<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello

Maurizio XP ha scritto:
al cliente finale NON interessa come sono spesi dalla casa i soldi che da a quest'ultima.

..... con quella cifra si comprano concorrenti non ibride con interni migliori ....

Appena ho letto la prima frase ho subito pensato "ma questo ci è o ci fa ?"
Poi leggendo più avanti ho compreso del perchè di una risposta simile. Per te un'auto è un'auto stop, magari sei uno di quelli che non sa nemmeno cosa c'è sotto il cofano visto che non hai ancora capito la differenza, cosa comporta realizzare tecnologicamente, finanziarimente, commercialemente un'auto ibrida di massa che tra l'altro si trova in cima alle classifiche per affidabilità. Ti rammento che il tuo gruppo Vag son 4 anni che ci tenta ma non ci è ancora riuscita, sia per affidabilità sia per costi, e detto questo detto tutto.
Quindi dato e riletto tutte le tue risposte fin qui da te date che spaziano dall'ignoranza (nel vero senso del termine non è un'offesa) a argomenti tecnici la mia perplessità aumenta. Quindi se certi argomenti li capisci e conosci e fai finta di niente allora ci fai e la cosa comincia a infastidirmi, se invece ci sei informati prima di scrivere.
 
bah... non è mica fazioso hpx....solo perchè toglie l'attenzione dalla diatriba interni golf interni auris...

dico questo perchè quando ho divuto disfarmi della mia DAS AUTO per colpa del tradimento di 3 delle innovazioni tecniche di cui è dotata ho cercato un mezzo affidabile, e per far questo mi son basato sul marchio toyota, che ha buona fama, e sul fatto che tuttosommato l'ibrido per toyota non è una innovazione, ma è da 16 anni che ce l'ha a listino.. Quindi è collaudato ed affinato.

insomma per sceglierla mica mi sono basato sugli interni.


certo sono un dettaglio importante, tradiscono una precisione ed una capacità di lavorazione all'avanguardia...

però avrei preferito meno precisione negli interni E MENO PROBLEMI TECNICI (e meno e rotture a mio carico) dalla mia das vettura, non il contrario.

quindi paragonare auris con altra auto, qualsiasi auto, ignorando che sotto il cofano di una auris vi è COLLAUDATA tecnologia ibrida .. significa non dare un giudizio equilibrato, significa NON TRIBUTARE il giusto merito COMPLESSIVO alla Auris..

Facciamo un paragone con delle donne.
facciamo finta di dover valutare due donne: una diplomata, con un buon voto, che durante gli studi è stata nominata miss liceo per la sua bellezza. Un'altra, arrivata decima a miss liceo.. diplomata col massimo e che poi si è iscritta all'università laureandosi nei tempi minimi previsti in fisica con 110 e lode e menzione accademica....

quindi che dite? è meglio la prima o la seconda?
la seconda è oggettivamente meno bella della prima.... ma ha molte più qualità COMPLESSIVE, (impegno, perspicacia, memoria, intelligenza volontà?)........

sta a noi, nel giudicarle, fermarci al giudizio solo estetico o approfondire la valutazione estendendola quindi anche a ciò che non si vede aprima vista....il curriculum di studi...

...così come nella Auris sta a noi soppesare ciò non si vede perchè è nascosto sotto il cofano: la tecnologia ibrida..
 
tony156 ha scritto:
Non so se ti riferissi a me quando parli di 156 ...
E' capitato a me di dirlo in quanto ricordavo di averlo appreso da qualche parte e non certo per mia deduzione basata su alcun che di oggettivo ...
Come non detto allora.
 
claudik ha scritto:
bah... non è mica fazioso hpx....solo perchè toglie l'attenzione dalla diatriba interni golf interni auris...

dico questo perchè quando ho divuto disfarmi della mia DAS AUTO per colpa del tradimento di 3 delle innovazioni tecniche di cui è dotata ho cercato un mezzo affidabile, e per far questo mi son basato sul marchio toyota, che ha buona fama, e sul fatto che tuttosommato l'ibrido per toyota non è una innovazione, ma è da 16 anni che ce l'ha a listino.. Quindi è collaudato ed affinato.

insomma per sceglierla mica mi sono basato sugli interni.


certo sono un dettaglio importante, tradiscono una precisione ed una capacità di lavorazione all'avanguardia...

però avrei preferito meno precisione negli interni E MENO PROBLEMI TECNICI (e meno e rotture a mio carico) dalla mia das vettura, non il contrario.

quindi paragonare auris con altra auto, qualsiasi auto, ignorando che sotto il cofano di una auris vi è COLLAUDATA tecnologia ibrida .. significa non dare un giudizio equilibrato, significa NON TRIBUTARE il giusto merito COMPLESSIVO alla Auris..

Facciamo un paragone con delle donne.
facciamo finta di dover valutare due donne: una diplomata, con un buon voto, che durante gli studi è stata nominata miss liceo per la sua bellezza. Un'altra, arrivata decima a miss liceo.. diplomata col massimo e che poi si è iscritta all'università laureandosi nei tempi minimi previsti in fisica con 110 e lode e menzione accademica....

quindi che dite? è meglio la prima o la seconda?
la seconda è oggettivamente meno bella della prima.... ma ha molte più qualità COMPLESSIVE, (impegno, perspicacia, memoria, intelligenza volontà?)........

sta a noi, nel giudicarle, fermarci al giudizio solo estetico o approfondire la valutazione estendendola quindi anche a ciò che non si vede aprima vista....il curriculum di studi...

...così come nella Auris sta a noi soppesare ciò non si vede perchè è nascosto sotto il cofano: la tecnologia ibrida..
e che tradotto significa CONCRETEZZA, RAZIONALITA', e compagnia cantando...
ed ossia l'esatta direzione la quale a furia di argomentazioni mi sta procurando dei polpastrelli che talora raggiungono le dimensioni dei miei polpacci!!!
non so più come spiegarlo ed eventualmente in che lingua...
mentre tanto altro che non sia squisitamente attinente a ciò posto in evidenza è alquanto, mi si passi il termine, "volatile" ... "volatili" che molto spesso risultano per giunta "ipocalorici"...
cosa si crede? che ad es il sottoscritto si "offenderebbe" se Toyota, et similia ... gli "offrisse" degli interni tutti "fiocchi&cotillon"? LOGICO, sempre fermo restando il mantenendo del restante delle PRIORITA' ...
Ripeto, anche io 10/15 anni fa la pensavo come i "tedescofili" odierni, e ad es, tanto per capire come ero "ridotto", io allora, "schifavo" ad es anche le auto con i supporti dei poggiatesta rifiniti in nero in luogo dei più, a mio modo di vedere, "nobili" cromati ... oltre, naturalmente, a ritenere le teutoniche fossero il top anche per qualità ed affidabilità ...
e poi, cosa (mi) è successo? TAC, mi è bastato - almeno come basi principali (poi in seguito approfondendo) - apprendere da una rivista che questo allora per me a dir poco "esotico" costruttore dal nome Toyota nel quale mi ritrovavo molto essendo che le sue "credenziali" consistevano nell'essere una "portatrice sana" di qualità, affidabilità, impegno ambientale, nonchè, dall'ulteriore "valore aggiunto" dell'essere fra i più grandi produttori di auto al mondo (allora terzi, per la precisione) ... e tutto questo a fronte di listini che erano da non credere (parlo in tal casi di Corolla E11, ossia la penultima da noi), dato che costavano poco più (1/1,5 mln di lire) che una Punto 1.2 ELX o Polo 1.4 101 cv HL, oltre a considerare che la Corolla era un po più equipaggiata, dai motori molto più evoluti e potenti (in rapporto alla cilindrata), come anche una garanzia decisamente più estesa ... discorso che sostanzialmente valse anche per la successiva versione di Corolla vs concorrenza ...
Ebbene, tutto questo bastò, non dico al 100% dal prima gg, ma per la maggiore a farmi "dimenticare" le sino ad allora da me "idolatrate" teutoniche ...

Altresì ci terrei certamente a sottolineare che la parte finale elativa ai listini è in qualche modo in risposta agli accenni che in merito si facevano per Auris, ed in tal caso hsd (il quale allora per Corolla certamente non costituiva dei costi "parassiti", appunto).
 
renexx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
per 24.000? (prezzo scontato della auris ibrida lounge con qualche accessorio) mi aspetto interni migliori; con quella cifra si comprano concorrenti non ibride con interni migliori, certo non avranno tutte le dotazioni dell'auris ma ad esempio i sedili riscaldabili e l'assistenza al parcheggio mica li ho chiesti è la casa che me li impone.

Non sono d'accordo. Per me gli interni Auris, pur con alcune pecche che io stesso ho sottolineato, è al livello della concorrenza a parità di prezzo.
Poi, oltre agli accessori più o meno inutili che hai citato, per quel prezzo ti dà anche cambio automatico, tetto panoramico, navigatore, fari xeno adattativi, telecamera posteriore, cerchi da 17", ed altro.

Se vuoi interni decisamente più curati, devi anche aumentare il budget di una cifra notevole, come per Golf, A3 o classe A, ma anche V40.

con i 24.000 che ho calcolato il tetto panoramico è escluso e la telecamera posteriore non la prenderei potessi scegliere così come altri opt.

COme ho detto ho rivalutato in parte gli interni della Auris ma non è necessario spendere per una golf per avere di meglio, basta una leon, i 30, ceed focus per dirne alcune.

Se non siete d'accordo pazienza.
 
V-Twin ha scritto:
Bah...sarò un caso umano io, ma tutti 'sti discorsi sugli interni proprio non li capisco, mi paiono tanto chiacchiere da bar sport.
Qualsiasi auto odierna, financo la Dacia, offre adeguati livelli di comfort. La mia Xantia -mica una Rolls- che risale al 1998 offre interni in cui ancor oggi si viaggia del tutto confortevolmente. Se volete vi porto a fare un giro colla Panda 1000 di mio suocero, vedrete che vi passano un sacco di fantasie... :D
Gli interni c'avranno anche la loro importanza, non dico di no, ma -e sarà la mia deformazione tecnica- mi pare ben più importante quali progressi tecnici tradotti in vantaggi tangibili mi offre un'auto nuova rispecchio alla vecchia e personalmente una plastica un po' migliore al tatto o un gioco un po' minore tra le parti non li considero certo tali. Non avrei mai rinunciato all'acquisto dellla Xantia o della Prius per una BMW -o chi per lei- perché ha degli interni migliori, non valgono neanche di striscio le sospensioni idropneumatiche o l'HSD.

ognuno sceglie le auto in base ai suoi parametri.

Dire che tutte le auto offrono lo stesso confort non è poi, ovviamente, corretto.
 
tony156 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Io condivido il giudizio di Modus, per 24.000? (prezzo scontato della auris ibrida lounge con qualche accessorio) mi aspetto interni migliori; con quella cifra si comprano concorrenti non ibride con interni migliori, certo non avranno tutte le dotazioni dell'auris ma ad esempio i sedili riscaldabili e l'assistenza al parcheggio mica li ho chiesti è la casa che me li impone.

forse mi son perso qualche passaggio ma da quando l'auris lounge costa 24k? io ero rimasto a 20k

listino 25, con alcuni opt 28 (navi, xenon, antifurto, garanzia estesa a 5 anni), scontata 24.
 
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
di considerazioni oggettive non ne leggo, solo luoghi comuni.

A me basta sapere solo che costa di più di quel che ti danno e che non si trova in cima alle classifiche di affidabilità per non farmi rapinare. Io le trovo considerazioni molto oggettive, infatti una tedesca pur avendone le possibilità non la comprerò mai.

io qui leggo solo un pregiudizio.
 
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
al cliente finale NON interessa come sono spesi dalla casa i soldi che da a quest'ultima.

..... con quella cifra si comprano concorrenti non ibride con interni migliori ....

Appena ho letto la prima frase ho subito pensato "ma questo ci è o ci fa ?"
Poi leggendo più avanti ho compreso del perchè di una risposta simile. Per te un'auto è un'auto stop, magari sei uno di quelli che non sa nemmeno cosa c'è sotto il cofano visto che non hai ancora capito la differenza, cosa comporta realizzare tecnologicamente, finanziarimente, commercialemente un'auto ibrida di massa che tra l'altro si trova in cima alle classifiche per affidabilità. Ti rammento che il tuo gruppo Vag son 4 anni che ci tenta ma non ci è ancora riuscita, sia per affidabilità sia per costi, e detto questo detto tutto.
Quindi dato e riletto tutte le tue risposte fin qui da te date che spaziano dall'ignoranza (nel vero senso del termine non è un'offesa) a argomenti tecnici la mia perplessità aumenta. Quindi se certi argomenti li capisci e conosci e fai finta di niente allora ci fai e la cosa comincia a infastidirmi, se invece ci sei informati prima di scrivere.

Personalmente ti tratto con educazione quindi ti invito a contenere il tuo disappunto di fronte a opinioni differenti dalle tue.

Un'auto è un'auto e questo è tautologico ma quando ti dico che non mi interessa cosa c'è dietro è per farti capire che l'utilizzo che ne farò non deve cambiare perchè c'è una tecnologia rispetto ad un'altra.

Non sono io che devo cambiare i miei gusti, le mie esigenze, ciò che richiedo ad una macchina e cosa mi piace adattandomi a cosa offre il mercato ma sono io che valuto le varie proposte in base ai miei parametri.

Se una macchina è ibrida non vuol dire che le devo quindi perdonare tutto ciò che non mi piace per questo, ho avuto sempre auto non ibride e posso continuare a comprarle se l'ibrida non mi piace.

Infine ti ricordo che io non difendo affatto vw, sto cercando una sostituta NON VW alla mia golf perchè si è dimostrata inaffidabile.

Ciò non toglie che io possa comparare le due auto: una che ho e una che sto valutando come sostituta. Penso che sia un paragone che ognuno di noi fa prima di passare ad un nuovo modello e che faccia il cambio solo se percepisce di farlo in meglio in base alle proprie esigenze.

Comunque se ti causa sofferenze a livello personale il fatto che qualcuno metta in discussione la perfezione del tuo prodotto del cuore, ti suggerisco di non leggere i miei messaggi così non sei nemmeno costretto ad "aggredirmi" e sono anche sicuro che vivi meglio.
 
Mentre a proposito del "famoso ben fatto" relativo agli interni, il design degli stessi contribuisce non poco.

D'altronde "senza andare troppo lontano", basterebbe già notare quelli stessi Toyota, nel caso Corolla E12, la quale si caratterizzava per un disegn che metteva in risalto prorio la percezione di qualità e cura costruttiva, la quale di FATTO comunque non lesinava in quanto anche provvista di varie accortenze come ad es materiali soft touch, montanti laterali rivestiti in tessuto (allora ad appannaggio solo delle coeve Golf ed Audi A3), oltre che di guaine copri lamiera (personalmente mai riscontrate altrove, o almeno nella categoria), posaoggetti tutti dotati di sportellino e rivestimento antisdrucciolo (vedi foto a seguire), nonchè quello fronte passeggero con serratura, stumentazione "Lexus style"(ossia optitron retroilluminata - a quadro acceso -).
Qui le foto rlative (cliccare "next" per scorrere la gallery principale)... http://www.netcarshow.com/toyota/2004-corolla/1600x1200/wallpaper_68.htm
mentre da qui si dovrebbe notare il rivestimento antisdrucciolo dei posaoggetti ...

Attached files /attachments/1628934=27362-21n4cjm.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
cosa si crede? che ad es il sottoscritto si "offenderebbe" se Toyota, et similia ... gli "offrisse" degli interni tutti "fiocchi&cotillon"? LOGICO, sempre fermo restando il mantenendo del restante delle PRIORITA' ...
Ripeto, anche io 10/15 anni fa la pensavo come i "tedescofili" odierni, e ad es, tanto per capire come ero "ridotto" anche io allora, "schifavo" ad es anche le auto con i supporti dei poggiatesta rifiniti in nero in luogo dei più, a mio modo di vedere, "nobili" cromati ... oltre, naturalmente, a ritenere le teutoniche fossero il top anche per qualità ed affidabilità ...

rispondo a te ma anche a claudik.

Ritengo il paragonare la scelta della macchina alla scelta della donna un pò assurdo e francamente un pò sessita: nessuno sceglie una donna razionalmente accontentandosi di quella migliore sulla carta. L'amore è un argomento che sfugge alla logica dei pro e contro.

Invece la macchina è una scelta che si fa con magggior coinvolgimento della razionalità: personalmente identifico i parametri che sono importanti per me, le auto che rispondono a quei parametri e quindi scelgo quella che mi piace e convince di più.

Ovviamente in questo processo è anche fondamentale la determinazione del prezzo.

Detto questo ridurre il confronto Auris vs Golf ai soli interni è assolutamente fuorviante: a rischio di essere coperto di insulti per aver ricordato un fatto non è solo la qualità degli interni l'aspetto in cui la golf prevale su Auris...

Certo la Golf costa più dell'auris ma con la Leon, che costa nettamente meno, il discorso non cambia molto.

Ma, e lo metto in grassetto per essere chiaro, al diavolo la golf!

Ci sono molte altre concorrenti competitive nel segmento C!

La tecnologia ibrida è un indiscusso pregio dell'auris che ha anche diverse altre qualità ma non potete pretendere che ciò sia sufficente a tutti per superare gli altri aspetti del confronto.

Detto questo mi sembra veramente immaturo ridurre il discorso a " non ti piace la auris ibrida quindi sei tedescofilo o detrattore a priori".

Questo è un atteggiamento che non comprendo.
 
Maurizio XP ha scritto:
Detto questo mi sembra veramente immaturo ridurre il discorso a " non ti piace la auris ibrida quindi sei tedescofilo o detrattore a priori".

Questo è un atteggiamento che non comprendo.
No, più semplicemente direi che si hanno delle priorità ... e quindi punti di vista e pareri diversi ...
 
Perdonatemi se interrompo la disccussione ma ai possessori volevo chiedere se è possibile regolare la luminosità dello schermo per vederlo per esempio abbastanza bene anche in piena luce e non troppo intenso invece la notte Grazie
 
Maurizio XP ha scritto:
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
di considerazioni oggettive non ne leggo, solo luoghi comuni.

A me basta sapere solo che costa di più di quel che ti danno e che non si trova in cima alle classifiche di affidabilità per non farmi rapinare. Io le trovo considerazioni molto oggettive, infatti una tedesca pur avendone le possibilità non la comprerò mai.

io qui leggo solo un pregiudizio.

Non acquistare prodotti convenienti non è un pregiudizio, semmai è la moda e la nomea che te lo fa fare.......
 
Back
Alto