<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova Audi A3 vendite sottotono (in Italia) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

nuova Audi A3 vendite sottotono (in Italia)

gallongi ha scritto:
Si,la questione e' questa....si paga non si sa bene cosa ,al di la di tutto...non mi pare che le soluzioni veniste su mercedes ed audi compatte siano da grandi slanci tecnici ,cioè motori trasversali,trazioni anteriori ( alla bigino ti inseribili come il 90% delle rivali) ,elementi condivisi con auto di minor lignaggio ...insomma si paga si paga ...poi presa bene e' un altro discorso ancora ma sul nuovo ,sborsare certe cifre ..boh..... ;)

Ma infatti, personalmente, queste "premium" tipo classe A e e A3, non le prendo neanche in considerazione.

Piuttosto mi compro una Leon o, al massimo, una Golf, tanto è la stessa roba.

Anche la 308 non è male ;)
 
gallongi ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Sarà pure una segmento c, ma anche lei può avere i suoi vantaggi rispetto ad una A4... come ad es. miglior efficenza grazie a peso inferiore e tdi 150 più evoluto, minori ingombri senza una grandissima differenza di spazio posteriore..
E comunque 34k x una A3 ben messa ci possono stare, la cosa che stona magari è il 3porte, ma li si va sul soggettivo..
Infine consideriamo pure che l'a4 sta x essere rinnovata... E io ci metterei pure che il restyling non mi sembra così riuscito..

Vantaggio del tipo? La A4 e' di segmento superiore con soluzioni tecniche dedicate e raffinate ..altra roba insomma..la A3 e' simile alla golf ,simile ad altre del gruppone più generaliste ,più piccola ,più convenzionale....e costa cara ,troppo.
Come, vantaggi del tipo? Quelli che ho scritto..
Poi certo che anche l'a4 ha i suoi vantaggi..
 
Mah efficienza ....si ma aspettiamo i motori nuovi...consuma meno? Logico e' lunga ben di meno e su pianale più moderno...ma la grande ha quadrilatero anteriore ,multilink sempre su ogni versione al posteriore ,motore longitudinale ,finiture al top di categoria,...insomma altra roba ;)
 
renatom ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si,la questione e' questa....si paga non si sa bene cosa ,al di la di tutto...non mi pare che le soluzioni veniste su mercedes ed audi compatte siano da grandi slanci tecnici ,cioè motori trasversali,trazioni anteriori ( alla bigino ti inseribili come il 90% delle rivali) ,elementi condivisi con auto di minor lignaggio ...insomma si paga si paga ...poi presa bene e' un altro discorso ancora ma sul nuovo ,sborsare certe cifre ..boh..... ;)

Ma infatti, personalmente, queste "premium" tipo classe A e e A3, non le prendo neanche in considerazione.

Piuttosto mi compro una Leon o, al massimo, una Golf, tanto è la stessa roba.

Anche la 308 non è male ;)

Ma si..io ho dei punti fermi in alcun casi...nel segmento C ,la vedo semplice semplice: per risparmiare prendo peugeot ,toyota o similari ...alzando l'asticella tanto vale la golf ....alzando ancor di più allora le serie 1 ,magari X drive.....che deriva pari pari da segmento superiore 3er) ;)
 
Guardate che la leon, senza golf neanche esisterebbe.. Quindi "portiamo rispetto" al pianale della golf che nasce innanzitutto x lei e che comunque è' ai vertici della categoria e si comporta meglio del pianale della classe A nonostante quest'ultima non lo "condivida con altre generaliste"..
 
dani2581 ha scritto:
Guardate che la leon, senza golf neanche esisterebbe.. Quindi "portiamo rispetto" al pianale della golf che nasce innanzitutto x lei e che comunque è' ai vertici della categoria e si comporta meglio del pianale della classe A nonostante quest'ultima non lo "condivida con altre generaliste"..

E nemmeno la A3 ,e' il nuovissimo mqb che condivideranno tutti presenti e futuri ( TT,tiguan nuova ,ecc ecc) ....la golf per l'appunto e' la scelta imho più auspicabile ,nel mezzo tra le tre sorelle più o meno gemelle ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Non esageriamo però! L'A3 Sportback non costa come una 320 Touring. Di listino quest'ultima parte da 39.000 ? di listino senza niente. Senza metallizzato, navi, clima automatico, xeno ecc ecc.

Qui dalle mie parti si trovano km0 le A3 2.0 TDI 150 cv S-Tronic di vari colori e tutte accessoriate alla stessa maniera e precisamente con:

-metallizzato
-Pacchetto Ambition (include sedili sportivi, assetto sportivo e altre cose)
-Clima automatico
-Pacchetto Business (include Navi base, cruise, bixeno, sensori park post, LED posteriori)
-Pacchetto luci
-Palette al volante
-Volante sportivo 3 razze multifunzione non appiattito
-Cerchi da 17 con design cinetico o a raggi
-ISOFIX

A 29.900 ?

Duemila euro in meno per la versione con cambio manuale.

Non le hanno esposte in bella vista con le scritte sul vetro, ma le hanno. E suppongo che entro fine dicembre ne abbiano fatte un po'.
E' un mio errore nel secondo intervento. purtroppo quando parlo di serie 3, per abitudine dico 320.
Nel primo intervento invece correttamente, ho parlato di 316d.
Questa si trova a chilometri zero, sempre automatica, ad un prezzo quasi identico alla A3 Sb.
ciao.
 
skamorza ha scritto:
livorno1915 ha scritto:
Il discorso che con gli stessi soldi ci prendi un 316 è fazioso.
Volendo con i soldi di una Smart ci prendi una serie 5: e allora ?
È vero che la A3 è cara, come lo è la serie 1, ma il mercato ci insegna (vedi caso mini) che influisce relativamente sulle vendite: ma classe A vende non perché costa meno, ma perché ha una linea e un appeal notevoli. La serie 1 vende poco perché la linea è criticabile.
Come vendeva molto la prima 147 che era più cara della golf
Come fai ad acquistare una serie 5 nuova al prezzo di una smart?
Io ti parlo di acquistare una 320d station, con il cambio a 8 marce, ad un prezzo quasi identico alla Audi A3. e sono auto confrontabili. che c'azzecca una smart con una serie 5?
poi può essere sia un discorso di appeal e che tu abbia ragione. ma non ne sono convinto.
Se prendi una Smart brabus e la confronti con una serie 5 benzina usata i prezzi sono lì.
I confronti si fanno tra prezzi di listino per vedere se un'auto è cara o no.
Confrontare il prezzo di un listino con uno reale (frutto di sconti, km 0 e uva discorrendo è decisamente fuorviante).
... E magari a parità di motorizzazione
 
renatom ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si,la questione e' questa....si paga non si sa bene cosa ,al di la di tutto...non mi pare che le soluzioni veniste su mercedes ed audi compatte siano da grandi slanci tecnici ,cioè motori trasversali,trazioni anteriori ( alla bigino ti inseribili come il 90% delle rivali) ,elementi condivisi con auto di minor lignaggio ...insomma si paga si paga ...poi presa bene e' un altro discorso ancora ma sul nuovo ,sborsare certe cifre ..boh..... ;)

Ma infatti, personalmente, queste "premium" tipo classe A e e A3, non le prendo neanche in considerazione.

Piuttosto mi compro una Leon o, al massimo, una Golf, tanto è la stessa roba.

Anche la 308 non è male ;)
Si con la lancetta del contagiri che gira al contrario... :lol:
A quel punto allora c'è anche la giulietta..
 
Che come prezzi e' allineata alla golf e ha un nuovo duemila molto molto efficiente..la 308 ha comunque buona finitura e'un bel bagagliaio...poi io comprerei altro ma per onesta malaccio non è ;)
 
dani2581 ha scritto:
Guardate che la leon, senza golf neanche esisterebbe.. Quindi "portiamo rispetto" al pianale della golf che nasce innanzitutto x lei e che comunque è' ai vertici della categoria e si comporta meglio del pianale della classe A nonostante quest'ultima non lo "condivida con altre generaliste"..

Da parte mia non era mancanza di rispetto. Ho scritto che potendo avere, sostanzialmente la stessa roba pagando meno, comprerei più una Leon o una Golf che una A3. Qualche post prima avevo scritto che, comunque comprerei più una A3 che una classe A. Tanto per dirti cosa penso della classe A.

Ho però scritto che, IMHO, Mercedes non poteva essere accusata di minore trasparenza nell'uso di componenti derivati da "generaliste" rispetto ad Audi.
 
dani2581 ha scritto:
renatom ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si,la questione e' questa....si paga non si sa bene cosa ,al di la di tutto...non mi pare che le soluzioni veniste su mercedes ed audi compatte siano da grandi slanci tecnici ,cioè motori trasversali,trazioni anteriori ( alla bigino ti inseribili come il 90% delle rivali) ,elementi condivisi con auto di minor lignaggio ...insomma si paga si paga ...poi presa bene e' un altro discorso ancora ma sul nuovo ,sborsare certe cifre ..boh..... ;)

Ma infatti, personalmente, queste "premium" tipo classe A e e A3, non le prendo neanche in considerazione.

Piuttosto mi compro una Leon o, al massimo, una Golf, tanto è la stessa roba.

Anche la 308 non è male ;)
Si con la lancetta del contagiri che gira al contrario... :lol:
A quel punto allora c'è anche la giulietta..

Era una battuta per Gallongi. C'è anche la faccina.

Siamo in un altra fascia di prezzo, anche rispetto alla Giulietta.
 
gallongi ha scritto:
Che come prezzi e' allineata alla golf e ha un nuovo duemila molto molto efficiente..la 308 ha comunque buona finitura e'un bel bagagliaio...poi io comprerei altro ma per onesta malaccio non è ;)

Come prezzi reali sta molto più bassa della Golf. Direi anche più bassa della Leon a pari configurazione. Scusate l'OT.
 
Back
Alto