<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Eldinero ha scritto:
Penso che sia possibile congelare l'ordine.
Se non erro, quando si perde la caparra, se si va nella stessa concessionaria entro 6 mesi dalla perdita delle stessa, questa può essere ridata per il nuovo ordine.

Infatti. Ho scritto questo nell'ealtro topic. Non credo abbiano interesse a perdere un cliente per 2-3 mesi di attesa. Perché davvero non dovrebbe trascorrere molto di più per l'euro 5. Di certo: su laguna da settembre sono tutti euro 5 e pure sulla megane sportour. Sulle altre... non so. Ma in francia e in germania... molti son già euro 5.
 
parisifrancesco ha scritto:
Il grosso del risparmio ce l'hai solo con il metano.

Una volta. Oggi il prezzo è scandalosamente alto e... come convenienza siamo sui livelli del GPL. Ma perdi tutto il bagagliaio, hai autonomie ridicole, una rete di distributori penosa e perdi il 20% in prestazioni.
Ne ri-vale la pena?
 
bisogna vedere se il conce non sa o non dice di non sapere niente sui tempi dell euro 5. Anche renault.it parla dei primi mesi del 2010 quindi magari fra 8 o 9 mesi. Forse è troppo per quello che consigliate. Temo facciano il muro duro. Della soddisfazione mia ho già capito gli interessi poco. . .
 
Da quando Ercules ci è rimasto male questo topic non è più tra le prime pagine dopo giorni di intensa attività.

Secondo me Ercules ( semmai leggerai questa risposta ) ti lasci condizionare troppo da ciò che scrive una rivista tanto che ha parlato di problemi di foratura gomme e strappi alla frizione come se dipendessero dal Gpl. Dato che personalmente sono abituato a prendere le cose con le pinze, faro questo sforzo economico ( :lol: ) e comprerò 4ruote tanto per capire lo "scandaloso" comportamento della Modus a Gpl con il 1.2 Tce tanto da farti addrizzare i capelli :lol: :D . Ora gridiamo tutti quanti contro Renault che ha fatto questo motore indegno perchè non gasabile. :rolleyes: Ma siamo seri suvvia, se basta "un'articoletto" a farti mettere in discussione il tuo acquisto, non voglio immaginare cosa faresti se qualche tuo amico "fidato" per mettere zizzania direbbe peste e corna su qualcuno a te caro. Che fai ci credi a prescindere o verifichi?
Ecco fai la stessa cosa con il motore TCE, cerca esperienze di chi ha gasato questo motore e verifica come si trova. Poi se riparliamo. Ma fasciarsi la testa prima di romperla non risolve certamente il problema.
 
Come puoi immaginare.. la vedo diversamente...

Primo perchè non me la fascio prima di rompermela la testa, ma dopo.. infatto ho acquistato l'auto tra la prova di efficienza e prestazioni di QR e quella, a distanza di mesi, di durata.... basando su due info.. una data dal conce che l'euro 5 sarebbe uscito mooolto più tardi, e due che Renault era saltata tardi sul carrozzone del gpl per fare tutte le prove di durata necessarie...

e qui io e alcun idi Voi divergiamo.... sul fatto che la prova di QR sia "opinabile" perchè cmq di parte in qualche modo... se non contro Renault magari contro il gpl etc....

Prima cosa non è vero che attribuiscono le pugnette al gpl..... è un diario di manutenzione come si fa sempre nelle prove di durata.... i nessi di causalità in un motore non sono sempre certi ed un bravo giornalista redattore ti riporta .. i dati.

Si soffermano giustamente sull'unico effetto che tutti assumiamo come causato da un impianto gpl, cioè le valvole e le loro sedi.... e rilevano un'usura assolutamente precoce tale da inficiare le prestazioni e portare disturbi nel funzionamento del motore molto presto.. ben prima dei 50 mila km.

La conclusione di QR alle eccezioni forzate poste in essere da Renault riassume tutto: sarà interessante vedere cosa accadrà tra tre anni..... sì, sarà interessante, ma posso prevedere che qui molti diranno che non era responsabilità del produttore, ma del consumatore che "doveva saperlo"......

io la vedo diversamente, con tutto il rispetto per quelli di voi che mi hanno sin qui consigliato (bene) o fatto riflettere...

non voglio più il gpl (è umano) e vorrei un euro 5 visto che è dietro l'angolo (è umano).

PS ho cercato esperienze di chi l'ha gasato ... ma in due anni nessuno aveva fato più di 25 mila km.... le prove di durata sono cosa seria, ragazzi... m ispiace ma ne sono convinto, forse assieme ai test di sicurezza e alle prove prestazionali sono le uniche cose oggettive....
 
A questo punto prova a parlare con il tuo venditore e vedi cosa ti dice. Fatti ridare la caparra e rinvii l'acquisto quando sei sicuro che le nuove immatricolazioni sono Euro 5. In questo caso potra acquistare ciò che vuoi e mandare a quel paese Renault. Altrimenti se il venditore non si dimostra disponibile cerca di congelare l'ordine fino a quando saranno disponibili le Euro 5.
 
ercules7676 ha scritto:
Come puoi immaginare.. la vedo diversamente...

Primo perchè non me la fascio prima di rompermela la testa, ma dopo.. infatto ho acquistato l'auto tra la prova di efficienza e prestazioni di QR e quella, a distanza di mesi, di durata.... basando su due info.. una data dal conce che l'euro 5 sarebbe uscito mooolto più tardi, e due che Renault era saltata tardi sul carrozzone del gpl per fare tutte le prove di durata necessarie...

e qui io e alcun idi Voi divergiamo.... sul fatto che la prova di QR sia "opinabile" perchè cmq di parte in qualche modo... se non contro Renault magari contro il gpl etc....

Prima cosa non è vero che attribuiscono le pugnette al gpl..... è un diario di manutenzione come si fa sempre nelle prove di durata.... i nessi di causalità in un motore non sono sempre certi ed un bravo giornalista redattore ti riporta .. i dati.

Si soffermano giustamente sull'unico effetto che tutti assumiamo come causato da un impianto gpl, cioè le valvole e le loro sedi.... e rilevano un'usura assolutamente precoce tale da inficiare le prestazioni e portare disturbi nel funzionamento del motore molto presto.. ben prima dei 50 mila km.

La conclusione di QR alle eccezioni forzate poste in essere da Renault riassume tutto: sarà interessante vedere cosa accadrà tra tre anni..... sì, sarà interessante, ma posso prevedere che qui molti diranno che non era responsabilità del produttore, ma del consumatore che "doveva saperlo"......

io la vedo diversamente, con tutto il rispetto per quelli di voi che mi hanno sin qui consigliato (bene) o fatto riflettere...

non voglio più il gpl (è umano) e vorrei un euro 5 visto che è dietro l'angolo (è umano).

PS ho cercato esperienze di chi l'ha gasato ... ma in due anni nessuno aveva fato più di 25 mila km.... le prove di durata sono cosa seria, ragazzi... m ispiace ma ne sono convinto, forse assieme ai test di sicurezza e alle prove prestazionali sono le uniche cose oggettive....

Ercules, scusa se mi intrometto! NOn ho ancora letto il risultato di 4 ruote, ma sinceramente lo lascerei un pò perdere!
Tralasciando il fatto che 4ruote non è mai stato gentile con Renault (vedi se al posto della Modus provavano un Idea, scommetto che anche i difetti + gravi sarebbero stati minimizzati), volevo dirti che sinceramente di Tce con Gpl ce ne sono, alcuni utenti lo avevano già messo sulla Clio pre restyling, altri sulla Modus! Alcuni di loro, se non ricordo male, hanno superato già i 20 mila km abbondantemente, e non mi è mai capitato di leggere di problemi! Quindi quello che scrive 4ruote mi sembra un autentica bufala, ovvero di avere un motore rovinato già prima dei 50 mila km! Anche perchè a questo punto mi domando e chiedo... Se utenti che che hanno il tce col gpl hanno superato i 20 mila km senza problemi, come fa a rovinarsi un motore di colpo prima dei 50 mila? Se un motore non è compatibile con il gpl, lo è da subito! ;)
A me mi sa tanto di spot contro il piccolo Tce per il semplice motivo che al momento è l'unico sul mercato di questa cilindrata e può infastidire la concorrenza italiana (che offre solo turbo di cilindrate e potenze maggiori...)
 
Andrew_89 ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Come puoi immaginare.. la vedo diversamente...

Primo perchè non me la fascio prima di rompermela la testa, ma dopo.. infatto ho acquistato l'auto tra la prova di efficienza e prestazioni di QR e quella, a distanza di mesi, di durata.... basando su due info.. una data dal conce che l'euro 5 sarebbe uscito mooolto più tardi, e due che Renault era saltata tardi sul carrozzone del gpl per fare tutte le prove di durata necessarie...

e qui io e alcun idi Voi divergiamo.... sul fatto che la prova di QR sia "opinabile" perchè cmq di parte in qualche modo... se non contro Renault magari contro il gpl etc....

Prima cosa non è vero che attribuiscono le pugnette al gpl..... è un diario di manutenzione come si fa sempre nelle prove di durata.... i nessi di causalità in un motore non sono sempre certi ed un bravo giornalista redattore ti riporta .. i dati.

Si soffermano giustamente sull'unico effetto che tutti assumiamo come causato da un impianto gpl, cioè le valvole e le loro sedi.... e rilevano un'usura assolutamente precoce tale da inficiare le prestazioni e portare disturbi nel funzionamento del motore molto presto.. ben prima dei 50 mila km.

La conclusione di QR alle eccezioni forzate poste in essere da Renault riassume tutto: sarà interessante vedere cosa accadrà tra tre anni..... sì, sarà interessante, ma posso prevedere che qui molti diranno che non era responsabilità del produttore, ma del consumatore che "doveva saperlo"......

io la vedo diversamente, con tutto il rispetto per quelli di voi che mi hanno sin qui consigliato (bene) o fatto riflettere...

non voglio più il gpl (è umano) e vorrei un euro 5 visto che è dietro l'angolo (è umano).

PS ho cercato esperienze di chi l'ha gasato ... ma in due anni nessuno aveva fato più di 25 mila km.... le prove di durata sono cosa seria, ragazzi... m ispiace ma ne sono convinto, forse assieme ai test di sicurezza e alle prove prestazionali sono le uniche cose oggettive....

Ercules, scusa se mi intrometto! NOn ho ancora letto il risultato di 4 ruote, ma sinceramente lo lascerei un pò perdere!
Tralasciando il fatto che 4ruote non è mai stato gentile con Renault (vedi se al posto della Modus provavano un Idea, scommetto che anche i difetti + gravi sarebbero stati minimizzati), volevo dirti che sinceramente di Tce con Gpl ce ne sono, alcuni utenti lo avevano già messo sulla Clio pre restyling, altri sulla Modus! Alcuni di loro, se non ricordo male, hanno superato già i 20 mila km abbondantemente, e non mi è mai capitato di leggere di problemi! Quindi quello che scrive 4ruote mi sembra un autentica bufala, ovvero di avere un motore rovinato già prima dei 50 mila km! Anche perchè a questo punto mi domando e chiedo... Se utenti che che hanno il tce col gpl hanno superato i 20 mila km senza problemi, come fa a rovinarsi un motore di colpo prima dei 50 mila? Se un motore non è compatibile con il gpl, lo è da subito! ;)
A me mi sa tanto di spot contro il piccolo Tce per il semplice motivo che al momento è l'unico sul mercato di questa cilindrata e può infastidire la concorrenza italiana (che offre solo turbo di cilindrate e potenze maggiori...)
Andrea....Andrea.....secondo te come mai hanno parlato bene della New Megane(4r)?Non potrebbe essere una concorrente della Bravo?Secondo me ,voi Renaultisti vedete sempre un complotto quando si parla male di una vostra auto.4R aveva a suo tempo scritto che la Megane godeva di una buona abitabilità posteriore...cosa non vera e smentita da tutti.Quindi a volte bisogna guardare in faccia la realtà.Non credo che una testata come 4R possa scrivere panzane,sarebbe presto smentita.......... ;)

P.S.
Tutto ok??
La morosa??
:) :)
 
Eldinero ha scritto:
Che una rivista di auto non possa scrivere panzane...è una gran panzana. ;)

Certo che le scrivono...ma si può imbrogliare su dati di consumo,velocità,finiture,frenata etc etc.Ma in questo caso non è possibile,la stessa Renault potrebbe tranquillamente fare causa alla rivista....non trovi?
 
Back
Alto