<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Novità configuratore Serie 5 F10 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Novità configuratore Serie 5 F10

|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Pù che altro ho voluto inserire questo confronto perchè mi sono reso conto che la Serie 5 è aumentata un pò di prezzo rispetto alla vecchia.
Non solo la 5er
Vai in Volvo a leggere ciò che dice Flanaghan sulla S60 - V60 vs S40 - V50

Sulla 3er, ho la sensazione che appena ora la E91 sia rientrata sui livelli della E46 di 5 anni fa. In generale tutti i listini sono lievitati, forse non tanto come prezzi base ma come quotazine complessiva della "minima configurazione sindacale". Esempio, oggi non rinunceresti mai agli xeno come, magari, qualche anno fa, e difatti ne vendono molti di più: tuttavia il prezzo del componente non è sceso

Inoltre, mentre alcuni anni fa in piena bolla immobiliare non ci si rendeva conto di quanto salissero i listini (perché avevi la pietra di paragone del mattone che saliva ancora di più!), oggi, in piena deflazione immobiliare (e minor facilità di accedere a finanziamenti), ci si rende maggiormente conto di cosa voglia realmente dire cacciare sessantamila euro - centoventimilioni di lire per 2.000 kg di ferro e plastica che dopo 10 anni d'uso, gravati da elevate spese di manutenzione, valgono zero virgola zero.

Bisogna essere onesti, la playstation premium taglia L o XL per gli adulti è oggi roba da pochi eletti.

Ho un cliente con un 320d Touring di inizio 2007, che, per sua fortuna e/o oculatezza, ha acquistato in buy back (Franko docet)
Scade a inizio 2011, e avendo cambiato lavoro ha diminuito i km,, quindi rientra nel buy back senza oneri aggiuntivi (a parte gomme e carrozzeria su cui i periti bmw sono diventati rognosissimi, cmq diciamo max 1.000 extra per sistemarla prima di renderla). Bene, come dicevo ha cambiato lavoro In meglio) e pensava di prendere qualcosa di nuovo anticipando la scadenza. I conce Bmw gli hanno fatto offerte che definire non - interessanti è riduttivo: Audi ancora peggio, ma gli fanno un extrasconto se si presenta "liscio".

Ha provato ad inserzionare (l'auto è molto ben tenuta, accessoriata, e tagliandata ufficiale, quindi ancora in BestFour) a "quotaziuone 4R trattabile"
Da gennaio (sono passati quindi 4 mesi), ha ricevuto due sole telefonate (due!) di cui solo una (una!) è sfociata in una visita di presa visione, conclusasi per altro con un nulla di fatto.

L'amico si è fatto due conti, tenterà ancora la via dell'inserizione ma in cuor suo sa già che dovrà renderla (ed ancora ritenersi fortunato).
E' uno appassionato in genere di motori, ha avuto un po' di tutto, le cose non gli buttano affatto male, per il suo lavoro un minimo d'immagine conta, ma .... la prossima vettura sarà di segmento (e prezzo) inferiore (probabilmente una Giulietta), sulla base del seguente assunto: "Ho capito che oramai sulle auto ci si fa in ogni caso male, tanto vale ridurre il dolore. Meglio perdere 10.000 euro in 4 anni che non 25.000"

la mia vale ancora(riscatto leasing) ben oltre 35k eppure mi hanno già chiamato 2 volte x riprenderla come permuta ad una 530d nuova.
e mi faranno pure un bello sconto(ma al mio 15% hanno detto "ora no"...)
quindi non capisco i problemi del tuo amico,digli di cambiare conce.
certo se rendi una 320d e vuoi la mini non possono essere contenti!!!!
secondo il mio conce le 530 molto accessoriate e sotto gli 80k km vanno via benissimo.i problemi sono x le manuali,le versioni povere e le iperkilometrate.
ribadisco la vecchia teoria di franko mai cosi vincente come oggi:
le auto over 50k si prendono solo(nuove) con buyback.
mi viene già da ridere quando in audi rientreranno un sacco si a6/q7 3.0tdi di clienti che hanno fatto il salto ed ora tornano indietro....
gli faranno offerte ridicole,come del resto in bmw x chi non ha buyback.
la diff è che audi non lo faceva(ora lo fa ma non conosco i termini) mentre bmw ed mb lo hanno sempre fatto.
 
flankker66 ha scritto:
quindi non capisco i problemi del tuo amico,digli di cambiare conce. certo se rendi una 320d e vuoi la mini non possono essere contenti!!!!
veramente pensava a X1 o eventualmente pure ad una X3 fine serie
ha girato tutti i conce della regione, stessa risposta (e sì che sono in guerra tra di loro), uno addirittura gli ha mostrato sconsolato il piazzale strapieno di E91 d'occasione tutte rigorosamente 20d allargando le braccia e dicendogli "che posso farci?"
poi si è trovato dalle parti di brescia e pur cortesissimi alla fine la bottom line sempre quella era
poi è sintomatico il fatto di aver ricevuto 2 telefonate 2 in 4 mesi di inserzione
 
|Mauro65| ha scritto:
Esempio, oggi non rinunceresti mai agli xeno come, magari, qualche anno fa, e difatti ne vendono molti di più: tuttavia il prezzo del componente non è sceso
Quoto.Acquistare oggi un'auto da 35-40 mila ? senza fari xeno è avvilente!
Piuttosto conviene quasi optare per un marchio generalista. Ormai sono abituato da 7 anni ad avere gli xeno e di notte aumentano enormemente la qualità della guida rendendola più distesa e rilassante. Poi c'è il fattore estetica e confesso che è stata anche quella la molla che ha fatto scattare inizialmente la voglia di metterli.
|Mauro65| ha scritto:
Bisogna essere onesti, la playstation premium taglia L o XL per gli adulti è oggi roba da pochi eletti.
Quoto, soprattuto se oltre alla taglia L o XL si cerca anche di prendere un motore in linea con gli entusiasmi generati dal segmento.

|Mauro65| ha scritto:
Ha provato ad inserzionare (l'auto è molto ben tenuta, accessoriata, e tagliandata ufficiale, quindi ancora in BestFour) a "quotaziuone 4R trattabile"
Da gennaio (sono passati quindi 4 mesi), ha ricevuto due sole telefonate (due!) di cui solo una (una!) è sfociata in una visita di presa visione, conclusasi per altro con un nulla di fatto.

L'amico si è fatto due conti, tenterà ancora la via dell'inserizione ma in cuor suo sa già che dovrà renderla (ed ancora ritenersi fortunato).
E' uno appassionato in genere di motori, ha avuto un po' di tutto, le cose non gli buttano affatto male, per il suo lavoro un minimo d'immagine conta, ma .... la prossima vettura sarà di segmento (e prezzo) inferiore (probabilmente una Giulietta), sulla base del seguente assunto: "Ho capito che oramai sulle auto ci si fa in ogni caso male, tanto vale ridurre il dolore. Meglio perdere 10.000 euro in 4 anni che non 25.000"

Probabilmente l'ha inserzionata ad un prezzo troppo alto, non tanto rispetto alle qualità del mezzo, ma alla domanda della gente.

Oggi molti preferiscono prendersi un Kuga nuovo che una 320d Touring.
Sono sempre dell'idea che ogni cosa al suo prezzo trova l'acquirente.
Le mode condizionano molto le quotazioni.
 
flankker66 ha scritto:
ribadisco la vecchia teoria di franko mai cosi vincente come oggi:
le auto over 50k si prendono solo(nuove) con buyback.

Mah...non so..
Un'auto da 55 mila ? con il buy back alla fine della giostra quanto ti viene a costare ?

L'unico vantaggio che può, dare secondo me, è quello di non avere la rogna di doverla rivendere, ma con un'auto come quella che ho adesso non ho questo problema.
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
vedrai la sorpresa,
una x3 3.0d costerà quanto il 530d a pari accessori o comunque vicinissima.
le speranze su quel modello sono poste sulla 23d
:shock: e temo che tu abbia ragione ...

Mi aspetto 43 mila ? per un X3 2.0d base senza metallizzato e sui 50 mila accessoriato.
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Pù che altro ho voluto inserire questo confronto perchè mi sono reso conto che la Serie 5 è aumentata un pò di prezzo rispetto alla vecchia.

Inoltre, mentre alcuni anni fa in piena bolla immobiliare non ci si rendeva conto di quanto salissero i listini (perché avevi la pietra di paragone del mattone che saliva ancora di più!), oggi, in piena deflazione immobiliare

Bisogna essere onesti, la playstation premium taglia L o XL per gli adulti è oggi roba da pochi eletti.

:evil: vorrei vederla anche a Milano la deflazione :evil:

Comunque io sono già tornato alla Playstation + Lcd Samsung ... se solo avessi una stanza in più per buttarci dentro sedile e volante 8)

Per quanto riguarda i prezzi, invece, non penso scenderanno poi molto. Soprattutto finchè la gente continua a comprare segmento D 4 cilindri a 50k euro... Anche molti di quelli che fanno downsizing, dichiarando di essere stufi di spendere ogni 4 anni 65k ? per un 3.0, poi ne spendono 55 per un 2.0.
 
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
vedrai la sorpresa,
una x3 3.0d costerà quanto il 530d a pari accessori o comunque vicinissima.
le speranze su quel modello sono poste sulla 23d
:shock: e temo che tu abbia ragione ...

Mi aspetto 43 mila ? per un X3 2.0d base senza metallizzato e sui 50 mila accessoriato.

Onestamente glieli daresti? Secondo te li vale?
 
Fancar_ ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Onestamente glieli daresti? Secondo te li vale?

Rispetto a cosa li vale ?

In generale.

Io sono un taccagno di prima categoria, nel senso che non voglio spendere un euro più del dovuto. Onestamente per una Suv media, base, 4 cilindri diesel, che sia Audi, Bmw o Mercedes (o Volvo a maggior ragione), listini che di fatto partono da 45.000? non so possono sentire.

Non me ne frega niente ma 10-15k euro rispetto ad une generalista non li valgono.

Va bene che è un'esperienza diversa ma a sto punto, con 15000? sai quante altre esperienze mi faccio? Tanto per dire una sciocchezza, tra avere una XC60 a 50k euro e una Kia Sorento a 40, preferisco la seconda e con la differenza mi ci viene quasi una 500c da usare al mare...
 
Fancar_ ha scritto:
La Classe C 220 CDI SW Classic o la 320d Touring si comprano bene in questo momento.

La C, almeno nelle versioni non AMG che ho provato, riesce ad offrire un feeling peggiore di quello della V50.

La 320d, oltre ad essere super inflazionata, si compra meglio del solito, ma 40k li vogliono lo stesso.

A questo punto preferisco una A4, dinamicamente meno dotata e meno efficiente, ma almeno è un modello nuovo e costa uguale.
 
Io so una cosa: a queste condizioni la mia prossima auto sarà di nuovo un usato ( probabilmente 5er ) fresco, come l'attuale. Lo supponevo già, adesso lo so per certo. I listini vanno a rialzo, ma finchè dopo 3 anni le quotazioni stanno al 50% se ti va di lusso, preferisco stare dalla parte del bancone di chi quell'usato lo compra. Il tutto ovviamente previa verifica che il primo acquirente abbia provveduto di tasca sua ad equipaggiare di optional a livelli consoni al rango della vettura.

E comunque, senza nessuna urgenza. ( finchè il giochino funziona...)
 
Fancar_ ha scritto:
Probabilmente l'ha inserzionata ad un prezzo troppo alto, non tanto rispetto alle qualità del mezzo, ma alla domanda della gente.
Partiva da 4R, da trattare
I conce gli offrono per la permuta il 20% in meno del 4R già ridotto del "margine commerciante", in pratica sui 15.000
E zero sconto o quasi sul nuovo.
Il 320d Touring sembra essere roba da appestati :shock:
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
:evil: vorrei vederla anche a Milano la deflazione :evil:
Pensa che dalle mie parti su metrature significative siamo andati giù anche del 30%, e sui piccoli del 10 - 20. Ti parlo di prezzi reali

Per quanto riguarda i prezzi, invece, non penso scenderanno poi molto. Soprattutto finchè la gente continua a comprare segmento D 4 cilindri a 50k euro... Anche molti di quelli che fanno downsizing, dichiarando di essere stufi di spendere ogni 4 anni 65k ? per un 3.0, poi ne spendono 55 per un 2.0
Non fa un grinza. Vediamo quanto dura (forse mi sbaglio)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io so una cosa: a queste condizioni la mia prossima auto sarà di nuovo un usato ( probabilmente 5er ) fresco, come l'attuale. Lo supponevo già, adesso lo so per certo. I listini vanno a rialzo, ma finchè dopo 3 anni le quotazioni stanno al 50% se ti va di lusso, preferisco stare dalla parte del bancone di chi quell'usato lo compra.

E comunque, senza nessuna urgenza.

La Honda l'ho presa aziendale con 6 mesi/5000km, pagata il 20% in meno + bollo incluso per 6 mesi e passaggio incluso e nonostante ciò mi hanno fato dato eurotax sull'usato.
Alla Ford mi hanno detto non facevano sconti sulla nuova Fiesta. Alla Renault non facevano più del 10% su una Clio full optional e ritiravano la mia del 2002 con 100k km a 2000? (metà dell'ET) dicendo che è un macchina che non si vende a più soldi (5pt, tenuta bene, cinghiata, full optional).

Non è proprio la stesso esempio di una 5er, ma siccome non sono io ad aver bisogno di comprare la macchina, ma loro che hanno bisogno di venderla, non accetto ne di farmi prendere per il naso, ne di fare beneficienza ad una casa automobilistica.
 
Back
Alto