<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello

claudik ha scritto:
se dovessi RI FARE il paragone con le donne... nei tuoi discorsi avresti scelto quella "solo" diplomata ma arrivata PRIMA al concorso "miss liceo"...

(i titoli di studio qualificanti della seconda donna del mio esempio, quella laureata con il massimo, sarebbero la tecnologia ibrida sotto il cofano.. che a te non sposta .... e che non ti attira)

mi collego al tuo paragone per aggiungere che la Frau "miss liceo" è noiosa, oca e ha forse qualche problema di doppia personalità, invece &#22899;&#24615; (dovrebbe essere così boh ho usato un traduttore :lol: ) è molto più qualificata ed intelligente, è comunque bella ed è una persona normale. Quindi oltre i dati c'è la condizione reale, cioè anche la semplice diplomata non "miss liceo" sarebbe molto meglio alla fine.

ps. con la auris ibrida ancor oggi mi diverto come se fossi un diciottenne che ha appena ritirato l'auto, dubito che un golfista possa provare le stesse emozioni dopo anche solo un paio di mesi (sopratutto se non è la prima golf che guida).
 
claudik ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
al cliente finale NON interessa come sono spesi dalla casa i soldi che da a quest'ultima.

..... con quella cifra si comprano concorrenti non ibride con interni migliori ....

Appena ho letto la prima frase ho subito pensato "ma questo ci è o ci fa ?"
Poi leggendo più avanti ho compreso del perchè di una risposta simile. Per te un'auto è un'auto stop, magari sei uno di quelli che non sa nemmeno cosa c'è sotto il cofano visto che non hai ancora capito la differenza, cosa comporta realizzare tecnologicamente, finanziarimente, commercialemente un'auto ibrida di massa che tra l'altro si trova in cima alle classifiche per affidabilità. Ti rammento che il tuo gruppo Vag son 4 anni che ci tenta ma non ci è ancora riuscita, sia per affidabilità sia per costi, e detto questo detto tutto.
Quindi dato e riletto tutte le tue risposte fin qui da te date che spaziano dall'ignoranza (nel vero senso del termine non è un'offesa) a argomenti tecnici la mia perplessità aumenta. Quindi se certi argomenti li capisci e conosci e fai finta di niente allora ci fai e la cosa comincia a infastidirmi, se invece ci sei informati prima di scrivere.

Personalmente ti tratto con educazione quindi ti invito a contenere il tuo disappunto di fronte a opinioni differenti dalle tue.

Un'auto è un'auto e questo è tautologico ma quando ti dico che non mi interessa cosa c'è dietro è per farti capire che l'utilizzo che ne farò non deve cambiare perchè c'è una tecnologia rispetto ad un'altra.

Non sono io che devo cambiare i miei gusti, le mie esigenze, ciò che richiedo ad una macchina e cosa mi piace adattandomi a cosa offre il mercato ma sono io che valuto le varie proposte in base ai miei parametri.

Se una macchina è ibrida non vuol dire che le devo quindi perdonare tutto ciò che non mi piace per questo, ho avuto sempre auto non ibride e posso continuare a comprarle se l'ibrida non mi piace.

Infine ti ricordo che io non difendo affatto vw, sto cercando una sostituta NON VW alla mia golf perchè si è dimostrata inaffidabile.

Ciò non toglie che io possa comparare le due auto: una che ho e una che sto valutando come sostituta. Penso che sia un paragone che ognuno di noi fa prima di passare ad un nuovo modello e che faccia il cambio solo se percepisce di farlo in meglio in base alle proprie esigenze.

Comunque se ti causa sofferenze a livello personale il fatto che qualcuno metta in discussione la perfezione del tuo prodotto del cuore, ti suggerisco di non leggere i miei messaggi così non sei nemmeno costretto ad "aggredirmi" e sono anche sicuro che vivi meglio.

le parti in neretto sono tue valutazioni e tue scelte, e non sono mica sbagliate...

se non ti interessa quello che c'è sotto il cofano di una vettura... puoi anche prenderti QUALSIASI vettura che ti piaccia, magari in motorizzazione base..

mia moglie per esempio ANCHE LEI se ne infischia di quello che c'è sotto il cofano... per certi versi, se non era per lo spazio, avrebbe voluto la UP o la citigo a metano...

se dovessi RI FARE il paragone con le donne... nei tuoi discorsi avresti scelto quella "solo" diplomata ma arrivata PRIMA al concorso "miss liceo"...

(i titoli di studio qualificanti della seconda donna del mio esempio, quella laureata con il massimo, sarebbero la tecnologia ibrida sotto il cofano.. che a te non sposta .... e che non ti attira)

perfetto, non hai compreso nulla di quello che affermo.

Per stare nella tua metafora forzosa tra donne e auto per te la laurea, ovvero l'optimum, è la tecnologia ibrida.

Per me l'optimum è un insieme più ampio di fattori rispetto alla sola tecnologia propulsiva.

Attualmente ho una Golf 6 1.4 TSI 160cv DSG con sospensioni a controllo elettronico (per la quale, come ho già scritto, sto cercando una sostituta non vw a causa dei problemi di affidabilità a cambio e distribuzione) quindi quando dico che non mi interessa cosa c'è sotto il cofano intendo che non accetto discorsi sui costi industriali per giustificare una mancanza di un modello e non che mi va bene qualunque cosa.
 
Xator ha scritto:
claudik ha scritto:
se dovessi RI FARE il paragone con le donne... nei tuoi discorsi avresti scelto quella "solo" diplomata ma arrivata PRIMA al concorso "miss liceo"...

(i titoli di studio qualificanti della seconda donna del mio esempio, quella laureata con il massimo, sarebbero la tecnologia ibrida sotto il cofano.. che a te non sposta .... e che non ti attira)

mi collego al tuo paragone per aggiungere che la Frau "miss liceo" è noiosa, oca e ha forse qualche problema di doppia personalità, invece &#22899;&#24615; (dovrebbe essere così boh ho usato un traduttore :lol: ) è molto più qualificata ed intelligente, è comunque bella ed è una persona normale. Quindi oltre i dati c'è la condizione reale, cioè anche la semplice diplomata non "miss liceo" sarebbe molto meglio alla fine.

ps. con la auris ibrida ancor oggi mi diverto come se fossi un diciottenne che ha appena ritirato l'auto, dubito che un golfista possa provare le stesse emozioni dopo anche solo un paio di mesi (sopratutto se non è la prima golf che guida).

provocazione per provocazione ti posso rispondere che una Auris Ibrida non è molto a suo agio in pista mentre con la mia golf qualche bella emozione me la sono goduta a pieno ;)
 
renexx ha scritto:
V-Twin ha scritto:
Io però andavo e vado in giro con un'auto con 0.95g di tenuta laterale (anzi 0.97 perché ho la versione Activa con l'antirollio) ma il comfort di un tappeto volante, l'assetto costante indipendentemente dal carico, la progressività in funzione dell'escursione, la possibilità di variare l'altezza per percorrere sterrati o per facilitare il carico dei bagagli; in più la versione Hydractive III+ montata su C5 e C6 regola automaticamente l'assetto in funzione della velocità e della strada: in autostrada abbassa automaticamente l'auto e la inclina in avanti per migliorare l'aerodinamica e l'assetto, mentre su strade sconnesse aumenta automaticamente l'altezza da terra e la morbidezza delle sospensioni.
Queste sono le cose -così come l'HSD- che contano e che connotano un'auto all'avanguardia, non la plastica della plancia. Ma purtroppo l'utOnto medio guarda alla confezione e non al contenuto...

L'utonto (come dici tu, titolo che non mi azzarderei a dare per principio a nessuno) può essere anche colui che considera l'auto come un frigorifero, e che ne viva le emozioni che tale splendido mezzo può dare alla stregua della centrifuga della propria lavatrice: basta che funzioni...

5 stelle
 
Maurizio XP ha scritto:
COme ho detto ho rivalutato in parte gli interni della Auris ma non è necessario spendere per una golf per avere di meglio, basta una leon, i 30, ceed focus per dirne alcune.
Faccio la stessa domanda (senza riscontro) che già feci a suo tempo relativamente a stesse considerazioni (con specifico rif a Cee'd ), ossia, mi sapreste dire dove e come si manifesterebbero queste (presunte) superiorità delle succitate ai "danni" di Auris?

Considerazioni personali:
- Leon, più che altro "avvantaggiata" dal "Vw factor" (leggasi design maggiormente volto a idea di compiutezza)
- Focus, direi che, più che per materiali (sbaglio?), qui si avrebbero parte delle caratteristiche (pregi?) di Leon, e parte dovuto ad un design/aspetto volto ad una spiccata (imho troppo) modernità d'insieme ...
- alter ego coreane i30/Cee'd, non'è certamente una novità di un loro nettissimo miglioramento circa la qualità complessiva, finiture comprese ... cosa che ho personalmente verificato in occasione di una vista relativa ad i30 e i40.
 
Maurizio XP ha scritto:
Dei costi industriali non mi interessa niente perchè io poi mi ritrovo il prodotto nel suo complesso.
Mah, devo dire che ciò non mi trova assolutamente concorde in quanto non solo si vuol bellamente negare, o far finta di nulla circa il dispiego tecnologico , e relativi "sforzi"... ma che al contempo si vuol anche lasciar ad intendere di "subire" chissà quale sequela di compromessi più o meno "accettabili"...
Tu invece consideri SOLO il fattore ibrido come scusante per tutto.
Beh, chiamiamolo "solo"........
ed in quel "solo" si da il caso si "annidino" davvero tante cose ... non so, vogliamo per l'ennesima volta "fare la lista"?
 
Maurizio XP ha scritto:
provocazione per provocazione ti posso rispondere che una Auris Ibrida non è molto a suo agio in pista mentre con la mia golf qualche bella emozione me la sono goduta a pieno ;)
appunto, torniamo sempre li ...
ossia che è questione di priorità (in tal caso del cliente), nonchè gusti ed aspettative ...
tutto è relativo ...
 
XPerience74 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
provocazione per provocazione ti posso rispondere che una Auris Ibrida non è molto a suo agio in pista mentre con la mia golf qualche bella emozione me la sono goduta a pieno ;)
appunto, torniamo sempre li ...
ossia che è questione di priorità (in tal caso del cliente), nonchè gusti ed aspettative ...
tutto è relativo ...

è quello che dico da n post e lo stesso vale per la risposta richiesta su interni etc.
 
Maurizio XP ha scritto:
... e lo stesso vale per la risposta richiesta su interni etc.
Eh no, se si parla di qualità e finiture, in tal caso interne, qui si entra, ed anche "a gamba tesa", nel campo dell'oggettività, e pertanto c'è poco da "individualizzare"...
PS; Insomma, noto che nessuno è in grado di rispondermi a precisa domanda. ;)

Mentre in merito alla mia citazione, "tutto è relativo", oltre a confermo ciò, allo stesso modo ci terrei anche a rettificare che a questo vi sia comunque una base di oggettività dato un contesto "molto materiale" come quello trattato ...
 
Maurizio XP ha scritto:
Xator ha scritto:
claudik ha scritto:
se dovessi RI FARE il paragone con le donne... nei tuoi discorsi avresti scelto quella "solo" diplomata ma arrivata PRIMA al concorso "miss liceo"...

(i titoli di studio qualificanti della seconda donna del mio esempio, quella laureata con il massimo, sarebbero la tecnologia ibrida sotto il cofano.. che a te non sposta .... e che non ti attira)

mi collego al tuo paragone per aggiungere che la Frau "miss liceo" è noiosa, oca e ha forse qualche problema di doppia personalità, invece &#22899;&#24615; (dovrebbe essere così boh ho usato un traduttore :lol: ) è molto più qualificata ed intelligente, è comunque bella ed è una persona normale. Quindi oltre i dati c'è la condizione reale, cioè anche la semplice diplomata non "miss liceo" sarebbe molto meglio alla fine.

ps. con la auris ibrida ancor oggi mi diverto come se fossi un diciottenne che ha appena ritirato l'auto, dubito che un golfista possa provare le stesse emozioni dopo anche solo un paio di mesi (sopratutto se non è la prima golf che guida).

provocazione per provocazione ti posso rispondere che una Auris Ibrida non è molto a suo agio in pista mentre con la mia golf qualche bella emozione me la sono goduta a pieno ;)

ahahahahahah certo certo e la panda 1000 sarà la prossima generazione per le mans 24h.............

Continuando, la auris non ha solo l'ibrido ma a quanto pare tu schifi e non vedi tutto a prescindere, ti ricordo che sei un puntino nell'universo la toyota, la corolla (auris da noi) e l'ibrido valgono molto più di 100, 1000, 10.000 delle tue opinioni a giudicare dalla realtà, quindi scusa ma il minimo che mi verrebbe da chiederti è, cosa ci fai qui? non potresti andare in una pista con la tua golf scassata facendo finta di essere il nuovo Loeb? Sai, noi non abbiamo bisogno di commenti gratuiti.
 
XPerience74 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
... e lo stesso vale per la risposta richiesta su interni etc.
Eh no, se si parla di qualità e finiture, in tal caso interne, qui si entra, ed anche "a gamba tesa", nel campo dell'oggettività, e pertanto c'è poco da "individualizzare"...
PS; Insomma, noto che nessuno è in grado di rispondermi a precisa domanda. ;)

Mentre in merito alla mia citazione, "tutto è relativo", oltre a confermo ciò, allo stesso modo ci terrei anche a rettificare che a questo vi sia comunque una base di oggettività dato un contesto "molto materiale" come quello trattato ...

tu e altri notate quello che volete notare ;)
 
Xator ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Xator ha scritto:
claudik ha scritto:
se dovessi RI FARE il paragone con le donne... nei tuoi discorsi avresti scelto quella "solo" diplomata ma arrivata PRIMA al concorso "miss liceo"...

(i titoli di studio qualificanti della seconda donna del mio esempio, quella laureata con il massimo, sarebbero la tecnologia ibrida sotto il cofano.. che a te non sposta .... e che non ti attira)

mi collego al tuo paragone per aggiungere che la Frau "miss liceo" è noiosa, oca e ha forse qualche problema di doppia personalità, invece &#22899;&#24615; (dovrebbe essere così boh ho usato un traduttore :lol: ) è molto più qualificata ed intelligente, è comunque bella ed è una persona normale. Quindi oltre i dati c'è la condizione reale, cioè anche la semplice diplomata non "miss liceo" sarebbe molto meglio alla fine.

ps. con la auris ibrida ancor oggi mi diverto come se fossi un diciottenne che ha appena ritirato l'auto, dubito che un golfista possa provare le stesse emozioni dopo anche solo un paio di mesi (sopratutto se non è la prima golf che guida).

provocazione per provocazione ti posso rispondere che una Auris Ibrida non è molto a suo agio in pista mentre con la mia golf qualche bella emozione me la sono goduta a pieno ;)

ahahahahahah certo certo e la panda 1000 sarà la prossima generazione per le mans 24h.............

Continuando, la auris non ha solo l'ibrido ma a quanto pare tu schifi e non vedi tutto a prescindere, ti ricordo che sei un puntino nell'universo la toyota, la corolla (auris da noi) e l'ibrido valgono molto più di 100, 1000, 10.000 delle tue opinioni a giudicare dalla realtà, quindi scusa ma il minimo che mi verrebbe da chiederti è, cosa ci fai qui? non potresti andare in una pista con la tua golf scassata facendo finta di essere il nuovo Loeb? Sai, noi non abbiamo bisogno di commenti gratuiti.

che una auris ibrida non sia stata progettata per l'utilizzo sportivo penso persino voi fanboys siate d'accordo. Del resto come diceva renex è il cambio il principale limite all'utilizzo grintoso.

Per il resto una golf come la mia se la cava più che bene senza ovviamente essere paragonabile ad auto veramente sportive.

Auto misurò 0-100 in 7,7 sec e vmax pari a 222km/h. In più occasioni si è visto che questo motore grazie al volumetrico + turbocompressore ha prestazioni non lontane dal 2.0 TSI (vedere ultimo 4r prova del maggiolino cabrio) e spinge bene da 1500 a quasi 7000 giri senza cali di spinta nonostante la zona rossa parta a 6000. Il DSG 7 in pista è poi tremendamente efficace grazie alle palette dietro al volante (vergognosamente optional); le cambiate sono fulminee ed è una bellezza scalare più marce in staccata prima di buttarsi in una curva ascoltando il motore. Un'ultima parola sull'assetto: grazie alle sospensioni a controllo elettronico inserendo il programma sport la macchina diventa decisamente più rigida e composta sia in fase di frenata che in curva.

Una delle cose che mi piace della mia macchina attuale è che la puoi guidare nel traffico normalmente dove passa quasi inosservata, puoi andarci in vacanza con gli amici ma puoi anche prendere il casco e farti una giornata in pista. Ovviamente non è una Ferrari ma ci si diverte lo stesso.

peccato però per le grane che ho avuto al DSG e alla distribuzione (vedere forum vw), per questo mi guardo attorno.

Detto questo, invece di insultarmi, potresti cortesemente andare a leggere tutti i vari apprezzamenti che ho fatto alla tecnolgia ibrida nei post precedenti o soffri per caso di defict cognitivi?
 
V-Twin ha scritto:
hpx ha scritto:
V-Twin ha scritto:
hpx ha scritto:
Queste sono le sacrosante parole del presidente di Toyota motor Italia
Ocio che mo' ti prendi del velinaro... :D
Sono sacrosante perchè dicono semplicemente la verità, se qualcuno non è d'accordo lo deve dimostrare ....... perchè parlare a vanvera purtroppo è gratis....
Eh...io sto ancora aspettando i dati di qualcuno sulla morìa di batterie della Prius... :D e mi sa che dovrò aspettare *molto* a lungo...
Tanto quanto dovrà aspettare il sottoscritto prima di vederti frequentare un forum in maniera civile. Visto che sfotti e provochi, chiariamo un paio di punti. Chi parla a vanvera sono i presuntuosi arroganti come te xator e Tramp, che prima svelinano senza alcun pudore, poi insultano se qualcuno si permette di far notare che son veline e quindi con una credibilità di conseguenza, infine con strafottenza vengon qua a chiedere che la velina venga smentita... Sapendo benissimo che una velinata del genere non può esser tanto smentita quanto certificata; se Ghosn domani dicesse che gli interventi in garanzia della nuova Clio si sono ridotti del 50%, al fine di raccontarci quanto sono stati bravi, chi di grazia potrebbe confutarne l'affermazione? Io no, tu no, tanto quanto nessun ente governativo... Ah a proposito... E' curioso che gli enti governativi USA per te e Tramp diventino la bibbia assoluta a certificare la veridicità di una velina sul numero di batterie sostituite dalla casa in un anno (dite, altrimenti avrebbero fatto il culo a Toyota, io vorrei proprio capire come questi enti possano presidiare le officine...) mentre gli stessi vengano poi accusati di aver agito "politicamente" e per sciovinismo nel momento in cui hanno invece imposto a Toyota richiami e multe stellari per aver nascosto dei difetti. Niente male come doppiopesismo eh...
V-Twin ha scritto:
Non ho detto questo, ho detto che oggidì tutte le auto offrono accettabili livelli di comfort. Chiaro che c'è quella più o meno lussuosa o fatta meglio, ma su tutte si sta sufficientemente bene.
Certo, come si è spesso detto che molti 1.6 diesel offrono accettabili livelli di consumo, suscitando l'ira dei talebani ibridisti secondo cui solo il loro amato ibrido val la pena di esser considerato se si parla di consumi... Altro doppiopesismo...
V-Twin ha scritto:
Abisso di soldi di sicuro.
Io però andavo e vado in giro con un'auto con 0.95g di tenuta laterale (anzi 0.97 perché ho la versione Activa con l'antirollio) ma il comfort di un tappeto volante, l'assetto costante indipendentemente dal carico, la progressività in funzione dell'escursione, la possibilità di variare l'altezza per percorrere sterrati o per facilitare il carico dei bagagli; in più la versione Hydractive III+ montata su C5 e C6 regola automaticamente l'assetto in funzione della velocità e della strada: in autostrada abbassa automaticamente l'auto e la inclina in avanti per migliorare l'aerodinamica e l'assetto, mentre su strade sconnesse aumenta automaticamente l'altezza da terra e la morbidezza delle sospensioni.
Queste sono le cose -così come l'HSD- che contano e che connotano un'auto all'avanguardia, non la plastica della plancia. Ma purtroppo l'utOnto medio guarda alla confezione e non al contenuto...
Ecco, precisamente. Quando parlo di presunzione e arroganza, intendo proprio questo. Ovvero pensare che il proprio punto di vista sia l'unico valido e degno di esser considerato. In questo senso si spiegano perfettamente gli insulti che te e gli altri maleducati spargete a piene mani verso chi non si allinea ai vostri parametri di valutazione (e non parliamo di chi contesta veline/vaccate sulle mirabilie Toy...); ovvero voi siete gli intelligenti mentre gli altri sono UTONTI. Io continuo ad esser convinto che arroganti del genere siano dannosi per il clima di un forum di discussione, dove si dovrebbe discutere di cosa interessa a me e cosa interessa a te nel rispetto di tutti i punti di vista, senza dei maleducati presuntuosi che si arrogano il diritto di definire cosa sia universalmente buono o cattivo, furbo o intelligente, e insultano e delegitimano chi osa contraddirli.
 
modus72 ha scritto:
E' curioso che gli enti governativi USA per te e Tramp diventino la bibbia assoluta a certificare la veridicità di una velina sul numero di batterie sostituite dalla casa in un anno (dite, altrimenti avrebbero fatto il culo a Toyota, io vorrei proprio capire come questi enti possano presidiare le officine...)

Mai sentito parlare di consumer reports? probabilmente no, dato che non sei mai uscito dal tuo cucuzzo bolognese, ma sappi che in quel continente i consumatori sono decidamente più protetti che qua da noi, e, se ci fosse una moria di batterie, lo si viene a sapere velocemente.

Tu, in compenso, non hai alzato un mignolo in sostegno alla tua causa... ;)

P.S. se vuoi vedere l'arroganza in faccia, guardati allo specchio.
 
Back
Alto