<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NOTEBOOK MACHINTOSH vs NOTEBOOK PWINDOWS | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

NOTEBOOK MACHINTOSH vs NOTEBOOK PWINDOWS

ZioLord ha scritto:
A me principalmente interessava sapere se tra mac e pc vi fossero differenze galattiche e insormontabili a livello di utilizzo per uno come me che conosce solo il logo della apple.
In quanto avevo sentito pareri molto discordanti al riguardo.

Guarda, non solo non ci sono differenze galattiche o insormontabili, ma ti diro' di piu': conosco gente a livello di analfabetismo informatico assoluto che in poche ore ha imparato a usare un Mac con piena soddisfazione e facendo tutto cio' che vuole.
Per esperienza lunga e ampia, il "problema" principale per chi viene dal PC e passa al Mac e' imparare a smettere di pensare nel modo futilmente contorto e bizantino cui ti obbliga Microsoft e ricominciare a pensare in modo semplice e intuitivo.
Il Mac non ha problemi di "driver" di "installazione" di "avviamento" di "getting started"...
Il bello del Mac, come di TUTTI i prodotti Apple, e' che come esce dalla scatola e' perfettamente funzionante e tutto quel che devi fare e' accenderlo e USARLO.
Funziona cosi' com'e' quando lo compri.

La problematica e' la disponibilita' di software... o "era", visto che ora puoi installarci Vista o 7 "nativo" che gira come fosse su un PC... ma solido come un Mac.
Poi, ci sono le problematiche degli amministratori di una rete, ma quelle sono TUTTO un altro discorso che non riguarda assolutamente il tuo caso.
 
99octane ha scritto:
ZioLord ha scritto:
A me principalmente interessava sapere se tra mac e pc vi fossero differenze galattiche e insormontabili a livello di utilizzo per uno come me che conosce solo il logo della apple.
In quanto avevo sentito pareri molto discordanti al riguardo.

Guarda, non solo non ci sono differenze galattiche o insormontabili, ma ti diro' di piu': conosco gente a livello di analfabetismo informatico assoluto che in poche ore ha imparato a usare un Mac con piena soddisfazione e facendo tutto cio' che vuole.
Per esperienza lunga e ampia, il "problema" principale per chi viene dal PC e passa al Mac e' imparare a smettere di pensare nel modo futilmente contorto e bizantino cui ti obbliga Microsoft e ricominciare a pensare in modo semplice e intuitivo.
Il Mac non ha problemi di "driver" di "installazione" di "avviamento" di "getting started"...
Il bello del Mac, come di TUTTI i prodotti Apple, e' che come esce dalla scatola e' perfettamente funzionante e tutto quel che devi fare e' accenderlo e USARLO.
Funziona cosi' com'e' quando lo compri.

La problematica e' la disponibilita' di software... o "era", visto che ora puoi installarci Vista o 7 "nativo" che gira come fosse su un PC... ma solido come un Mac.
Poi, ci sono le problematiche degli amministratori di una rete, ma quelle sono TUTTO un altro discorso che non riguarda assolutamente il tuo caso.

e di installazioni, disinstallazioni, di defrag, di pulizia disco c, di registro....eccetera eccetera eccccccccetera..
 
ZioLord ha scritto:
Grande Massimo!!

e' proprio ciò che voglio fare io.
Usare il computer,
non ho nè il tempo nè la voglia di farlo "funzionare"...

mediterò bene su quale mac prendere come mio prossimo notebook.

;)

grazie a tutti per le informazioni.

Una volta tanto, cari amebici sudditi inferiori subumani e plebei, siete stati quasi utili.

Ho detto QUASI, piuttosto e anzichènò :hunf:

Siamo sconvolti dall'onore che Vostra Supremazia Inarrivabile ci fa di arrivare a ringraziare noi, miseri vermi nella mota, e ci sentiamo anzi in colpa con grandissima contrizione che Voi, Sublimissima Eccellenza Altissima abbia dovuto approssimarsi a noi... si sara' sporcato le scarpe... ecco, se le pulisca sulla mia faccia, Vostra Grazia Superna, e non me la lavero' mai piu'. :D :D
 
99octane ha scritto:
ZioLord ha scritto:
Grande Massimo!!

e' proprio ciò che voglio fare io.
Usare il computer,
non ho nè il tempo nè la voglia di farlo "funzionare"...

mediterò bene su quale mac prendere come mio prossimo notebook.

;)

grazie a tutti per le informazioni.

Una volta tanto, cari amebici sudditi inferiori subumani e plebei, siete stati quasi utili.

Ho detto QUASI, piuttosto e anzichènò :hunf:

Siamo sconvolti dall'onore che Vostra Supremazia Inarrivabile ci fa di arrivare a ringraziare noi, miseri vermi nella mota, e ci sentiamo anzi in colpa con grandissima contrizione che Voi, Sublimissima Eccellenza Altissima abbia dovuto approssimarsi a noi... si sara' sporcato le scarpe... ecco, se le pulisca sulla mia faccia, Vostra Grazia Superna, e non me la lavero' mai piu'. :D :D
oh santo cielo...basta che alla fine della fiera si prenda un mac.. 8) 8)
 
ZioLord ha scritto:
Ma a livello di antivirus o aggiornamenti SW come e' messo il mac?

Un antivirus è SEMPRE consigliato, non fare l'errore di passare a Mac e automaticamente ritenerti immune da qualsivoglia porcata informatica, occorre sempre buon senso...
;)
 
-Logan- ha scritto:
ZioLord ha scritto:
Ma a livello di antivirus o aggiornamenti SW come e' messo il mac?

Un antivirus è SEMPRE consigliato, non fare l'errore di passare a Mac e automaticamente ritenerti immune da qualsivoglia porcata informatica, occorre sempre buon senso...
;)

mai installato sul Mac e son qua a scrivere ;) ,
 
Gunsite ha scritto:
-Logan- ha scritto:
ZioLord ha scritto:
Ma a livello di antivirus o aggiornamenti SW come e' messo il mac?

Un antivirus è SEMPRE consigliato, non fare l'errore di passare a Mac e automaticamente ritenerti immune da qualsivoglia porcata informatica, occorre sempre buon senso...
;)

mai installato sul Mac e son qua a scrivere ;) ,

idem..dal 2005 uso os x (10. tutte le versioni tranne snow leopard) e mai avuto necessità di antivirus, antispy, anti quello antiquell'altro, di dfrag, di formatt, ecc ecc..è come dire Gunsite..mi dai la chiave di root??? uuuuuu :D :D
 
-Logan- ha scritto:
ZioLord ha scritto:
Ma a livello di antivirus o aggiornamenti SW come e' messo il mac?

Un antivirus è SEMPRE consigliato, non fare l'errore di passare a Mac e automaticamente ritenerti immune da qualsivoglia porcata informatica, occorre sempre buon senso...
;)

Finora ho fuori una base installata di circa 2.000 Mac.
Quindi mi permetto di dire che ne so qualcosa.
Se ci fosse UN virus attivo su mac...lo saprei nel giro di pochi minuti.
 
leon150cv ha scritto:
Gunsite ha scritto:
-Logan- ha scritto:
ZioLord ha scritto:
Ma a livello di antivirus o aggiornamenti SW come e' messo il mac?

Un antivirus è SEMPRE consigliato, non fare l'errore di passare a Mac e automaticamente ritenerti immune da qualsivoglia porcata informatica, occorre sempre buon senso...
;)

mai installato sul Mac e son qua a scrivere ;) ,

idem..dal 2005 uso os x (10. tutte le versioni tranne snow leopard) e mai avuto necessità di antivirus, antispy, anti quello antiquell'altro, di dfrag, di formatt, ecc ecc..è come dire Gunsite..mi dai la chiave di root??? uuuuuu :D :D

si si, infilata in un panetto di semtex.... :D
 
99octane ha scritto:
[

Siamo sconvolti dall'onore che Vostra Supremazia Inarrivabile ci fa di arrivare a ringraziare noi, miseri vermi nella mota, e ci sentiamo anzi in colpa con grandissima contrizione che Voi, Sublimissima Eccellenza Altissima abbia dovuto approssimarsi a noi... si sara' sporcato le scarpe... ecco, se le pulisca sulla mia faccia, Vostra Grazia Superna, e non me la lavero' mai piu'. :D :D

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
caro 99octane per tua informazione nonchè acculturamento, sappi che le regal scarpe di Noi Me medesimo giammai sono anche solo sfiorate dallo sporco...
ordunque potrei al massimo concedere al tuo viso plebeo una strusciata fugace, sulla loro pelle levigata e lucente...

:hunf: :hunf: :hunf:

:lol: :lol: ;) ;) ;) ;)
 
Eccellenza Sublimissima Immacolata e Splendida, non volevo certo intendere che voi poteste essere insudiciato! Sicuramente nella mia nullita' mi sono espresso talmente malamente da risultare incomprensibile persino a Cotanto Intelletto...
Pero', se posso osare un consiglio, se optate per il Mac aspettate ancora un po' a prenderlo, che stanno per uscire le nuove versioni.
 
99octane ha scritto:
Eccellenza Sublimissima Immacolata e Splendida, non volevo certo intendere che voi poteste essere insudiciato! Sicuramente nella mia nullita' mi sono espresso talmente malamente da risultare incomprensibile persino a Cotanto Intelletto...
Pero', se posso osare un consiglio, se optate per il Mac aspettate ancora un po' a prenderlo, che stanno per uscire le nuove versioni.
visto che sarà novello, un mcbook vale l'altro no?? pure quello da 899 in offerta 8e soli 2 gb di ram). Io con un uso abbastanza "appronfondito" del sistema, vado ancora alla grande col mio imac g5 powerpc.. ovviamente con leopard..ovviamente.
 
leon150cv ha scritto:
99octane ha scritto:
Eccellenza Sublimissima Immacolata e Splendida, non volevo certo intendere che voi poteste essere insudiciato! Sicuramente nella mia nullita' mi sono espresso talmente malamente da risultare incomprensibile persino a Cotanto Intelletto...
Pero', se posso osare un consiglio, se optate per il Mac aspettate ancora un po' a prenderlo, che stanno per uscire le nuove versioni.
visto che sarà novello, un mcbook vale l'altro no?? pure quello da 899 in offerta 8e soli 2 gb di ram). Io con un uso abbastanza "appronfondito" del sistema, vado ancora alla grande col mio imac g5 powerpc.. ovviamente con leopard..ovviamente.

io ho portato a 3 gb sul mio imac ma non è che cambii chissà cosa, per l'uso normale andaba benissimo pure con 1 :D
 
99octane ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Ni... :rolleyes:

Il primo prodotto commerciale, forse... Ma rielaborando idee nate in Xerox con la ben antecedente workstation sperimentale "Alto" (http://it.wikipedia.org/wiki/Xerox_Alto).

Cordiali Saluti
Fulcrum

Di gente che ha avuto buone idee e le ha lasciate nel cassetto e' pieno il mondo, ma sono pochi quelli che hanno il coraggio di andare contro tutto cio' che e' "stabilito" e innovare davvero.
Apple fu la prima azienda a intuire le potenzialita' di questa interfaccia, e la prima a svilupparla in modo commerciale e a renderla disponibile alle masse, al di fuori dei ristretti circoli universitari.

Esatto, è la differenza fra "Inventore" e "Innovatore".
 
ZioLord ha scritto:
99octane ha scritto:
[

Siamo sconvolti dall'onore che Vostra Supremazia Inarrivabile ci fa di arrivare a ringraziare noi, miseri vermi nella mota, e ci sentiamo anzi in colpa con grandissima contrizione che Voi, Sublimissima Eccellenza Altissima abbia dovuto approssimarsi a noi... si sara' sporcato le scarpe... ecco, se le pulisca sulla mia faccia, Vostra Grazia Superna, e non me la lavero' mai piu'. :D :D

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
caro 99octane per tua informazione nonchè acculturamento, sappi che le regal scarpe di Noi Me medesimo giammai sono anche solo sfiorate dallo sporco...
ordunque potrei al massimo concedere al tuo viso plebeo una strusciata fugace, sulla loro pelle levigata e lucente...

:hunf: :hunf: :hunf:

:lol: :lol: ;) ;) ;) ;)

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA che scemi, mi fate morire.... :D :D :D :D :D
 
Back
Alto