<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Novità configuratore Serie 5 F10 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Novità configuratore Serie 5 F10

lancista1986 ha scritto:
1) un 4cilindri diesel molto understatement su segmento E

In questo momento un'Audi, BMW o Mercedes, qualsiasi motore monti, non è understatement!
Lo è un'Insignia o una C5.
Un'A4 2.0 TDI Avant anche poco accessoriata ma che profuma di nuovo pagata in contanti non è per tutti !
 
Fancar_ ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Classe C 220 CDI SW Classic o la 320d Touring si comprano bene in questo momento.
La C, almeno nelle versioni non AMG che ho provato, riesce ad offrire un feeling peggiore di quello della V50.
Senza offesa, ma se dovessi scegliere tra una delle due non ci penserei un attimo e andrei sulla C.
Gran macchina compatta, robusta e confortevole. Ottima compagna di "viaggio" nella sua categoria.
Sì, la C è compatta, robusta, ben costruita, ma ... avendo modo di guidare entrambe, anche nell'ipotesi di percorrere tanta autostrada, avrei serissime difficoltà a sostituire la mia vecchietta con una fiammante C SW.
Non solo per la dinamica di guida, che sulla C è giustamente "Mercedes" e sulla 3 è "Bmw"
La cosa che, forse, mi ha stupito di più, è l'ergonomia complessiva del posto di guida: la mia, my 2002 (ma lancio 1998 - 1999) è ancora molto, ma molto avanti alla C.
Non è partigianeria, credimi
Lamps
 
lancista1986 ha scritto:
Certo, la SLS non sarà sicuramente più pratica della Carrera, ma era un esempio riportato per via del motore che, finalmente, ho avuto l'onore di provare. Alcuni ricorderanno quando ero in fregola con la C63AMG (con Fancar che incalzava.. :D ) .

E a me continua a piacere! ;)
Qui c'è uno che l'ha comprata berlina.
La C63 AMG SW è un bel giocattolo, ne ho vista una con i sedili a guscio.

Ora c'è L'RS5 e prossimamente ci sarà l'RS4 Avant ad attirare l'attenzione, ma la C 63 mi piace sempre, elegante sportiva, Mercedes!

Purtroppo in BMW non hanno pensato di fare una M3 Touring, ma c'è comunque l'ottima 335i, ma non ha l'immagine di un'S4 e questo secondo me la penalizza un pò.
 
|Mauro65| ha scritto:
[La cosa che, forse, mi ha stupito di più, è l'ergonomia complessiva del posto di guida: la mia, my 2002 (ma lancio 1998 - 1999) è ancora molto, ma molto avanti alla C.
Non è partigianeria, credimi
Lamps

L'ergonomia BMW non si discute! Hannno raggiunto la perfezione e non sanno più come fare a cambiare design senza cambiare anche i comandi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
[Un fatto è certo: il modello nuovo costa quanto quello vecchio, ma Eletta ( E60/61 ) contro base ( F10/11 ). E la nuova base è davvero improponibile su segmento E, anche per me: è la base che in Germania c'è sempre stata, ma in Italia non hanno mai avuto il coraggio di importare.
Esattamente. Non vorrei dire una cavolata, ma sono quasi sicuro che questa base non ha neanche le bocchette d'aerazione posteriori, altro che regolazione della temperatura, ha il vuoto con il posto per mettere un portafoglio o un telefonino. In compenso ha il navigatore businnes di serie, ma appunto businnes.
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
[Un fatto è certo: il modello nuovo costa quanto quello vecchio, ma Eletta ( E60/61 ) contro base ( F10/11 ). E la nuova base è davvero improponibile su segmento E, anche per me: è la base che in Germania c'è sempre stata, ma in Italia non hanno mai avuto il coraggio di importare.
Esattamente. Non vorrei dire una cavolata, ma sono quasi sicuro che questa base non ha neanche le bocchette d'aerazione posteriori, altro che regolazione della temperatura, ha il vuoto con il posto per mettere un portafoglio o un telefonino. In compenso ha il navigatore businnes di serie, ma appunto businnes.

Naaa....troppo grossa....dove l'hai letta?

Così imparate a criticare che gli interni BMW non hanno spazi per riporre gli oggetti... :D

Ma sei sicuro :shock:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Naaa....troppo grossa....dove l'hai letta?

Così imparate a criticare che gli interni BMW non hanno spazi per riporre gli oggetti... :D

Ma sei sicuro :shock:

So che la Eletta ha il clima ampliato, mentre la Businnes ha il clima standard senza sensori.
Se trovo una 523i businnes su Autoscout te la faccio vedere.
 
Mi sono sbagliato le bocchette posteriori le ha, ma il vuoto comunque c'è!

Ecco delle foto di una 523i Businnes.

Se ci fate caso su Autoscout trovate tante 523i Businnes tutte dello stesso colore interno esterno: sono quelle che hanno dato alle concessionarie per il lancio.
La Businnes si distingue dalla Eletta anche per non avere le cromature orizzontali nelle bocchette d'aerazione anteriori.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=174965243#
 
Fancar_ ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Classe C 220 CDI SW Classic o la 320d Touring si comprano bene in questo momento.

La C, almeno nelle versioni non AMG che ho provato, riesce ad offrire un feeling peggiore di quello della V50.

.

Senza offesa, ma se dovessi scegliere tra una delle due non ci penserei un attimo e andrei sulla C.
Gran macchina compatta, robusta e confortevole. Ottima compagna di "viaggio" nella sua categoria.

Si certo. Che però sconta una dinamica di guida che lascia parecchio a desiderare rispetto a molte TA ed in più ha molti svantaggi per chi come me è un amante della montagna. Senza poi contare che se uno vuole l'automatico deve accontentarsi del, seppur buono, NAG.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Si certo. Che però sconta una dinamica di guida che lascia parecchio a desiderare rispetto a molte TA ed in più ha molti svantaggi per chi come me è un amante della montagna. Senza poi contare che se uno vuole l'automatico deve accontentarsi del, seppur buono, NAG.
Invece la V50 ha il powershift ?

Adesso è uscita la C250 CDI 4 Matic 7G tronic.
 
Fancar_ ha scritto:
Mi sono sbagliato le bocchette posteriori le ha, ma il vuoto comunque c'è!

Ecco delle foto di una 523i Businnes.

Se ci fate caso su Autoscout trovate tante 523i Businnes tutte dello stesso colore interno esterno: sono quelle che hanno dato alle concessionarie per il lancio.
La Businnes si distingue dalla Eletta anche per non avere le cromature orizzontali nelle bocchette d'aerazione anteriori.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=174965243#

Non è brutta comunque... il colore non mi piace, però non sta nemmeno male...
cos'è che manca a questa di indispensabile?
 
Fancar_ ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Si certo. Che però sconta una dinamica di guida che lascia parecchio a desiderare rispetto a molte TA ed in più ha molti svantaggi per chi come me è un amante della montagna. Senza poi contare che se uno vuole l'automatico deve accontentarsi del, seppur buono, NAG.
Invece la V50 ha il powershift ?

Adesso è uscita la C250 CDI 4 Matic 7G tronic.

Si ce l'ha. Doppia frizione e 6 marce, con selezione manuale disposta in modo ortodosso.

Comunque la V50 a giorni va in pensione...
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Adesso è uscita la C250 CDI 4 Matic 7G tronic.
Per quanto mi concerne personalmente, il 7Gtronic è il maggior elemento ostativo ad un eventuale acquisto del GLK, che a me piace parecchio

Si comunque costa 2k euro meno della 320cdi, non ne vedo il senso... Soprattutto considerando che tutte le recensioni che ho letto finora hanno espresso giudizi tiepidi sul biturbo made in stoccarda
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Adesso è uscita la C250 CDI 4 Matic 7G tronic.
Per quanto mi concerne personalmente, il 7Gtronic è il maggior elemento ostativo ad un eventuale acquisto del GLK, che a me piace parecchio
Si comunque costa 2k euro meno della 320cdi, non ne vedo il senso... Soprattutto considerando che tutte le recensioni che ho letto finora hanno espresso giudizi tiepidi sul biturbo made in stoccarda
Sul Glk la differenza tra L4 e V6 è di 7mila euro ...
 
Back
Alto