|Mauro65| ha scritto:Non solo la 5erFancar_ ha scritto:Pù che altro ho voluto inserire questo confronto perchè mi sono reso conto che la Serie 5 è aumentata un pò di prezzo rispetto alla vecchia.
Vai in Volvo a leggere ciò che dice Flanaghan sulla S60 - V60 vs S40 - V50
Sulla 3er, ho la sensazione che appena ora la E91 sia rientrata sui livelli della E46 di 5 anni fa. In generale tutti i listini sono lievitati, forse non tanto come prezzi base ma come quotazine complessiva della "minima configurazione sindacale". Esempio, oggi non rinunceresti mai agli xeno come, magari, qualche anno fa, e difatti ne vendono molti di più: tuttavia il prezzo del componente non è sceso
Inoltre, mentre alcuni anni fa in piena bolla immobiliare non ci si rendeva conto di quanto salissero i listini (perché avevi la pietra di paragone del mattone che saliva ancora di più!), oggi, in piena deflazione immobiliare (e minor facilità di accedere a finanziamenti), ci si rende maggiormente conto di cosa voglia realmente dire cacciare sessantamila euro - centoventimilioni di lire per 2.000 kg di ferro e plastica che dopo 10 anni d'uso, gravati da elevate spese di manutenzione, valgono zero virgola zero.
Bisogna essere onesti, la playstation premium taglia L o XL per gli adulti è oggi roba da pochi eletti.
Ho un cliente con un 320d Touring di inizio 2007, che, per sua fortuna e/o oculatezza, ha acquistato in buy back (Franko docet)
Scade a inizio 2011, e avendo cambiato lavoro ha diminuito i km,, quindi rientra nel buy back senza oneri aggiuntivi (a parte gomme e carrozzeria su cui i periti bmw sono diventati rognosissimi, cmq diciamo max 1.000 extra per sistemarla prima di renderla). Bene, come dicevo ha cambiato lavoro In meglio) e pensava di prendere qualcosa di nuovo anticipando la scadenza. I conce Bmw gli hanno fatto offerte che definire non - interessanti è riduttivo: Audi ancora peggio, ma gli fanno un extrasconto se si presenta "liscio".
Ha provato ad inserzionare (l'auto è molto ben tenuta, accessoriata, e tagliandata ufficiale, quindi ancora in BestFour) a "quotaziuone 4R trattabile"
Da gennaio (sono passati quindi 4 mesi), ha ricevuto due sole telefonate (due!) di cui solo una (una!) è sfociata in una visita di presa visione, conclusasi per altro con un nulla di fatto.
L'amico si è fatto due conti, tenterà ancora la via dell'inserizione ma in cuor suo sa già che dovrà renderla (ed ancora ritenersi fortunato).
E' uno appassionato in genere di motori, ha avuto un po' di tutto, le cose non gli buttano affatto male, per il suo lavoro un minimo d'immagine conta, ma .... la prossima vettura sarà di segmento (e prezzo) inferiore (probabilmente una Giulietta), sulla base del seguente assunto: "Ho capito che oramai sulle auto ci si fa in ogni caso male, tanto vale ridurre il dolore. Meglio perdere 10.000 euro in 4 anni che non 25.000"
la mia vale ancora(riscatto leasing) ben oltre 35k eppure mi hanno già chiamato 2 volte x riprenderla come permuta ad una 530d nuova.
e mi faranno pure un bello sconto(ma al mio 15% hanno detto "ora no"...)
quindi non capisco i problemi del tuo amico,digli di cambiare conce.
certo se rendi una 320d e vuoi la mini non possono essere contenti!!!!
secondo il mio conce le 530 molto accessoriate e sotto gli 80k km vanno via benissimo.i problemi sono x le manuali,le versioni povere e le iperkilometrate.
ribadisco la vecchia teoria di franko mai cosi vincente come oggi:
le auto over 50k si prendono solo(nuove) con buyback.
mi viene già da ridere quando in audi rientreranno un sacco si a6/q7 3.0tdi di clienti che hanno fatto il salto ed ora tornano indietro....
gli faranno offerte ridicole,come del resto in bmw x chi non ha buyback.
la diff è che audi non lo faceva(ora lo fa ma non conosco i termini) mentre bmw ed mb lo hanno sempre fatto.