<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Eldinero ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
In che senso? cambiare auto? ancora non ne sono sicuro. Però la clio restyling mi attrae molto. Ho richiesto una prova su strada e spero che sia silenziosa e di qualità come la clio pre-restyling (alla fin fine, paraurti e fari a parte la meccanica e tutti gli interni dovrebbero essere, per fortuna, quelli affidabili di prima). L'unica perplessità è il coperchio motore che ho notato che l' hanno tolto sia sulle ultime 1.5 dCi 85 cv pre-restyling sia su queste restyling. Non credo che il rumore possa cambiare di molto a patto che il motore sia rimasto meccanicamente quello molto silenzioso di prima (spero che renault non abbia avuto la brillante idea di apportare accorgimenti a pompa ed iniettori ma dubito, visto che sarei orientato sul classico dei classici, ovvero il 1.5 dCi 85 cv SENZA FAP; ma credo che questi bellissimi accorgimenti, come sulla megane III 1.5 dCi, dovrebbe apportarli sulla futura Clio IV....). Ti saprò dire quando proverò l'auto che comunque mi intriga molto, devo ammetterlo. Ma tu vorresti comprarti una Clio?

Si, intendevo proprio se avevi preso una decisione sul cambio auto.
Se la tua perplessità è relativa al fatto che puoi riscontrare le stesse problematiche che hai avuto su megane, come il tubomucca, personalmente credo che non dovresti preoccupare. Cmq fai bene a fare una prova per testare la Clio.

Si, io ho intenzione di comprarmi una Clio, ma la 1.2 TCE anche perchè l'uso che ne faccio durante la settimana è prevalentemente cittadino e poche volte autostrada ed extraurbano. Cmq facendo i miei conti risparmierei diversi soldini sia in fase di acquisto, assicurativo e nelle normali spese di gestione.

Che colore pensi di scegliere?
 
Ernst? ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
È che tra qualche anno bloccheranno le euro 4 e dovrò per forza mettere il gpl.

La priorità era prendere un'auto euro 5?

Scusami ma... questa non l'ho capita. Perché allora... avevi poche altre possbilità di scelta (forse nessuna) in questo segmento. Chi ti dice che su ford fiesta vada bene? Mio padre ha avuto diverse renault a gpl e si è sempre trovato bene. Così come ho amici con ford che si trovano bene. Ma... se questa era la tua priorità... non avresti comunque avuto garanzie dia ffidabilità totale. Perché la fiesta ne dà? E fiat? O basta un articolo a stravolgere il mondo?
Il gpl può dare problemi, questo si sa. Le Opel son quelle che ad oggi danno più problemi e richiedono 230-300 euro ogni 30-40.000 km. 0,7-0,8 cent a km per regolare le valvole. Resta comunque più conveniente del 1.7 cdti anche se... la convenienza si riduce. Ma alla fine... il grosso lo fa il costo della vettura e le spese di mantenimento (assicurazione, bollo, gomme, tagliandi, ecc).

Quoto! abbiamo sempre detto che le prove delle riviste lasciano il tempo che trovano, ora invece gli vogliamo dare questa incondizionata fiducia tanto da farci pentire di un acquisto? Mah!
 
Io credo che 4ruote possa avere ragione ma... allora ne vedremo delle belle su tutti i gpl installati da TUTTE le case.

Qui la situazione non è tragica perché:
- 1 l'auto esce senza il gpl. Quindi... questa è una scelta che può essere valutata successivamente, informandosi dai tanti che ce l'hanno e vedendo se il gioco vale la candela.
2 - le altre segmento B benzina valutate... erano tutte euro 4. Quindi... non esisteva una alternativa in questo senso.
3 - non è detto che l'euro 4 a BENZINA subisca limitazioni grosse a breve come magari potrà essere per l'euro 4 senza fap DIESEL.
4 - parliamo di un piccolo 1.2 con buoni consumi (non di un 2litri benzina che ti svena) e percorrenze non eccessive. Siamo sempre entro cifre più che ragionevoli.
5 - i problemi che danno col gpl non sono insormontabili. Si risolvono con una convenienza più limitata. Io ho un'opel, frequento anche il forum e.... so bene di quel che parlo.

;)
 
sono in totale disaccordo. . . Primo perché ho totale fiducia in qr. Secondo perché questa non è una valutazione soggettiva, è una prova di durarta, che rileva gli effetti sul luogo periodo. Non centra ne l obbiettività ne i gusti. Io vorrei solo un prodotto affidabile. Renault garantisce sul quell impianto. Non lo facesse avreste ragione. Tra 3 anni ne vedremo delle belle e la serietà dei pochi verrà a galla. . .
 
ercules7676 ha scritto:
sono in totale disaccordo. . . Primo perché ho totale fiducia in qr. Secondo perché questa non è una valutazione soggettiva, è una prova di durarta, che rileva gli effetti sul luogo periodo. Non centra ne l obbiettività ne i gusti. Io vorrei solo un prodotto affidabile. Renault garantisce sul quell impianto. Non lo facesse avreste ragione. Tra 3 anni ne vedremo delle belle e la serietà dei pochi verrà a galla. . .

La tua auto esce con l'impianto? NO
La tua priorità era andare a GPL?

Sulla seconda domanda casca l'asino. Sai chi ti garantisce l'affidabilità del GPL? Nessuna casa. Alcuni motori andranno meglio, altri peggio (parlo di motori della stessa casa automobilistica). Semplicemente perché prendono motori già esistenti e ci mettono l'impianto. Non lo progettano fin dall'inizio per andare a GPL.

Il tuo modo di ragionare non ha senso. Mettiamo che perdi la caparra e prendi la fiesta. Fra 7 mesi esce un articolo che dice che la fiesta GPL dà più o meno gli stessi problemi di altri. A quel punto... rivendi l'auto?
La scelta va fatta a priori in base al rischio che senti di poter assumerti in relazione alla spesa. Cioè... ad oggi il GPL può farti risparmiare 4-5.000 euro nella durata della vita dell'auto oppure poco o niente, dandoti problemi. Questo è quanto. Cosa fare... lo monti o no?

Altrimenti... sii logico e conseguente: prendi solo le auto di cui 4ruote ha fatto la prova durata di 100.000 km senza dare problemi. Sono molto poche (molte non più in commercio) e, tra queste... nessuna è a gpl. Sempre che poi non esca una prova che mette in dubbio le certezze precedenti.
 
io volevo circolare anni senza blocchi. Il conce ha mentito sui tempi di attesa dell euro 5. Renault sull affidabilità che garantiva sul tce più gpl. E siete sui a dire che non c è nulla da recriminare e faccio ragionamenti insensati. Temo che essere appassionati del settore faccia alla fine il gioco del produttore . . . . :(
 
ercules7676 ha scritto:
io volevo circolare anni senza blocchi. Il conce ha mentito sui tempi di attesa dell euro 5. Renault sull affidabilità che garantiva sul tce più gpl. E siete sui a dire che non c è nulla da recriminare e faccio ragionamenti insensati. Temo che essere appassionati del settore faccia alla fine il gioco del produttore . . . . :(

Non dico che fai ragionamenti insensati ma.. devi essere logico e meno impulsivo.

Ricapitoliamo... devi comprare l'auto e... valuti 2 mezzi: clio tce e fiesta 1.4.
Una dà molto in termini di optionals e motore, l'altra è un progetto più novo ed ha un prezzo appetibile.

Entrambe sono benzina euro 4. Una esce gpl (fiesta) l'altra può uscire gpl o montarlo successivamente.

La tua priorità qual'è? Evitare i blocchi? Allora SAI che devi prenderla GPL, essendo entrambe euro4. A questo punto.... sapendo quanti problemi danno i GPL sui nuovi motori.. la scelta deve cadere su quella più affidabile a GPL. E qui c'è il problema. Quale delle 2 è più affidabile a GPL? Cosa ti dice che una vada meglio dell'altra? Solo esperienze, Perché tutti i concessionari a parole dicono che non ci sono rpoblemi ma... se vai a vedere i forum di GPL problemi più o meno gravi capitano su tutti i motori.
Vuoi un esempio di problemi su ford?
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=41963

Vuoi un esempio di confusione?
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1976825.html

Qui si dice:
"Il punto è:
sedi valvola dure = SI' gpl
sedi valvola tenere = NO gpl
indipendentemente da come sono le punterie".

Il nuovo 1.4 ford, così come il 1.2 tce ha semplicemente le sedi rinforzate (o indurite che dir si voglia). Stessa cosa. E allora... dovrebbero andare benissimo entrambi, no? Il fatto è invece che l'esperienza e la casistica alla fine fanno spesso emergere problemi.

Ad oggi solo una cosa è certa: i motori vecchi (più semplici) si adattavano molto meglio al gpl di quelli moderni.
 
se avessi saputo che non sono affidabili avrei aspettato l euro 5. Non lo sapevo. Non ero tenuto a sapere cose tecniche. Sono un utente medio e ho diritto ad un prodotto non difettoso. Non ti sembrano difetti intrinseci? Bè, prima o poi qualcuno intenterà una causa. E vedremo come finirà. Io credo che mi darai ragione.
 
lepocattivo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
In che senso? cambiare auto? ancora non ne sono sicuro. Però la clio restyling mi attrae molto. Ho richiesto una prova su strada e spero che sia silenziosa e di qualità come la clio pre-restyling (alla fin fine, paraurti e fari a parte la meccanica e tutti gli interni dovrebbero essere, per fortuna, quelli affidabili di prima). L'unica perplessità è il coperchio motore che ho notato che l' hanno tolto sia sulle ultime 1.5 dCi 85 cv pre-restyling sia su queste restyling. Non credo che il rumore possa cambiare di molto a patto che il motore sia rimasto meccanicamente quello molto silenzioso di prima (spero che renault non abbia avuto la brillante idea di apportare accorgimenti a pompa ed iniettori ma dubito, visto che sarei orientato sul classico dei classici, ovvero il 1.5 dCi 85 cv SENZA FAP; ma credo che questi bellissimi accorgimenti, come sulla megane III 1.5 dCi, dovrebbe apportarli sulla futura Clio IV....). Ti saprò dire quando proverò l'auto che comunque mi intriga molto, devo ammetterlo. Ma tu vorresti comprarti una Clio?

Si, intendevo proprio se avevi preso una decisione sul cambio auto.
Se la tua perplessità è relativa al fatto che puoi riscontrare le stesse problematiche che hai avuto su megane, come il tubomucca, personalmente credo che non dovresti preoccupare. Cmq fai bene a fare una prova per testare la Clio.

Si, io ho intenzione di comprarmi una Clio, ma la 1.2 TCE anche perchè l'uso che ne faccio durante la settimana è prevalentemente cittadino e poche volte autostrada ed extraurbano. Cmq facendo i miei conti risparmierei diversi soldini sia in fase di acquisto, assicurativo e nelle normali spese di gestione.

Che colore pensi di scegliere?

Bianca o Nera, ma penso più Nera.
 
ercules7676 ha scritto:
io volevo circolare anni senza blocchi. Il conce ha mentito sui tempi di attesa dell euro 5. Renault sull affidabilità che garantiva sul tce più gpl. E siete sui a dire che non c è nulla da recriminare e faccio ragionamenti insensati. Temo che essere appassionati del settore faccia alla fine il gioco del produttore . . . . :(

Vuoi circolari per anni e anni senza problemi?
Prendi una volva a benzina di 7-8 anni di vita e metteci l'impianto Gpl.
Qui sei sicuro che non ci sono problemi.

Sulla macchine di oggi invece è un terno a lotto, questo vale per TUTTE le case automobilistiche NESSUNA ESCLUSA!!
 
ercules7676 ha scritto:
se avessi saputo che non sono affidabili avrei aspettato l euro 5. Non lo sapevo. Non ero tenuto a sapere cose tecniche. Sono un utente medio e ho diritto ad un prodotto non difettoso. Non ti sembrano difetti intrinseci? Bè, prima o poi qualcuno intenterà una causa. E vedremo come finirà. Io credo che mi darai ragione.

Non sei tenuto a saperlo? Scusa, ma stai facendo un acquisto di svariati migliaia di ? e devi informarti il più possibile di COSA STAI ACQUISTANDO, basta fare una ricerca su google e ti accorgi che di problemi con il gpl ci sono per tutte i nuovi motori. il rischio è questo.
Nelle tue condizioni dovevi aspettare l'euro 5 anche se l'euro 4 andrà ancora bene per diversi anni.
 
ercules7676 ha scritto:
ps dove hai letto che il tce ha le valvole rinforzate ?

Mi sembrava di averlo letto ma... non trovo riscontro. ;)

In ogni caso... non si sa se sia lì il problema.
La regolazione delle valvole sui benzina andrebbe fatta ogni 120.000 km. Col gpl pare ogni 30-40.000, limitando la convenienza.

Se vuoi per forza l'euro 5... non puoi far "congelare" l'ordine e farti consegnare l'auto quando avrà motore euro 5? Perché secondo me (niente di certo, ma da quel che ho letto mi pare sia più che probabile)... già da settembre/ottobre quelle ordinate avranno l'euro 5.
Altrimenti la soluzione è una sola: addio caparra e... benvenuta fiesta gpl. Che poi si riveli affidabilissima... non ci metterei ma mano sul fuoco. A tal proposito aspettiamo illuminazioni da 4 ruote.
 
Penso che sia possibile congelare l'ordine.
Se non erro, quando si perde la caparra, se si va nella stessa concessionaria entro 6 mesi dalla perdita delle stessa, questa può essere ridata per il nuovo ordine.
 
anche io ti dò il consiglio di stare alla larga dal gpl...su questi nuovi motori conosco un sacco di gente che sbatte la testa contro il muro

ps se prevedi di fare tanti km, se fai due conti è meglio un diesel...il rendimento di un gpl cala bruscamente di inverno quando aumenta pure il suo prezzo alla colonnina e i problemi...alla fine, mediando sui 12 mesi (d'estate invece la situazione si capovolge)...sei poco sopra a un diesel...e ne vale la pena???

Il grosso del risparmio ce l'hai solo con il metano.

Senza tener conto di tutti gli scazzamenti: chi non ti fa parcheggiare, sulla nave che ti chiedono se hai svuotato il serbatoio, il vicino che chiama i vigili perché puzza l'auto... :)
 
Back
Alto