<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova Audi A3 vendite sottotono (in Italia) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

nuova Audi A3 vendite sottotono (in Italia)

dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non esageriamo però! L'A3 Sportback non costa come una 320 Touring. Di listino quest'ultima parte da 39.000 ? di listino senza niente. Senza metallizzato, navi, clima automatico, xeno ecc ecc.

Qui dalle mie parti si trovano km0 le A3 2.0 TDI 150 cv S-Tronic di vari colori e tutte accessoriate alla stessa maniera e precisamente con:

-metallizzato
-Pacchetto Ambition (include sedili sportivi, assetto sportivo e altre cose)
-Clima automatico
-Pacchetto Business (include Navi base, cruise, bixeno, sensori park post, LED posteriori)
-Pacchetto luci
-Palette al volante
-Volante sportivo 3 razze multifunzione non appiattito
-Cerchi da 17 con design cinetico o a raggi
-ISOFIX

A 29.900 ?

Duemila euro in meno per la versione con cambio manuale.

Non le hanno esposte in bella vista con le scritte sul vetro, ma le hanno. E suppongo che entro fine dicembre ne abbiano fatte un po'.

Si andando a cercare i km zero però ..io ne ho trovate diverse esposte a prezzo pieno vicino ai 40.000? ma comunque i 34.000 di una A3 quattro 3 p che ha speso il mio collega un mese fa mi paiono esagerati ..molto esagerati....per me ,meglio un usato freschissimo di categoria superiore ,restando in casa piuttosto la A4.. La a 3 e' fondamentalmente un segmento C e parente stretto di golf e leon ,più generaliste ... ;)
Sarà pure una segmento c, ma anche lei può avere i suoi vantaggi rispetto ad una A4... come ad es. miglior efficenza grazie a peso inferiore e tdi 150 più evoluto, minori ingombri senza una grandissima differenza di spazio posteriore..
E comunque 34k x una A3 ben messa ci possono stare, la cosa che stona magari è il 3porte, ma li si va sul soggettivo..
Infine consideriamo pure che l'a4 sta x essere rinnovata... E io ci metterei pure che il restyling non mi sembra così riuscito..
Mah! Sono perplesso... Secondo me il target di prezzo della A3 è sbagliato, prendendo una versione mediamente accessoriata e scartare le barbon edition con l'interconneso, fatte giusto per dire "io c'ho" la A3, il prezzo di una A3 si avvicina troppo a quello di una A4, che è tutt'altra auto. Il discorso dei km0 vale pure per l'a4, con poche migliaia di euro in più, porti via una A4 col motore dal verso giusto e una TI degna di essere chiamata tale.
(Prima di rispondere, andiamo a guardare cosa costa una A3 con l'haldex)
 
Prezzi gulietta intendo dire,più bassi ma siam li li...però ad esempio ,a parte che dentro hanno migliorato,parecchio,hai un auto con quel che caratteristica ,tipo il piacere di guida....insomma ,altra roba sta più nel l'anonimato T..un bell'anonimato magari ,ma sempre anonimato ;)
 
gallongi ha scritto:
Giusto refo....ricordo che con 39900 euro ti prendi la A4 quattro avant quattro edition....insomma ;)
Nuova da ordinare. Se cerchi una km zero.... Siamo li...
E comunque pur considerando nuovo per nuovo, una A3 quattro ad una A4 quattro ... Chi può spendere 32, arriva pure a 38, ma porta via un powertrain di tutto rispetto
 
Eh appunto ..dalle sospensioni al sistema quattro,insomma,hai roba diversa....l'unica C 4x4 rispettosa potrebbe essere la serie 1 nelle cosiddette premium
 
livorno1915 ha scritto:
skamorza ha scritto:
livorno1915 ha scritto:
Il discorso che con gli stessi soldi ci prendi un 316 è fazioso.
Volendo con i soldi di una Smart ci prendi una serie 5: e allora ?
È vero che la A3 è cara, come lo è la serie 1, ma il mercato ci insegna (vedi caso mini) che influisce relativamente sulle vendite: ma classe A vende non perché costa meno, ma perché ha una linea e un appeal notevoli. La serie 1 vende poco perché la linea è criticabile.
Come vendeva molto la prima 147 che era più cara della golf
Come fai ad acquistare una serie 5 nuova al prezzo di una smart?
Io ti parlo di acquistare una 320d station, con il cambio a 8 marce, ad un prezzo quasi identico alla Audi A3. e sono auto confrontabili. che c'azzecca una smart con una serie 5?
poi può essere sia un discorso di appeal e che tu abbia ragione. ma non ne sono convinto.
Se prendi una Smart brabus e la confronti con una serie 5 benzina usata i prezzi sono lì.
I confronti si fanno tra prezzi di listino per vedere se un'auto è cara o no.
Confrontare il prezzo di un listino con uno reale (frutto di sconti, km 0 e uva discorrendo è decisamente fuorviante).
... E magari a parità di motorizzazione
si, scusa hai ragione tu.
 
Non vedo poi così sottotono le vendite della A3, però anche per me paga un pò l'essere troppo simile a se stessa!! Potevano osare un pochino di più essendo appunto un'auto indirizzato ad un pubblico giovane!
Io ora come ora non la prenderei in considerazione le preferirei la Golf!
 
bella sta discussione
alla luce dei prezzi delle recenti segmento c
direi che torna con forza in auge la giulietta ora rinnovata
sia per soluzioni tecniche (sosp. posteriori) che per motori
a listino si colloca al livelllo della golf, ma nelle entry level c'è sicuramente il plus delle sospensioni (e poi penso che gli sconti siano molto più generosi)
a3 e classe a costano inevitabilmente di più

certo che sto 1.6 120cv potevano montarlo, comunque il 105 è sicuramente una spanna sopra a quello vw.

tra le "premium" la serie 1 tutta la vita almeno ha la trazione dal lato giusto.
 
Secondo me è una questione di "effetto wow" unita ad un listino più conveniente.

Innanzitutto, come diceva qualcuno, la Classe A viene venduta in larga parte in versione A180 CDI, che viene reputata più che adeguata al tipo di auto. Anche perchè il 200 ha 136cv, quindi non c'è un abisso. Viceversa la A3 in versione 1.6 TDI viene vista come un ripiego e tra la 1.6 105 ed il 2.0 ci sono 45cv (e se non sbaglio la 1.6 ha pure 5 marce).

Quindi abbiamo la A180 CDI Executive (con qualche integrazione può essere considerata completa) che costa 24.7 o eventualmente la Sport che ne costa 26.2.

Per l'Audi A3 Spb 1.6 TDI siamo a 25 netti per la Young (che richiede parecchio per essere allestita decentemente), 26.3 per la Attraction, 27.9 la Ambition e, per passare al 2.0 servono altri 2k ?.

Volendo fare un confronto alla pari, prendendo un 180 Sport ed una A3 Ambition ci passano, così di base 1.6k. Ai quali aggiungere tanti piccoli accessori che la A offre di serie e la A3 fa pagare. Ad esempio il volante multifunzionale, il sistema anticollisione, l'USB, il bluetooth, il clima automaticoe altre cosucce. Se uno proprio non volesse il 1.6, ma si facesse andare bene il 180 ci sarebbero altri 2.0k.

E dire che la Classe A è una macchina meno a 360° rispetto all'Audi. Conosco 3 persone (2 auto aziendali e un privato, tutte donne) che, partite convintissime per la Classe A, hanno ripiegato su A3 (aziendali) e Golf (privato) per colpa della scarsa praticità della MB (bassa, scarsa accessibilità posteriore, scarsa visibilità e bagagliao discreto).
 
Aggiungo, avere versioni già ben strutturate è sicuramente un vantaggio. E' molto più facile smerciare auto presenti in salone o già in fase di ordine. Viceversa l'Audi, facendo pagare tutto a parte, vende auto molto meno omogenee come allestimento.
 
reFORESTERation ha scritto:
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non esageriamo però! L'A3 Sportback non costa come una 320 Touring. Di listino quest'ultima parte da 39.000 ? di listino senza niente. Senza metallizzato, navi, clima automatico, xeno ecc ecc.

Qui dalle mie parti si trovano km0 le A3 2.0 TDI 150 cv S-Tronic di vari colori e tutte accessoriate alla stessa maniera e precisamente con:

-metallizzato
-Pacchetto Ambition (include sedili sportivi, assetto sportivo e altre cose)
-Clima automatico
-Pacchetto Business (include Navi base, cruise, bixeno, sensori park post, LED posteriori)
-Pacchetto luci
-Palette al volante
-Volante sportivo 3 razze multifunzione non appiattito
-Cerchi da 17 con design cinetico o a raggi
-ISOFIX

A 29.900 ?

Duemila euro in meno per la versione con cambio manuale.

Non le hanno esposte in bella vista con le scritte sul vetro, ma le hanno. E suppongo che entro fine dicembre ne abbiano fatte un po'.

Si andando a cercare i km zero però ..io ne ho trovate diverse esposte a prezzo pieno vicino ai 40.000? ma comunque i 34.000 di una A3 quattro 3 p che ha speso il mio collega un mese fa mi paiono esagerati ..molto esagerati....per me ,meglio un usato freschissimo di categoria superiore ,restando in casa piuttosto la A4.. La a 3 e' fondamentalmente un segmento C e parente stretto di golf e leon ,più generaliste ... ;)
Sarà pure una segmento c, ma anche lei può avere i suoi vantaggi rispetto ad una A4... come ad es. miglior efficenza grazie a peso inferiore e tdi 150 più evoluto, minori ingombri senza una grandissima differenza di spazio posteriore..
E comunque 34k x una A3 ben messa ci possono stare, la cosa che stona magari è il 3porte, ma li si va sul soggettivo..
Infine consideriamo pure che l'a4 sta x essere rinnovata... E io ci metterei pure che il restyling non mi sembra così riuscito..
Mah! Sono perplesso... Secondo me il target di prezzo della A3 è sbagliato, prendendo una versione mediamente accessoriata e scartare le barbon edition con l'interconneso, fatte giusto per dire "io c'ho" la A3, il prezzo di una A3 si avvicina troppo a quello di una A4, che è tutt'altra auto. Il discorso dei km0 vale pure per l'a4, con poche migliaia di euro in più, porti via una A4 col motore dal verso giusto e una TI degna di essere chiamata tale.
(Prima di rispondere, andiamo a guardare cosa costa una A3 con l'haldex)
Se la mettiamo su questo piano allora consideriamo che la A4 e' ormai a fine carriera e quindi è comprensibile che abbiano fatto delle versioni più convenienti e allettanti come la quattro edition.
Inoltre io non ho mai parlato di 4ruote motrici, ho solo detto che tra una A4 Tdi 120 o 143cv e una A3 sb 150cv preferisco quest'ultima anche a prezzi simili..
 
jackari ha scritto:
tra le "premium" la serie 1 tutta la vita almeno ha la trazione dal lato giusto.
Percarita' dal punto di vista tecnico sarà la migliore, ma non si può proprio guardare.. Anche l'occhio vuole la parte sua, dai..
 
dani2581 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non esageriamo però! L'A3 Sportback non costa come una 320 Touring. Di listino quest'ultima parte da 39.000 ? di listino senza niente. Senza metallizzato, navi, clima automatico, xeno ecc ecc.

Qui dalle mie parti si trovano km0 le A3 2.0 TDI 150 cv S-Tronic di vari colori e tutte accessoriate alla stessa maniera e precisamente con:

-metallizzato
-Pacchetto Ambition (include sedili sportivi, assetto sportivo e altre cose)
-Clima automatico
-Pacchetto Business (include Navi base, cruise, bixeno, sensori park post, LED posteriori)
-Pacchetto luci
-Palette al volante
-Volante sportivo 3 razze multifunzione non appiattito
-Cerchi da 17 con design cinetico o a raggi
-ISOFIX

A 29.900 ?

Duemila euro in meno per la versione con cambio manuale.

Non le hanno esposte in bella vista con le scritte sul vetro, ma le hanno. E suppongo che entro fine dicembre ne abbiano fatte un po'.

Si andando a cercare i km zero però ..io ne ho trovate diverse esposte a prezzo pieno vicino ai 40.000? ma comunque i 34.000 di una A3 quattro 3 p che ha speso il mio collega un mese fa mi paiono esagerati ..molto esagerati....per me ,meglio un usato freschissimo di categoria superiore ,restando in casa piuttosto la A4.. La a 3 e' fondamentalmente un segmento C e parente stretto di golf e leon ,più generaliste ... ;)
Sarà pure una segmento c, ma anche lei può avere i suoi vantaggi rispetto ad una A4... come ad es. miglior efficenza grazie a peso inferiore e tdi 150 più evoluto, minori ingombri senza una grandissima differenza di spazio posteriore..
E comunque 34k x una A3 ben messa ci possono stare, la cosa che stona magari è il 3porte, ma li si va sul soggettivo..
Infine consideriamo pure che l'a4 sta x essere rinnovata... E io ci metterei pure che il restyling non mi sembra così riuscito..
Mah! Sono perplesso... Secondo me il target di prezzo della A3 è sbagliato, prendendo una versione mediamente accessoriata e scartare le barbon edition con l'interconneso, fatte giusto per dire "io c'ho" la A3, il prezzo di una A3 si avvicina troppo a quello di una A4, che è tutt'altra auto. Il discorso dei km0 vale pure per l'a4, con poche migliaia di euro in più, porti via una A4 col motore dal verso giusto e una TI degna di essere chiamata tale.
(Prima di rispondere, andiamo a guardare cosa costa una A3 con l'haldex)
Se la mettiamo su questo piano allora consideriamo che la A4 e' ormai a fine carriera e quindi è comprensibile che abbiano fatto delle versioni più convenienti e allettanti come la quattro edition.
Inoltre io non ho mai parlato di 4ruote motrici, ho solo detto che tra una A4 Tdi 120 o 143cv e una A3 sb 150cv preferisco quest'ultima anche a prezzi simili..
Ok, però io volevo porre l'accento su questo:
al netto di sconti, km0 ecc, quanto conviene oggi una A3 140/150 cv rispetto la sorella più grande (e più nobile)?
 
reFORESTERation ha scritto:
dani2581 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non esageriamo però! L'A3 Sportback non costa come una 320 Touring. Di listino quest'ultima parte da 39.000 ? di listino senza niente. Senza metallizzato, navi, clima automatico, xeno ecc ecc.

Qui dalle mie parti si trovano km0 le A3 2.0 TDI 150 cv S-Tronic di vari colori e tutte accessoriate alla stessa maniera e precisamente con:

-metallizzato
-Pacchetto Ambition (include sedili sportivi, assetto sportivo e altre cose)
-Clima automatico
-Pacchetto Business (include Navi base, cruise, bixeno, sensori park post, LED posteriori)
-Pacchetto luci
-Palette al volante
-Volante sportivo 3 razze multifunzione non appiattito
-Cerchi da 17 con design cinetico o a raggi
-ISOFIX

A 29.900 ?

Duemila euro in meno per la versione con cambio manuale.

Non le hanno esposte in bella vista con le scritte sul vetro, ma le hanno. E suppongo che entro fine dicembre ne abbiano fatte un po'.

Si andando a cercare i km zero però ..io ne ho trovate diverse esposte a prezzo pieno vicino ai 40.000? ma comunque i 34.000 di una A3 quattro 3 p che ha speso il mio collega un mese fa mi paiono esagerati ..molto esagerati....per me ,meglio un usato freschissimo di categoria superiore ,restando in casa piuttosto la A4.. La a 3 e' fondamentalmente un segmento C e parente stretto di golf e leon ,più generaliste ... ;)
Sarà pure una segmento c, ma anche lei può avere i suoi vantaggi rispetto ad una A4... come ad es. miglior efficenza grazie a peso inferiore e tdi 150 più evoluto, minori ingombri senza una grandissima differenza di spazio posteriore..
E comunque 34k x una A3 ben messa ci possono stare, la cosa che stona magari è il 3porte, ma li si va sul soggettivo..
Infine consideriamo pure che l'a4 sta x essere rinnovata... E io ci metterei pure che il restyling non mi sembra così riuscito..
Mah! Sono perplesso... Secondo me il target di prezzo della A3 è sbagliato, prendendo una versione mediamente accessoriata e scartare le barbon edition con l'interconneso, fatte giusto per dire "io c'ho" la A3, il prezzo di una A3 si avvicina troppo a quello di una A4, che è tutt'altra auto. Il discorso dei km0 vale pure per l'a4, con poche migliaia di euro in più, porti via una A4 col motore dal verso giusto e una TI degna di essere chiamata tale.
(Prima di rispondere, andiamo a guardare cosa costa una A3 con l'haldex)
Se la mettiamo su questo piano allora consideriamo che la A4 e' ormai a fine carriera e quindi è comprensibile che abbiano fatto delle versioni più convenienti e allettanti come la quattro edition.
Inoltre io non ho mai parlato di 4ruote motrici, ho solo detto che tra una A4 Tdi 120 o 143cv e una A3 sb 150cv preferisco quest'ultima anche a prezzi simili..
Ok, però io volevo porre l'accento su questo:
al netto di sconti, km0 ecc, quanto conviene oggi una A3 140/150 cv rispetto la sorella più grande (e più nobile)?
Cioè? Quindi guardando solo i listini? Tra A3 e A4 allestimenti base e pari cv ci sono circa 8000euro. perché sono pochi?
 
Back
Alto