renatom
0
Neanche![]()
Credo che le full-hybrid in budget siano Jazz, Yaris, Yaris Cross in versioni abbastanza basic, forse anche Corolla in versione base, e, forse, puoi trovare qualche km0 della C-HR vecchio modello.
Neanche![]()
La Corolla è già più carina, ma inizia ad andare fuori budget, infatti mi ero arreso all'idea di lasciar perdere toyotaCredo che le full-hybrid in budget siano Jazz, Yaris, Yaris Cross in versioni abbastanza basic, forse anche Corolla in versione base, e, forse, puoi trovare qualche km0 della C-HR vecchio modello.
La Corolla è già più carina, ma inizia ad andare fuori budget, infatti mi ero arreso all'idea di lasciar perdere toyota
Riguardo la Mazda 2 ho notato che ci sono due modelli, uno più allungato che mi piace, l'altro simile alla Yaris che non mi piace. Quello simile alla Yaris è il full hybrid? Mentre l'altro è il mild hybrid o benzina, giusto? Anche lì mi starebbe pure bene la Mazda 2 mild hybrid ma avrei preferito un cambio automatico, che non ha da quanto ho vistoCome ho già accennato... nel caso si richiedesse la presenza di trasmissione automatica in abbinamento ad un hybrid, seppur mild, potrebbe fare al caso la Hyundai i20, altrimenti dotata di una particolare soluzione caratterizzata da una sorta di frizione elettronica...
Altrimenti, gli anche qui già accennati, 1.0 by VW o Renault turbobenzina non elettrificati...
Oppure soluzioni aspirate in abbinamento al mild-hybrid come Suzuki Swift o Mazda2 che si caratterizzano per una buonissima efficienza ed in particolar modo la Suzuki (da dire che in tal caso sta per lasciare il testimone alla sua sostituta).
Sicuro non ci sia la Fabia 1.0 DSG? Dal sito in cui guardavo risulta esserciLa Mazda 2 (MHEV) non ha l'automatico ma il cambio Mazda è un signor cambio.
Per i pochi km che fai all'anno non so se onestamente valga la pena il maggior esborso per l'automatico a meno di ragioni personali.
La Fabia con il DSG c'è solo 1,5 150cv..bella ma direi non utile alla causa.
La Swift (specie se a fine carriera te la tirassero dietro) può essere una buona idea: è mild-hybrid, leggera, consuma poco e c'è pure con il CVT (che però mi pare dicano non essere un granchè..).
La Clio Hybrid ha una tecnologia interessante ma un po'acerba e con qualche problema noto (freno motore, elettronica in genere) non so se già risolto.
Sull'ibrido full resterei assolutamente sul binomio Toyota - Honda.
QuestoLa Fabia con il DSG c'è solo 1,5 150cv..bella ma direi non utile alla causa.
Ha senso, come manuale benzina sicuramente terrò come prima opzione quellaHai ragione, avevo scelto l'unico allestimento senza il DSG, mea culpa.
Però (se non sbaglio di nuovo..) è solo sul 115CV che, a mio parere, nel tuo caso sarebbe un'inutile doppia spesa.
In sintesi troverei più centrata la Fabia 95CV manuale che il 115CV DSG come rapporto prestazioni/prezzo.
Prova completa da parte di? Perché comunque probabilmente aspetto ancora un mesetto prima di comprare, per essere sicuro mi rinnovino il contratto a lavoro, quindi se c'è qualcuno da seguire per un'eventuale prova lo tengo d'occhioSto aspettando con curiosità una qualunque prova completa ma tenderei a sottoscrivere quanto scritto da andreaci75 visto quanto fatto con il Puretech in precedenza.
GuidoP - 42 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa