ZioLord ha scritto:A me principalmente interessava sapere se tra mac e pc vi fossero differenze galattiche e insormontabili a livello di utilizzo per uno come me che conosce solo il logo della apple.
In quanto avevo sentito pareri molto discordanti al riguardo.
Guarda, non solo non ci sono differenze galattiche o insormontabili, ma ti diro' di piu': conosco gente a livello di analfabetismo informatico assoluto che in poche ore ha imparato a usare un Mac con piena soddisfazione e facendo tutto cio' che vuole.
Per esperienza lunga e ampia, il "problema" principale per chi viene dal PC e passa al Mac e' imparare a smettere di pensare nel modo futilmente contorto e bizantino cui ti obbliga Microsoft e ricominciare a pensare in modo semplice e intuitivo.
Il Mac non ha problemi di "driver" di "installazione" di "avviamento" di "getting started"...
Il bello del Mac, come di TUTTI i prodotti Apple, e' che come esce dalla scatola e' perfettamente funzionante e tutto quel che devi fare e' accenderlo e USARLO.
Funziona cosi' com'e' quando lo compri.
La problematica e' la disponibilita' di software... o "era", visto che ora puoi installarci Vista o 7 "nativo" che gira come fosse su un PC... ma solido come un Mac.
Poi, ci sono le problematiche degli amministratori di una rete, ma quelle sono TUTTO un altro discorso che non riguarda assolutamente il tuo caso.