<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto, full hybrid? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto, full hybrid?

.
Se ti piace esteticamente, valla a provare la Mazda 2.
Anche con il cambio manuale è probabile che farai la scelta seduta stante.
 
Dalla rivista che ci ospita a qualsiasi testata motoristica e/o video che esista.
In generale vedo molta spinta sull'elettrico di Stellantis ma poche notizie sul mild(one) ibrido.
Infatti non ho ancora letto prove sulle varie Avenger, 208, Corsa, 600 ibride ed ero curioso di leggere cosa se ne diceva.
 
Io però ragionerei un attimo al contrario e pongo all'opener alcune domande visto quanto ha postato sinora.
Quali sono le auto che ti piacciono veramente e che saresti disposto ad acquistare? In base a questa lista, poi ragioniamo su motore e cambio.
 
Sulle ibride Toyota mancano parecchi pezzi che ci sono su un benzina: frizione, cambio, turbocompressore...
Allora dovrebbe costare poco :emoji_blush:invece ci sono tante altre cosette che non ci sono sulle macchine normali, a cominciare dal batterione che fa gola ai ladri...
 
Ultima modifica:
Il mio problema con la Yaris è che non riesco a farmela piacere esteticamente, altrimenti sarebbe stata la mia prima scelta. Se devo spendere una certa cifra e tenermi l'auto per diversi anni, vorrei anche qualcosa che mi appagasse un minimo esteticamente
ti do pienamente ragione, neanche a me ce n'è una che piace...
 
Ultima modifica:
Io però ragionerei un attimo al contrario e pongo all'opener alcune domande visto quanto ha postato sinora.
Quali sono le auto che ti piacciono veramente e che saresti disposto ad acquistare? In base a questa lista, poi ragioniamo su motore e cambio.
Tra quelle a budget che costano meno direi innanzitutto skoda Fabia e opel corsa. A seguire 208 (anche se non mi fanno impazzire gli interni) e clio. Poco più in basso non mi dispiacciono neanche hyundai i20 e la mazda 2 (quella allungata, non quella identica alla yaris). Bella anche la seat leon ma già saliamo di prezzo. Altro su questo budget non mi viene in mente al momento.
 
Tra quelle a budget che costano meno direi innanzitutto skoda Fabia e opel corsa. A seguire 208 (anche se non mi fanno impazzire gli interni) e clio. Poco più in basso non mi dispiacciono neanche hyundai i20 e la mazda 2 (quella allungata, non quella identica alla yaris). Bella anche la seat leon ma già saliamo di prezzo. Altro su questo budget non mi viene in mente al momento.
Fabia e Corsa benzina manuali e automatiche (circa 2K in più).
Clio benzina, diesel, GPL (manuali) e full hybrid (automatica) che costa circa 4-5K in più: da un punto di vista esclusivamente economico non conviene.
208 benzina manuale o mild hybrid automatica per circa 2K in più.
i20 benzina, GPL e mild hybrid manuali.
Mazda 2 mild hybrid manuale.

A meno che tu non voglia assolutamente il cambio automatico, per la strada che fai prenderei un normale benzina o un mild qualora non ci fosse il benzina come nel caso di Mazda 2.
 
Ho aperto un post comparativo in questa sezione visto che mi trovo nella tua stessa situazione.
Per ora ho provato i motori della i20, ovvero il 1.0 turbo 100cv con motore 48v ed il 1.2 84cv.
Posso dirti che la parte ibrida non la senti e comunque consente qualche centinaio di metri. Nel caso della i20 porta anche ad una riduzione del bagagliaio.
Non so quali siano i benefici della parte ibrida a livello fiscale ma mi sono convinto che quel migliaio di euro in più che ci si ritrova a pagare non abbia proprio senso.
 
da un punto di vista esclusivamente economico non conviene.
come detto: parafrasando la bombastica Sabrina Salerno, oltre i schei c'è di più. Se guardiamo solo il punto di vista economico, un buon 90% del listino è popolato di auto "inutili" o "non convenienti". Ma questo discorso vale praticamente per tutto.... per vestirsi basta un paio di jeans e una camicia presi in un emporio cinese per 15 euro in tutto, perchè spenderne 200?
 
come detto: parafrasando la bombastica Sabrina Salerno, oltre i schei c'è di più. Se guardiamo solo il punto di vista economico, un buon 90% del listino è popolato di auto "inutili" o "non convenienti". Ma questo discorso vale praticamente per tutto.... per vestirsi basta un paio di jeans e una camicia presi in un emporio cinese per 15 euro in tutto, perchè spenderne 200?
Concordo, ma nel caso specifico io non so trovare altri vantaggi se non la riduzione del bollo.
 
Fabia e Corsa benzina manuali e automatiche (circa 2K in più).
Clio benzina, diesel, GPL (manuali) e full hybrid (automatica) che costa circa 4-5K in più: da un punto di vista esclusivamente economico non conviene.
208 benzina manuale o mild hybrid automatica per circa 2K in più.
i20 benzina, GPL e mild hybrid manuali.
Mazda 2 mild hybrid manuale.

A meno che tu non voglia assolutamente il cambio automatico, per la strada che fai prenderei un normale benzina o un mild qualora non ci fosse il benzina come nel caso di Mazda 2.
Tra queste quali ti sentiresti di consigliare per qualità/prezzo? Magari una manuale e una automatica
 
Back
Alto