<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova Audi A3 vendite sottotono (in Italia) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuova Audi A3 vendite sottotono (in Italia)

U2511 ha scritto:
Concordo sull? aspetto prezzo per la A3, anche considerato che la precedente beneficiò notevolmente a fine vita di importanti sconti che anzi ne prolungarono la carriera. Quanto alla nuova Classe A, proporre una Megane motorizzata Dacia a listini MB è una indegna operazione commerciale, che però, stante la sempre più modesta cultura media automobilistica, paga bene. E, sia chiaro, non intendo certo fare un torto a Renault o Dacia.

La quasi totalità di un acquirente auto e' non appassionato ,disinformato ," incompetente"... Vede la bellezza e via ,acquista ...noi ragioniamo diversamente ma nessuno ha ragione o torto imho ;)
 
renatom ha scritto:
U2511 ha scritto:
Concordo sull? aspetto prezzo per la A3, anche considerato che la precedente beneficiò notevolmente a fine vita di importanti sconti che anzi ne prolungarono la carriera. Quanto alla nuova Classe A, proporre una Megane motorizzata Dacia a listini MB è una indegna operazione commerciale, che però, stante la sempre più modesta cultura media automobilistica, paga bene. E, sia chiaro, non intendo certo fare un torto a Renault o Dacia.

Tra il 1500 Renault e il 1600 VW c'è tutta 'sta differenza? A me sembrano motori della stessa fascia.

Si però la classe a non è molto trasparente...dietro un marchio premium cela un auto fatta come la quasi totalità delle concorrenti....questo premium dove sarebbe quindi? ;)
 
gallongi ha scritto:
renatom ha scritto:
U2511 ha scritto:
Concordo sull? aspetto prezzo per la A3, anche considerato che la precedente beneficiò notevolmente a fine vita di importanti sconti che anzi ne prolungarono la carriera. Quanto alla nuova Classe A, proporre una Megane motorizzata Dacia a listini MB è una indegna operazione commerciale, che però, stante la sempre più modesta cultura media automobilistica, paga bene. E, sia chiaro, non intendo certo fare un torto a Renault o Dacia.

Tra il 1500 Renault e il 1600 VW c'è tutta 'sta differenza? A me sembrano motori della stessa fascia.

Si però la classe a non è molto trasparente...dietro un marchio premium cela un auto fatta come la quasi totalità delle concorrenti....questo premium dove sarebbe quindi? ;)

nel prezzo ;)
TI rifarai qando l' erede della Safrane con un motorone MB Te la tireranno dietro
al prezzo di una 508 ;)
 
Non esageriamo però! L'A3 Sportback non costa come una 320 Touring. Di listino quest'ultima parte da 39.000 ? di listino senza niente. Senza metallizzato, navi, clima automatico, xeno ecc ecc.

Qui dalle mie parti si trovano km0 le A3 2.0 TDI 150 cv S-Tronic di vari colori e tutte accessoriate alla stessa maniera e precisamente con:

-metallizzato
-Pacchetto Ambition (include sedili sportivi, assetto sportivo e altre cose)
-Clima automatico
-Pacchetto Business (include Navi base, cruise, bixeno, sensori park post, LED posteriori)
-Pacchetto luci
-Palette al volante
-Volante sportivo 3 razze multifunzione non appiattito
-Cerchi da 17 con design cinetico o a raggi
-ISOFIX

A 29.900 ?

Duemila euro in meno per la versione con cambio manuale.

Non le hanno esposte in bella vista con le scritte sul vetro, ma le hanno. E suppongo che entro fine dicembre ne abbiano fatte un po'.
 
FurettoS ha scritto:
A questo ci aggiungerei un prezzo sicuramente più aggressivo della Classe A a fronte della soluzione del propulsore Renault così come le tempistiche piuttosto diluite di Audi per fornire le varianti manule/cambio automatico.

Nel 2014 vedremo se la Classe A è stata solo un "effetto moda" iniziale.

Secondo me per tipologia di vettura ( scarsa abitabilità posteriore, baule piccolo, scarsa accessibilità posteriore) la Classe A si presta maggiormente ad essere scelta con motorizzazioni piccole da 90, 110, 136 cavalli, piuttosto dell'A3 Sportback che vive ancora del ricordo della vecchia 140 cv PDE.

La 1.6 TDI viene pertanto vista come una scelta povera proprio per il motivo di prima. Se poi pensiamo al ponte torcente. Ma no dai! Non soffermiamoci troppo su questo dettaglio sconosciuto ai più.

Non mi sembra però giusto dire che la Classe A "1.5 dCI" costi di meno dell'A3. Anche perché inizialmente le Classe A vendute erano ben farcite di accessori, cerchi da 18, body kit, fari xeno, sedili sportivi. Quello che ho notato è che non ci si vergogna a prendere la Classe A con il clima manuale, tanto è piazzato là in basso in una posizione poco ergonomica. Invece con l'A3 ci si vergogna a prendere il clima manuale. In Audi sono anche specialisti nel farti sentire "barbone" con vernici pastello brutte ( vedi bianco amalfi) o fari alogeni dal design funereo. E di esempi ce ne sarebbero altri.

Però non mi sembra che la Classe A entry level costi di meno dell'A3, anche perché la Classe A sta andando bene (per la sua tipologia, ovviamente non deve fare concorrenza alla Golf) e non credo che facciano grandi sconti.
Anche i tempi di attesa non credo siano corti.
 
Fancar_ ha scritto:
Non esageriamo però! L'A3 Sportback non costa come una 320 Touring. Di listino quest'ultima parte da 39.000 ? di listino senza niente. Senza metallizzato, navi, clima automatico, xeno ecc ecc.

Qui dalle mie parti si trovano km0 le A3 2.0 TDI 150 cv S-Tronic di vari colori e tutte accessoriate alla stessa maniera e precisamente con:

-metallizzato
-Pacchetto Ambition (include sedili sportivi, assetto sportivo e altre cose)
-Clima automatico
-Pacchetto Business (include Navi base, cruise, bixeno, sensori park post, LED posteriori)
-Pacchetto luci
-Palette al volante
-Volante sportivo 3 razze multifunzione non appiattito
-Cerchi da 17 con design cinetico o a raggi
-ISOFIX

A 29.900 ?

Duemila euro in meno per la versione con cambio manuale.

Non le hanno esposte in bella vista con le scritte sul vetro, ma le hanno. E suppongo che entro fine dicembre ne abbiano fatte un po'.

Si andando a cercare i km zero però ..io ne ho trovate diverse esposte a prezzo pieno vicino ai 40.000? ma comunque i 34.000 di una A3 quattro 3 p che ha speso il mio collega un mese fa mi paiono esagerati ..molto esagerati....per me ,meglio un usato freschissimo di categoria superiore ,restando in casa piuttosto la A4.. La a 3 e' fondamentalmente un segmento C e parente stretto di golf e leon ,più generaliste ... ;)
 
gallongi ha scritto:
Si andando a cercare i km zero però ..io ne ho trovate diverse esposte a prezzo pieno vicino ai 40.000?

L'esempio che ho fatto io di quelle tutte accessoriate "scientificamente" con quegli optional che ho elencato e disponibili in vari colori ammontavano 37 mila di listino e offerte a 29.900 a kilometri zero. Con cambio automatico. Lo ripeto perché è un accessorio dal costo non indifferente.
 
beh sì! Sono bianche, nere o argento. Ma ovviamente se uno vuole le barre sul tetto, le cornici cromate, i sensori anteriori, i cerchi da 18, deve costruirsela su misura.

Però come accessori non mi sono sembrate niente male quelle del mio esempio. Avevano già il paccheto luci che è un accessorio da 180 ? e che ho visto mancare su un'A3 184 cv Quattro S-Tronic con S line exterior, S-Line Interior e cerchi da 18 da 39.000 ? di listino esposta in salone.
 
gallongi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non esageriamo però! L'A3 Sportback non costa come una 320 Touring. Di listino quest'ultima parte da 39.000 ? di listino senza niente. Senza metallizzato, navi, clima automatico, xeno ecc ecc.

Qui dalle mie parti si trovano km0 le A3 2.0 TDI 150 cv S-Tronic di vari colori e tutte accessoriate alla stessa maniera e precisamente con:

-metallizzato
-Pacchetto Ambition (include sedili sportivi, assetto sportivo e altre cose)
-Clima automatico
-Pacchetto Business (include Navi base, cruise, bixeno, sensori park post, LED posteriori)
-Pacchetto luci
-Palette al volante
-Volante sportivo 3 razze multifunzione non appiattito
-Cerchi da 17 con design cinetico o a raggi
-ISOFIX

A 29.900 ?

Duemila euro in meno per la versione con cambio manuale.

Non le hanno esposte in bella vista con le scritte sul vetro, ma le hanno. E suppongo che entro fine dicembre ne abbiano fatte un po'.

Si andando a cercare i km zero però ..io ne ho trovate diverse esposte a prezzo pieno vicino ai 40.000? ma comunque i 34.000 di una A3 quattro 3 p che ha speso il mio collega un mese fa mi paiono esagerati ..molto esagerati....per me ,meglio un usato freschissimo di categoria superiore ,restando in casa piuttosto la A4.. La a 3 e' fondamentalmente un segmento C e parente stretto di golf e leon ,più generaliste ... ;)
Sarà pure una segmento c, ma anche lei può avere i suoi vantaggi rispetto ad una A4... come ad es. miglior efficenza grazie a peso inferiore e tdi 150 più evoluto, minori ingombri senza una grandissima differenza di spazio posteriore..
E comunque 34k x una A3 ben messa ci possono stare, la cosa che stona magari è il 3porte, ma li si va sul soggettivo..
Infine consideriamo pure che l'a4 sta x essere rinnovata... E io ci metterei pure che il restyling non mi sembra così riuscito..
 
gallongi ha scritto:
renatom ha scritto:
U2511 ha scritto:
Concordo sull? aspetto prezzo per la A3, anche considerato che la precedente beneficiò notevolmente a fine vita di importanti sconti che anzi ne prolungarono la carriera. Quanto alla nuova Classe A, proporre una Megane motorizzata Dacia a listini MB è una indegna operazione commerciale, che però, stante la sempre più modesta cultura media automobilistica, paga bene. E, sia chiaro, non intendo certo fare un torto a Renault o Dacia.

Tra il 1500 Renault e il 1600 VW c'è tutta 'sta differenza? A me sembrano motori della stessa fascia.

Si però la classe a non è molto trasparente...dietro un marchio premium cela un auto fatta come la quasi totalità delle concorrenti....questo premium dove sarebbe quindi? ;)

Premesso che tra A3 Sportback e classe A la mia preferenza va alla prima che mi sembra più "auto", quello che scrivi relativamente alla Mercedes, è ancora più vero per Audi.

Anche l'A3 condivide motori e anche piattaforma, al contrario della Mercedes, con auto generaliste.

Chi è un minimo informato sulle auto losa, ma sa anche del motore Renault sulla Mercedes, ma, come trasparenza, neanche Audi scrive "motori e piattaforma condivisi con Seat Leon".
 
Si,la questione e' questa....si paga non si sa bene cosa ,al di la di tutto...non mi pare che le soluzioni veniste su mercedes ed audi compatte siano da grandi slanci tecnici ,cioè motori trasversali,trazioni anteriori ( alla bigino ti inseribili come il 90% delle rivali) ,elementi condivisi con auto di minor lignaggio ...insomma si paga si paga ...poi presa bene e' un altro discorso ancora ma sul nuovo ,sborsare certe cifre ..boh..... ;)
 
dani2581 ha scritto:
Sarà pure una segmento c, ma anche lei può avere i suoi vantaggi rispetto ad una A4... come ad es. miglior efficenza grazie a peso inferiore e tdi 150 più evoluto, minori ingombri senza una grandissima differenza di spazio posteriore..
E comunque 34k x una A3 ben messa ci possono stare, la cosa che stona magari è il 3porte, ma li si va sul soggettivo..
Infine consideriamo pure che l'a4 sta x essere rinnovata... E io ci metterei pure che il restyling non mi sembra così riuscito..

Vantaggio del tipo? La A4 e' di segmento superiore con soluzioni tecniche dedicate e raffinate ..altra roba insomma..la A3 e' simile alla golf ,simile ad altre del gruppone più generaliste ,più piccola ,più convenzionale....e costa cara ,troppo.
 
gallongi ha scritto:
U2511 ha scritto:
Concordo sull? aspetto prezzo per la A3, anche considerato che la precedente beneficiò notevolmente a fine vita di importanti sconti che anzi ne prolungarono la carriera. Quanto alla nuova Classe A, proporre una Megane motorizzata Dacia a listini MB è una indegna operazione commerciale, che però, stante la sempre più modesta cultura media automobilistica, paga bene. E, sia chiaro, non intendo certo fare un torto a Renault o Dacia.

La quasi totalità di un acquirente auto e' non appassionato ,disinformato ," incompetente"... Vede la bellezza e via ,acquista ...noi ragioniamo diversamente ma nessuno ha ragione o torto imho ;)

Siamo tutti generalisti (a capo più o meno chino) ;)
 
Back
Alto