cosa), prestazioni eccellenti e consumi scarsetti ( ma tieni conto che sono sicuramente influenzati negativamente che la prova è riferita alla pesante scenic 7 posti)..
 
ercules7676 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
oltre alla domanda sullo schermo del gps di cui sopra ne ho un altra sull impianto gpl. Ho chiesto al conce se, al di la del buon senso, fosse scritto da qualche parte che se metto il gpl all acquisto del tce da loro poi io dovessi affrontare per forza una manutenzione più onerosa per non far decadere la garanzia gold. Mi ha detto di no. Solo i filtri. Che le valvole si regolano se ce ne è bisogno. Etc. Poi però leggo in giro che la regolazione va fatta ogni 120 mila k senza impianto ed ogni 30 mila con impianto sui 1.2 renault aspirato e turbo. A me interessa il regolamento della garanzia e vi chiedo . . Chi scrive questi dati precisi se li inventa? Il conce mi ha detto una balla? E poi, come si fa a sapere se le valvole sono da regolare se non si controllano? Il controllo avrà pure un costo ulteriore no? . . E poi, se il problema del gpl è la lubrificazione, il fatto del raffreddamento al sodio sul tce cambia poco o nulla. . No? Va a finire che sono meglio le valvole rinforzate della fiesta gpl ?

A proposito Ercules, ti segnalo che sul 4ruote di agosto (in edicola da ieri) c'è la prova di durata della Modus TCE gpl. Eri interessato se non sbaglio.
Magari ti può aiutare e se vuoi apri un altro topic per i commenti dopo che hai letto l'articolo!
grazie. Sono volato in edicola. :( brutte notizie. Ora leggo meglio. Ma se non si può omologare euro 5 confidavo nel gpl. Invece sono stato proprio un idiota a comprare auto ora 3 mesi prima del tce euro 5. Speravo nella tenuta dei motori renault e in particolare del tce. . . Ho sbagliato acquisto per quelle che erano le mie esigenze. . .

Non fare così: sii contento che è un motore che è risultato molto silenzioso (non è poca cosa), prestazioni eccellenti e consumi scarsetti ( ma tieni conto che sono sicuramente influenzati negativamente che la prova è riferita alla pesante scenic 7 posti)..
 
Eldinero ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
eldinero su questo punto non sei informato :) :) il tce a gpl va da dio. Praticamente non perde potenza, a contrario dell aspirato. La prova di qr era entusiasta. E pur in attesa del test di durara, è ormai chiaro che piccoli turbo si sposano col gpl meglio di altri motori. . . :)

Si ma io non lo gaserei, è già un gioiellino così e poi non consuma tanto.
non è per i consumi! È che tra qualche anno bloccheranno le euro 4 e dovrò per forza mettere il gpl. A sto punto, per ammortizzare la spesa, era neglio metterlo presto. Ma dopo l articolo di qr non lo farò di certo. Ma sono pentito dell acquisto. Potevo aspettare i primi mesi del 2010. Ma mi sono fidato di renault e del conce. Errore mio. . .
 
ercules7676 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
eldinero su questo punto non sei informato :) :) il tce a gpl va da dio. Praticamente non perde potenza, a contrario dell aspirato. La prova di qr era entusiasta. E pur in attesa del test di durara, è ormai chiaro che piccoli turbo si sposano col gpl meglio di altri motori. . . :)

Si ma io non lo gaserei, è già un gioiellino così e poi non consuma tanto.
non è per i consumi! È che tra qualche anno bloccheranno le euro 4 e dovrò per forza mettere il gpl. A sto punto, per ammortizzare la spesa, era neglio metterlo presto. Ma dopo l articolo di qr non lo farò di certo. Ma sono pentito dell acquisto. Potevo aspettare i primi mesi del 2010. Ma mi sono fidato di renault e del conce. Errore mio. . .

Dopo la mia brutta esperienza ti dico questo: risngrazia e spera che l'auto riesca bene senza difetti e che ti regali bella sensazioni di guida. Se ciò accadrà, vedrai che spenderai volentieri, nel tempo, qui 1000-1500 euro in più per passare a GPL. In bocca al lupo per l'acquisto!
 
lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
eldinero su questo punto non sei informato :) :) il tce a gpl va da dio. Praticamente non perde potenza, a contrario dell aspirato. La prova di qr era entusiasta. E pur in attesa del test di durara, è ormai chiaro che piccoli turbo si sposano col gpl meglio di altri motori. . . :)

Si ma io non lo gaserei, è già un gioiellino così e poi non consuma tanto.
non è per i consumi! È che tra qualche anno bloccheranno le euro 4 e dovrò per forza mettere il gpl. A sto punto, per ammortizzare la spesa, era neglio metterlo presto. Ma dopo l articolo di qr non lo farò di certo. Ma sono pentito dell acquisto. Potevo aspettare i primi mesi del 2010. Ma mi sono fidato di renault e del conce. Errore mio. . .
 
ercules7676 ha scritto:
È che tra qualche anno bloccheranno le euro 4 e dovrò per forza mettere il gpl.

La priorità era prendere un'auto euro 5?

Scusami ma... questa non l'ho capita. Perché allora... avevi poche altre possbilità di scelta (forse nessuna) in questo segmento. Chi ti dice che su ford fiesta vada bene? Mio padre ha avuto diverse renault a gpl e si è sempre trovato bene. Così come ho amici con ford che si trovano bene. Ma... se questa era la tua priorità... non avresti comunque avuto garanzie dia ffidabilità totale. Perché la fiesta ne dà? E fiat? O basta un articolo a stravolgere il mondo?
Il gpl può dare problemi, questo si sa. Le Opel son quelle che ad oggi danno più problemi e richiedono 230-300 euro ogni 30-40.000 km. 0,7-0,8 cent a km per regolare le valvole. Resta comunque più conveniente del 1.7 cdti anche se... la convenienza si riduce. Ma alla fine... il grosso lo fa il costo della vettura e le spese di mantenimento (assicurazione, bollo, gomme, tagliandi, ecc).
 
Back
Alto