<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Novità configuratore Serie 5 F10 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Novità configuratore Serie 5 F10

|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
:evil: vorrei vederla anche a Milano la deflazione :evil:
Pensa che dalle mie parti su metrature significative siamo andati giù anche del 30%, e sui piccoli del 10 - 20. Ti parlo di prezzi reali

Nel week end sono stato a Pn. Ho curiosato un po' in giro per vedere i prezzi e ti dirò che con 250k euro, con cui qui fai fatica a prendere un bilocale (soggiorno+camera) discreto, a Pn ci prendi una villetta a schiera :-(

Invece mi dicevano che Lignano continuano a costruire nonostante non trovino nessuno che compra ma piuttosto che abbassare non vendono. Anche lì sono fuori. Ai miei hanno recentemente proposto una villetta a schiera a pineta a 4-5k ?/mq... non so se mi spiego, a Lignano....
 
Dipende da come ci si pone di fronte all'auto.
Se vuoi la Tua Auto, messa giù "su misura", non c'è nulla da fare, la paghi cara. Se invece ti serve un'auto, combini ottimi affari (rispetto ai listini)
E questo indipendentemente dal marchio.
Ho visto quando cercavamo quella per mia moglie, sulle Jazz in p/c (o cmq in rete) c'era un trattamento finale davvero principesco, se la volevamo di un colore particolare o con una combinazione strana il trattamento era normale
Idema con la A, su cui poi alla fine ci siamo orientati, per averla come volevamo noi alla fine ci abbiamo messo sopra, al netto degli optional supplementari, circa 2.000 euro in più, che ovviamente non recupereremo mai.
Ma stiamo parlando di cifre pari in assoluto alla metà di quelle richieste per un segmento D, quindi in qualche modo, per noi, accettabili o, se preferite, sopportabili
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
La Honda l'ho presa aziendale con 6 mesi/5000km, pagata il 20% in meno + bollo incluso per 6 mesi e passaggio incluso e nonostante ciò mi hanno fato dato eurotax sull'usato.
Alla Ford mi hanno detto non facevano sconti sulla nuova Fiesta. Alla Renault non facevano più del 10% su una Clio full optional e ritiravano la mia del 2002 con 100k km a 2000? (metà dell'ET) dicendo che è un macchina che non si vende a più soldi (5pt, tenuta bene, cinghiata, full optional).

Non è proprio la stesso esempio di una 5er, ma siccome non sono io ad aver bisogno di comprare la macchina, ma loro che hanno bisogno di venderla, non accetto ne di farmi prendere per il naso, ne di fare beneficienza ad una casa automobilistica.

Beh, su una segmento E questi giochini vengono meglio ancora. Non so se mi riuscirà ancora un colpo come quest'ultimo ( anche perchè a sto giro avrò da rendere a mia volta un 5er e non più un Passat-partout ). Ma insomma, farò del mio meglio.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Ai miei hanno recentemente proposto una villetta a schiera a pineta a 4-5k ?/mq... non so se mi spiego, a Lignano....
La seconda casa era un discreto affare fino agli anni '80
Poi sono decollati tanto i prezzi quanto, specie in montagna, le spese di gestione.
Oggi, per chi ce l'ha già e la considera a costo zero per il capitale, è conveniente a patto di passarci almeno 3 settimane l'anno, forse 4.
C'è di sicuro la comodità che è sempre pronta e disponibile, senza prenotare.

Ma, con 4/5k al metro (+Ici, Tarsu/Tia, Irpef, spese condominiali), fai prima a regalarti 10 giorni in una suite a 5 stelle, servito e riverito di tutto punto, inclusa la signorina che ti fa fresco con la foglia di palma. E sei libero di andare ogni anno dove vuoi
 
|Mauro65| ha scritto:
Dipende da come ci si pone di fronte all'auto.
Se vuoi la Tua Auto, messa giù "su misura", non c'è nulla da fare, la paghi cara. Se invece ti serve un'auto, combini ottimi affari (rispetto ai listini)
E questo indipendentemente dal marchio.
Ho visto quando cercavamo quella per mia moglie, sulle Jazz in p/c (o cmq in rete) c'era un trattamento finale davvero principesco, se la volevamo di un colore particolare o con una combinazione strana il trattamento era normale
Idema con la A, su cui poi alla fine ci siamo orientati, per averla come volevamo noi alla fine ci abbiamo messo sopra, al netto degli optional supplementari, circa 2.000 euro in più, che ovviamente non recupereremo mai.
Ma stiamo parlando di cifre pari in assoluto alla metà di quelle richieste per un segmento D, quindi in qualche modo, per noi, accettabili o, se preferite, sopportabili

Si beh, su questo hai ragione. Tra l'altro sullaHonda funzione bene perchè di fatto c'è un motore e tre allestimenti ed i colori che vanno sono 3-4. Io ho avuto culo che c'era la versione/colore che volevo.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Non me ne frega niente ma 10-15k euro rispetto ad une generalista non li valgono.
Oggettivamente difficile quantificare e monetizzare la differenza.
Però ... però .... prova un Kuga e dopo monta su un Q5 ... sono due mondi diversi. Imho.
 
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Ai miei hanno recentemente proposto una villetta a schiera a pineta a 4-5k ?/mq... non so se mi spiego, a Lignano....
La seconda casa era un discreto affare fino agli anni '80
Poi sono decollati tanto i prezzi quanto, specie in montagna, le spese di gestione.
Oggi, per chi ce l'ha già e la considera a costo zero per il capitale, è conveniente a patto di passarci almeno 3 settimane l'anno, forse 4.
C'è di sicuro la comodità che è sempre pronta e disponibile, senza prenotare.

Ma, con 4/5k al metro (+Ici, Tarsu/Tia, Irpef, spese condominiali), fai prima a regalarti 10 giorni in una suite a 5 stelle, servito e riverito di tutto punto, inclusa la signorina che ti fa fresco con la foglia di palma. E sei libero di andare ogni anno dove vuoi

Si infatti è quello che ho detto ai miei.

Comunque, ti dirò che è stato un bel colpo anche il passaggio lira/euro. La casa in montagna in 10 anni ha quantomento raddoppiato il suo valore nominale. Giustamente mi dirai che il valore nominale è relativo, però se quei soldi fossero rimasti dov'erano prima, di sicuro adesso non sarebbero raddoppiati, anzi.
 
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Non me ne frega niente ma 10-15k euro rispetto ad une generalista non li valgono.
Oggettivamente difficile quantificare e monetizzare la differenza.
Però ... però .... prova un Kuga e dopo monta su un Q5 ... sono due mondi diversi. Imho.

Vabbè, la Kuga è la Kuga e non costa nemmeno poco in proporzione. Però già la Mazda Cx-7 o la Kia Sorrento (anche se non è bellissima) non sono proprio macchinacce.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Si beh, su questo hai ragione. Tra l'altro sulla Honda funzione bene perchè di fatto c'è un motore e tre allestimenti ed i colori che vanno sono 3-4. Io ho avuto culo che c'era la versione/colore che volevo.
In effetti questo è un altro punto da considerare: le Jap di solito offrono pochi optional a pagamento e presentano 2/3 versioni al massimo, generlmente ben equipaggiati di "sostanza"
La trimurti teutonica si distingue per offrire chilometrici listini di optional a pagamento: alcuni sono davvero sfiziosi e si prendono solo se interessati (ad esempio le tette apribili teteske sono le migliori in assoluto tra quelle disponibili sulla piazza 8) ), altri sono un insulto al comune senso del pudore, tipo i vetri elettrici posteriori che, sulla A, abbiamo diligentemente pagato a parte :evil:
 
Fancar_ ha scritto:
Audi A4 Advanced 3.0 TDI quattro S tronic 176(240) kW(CV)

Vernice metallizzata 890,00 EUR

Cerchi (4) in lega d'alluminio 8 J x 18 a 5 razze a stella 695,00 EUR
Sistema controllo pressione pneumatici 95,00 EUR
Volante sportivo multifunzionale in pelle traforata a 3 razze con bilancieri 180,00 EUR
Regolazione degli ammortizzatori 1.270,00 EUR
Audi drive select 350,00 EUR
quattro con differenziale sportivo 1.095,00 EUR
Sterzo dinamico 1.155,00 EUR
Regolatore di velocità 305,00 EUR
Sistema di ausilio al parcheggio plus 890,00 EUR
Sistema di navigazione plus con MMI colour 2.650,00 EUR

Prezzo totale 59.025,00 EUR

Effettivamente una A4 messa su così è allettante anzichè no, il prezzo di partenza si avvicina potenzialmente ad una 520d con qualche optional; e qui si pone l'eterno dilemma. Auto più piccola con motore potente e strapiena di optional oppure auto più grande con motore meno potente e dotazione giusta ma un pò risicata??

Personalmente non rinuncerei mai alla potenza del motore quindi magari levo qualche optional alla A4 oppure vado di 530d eletta più qualche accessorio (step sport, pelle, sensori ecc..).. in questo modo costerebbero quasi uguale, ovvero entrambe sui 60.000?.. un pò di meno la A4 un pò di più la 530d.

Andando sul personale, seppure non proprio OT, visto come si stanno mettendo le cose ho fatto bene ad allungare il leasing di un anno sino a marzo 2012. Anche perchè le condizioni su una futura F10 potrebbero diventare interessanti per quel periodo, altrimenti si pensa ad una alternativa, magari anche facendo il passo indietro visto che esigenze di spazio smisurato non ne ho e i miei km annui si ridurranno sino quasi a dimezzarsi (25.000Km/annui).
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Vabbè, la Kuga è la Kuga e non costa nemmeno poco in proporzione. Però già la Mazda Cx-7 o la Kia Sorrento (anche se non è bellissima) non sono proprio macchinacce.
La Cx-7 è una dei peggiori suv da neve (test 4R)
La Sorento non la conosco, ma tempo fa avevo fatto un pensierino alla Sportage fine serie, prezzone molto invitante, ma ... l'avrei presa volentieri solo se la competitor fosse stata la QQ
A prescindere dagli interni (un minimo anche l'occhio vuola la sua parte) non va male sul dissestato, ma è angosciante su strada, laddove un Q5 o un vecchietto X3 o un Glk o un XC60, chi più chi meno, sono tutti sideralmente avanti. E non parlo di guida sportiva, ma di stare in strada
 
lancista1986 ha scritto:
altrimenti si pensa ad una alternativa, magari anche facendo il passo indietro visto che esigenze di spazio smisurato non ne ho e i miei km annui si ridurranno sino quasi a dimezzarsi (25.000Km/annui).
Smart in vista anche per Francesco? :D
 
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
altrimenti si pensa ad una alternativa, magari anche facendo il passo indietro visto che esigenze di spazio smisurato non ne ho e i miei km annui si ridurranno sino quasi a dimezzarsi (25.000Km/annui).
Smart in vista anche per Francesco? :D

Se ne avessi bisogno la comprerei senz'altro, ma in città mi muovo senza problemi con svariati modi (bicicletta, mezzi pubblici, a piedi) e per gli spostamenti a medio raggio nelle belle giornate ho sempre la moto (che d'estate uso anche per andare al lavoro) quindi sarebbe una spesa inutile, almeno per me.

Per passo indietro intendevo passare da una 5er ad una 3er (prossimo modello) ma sempre 6L magari benzina se possibile visti i soli 25.000km annui.

Il problema è che in mezzo a questo marasma ho le idee molto molto confuse.. diventa difficilissimo, se non impossibile, prevedere l'andamento del mercato quindi vedo ogni passo come un salto nel buio. Se a questo ci aggiungi che le mie esigenze chilometriche cambiano hai il quadro completo.. alla fine, quindi, si configurano, ora come ora, due possibilità:
1) un 4cilindri diesel molto understatement su segmento E
2) un 6cilindri benzina su segmento D o E

Ci sarebbe anche una terza più folle ma che sarebbe più pratica:
3) mi levo la Carrera e prendo un'auto che riunisca praticità e divertimento con un benzina ipervitaminizzato.. sto guardando con estremo interesse i futuri V8 AMG. Forse perchè in questi giorni a Roma ho avuto modo di guidare, seppur solo per un'ora, una SLS (che mi è piaciuta moltissimo).
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Io punto ad un Piaggio Mp3 (quello a 3 ruote)!!
Tutti i miei amici dueruotisti mi sfottono ogni volta che ne parlo... :cry:

Alcuni anni fa stavo per prendermi (era già a fine vita) il C1, che avevo pure provato.
Bmw-2001-c1.jpg


Era un po' troppo antesignano, ma aveva il vantaggio di offrire una reale protezione.
incic11.JPG


L'Mp3 mi lascia perplesso. Però oramai sono lontanissimo da quel mondo
 
Back
Alto