<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NOTEBOOK MACHINTOSH vs NOTEBOOK PWINDOWS | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NOTEBOOK MACHINTOSH vs NOTEBOOK PWINDOWS

Deb81 ha scritto:
e' un altro mondo apple

:D :D :D

Thanks God.

jaccos ha scritto:
Apple è un altro mondo!!!!!

No dai scherzo! :D
Cmq vai di apple. Se sei stufo di tutti i vari problemini di windows e vuoi più semplicità è la scelta giusta.
Prendi pure il macbook base, è davvero valido.
Cmq il vantaggio è che apple ti fornisce hardware e software insieme, ottimizzati al massimo l'un con l'altro... ciò significa prestazioni migliori, meno problemi, reattività del sistema e sicurezza. In più apple ha una filosofia per cui tutto è molto più semplice da fare, non devi pensare a come devi fare una determinata cosa, la fai e basta... funziona come un'orologio svizzero, non capisci finchè non lo provi... dopo un paio di giorni di ambientamento vedrai che non avrai problemi e verrai qui a dirci quanto sei contento... ;)

Un aggiornamento per un apple costa quanto una casa (monolocale, però).
Prestazioni migliori? Si, però quanto spendi in più?
La filosofia è: design e... basta.

Finchè non provi non capisci... e se uno ha già provato ed ha già capito (purtroppo)?

LUISELLA1972 ha scritto:
io lo adopero essenzialmente per scrivere

Allora, perchè non un nb da 500 euro con una distro qualunque di linux in dual boot con seven (perchè potete dire quello che volete sulla mela (marcia) ma 7 è un so con i controcazzi... finchè non provate non capite...)

Fulcrum ha scritto:
Bon, allora non dovresti avere particolari problemi.

Personalmente, in assenza di particolari necessità (specialmente interfacciamento con periferiche e/o dispositivi "ostici") preferirei una distribuzione Linux (Fedora, Ubuntu,...), come SO: gratuita, una marea di software gratuito (anche programmi fatti moooolto bene), stabile, robusta.

Ma io sono allergico ai prodotti che costano uno sproposito principalmente per il "brand", per cui non faccio testo... :D

Lo utilizzi principalmente come desktop replacement o a zonzo?

Cordiali Saluti
Fulcrum
Eeeeh ma dire "ho linux" non fa figo come "ho un mac"... Per gli apple-fanboy
sistema stabile = solo mac.

jaccos ha scritto:
Peccato che ti scrivo da un windows... :D
Me ne sono innamorato dopo aver avuto tra le mani quello della morosa... nei sistemi operativi ci sguazzo, sul mio uso win e linux, ma apple è un'altra cosa... sinceramente se avessi un mac ci terrei installato in dual boot anche windows per poter giocare e porbabilmente pure linux per le mie macchinazioni da smanettone.
Però come ti ripeto finchè non lo provi non puoi capire... ;)

Chi sa usare il pc come si deve sarà capace di tenersi un Windows veloce e pulito.

Ok discutere, ma se si parte con delle basi tipo "winzozz si impalla dopo 32 ms dal primo avvio" "wz va formattato ogni 13 gg" "basta installare un gioco e wz si sputtana" si parte con delle basi di cartapesta.

Non c'è so migliore, non c'è so peggiore. C'è un so che si adatta meglio alle esigenze di un utente piuttosto che di un altro.
 
ZioLord ha scritto:
Dunque,
si dà il caso che Sua Eccellenza DioRe, :lol: :lol: :lol: :lol: , bazzichi nel pazzoide mondo informatico oramai da parecchie ere geologiche ahimè...
ma non in quello giovin dinamico allegro e interessante dei pc, bensì in quello molto più "serioso" grigio lugubre inkazzoso nonchè dinosaurico e pressochè immortale mondo mainframe...

per rispondere a Fulcrum, a casa ho un notebook per comodità, che se voglio mi porto in giro.
no desktop.

Quindi con Unix hai una certa familiarità... :D

Se non devi collegarci periferiche idiosincratiche a livello di driver Linux è free, ha un parco software sterminato e, nel caso, esistono pure distro (derivate da Ubuntu, se non erro) dedicate all'editing multimediale.

Come stabilità non ha nulla da invidiare ai vari MacOS e, contrariamente ai prodotti della mela, gira praticamente su qualunque hardware.

Io fossi in te ci farei un pensierino... ;)

Non fosse altro che per il differenziale di hardware che riusciresti ad acquistare, dato che Apple le sue melette morsicate le fa pagare abbastanzina assai (e alla fine, da quando hanno abbandonato l'architettura PowerPC, sempre "IBM compatibili" sono)... :hunf:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
LUISELLA1972 ha scritto:
grazie fulcrum per la consulenza :D :D
Guarda, io il notebook lo prenderei essenzialmente da tenere in casa (per motivi di spazio, avendo una casettina da bambola.... :oops: :oops: :oops: )..ed anche se dovessi portarmelo in giro, non lo "sbatacchierei", :D :Ddato che mi sposto prevalentemente in auto...quindi lo tratterei con i guanti!! :D :D

Figurati, Luisella.... :D

Beh, se devi usarlo come desktop replacement con saltuario utilizzo mobile allora meglio una macchina un pelino più "prestazionale"... ;)

Personalmente ho acquistato l'anno scorso in "offerta" al locale Carrefour un HP Pavillion DV5 (non ricordo la versione esatta) a 549,00 Euro, che uso tanto come "secondo" PC di casa (quando mia moglie o mio figlio si impossessano con la forza del MIO desktop :rolleyes: :D ), tanto in mobilità.

Dato che l'utilizzo è condiviso con "ignoranti" informatci gli ho lasciato Vista Home Premium, disinstallato tutto quanto non m'interessava ed installato il mio solito parco software (Opera, AVG, Spybot, OpenOffice, i vari tool di interfacciamento cellulari e fotocamera,...).
Sarà che non ne faccio un utilizzo estremo ma funziona egregiamente, Vista è rimasto stabile (mai "piantato", qualche applicazione bloccata "uccisa" con Task Manager senza problemi). Power on e shut down avvengono in tempi ragionevoli (non sono un fanatico del cronometro, per quello meglio i palmari... :D ).

E, ad un costo decisamente basso, mi son portato a casa un Turion 64 dual core, 4GB di RAM, 250GB di HD, masterizzatore DVD (lightscribe), addirittura il telecomando ad infrarossi per l'utilizzo come centro multimediale.

Per carità: è sicuramente meno "sciccoso" di un Mac... Ma non vedo la necessità, IMHO, di usare una bomba atomica per rompere un guscio d'uovo (leggi: spendere un'ira di dio per navigarci in rete, scrivere, e giochicchiare un po')... ;)

Se cambieranno le condizioni posso sempre provvedere a disinstallare Vista e metterci una distro Linux di mio gradimento, ottenendo pure un miglioramento generale delle prestazioni. Ma vedremo se sarà il caso... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
xX_RaveN_Xx ha scritto:
Deb81 ha scritto:
e' un altro mondo apple

:D :D :D

Thanks God.

jaccos ha scritto:
Apple è un altro mondo!!!!!

No dai scherzo! :D
Cmq vai di apple. Se sei stufo di tutti i vari problemini di windows e vuoi più semplicità è la scelta giusta.
Prendi pure il macbook base, è davvero valido.
Cmq il vantaggio è che apple ti fornisce hardware e software insieme, ottimizzati al massimo l'un con l'altro... ciò significa prestazioni migliori, meno problemi, reattività del sistema e sicurezza. In più apple ha una filosofia per cui tutto è molto più semplice da fare, non devi pensare a come devi fare una determinata cosa, la fai e basta... funziona come un'orologio svizzero, non capisci finchè non lo provi... dopo un paio di giorni di ambientamento vedrai che non avrai problemi e verrai qui a dirci quanto sei contento... ;)

Un aggiornamento per un apple costa quanto una casa (monolocale, però).
Prestazioni migliori? Si, però quanto spendi in più?
La filosofia è: design e... basta.

Finchè non provi non capisci... e se uno ha già provato ed ha già capito (purtroppo)?

LUISELLA1972 ha scritto:
io lo adopero essenzialmente per scrivere

Allora, perchè non un nb da 500 euro con una distro qualunque di linux in dual boot con seven (perchè potete dire quello che volete sulla mela (marcia) ma 7 è un so con i controcazzi... finchè non provate non capite...)

Fulcrum ha scritto:
Bon, allora non dovresti avere particolari problemi.

Personalmente, in assenza di particolari necessità (specialmente interfacciamento con periferiche e/o dispositivi "ostici") preferirei una distribuzione Linux (Fedora, Ubuntu,...), come SO: gratuita, una marea di software gratuito (anche programmi fatti moooolto bene), stabile, robusta.

Ma io sono allergico ai prodotti che costano uno sproposito principalmente per il "brand", per cui non faccio testo... :D

Lo utilizzi principalmente come desktop replacement o a zonzo?

Cordiali Saluti
Fulcrum
Eeeeh ma dire "ho linux" non fa figo come "ho un mac"... Per gli apple-fanboy
sistema stabile = solo mac.

jaccos ha scritto:
Peccato che ti scrivo da un windows... :D
Me ne sono innamorato dopo aver avuto tra le mani quello della morosa... nei sistemi operativi ci sguazzo, sul mio uso win e linux, ma apple è un'altra cosa... sinceramente se avessi un mac ci terrei installato in dual boot anche windows per poter giocare e porbabilmente pure linux per le mie macchinazioni da smanettone.
Però come ti ripeto finchè non lo provi non puoi capire... ;)

Chi sa usare il pc come si deve sarà capace di tenersi un Windows veloce e pulito.

Ok discutere, ma se si parte con delle basi tipo "winzozz si impalla dopo 32 ms dal primo avvio" "wz va formattato ogni 13 gg" "basta installare un gioco e wz si sputtana" si parte con delle basi di cartapesta.

Non c'è so migliore, non c'è so peggiore. C'è un so che si adatta meglio alle esigenze di un utente piuttosto che di un altro.

Costoso l'aggiornamento apple? 29 euro ti pare tanto?

Linux lo uso anch'io ma se permetti, se uno sul pc non ci vuole perder nemmeno un millisecondo per metterlo a punto, vuole che sia semplice da usare e reattivo, che non si debba farci la mole di manutenzione che richiede windows (antivirus, antispyware, deframmentazione periodica, pulizia del disco ecc.), insomma vuole un computer che sia stabile, veloce, semplice e pronto all'uso, allora apple è il migliore.
Per quanto mi riguarda ripeto che uso Ubuntu (un pò deluso dal karmic koala però, mi trovavo meglio con la jaunty), ma per usarlo un minimo bisogna sbattersi, informarsi sulle wiki e tutto quanto... cmq del tempo ce lo perdi e non poco, specialmente all'inizio, cosa che non accade con apple, è tutto "facile".
Ovvio, non è un computer per smanettoni. Ciò non significa che non sia un ottimo prodotto e che sia consigliabile per un target che pretende che il computer sia uno strumento efficiente sotto ogni punto di vista... il differenziale di prezzo c'è e non è piccolo, sta alle valutazioni di ognuno vedere se ne vale la pena.
Quanto a win7 è valido (perlomeno la versione ultimate), lo sto testando...
 
jaccos ha scritto:
...lo uso anch'io ma se permetti, se uno sul pc non ci vuole perder nemmeno un millisecondo per metterlo a punto, vuole che sia semplice da usare e reattivo, che non si debba farci la mole di manutenzione che richiede windows (antivirus, antispyware, deframmentazione periodica, pulizia del disco ecc.), insomma vuole un computer che sia stabile, veloce, semplice e pronto all'uso, allora apple è il migliore...

Ehmmm.... Sarò scemo io ma la prima volta che mi son trovato davanti MacOS son rimasto ben più peplesso di quando mi son trovato davanti una vecchia Suse (+o- coetanea) dopo averla installata... :rolleyes:

:D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Come al solito, mi accodo a quelli che sostengono che non c'è il SO migliore (oggi, con win95 c'era eccome, e non era Windows), ma soltanto quello più adatto alle proprie esigenze...

Personalmente, le uniche cose che non mi vanno giù di Apple sono il prezzo, ma soprattutto i suoi utenti (non tutti :D), fideicamente convinti di avere tra le mani l'excalibur dei pc, senza sapere magari di essersi presi un trojan con iWork craccato ;)
 
-Logan- ha scritto:
Come al solito, mi accodo a quelli che sostengono che non c'è il SO migliore (oggi, con win95 c'era eccome, e non era Windows)

Windows 95 NON era un SO. Era una GUI, come TUTTE le versioni windows precedenti e come lo è stato anche win98.

Il primo windows che poteva essere definito "sistema operativo" è stato NT.
 
-Logan- ha scritto:
Come al solito, mi accodo a quelli che sostengono che non c'è il SO migliore (oggi, con win95 c'era eccome, e non era Windows), ma soltanto quello più adatto alle proprie esigenze...

Personalmente, le uniche cose che non mi vanno giù di Apple sono il prezzo, ma soprattutto i suoi utenti (non tutti :D), fideicamente convinti di avere tra le mani l'excalibur dei pc, senza sapere magari di essersi presi un trojan con iWork craccato ;)

Esatto, è quello che penso anch'io... la scelta va fatta in base alle esigenze e alle conoscenze informatiche...

Personalmente trovo più intuitivo il mac di windows e linux... è più semplice come approccio e lo può usare anche uno che non è molto esperto di informatica (tipo una mia amica che se avesse un windows credo che si sparerebbe, figuriamoci linux...).

Linux è davvero valido, ma siamo sinceri, non è ancora alla portata di tutti. Certo, se uno si mette di impegno in poco tempo ci si trova, ma ci sono cmq sempre degli inconvenienti dietro l'angolo e vari bug che capitano che possono mettere seriamente in difficoltà.
Poi a parer mio ci sono dei programmi impagabili per le varie piattaforme... iphoto per esempio l'adoro, così come il gestore dei pacchetti di ubuntu e i giochi di windows...
Poi a parer mio apple merita con i notebook, il trackpad dell'ultimo macbook è impagabile...
 
calma calma calma

Ubuntu
Karmik Koala
Jaunty....

EEHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!???

:shock: :shock: :shock: :shock: :-o :-o :-o :-o :?: :?: :?: :?: :? :? :?

che pittoresco e alquanto rozzo e plebeo dialetto state blaterando piuttosto e anzichènò??
:hunf:

Installare Linux sul mio notebook?
Naaaaa passo già fin troppo tempo a lavoro a litigare col pc e a far funzionare qualcosa che non ho nessuna intenzione di "bestemmiare" anche a casa sul mio.
Io voglio un notebook che funzioni bene, che sia affidabile, veloce, sicuro leggero, con la batteria che duri, completo a livello di connettività ma SOPRATTUTTO che non mi faccia sacramentare ogni 2x3 con i driver non aggiornati o con la patch del catch che ha causato un problema con il file .ddl delsailcaxxochissàcosa e il sistema e' stato terminato...

Ripeto passo già abbastanza tempo a lavoro a salvare il Mondo Informatico, almeno a casa che funzioni tutto senza problemi.

ecchecazzzzzz!!!
:hunf:
 
ZioLord ha scritto:
calma calma calma

Ubuntu
Karmik Koala
Jaunty....

EEHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!???

:shock: :shock: :shock: :shock: :-o :-o :-o :-o :?: :?: :?: :?: :? :? :?

che pittoresco e alquanto rozzo e plebeo dialetto state blaterando piuttosto e anzichènò??
:hunf:

Installare Linux sul mio notebook?
Naaaaa passo già fin troppo tempo a lavoro a litigare col pc e a far funzionare qualcosa che non ho nessuna intenzione di "bestemmiare" anche a casa sul mio.
Io voglio un notebook che funzioni bene, che sia affidabile, veloce, sicuro leggero, con la batteria che duri, completo a livello di connettività ma SOPRATTUTTO che non mi faccia sacramentare ogni 2x3 con i driver non aggiornati o con la patch del catch che ha causato un problema con il file .ddl delsailcaxxochissàcosa e il sistema e' stato terminato...

Ripeto passo già abbastanza tempo a lavoro a salvare il Mondo Informatico, almeno a casa che funzioni tutto senza problemi.

ecchecazzzzzz!!!
:hunf:

E che ci colleghi a 'sto povero notebook, per impazzire con i driver? :shock: :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
ZioLord ha scritto:
calma calma calma

Ubuntu
Karmik Koala
Jaunty....

EEHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!???

:shock: :shock: :shock: :shock: :-o :-o :-o :-o :?: :?: :?: :?: :? :? :?

che pittoresco e alquanto rozzo e plebeo dialetto state blaterando piuttosto e anzichènò??
:hunf:

Installare Linux sul mio notebook?
Naaaaa passo già fin troppo tempo a lavoro a litigare col pc e a far funzionare qualcosa che non ho nessuna intenzione di "bestemmiare" anche a casa sul mio.
Io voglio un notebook che funzioni bene, che sia affidabile, veloce, sicuro leggero, con la batteria che duri, completo a livello di connettività ma SOPRATTUTTO che non mi faccia sacramentare ogni 2x3 con i driver non aggiornati o con la patch del catch che ha causato un problema con il file .ddl delsailcaxxochissàcosa e il sistema e' stato terminato...

Ripeto passo già abbastanza tempo a lavoro a salvare il Mondo Informatico, almeno a casa che funzioni tutto senza problemi.

ecchecazzzzzz!!!
:hunf:

E vedete che avevo raggggggione!!!

Zio, sei l'identikit del mac user... vai di apple... ;)
 
jaccos ha scritto:
E vedete che avevo raggggggione!!!

Zio, sei l'identikit del mac user... vai di apple... ;)

Ma col Macbook, se clicco su opzioni avanzate, mi esce la Donzella Eva solo di Mela vestita che mi offre il suo... aiuto per l'installazione???

:lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D :D :D :D
 
ZioLord ha scritto:
jaccos ha scritto:
E vedete che avevo raggggggione!!!

Zio, sei l'identikit del mac user... vai di apple... ;)

Ma col Macbook, se clicco su opzioni avanzate, mi esce la Donzella Eva solo di Mela vestita che mi offre il suo... aiuto per l'installazione???

:lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D :D :D :D

......e quando mai..... :D :D
sempre ad una cosa pensi.... :D :D
 
ZioLord ha scritto:
jaccos ha scritto:
E vedete che avevo raggggggione!!!

Zio, sei l'identikit del mac user... vai di apple... ;)

Ma col Macbook, se clicco su opzioni avanzate, mi esce la Donzella Eva solo di Mela vestita che mi offre il suo... aiuto per l'installazione???

:lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D :D :D :D

Certo!

Ma a pagamento... :D :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Back
Alto