<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Ernst? ha scritto:
andrea704 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
dubbio risolto: mi prendo il 1.2 TCE!!! :D

Visto il tuo utilizzo, secondo me fai bene.
...e il tetto apribile ? :lol:

Son 800 iuri! :shock:
Vabbè che se la prende bianca ne risparmia 400 di metallizzato ma... :lol:

E un bel easy access system II a 300 euri? 8)

Poi dicono che la gente non spende e l'economia non riparte... :D

No, l'easy access nooooooo :lol:

Io voto : No vernice metallizzata + si tetto apribile = "solo" +400 euro :D

P1040116.jpg


P1040117.jpg


Comunque mi raccomando, prima della scelta definitiva provare sempre la macchina con la motorizzazione che interessa.
P.S. un venditore mi ha detto che sono molti quelli che comprano la macchina solo sulla carta, senza mai provarla... roba da matti
 
lepocattivo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
ErCapoccia ha scritto:
Lepo spero di risponderti a settembre quando mi arriverà...e del colore che a questi qua non ispira molto... :lol:

Possibile che nessuno abbia ancora ritirato in questo forum una clio III fase 2 1.5 dCi 85 cv?

E' uscita da poco. Un pò di pazienza e i primi possessori arriveranno.
Hai ragione, scusa. Però, dalle mie parti, sto vedendo clio III fase 2 già da fine maggio. essendo già a luglio inoltrato credevo che ci fosse già qualcuno. Pazienterò :)

Il problema che qui nel forum il 90% delle discussioni riguarda megane III ;)
 
oltre alla domanda sullo schermo del gps di cui sopra ne ho un altra sull impianto gpl. Ho chiesto al conce se, al di la del buon senso, fosse scritto da qualche parte che se metto il gpl all acquisto del tce da loro poi io dovessi affrontare per forza una manutenzione più onerosa per non far decadere la garanzia gold. Mi ha detto di no. Solo i filtri. Che le valvole si regolano se ce ne è bisogno. Etc. Poi però leggo in giro che la regolazione va fatta ogni 120 mila k senza impianto ed ogni 30 mila con impianto sui 1.2 renault aspirato e turbo. A me interessa il regolamento della garanzia e vi chiedo . . Chi scrive questi dati precisi se li inventa? Il conce mi ha detto una balla? E poi, come si fa a sapere se le valvole sono da regolare se non si controllano? Il controllo avrà pure un costo ulteriore no? . . E poi, se il problema del gpl è la lubrificazione, il fatto del raffreddamento al sodio sul tce cambia poco o nulla. . No? Va a finire che sono meglio le valvole rinforzate della fiesta gpl ?
 
ercules7676 ha scritto:
E poi, come si fa a sapere se le valvole sono da regolare se non si controllano?

Quando si deve rifare il gioco valvole, per esperienza personale (avevo una Xantia a Gpl), te lo "dice" anche il motore... va di meno e consuma di più, parte male, "va a tre cilindri" ecc. ecc. (naturalmente non tutto insieme, ma c'è un degrado lento)
E credo di poter dire che la stragrande maggioranza di motori a gpl necessita di regolazione delle valvole ad intervalli ben più brevi dello stesso con funzionamento sempre a benzina
 
ercules7676 ha scritto:
oltre alla domanda sullo schermo del gps di cui sopra ne ho un altra sull impianto gpl. Ho chiesto al conce se, al di la del buon senso, fosse scritto da qualche parte che se metto il gpl all acquisto del tce da loro poi io dovessi affrontare per forza una manutenzione più onerosa per non far decadere la garanzia gold. Mi ha detto di no. Solo i filtri. Che le valvole si regolano se ce ne è bisogno. Etc. Poi però leggo in giro che la regolazione va fatta ogni 120 mila k senza impianto ed ogni 30 mila con impianto sui 1.2 renault aspirato e turbo. A me interessa il regolamento della garanzia e vi chiedo . . Chi scrive questi dati precisi se li inventa? Il conce mi ha detto una balla? E poi, come si fa a sapere se le valvole sono da regolare se non si controllano? Il controllo avrà pure un costo ulteriore no? . . E poi, se il problema del gpl è la lubrificazione, il fatto del raffreddamento al sodio sul tce cambia poco o nulla. . No? Va a finire che sono meglio le valvole rinforzate della fiesta gpl ?

Tu vuoi prendere il tce e poi gaserlo???? :shock:
Non ti azzardare a fare una cosa del genere. Un motore che è un gioiello, rovinato dal Gpl... :(
 
eldinero su questo punto non sei informato :) :) il tce a gpl va da dio. Praticamente non perde potenza, a contrario dell aspirato. La prova di qr era entusiasta. E pur in attesa del test di durara, è ormai chiaro che piccoli turbo si sposano col gpl meglio di altri motori. . . :)
 
ercules7676 ha scritto:
oltre alla domanda sullo schermo del gps di cui sopra ne ho un altra sull impianto gpl. Ho chiesto al conce se, al di la del buon senso, fosse scritto da qualche parte che se metto il gpl all acquisto del tce da loro poi io dovessi affrontare per forza una manutenzione più onerosa per non far decadere la garanzia gold. Mi ha detto di no. Solo i filtri. Che le valvole si regolano se ce ne è bisogno. Etc. Poi però leggo in giro che la regolazione va fatta ogni 120 mila k senza impianto ed ogni 30 mila con impianto sui 1.2 renault aspirato e turbo. A me interessa il regolamento della garanzia e vi chiedo . . Chi scrive questi dati precisi se li inventa? Il conce mi ha detto una balla? E poi, come si fa a sapere se le valvole sono da regolare se non si controllano? Il controllo avrà pure un costo ulteriore no? . . E poi, se il problema del gpl è la lubrificazione, il fatto del raffreddamento al sodio sul tce cambia poco o nulla. . No? Va a finire che sono meglio le valvole rinforzate della fiesta gpl ?

A proposito Ercules, ti segnalo che sul 4ruote di agosto (in edicola da ieri) c'è la prova di durata della Modus TCE gpl. Eri interessato se non sbaglio.
Magari ti può aiutare e se vuoi apri un altro topic per i commenti dopo che hai letto l'articolo!
 
Back
Alto