Allora dovrebbe costare pocoSulle ibride Toyota mancano parecchi pezzi che ci sono su un benzina: frizione, cambio, turbocompressore...
ti do pienamente ragione, neanche a me ce n'è una che piace...Il mio problema con la Yaris è che non riesco a farmela piacere esteticamente, altrimenti sarebbe stata la mia prima scelta. Se devo spendere una certa cifra e tenermi l'auto per diversi anni, vorrei anche qualcosa che mi appagasse un minimo esteticamente
Tra quelle a budget che costano meno direi innanzitutto skoda Fabia e opel corsa. A seguire 208 (anche se non mi fanno impazzire gli interni) e clio. Poco più in basso non mi dispiacciono neanche hyundai i20 e la mazda 2 (quella allungata, non quella identica alla yaris). Bella anche la seat leon ma già saliamo di prezzo. Altro su questo budget non mi viene in mente al momento.Io però ragionerei un attimo al contrario e pongo all'opener alcune domande visto quanto ha postato sinora.
Quali sono le auto che ti piacciono veramente e che saresti disposto ad acquistare? In base a questa lista, poi ragioniamo su motore e cambio.
io ho da 20 giorni una sandero e devo dire che se va avanti così posso dirmi soddisfatto...90cv benza pagata 15200 euro, prezzo di ottobre, quando l'ho prenotataTra quelle a budget che costano meno direi innanzitutto skoda Fabia
Mi tocca essere d'accordo con a_gricolo.
Avendo avuto Lexus CT200h ed avendo tuttora due Yaris Hybrid in casa, non posso che confermare l'eccellenza e l'estrema affidabilità del sistema ibrido Toyota.
io ho da 20 giorni una sandero e devo dire che se va avanti così posso dirmi soddisfatto...90cv benza pagata 15200 euro, prezzo di ottobre, quando l'ho prenotata
Ah....
Pure recidivo
Ahahahahahahahah
Sei troppo forte
![]()
![]()
Fabia e Corsa benzina manuali e automatiche (circa 2K in più).Tra quelle a budget che costano meno direi innanzitutto skoda Fabia e opel corsa. A seguire 208 (anche se non mi fanno impazzire gli interni) e clio. Poco più in basso non mi dispiacciono neanche hyundai i20 e la mazda 2 (quella allungata, non quella identica alla yaris). Bella anche la seat leon ma già saliamo di prezzo. Altro su questo budget non mi viene in mente al momento.
come detto: parafrasando la bombastica Sabrina Salerno, oltre i schei c'è di più. Se guardiamo solo il punto di vista economico, un buon 90% del listino è popolato di auto "inutili" o "non convenienti". Ma questo discorso vale praticamente per tutto.... per vestirsi basta un paio di jeans e una camicia presi in un emporio cinese per 15 euro in tutto, perchè spenderne 200?da un punto di vista esclusivamente economico non conviene.
Concordo, ma nel caso specifico io non so trovare altri vantaggi se non la riduzione del bollo.come detto: parafrasando la bombastica Sabrina Salerno, oltre i schei c'è di più. Se guardiamo solo il punto di vista economico, un buon 90% del listino è popolato di auto "inutili" o "non convenienti". Ma questo discorso vale praticamente per tutto.... per vestirsi basta un paio di jeans e una camicia presi in un emporio cinese per 15 euro in tutto, perchè spenderne 200?
Tra queste quali ti sentiresti di consigliare per qualità/prezzo? Magari una manuale e una automaticaFabia e Corsa benzina manuali e automatiche (circa 2K in più).
Clio benzina, diesel, GPL (manuali) e full hybrid (automatica) che costa circa 4-5K in più: da un punto di vista esclusivamente economico non conviene.
208 benzina manuale o mild hybrid automatica per circa 2K in più.
i20 benzina, GPL e mild hybrid manuali.
Mazda 2 mild hybrid manuale.
A meno che tu non voglia assolutamente il cambio automatico, per la strada che fai prenderei un normale benzina o un mild qualora non ci fosse il benzina come nel caso di Mazda 2.
GuidoP - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa