<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NOTEBOOK MACHINTOSH vs NOTEBOOK PWINDOWS | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

NOTEBOOK MACHINTOSH vs NOTEBOOK PWINDOWS

Fulcrum ha scritto:
ZioLord ha scritto:
jaccos ha scritto:
E vedete che avevo raggggggione!!!

Zio, sei l'identikit del mac user... vai di apple... ;)

Ma col Macbook, se clicco su opzioni avanzate, mi esce la Donzella Eva solo di Mela vestita che mi offre il suo... aiuto per l'installazione???

:lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D :D :D :D

Certo!

Ma a pagamento... :D :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

Evvvvabbè!!

basta che l'installazione sia completa!!! :D :D :D

E cmq in quel caso le successive "release" le si paga moooolto volentieri!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
LUISELLA1972 ha scritto:
......e quando mai..... :D :D
sempre ad una cosa pensi.... :D :D

ehehhehehe

chèrie lulù rouge,

quale sia il Sistema Operativo, windows o Apple, la gnocca e' sempre gnoccaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

:D :D :D :D :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
PanDemonio ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Come al solito, mi accodo a quelli che sostengono che non c'è il SO migliore (oggi, con win95 c'era eccome, e non era Windows)

Windows 95 NON era un SO. Era una GUI, come TUTTE le versioni windows precedenti e come lo è stato anche win98.

Il primo windows che poteva essere definito "sistema operativo" è stato NT.

Cioè? Spiegati meglio... sono curioso (seriamente)
 
ZioLord ha scritto:
cara masnada di masnadieri masnadianti un dubbio si insinua nella Nostra di Me medesimo nobile nonchè superiore e inarrivabile mente aristocratica.

Avrei una mezza intenzione di cambiare notebbok e avendone oramai 3/4 di coyotes strapieni dei continui problemi ammennicoli pseudo bachi e ca.zzi e mazzi di windows, mi stavo orientando verso il fantasmagorico e sfavillante mondo Apple dei Machintosh.

Premetto che la mia conoscenza riguardo quel mondo, si limita al logo della mela smangiucchiata.
Detto ciò vi chiedo, conviene passare ad apple?
com'e'? come va? come funziona?
c'e' bisogno di 6 laureee per imparare ad usarli?
In poche parole, vale la pena salutare il "caro" Bill e tradirlo con Steve?

P.S. pregherei di evitare risposte tipo :" e' un altro mondo apple, fantastico!!" sono gradite spiegazioni a tale affermazione.

thank's a lot
piuttosto e anzichènò
:hunf:

Troverai mille talebani pronti a spergiurare PRO, e mille talebani pronti a spergiurare CONTRO.
Ciascuno ha numerose motivazioni tecniche da addurre a sostegno della propria teoria, e alcune sono persino vere.

Io ti dico di andare e valutare con i tuoi occhi.
Io sono decenni che lavoro sui computer, e ho provato sia diversi PC che diversi MAC. Ti sto scrivendo da un PC, il mio portatile e' un PC, ma il prossimo che prendero' sara' un MAC. E' una decisione PERSONALE che puo' andare bene per me, ma non necessariamente per te, dunque sei tu che devi valutare. E puoi valutare solo USANDOLO, perche' la differenza non sta semplicemente in qualcosa di "tecnico" rilevante per la macchina ed enunciabile su una schedina tecnica: sta in tutto l'assieme, la sua ergonomia, semplicita' e affidabilita' che e' rilevante per l'uomo, e che puoi capire solo usandolo per un po'..
Per contro, non hai la stessa disponibilita' di applicazioni e programmi.
Provato davvero, non cinque minuti da Mediaworld. Prenditi il tuo tempo, e decidi cosa e' meglio per te.
 
Zio, da quelle che sono le tue necessità il Mac è adattissimo, al massimo dovrai installare Open Office (gratuito) oppure la suite iWork (una 70ina di euri) o se proprio la suite winpuzoffice :D che costa comunque niente sul Mac :?: )
a parte gli scherzi sei l'utente ideale, prendi il 13 o il 15 pollici in base alla portabilità che ti serve e prendi quello che costa meno (sul sito Apple ci sono i ricondizionati, cioè i nuovi che hanno avuto bisogno di cambiare qualche pezzo a prezzi moolto conveniente)
per imparare a usarlo (non è che sia poi così diverso....) ci sono dei video tutorial sul sito apple fatti benissimo.
poi con boot camp (utility integrata) puoi installare winzoz e decidere all'avvio se aspettare 20 secondi per partire con Osx :shock: o 20 minuti per partire con Win.... :rolleyes: )
 
ZioLord ha scritto:
cara masnada di masnadieri masnadianti un dubbio si insinua nella Nostra di Me medesimo nobile nonchè superiore e inarrivabile mente aristocratica.

Avrei una mezza intenzione di cambiare notebbok e avendone oramai 3/4 di coyotes strapieni dei continui problemi ammennicoli pseudo bachi e ca.zzi e mazzi di windows, mi stavo orientando verso il fantasmagorico e sfavillante mondo Apple dei Machintosh.

Premetto che la mia conoscenza riguardo quel mondo, si limita al logo della mela smangiucchiata.
Detto ciò vi chiedo, conviene passare ad apple?
com'e'? come va? come funziona?
c'e' bisogno di 6 laureee per imparare ad usarli?
In poche parole, vale la pena salutare il "caro" Bill e tradirlo con Steve?

P.S. pregherei di evitare risposte tipo :" e' un altro mondo apple, fantastico!!" sono gradite spiegazioni a tale affermazione.

thank's a lot
piuttosto e anzichènò
:hunf:
esimio: sono passato al favoloso mondo "macBook", da una settimana. ho preso il base aggiungendo i 4 giga di ram ( cento e passa eurozzi in più di spesa).
ne sono entusiasta. non tornerei mai più indietroi ai soldi spesi non ci penserai neanche un'attimo quando avrai il mac tra le mani.
tutti i rompimenti e scazzi a cui si è abituati usando window con apple te li dimentichi. è un sistema leggerissimo da usare, qualsiasi operazione da fare è disarmante per la sua semplicità, il programma "iPhoto" è uno sballo, ti organizzi le foto nei modi più disperati e simpatici,puoi addirittura sincronizzarle con google maps con un clic................
se parti da iPod per poi passare iPhone e adesso al macBook.
un motivo ci sarà no? ;)
 
-Logan- ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Come al solito, mi accodo a quelli che sostengono che non c'è il SO migliore (oggi, con win95 c'era eccome, e non era Windows)

Windows 95 NON era un SO. Era una GUI, come TUTTE le versioni windows precedenti e come lo è stato anche win98.

Il primo windows che poteva essere definito "sistema operativo" è stato NT.

Cioè? Spiegati meglio... sono curioso (seriamente)
Senza scendere in particolari, fino a Win 98 ( 2 - 3 - 3.1 - 3.11 - 95) compreso, tutto l'ambaradan di icone, desktop, cestino ecc... ecc... altrimenti noto come "Windows" non era REALMENTE una parte del sistema operativo, ma nient'altro che una GUI (graphic user interface) "appoggiata" sull'ennesima versione (la 7) del buon vecchio MS/DOS e per nulla indispensabile al corretto funzionamento del sistema (anzi, piuttosto d'impiccio...).

Con la nascita di Windows NT ("New Technology") 3.51 prima e 4 poi si assiste al primo "vero" (ma neanche poi tanto) sistema operativo Windows (con la comparsa ad es. del multitasking reale e non simulato come in precedenza), che conquisterà la maturità con win 2000 e la definirà con XP (ad oggi il miglior SO made in Redmond).

Capitolo a parte rappresenta Windows Millennium Edition (o Win ME), il vero ed unico "millennium bug" :lol: , capace di riunire in un solo prodotto i difetti di win 98 e NT senza ereditarne alcun pregio (a parte le icone stile win 2000).
 
PanDemonio ha scritto:
-Logan- ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Come al solito, mi accodo a quelli che sostengono che non c'è il SO migliore (oggi, con win95 c'era eccome, e non era Windows)

Windows 95 NON era un SO. Era una GUI, come TUTTE le versioni windows precedenti e come lo è stato anche win98.

Il primo windows che poteva essere definito "sistema operativo" è stato NT.

Cioè? Spiegati meglio... sono curioso (seriamente)
Senza scendere in particolari, fino a Win 98 ( 2 - 3 - 3.1 - 3.11 - 95) compreso, tutto l'ambaradan di icone, desktop, cestino ecc... ecc... altrimenti noto come "Windows" non era REALMENTE una parte del sistema operativo, ma nient'altro che una GUI (graphic user interface) "appoggiata" sull'ennesima versione (la 7) del buon vecchio MS/DOS e per nulla indispensabile al corretto funzionamento del sistema (anzi, piuttosto d'impiccio...).

Con la nascita di Windows NT ("New Technology") 3.51 prima e 4 poi si assiste al primo "vero" (ma neanche poi tanto) sistema operativo Windows (con la comparsa ad es. del multitasking reale e non simulato come in precedenza), che conquisterà la maturità con win 2000 e la definirà con XP (ad oggi il miglior SO made in Redmond).

Capitolo a parte rappresenta Windows Millennium Edition (o Win ME), il vero ed unico "millennium bug" :lol: , capace di riunire in un solo prodotto i difetti di win 98 e NT senza ereditarne alcun pregio (a parte le icone stile win 2000).
per quanto ne sò io il primo sistema operativo ad avvalersi di icone che aprivano menù a "finestra" e tendine fù proprio il Mac......
 
metallo666 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
-Logan- ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Come al solito, mi accodo a quelli che sostengono che non c'è il SO migliore (oggi, con win95 c'era eccome, e non era Windows)

Windows 95 NON era un SO. Era una GUI, come TUTTE le versioni windows precedenti e come lo è stato anche win98.

Il primo windows che poteva essere definito "sistema operativo" è stato NT.

Cioè? Spiegati meglio... sono curioso (seriamente)
Senza scendere in particolari, fino a Win 98 ( 2 - 3 - 3.1 - 3.11 - 95) compreso, tutto l'ambaradan di icone, desktop, cestino ecc... ecc... altrimenti noto come "Windows" non era REALMENTE una parte del sistema operativo, ma nient'altro che una GUI (graphic user interface) "appoggiata" sull'ennesima versione (la 7) del buon vecchio MS/DOS e per nulla indispensabile al corretto funzionamento del sistema (anzi, piuttosto d'impiccio...).

Con la nascita di Windows NT ("New Technology") 3.51 prima e 4 poi si assiste al primo "vero" (ma neanche poi tanto) sistema operativo Windows (con la comparsa ad es. del multitasking reale e non simulato come in precedenza), che conquisterà la maturità con win 2000 e la definirà con XP (ad oggi il miglior SO made in Redmond).

Capitolo a parte rappresenta Windows Millennium Edition (o Win ME), il vero ed unico "millennium bug" :lol: , capace di riunire in un solo prodotto i difetti di win 98 e NT senza ereditarne alcun pregio (a parte le icone stile win 2000).
per quanto ne sò io il primo sistema operativo ad avvalersi di icone che aprivano menù a "finestra" e tendine fù proprio il Mac......

Ni... :rolleyes:

Il primo prodotto commerciale, forse... Ma rielaborando idee nate in Xerox con la ben antecedente workstation sperimentale "Alto" (http://it.wikipedia.org/wiki/Xerox_Alto).

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Concordo con Octane, la scelta tra pc e mac va fatta valutando le proprie esigenze.
Detto ciò, da come si descrive lo zio credo che ci siano pochi dubbi sul fatto che un mac sia non dico la scelta migliore, ma perlomeno quella che soddisfa di più le sue esigenze. Per quello che ne fa del computer il macbook è perfetto, se poi gli serve windows per alcune applicazioni usa si installa anche windows ed è a posto. ;)
 
Uhm!!

mumble mumble...

soggetto:

-maschio
- età dai 25 ai 55
- bianco
........

mi sento tanto uno di quei serial killer ricercati dall'FBI e CIA, mi avete appena fatto un dettagliatissimo profilo informatico...

mmmmmmm :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8)

dunque dalle vostre analisi se ne evince che Noi me medesimo siamo l'utente perfetto per i mac?

Quindi sarei il Mac One?
One perchè ovviamente sono il number One per eccellenza... :D :D :D :D :D 8) 8) 8)

Rispondendo seriamente in modo cumulativo a 99octane e jacoss, vi dico che avete perfettamente ragione, bisognerebbe provarlo il mac e non 5 minuti al mediaworld, ma e' anche vero che non posso certo passare le giornate nei centri commerciali...

A me principalmente interessava sapere se tra mac e pc vi fossero differenze galattiche e insormontabili a livello di utilizzo per uno come me che conosce solo il logo della apple.
In quanto avevo sentito pareri molto discordanti al riguardo.
Per quel poco che ho visto io in questi giorni, (i famosi 5-10 minuti di cui sopra), non mi pare che abbisogni conoscere il sanscrito antico per navigare fra i vari menù... :rolleyes:
Se poi mi si conferma che le meravigliose peculiarità windows che ci piacciono tanto(leggasi imballamenti vari caxxi e mazzi), col mac saranno solo un vago ricordo di gioventù bruciata,
temo proprio che prossimamente andrò ad arricchire il conto in banca di Jobs dopo aver rimpinguato per secoli quello di Gates.
Così giusto per par condicio...
:hunf:

Ma a livello di antivirus o aggiornamenti SW come e' messo il mac?
:?: :-o :rolleyes:
 
ZioLord ha scritto:
Uhm!!

mumble mumble...

soggetto:

-maschio
- età dai 25 ai 55
- bianco
........

mi sento tanto uno di quei serial killer ricercati dall'FBI e CIA, mi avete appena fatto un dettagliatissimo profilo informatico...

mmmmmmm :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8)

dunque dalle vostre analisi se ne evince che Noi me medesimo siamo l'utente perfetto per i mac?

Quindi sarei il Mac One?
One perchè ovviamente sono il number One per eccellenza... :D :D :D :D :D 8) 8) 8)

Rispondendo seriamente in modo cumulativo a 99octane e jacoss, vi dico che avete perfettamente ragione, bisognerebbe provarlo il mac e non 5 minuti al mediaworld, ma e' anche vero che non posso certo passare le giornate nei centri commerciali...

A me principalmente interessava sapere se tra mac e pc vi fossero differenze galattiche e insormontabili a livello di utilizzo per uno come me che conosce solo il logo della apple.
In quanto avevo sentito pareri molto discordanti al riguardo.
Per quel poco che ho visto io in questi giorni, (i famosi 5-10 minuti di cui sopra), non mi pare che abbisogni conoscere il sanscrito antico per navigare fra i vari menù... :rolleyes:
Se poi mi si conferma che le meravigliose peculiarità windows che ci piacciono tanto(leggasi imballamenti vari caxxi e mazzi), col mac saranno solo un vago ricordo di gioventù bruciata,
temo proprio che prossimamente andrò ad arricchire il conto in banca di Jobs dopo aver rimpinguato per secoli quello di Gates.
Così giusto per par condicio...
:hunf:

Ma a livello di antivirus o aggiornamenti SW come e' messo il mac?
:?: :-o :rolleyes:
gli anti virus te li puoi scordare, il mac ha comunque delle difese, che ad ogni modo non imballano o appesantiscono il sistema.
gli aggiornamenti il mac li fa, ma non te ne accorgi neanche. tutto il sistema va avanti da solo senza "rallentamenti" di sorta.
tra le altre cose, ho attacato la macchina digitale (che non è di primo pelo), l'ha riconosciuta e sincronizzata all'istante.
 
ZioLord ha scritto:
Uhm!!

mumble mumble...

soggetto:

-maschio
- età dai 25 ai 55
- bianco
........

mi sento tanto uno di quei serial killer ricercati dall'FBI e CIA, mi avete appena fatto un dettagliatissimo profilo informatico...

mmmmmmm :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8)

dunque dalle vostre analisi se ne evince che Noi me medesimo siamo l'utente perfetto per i mac?

Quindi sarei il Mac One?
One perchè ovviamente sono il number One per eccellenza... :D :D :D :D :D 8) 8) 8)

Rispondendo seriamente in modo cumulativo a 99octane e jacoss, vi dico che avete perfettamente ragione, bisognerebbe provarlo il mac e non 5 minuti al mediaworld, ma e' anche vero che non posso certo passare le giornate nei centri commerciali...

A me principalmente interessava sapere se tra mac e pc vi fossero differenze galattiche e insormontabili a livello di utilizzo per uno come me che conosce solo il logo della apple.
In quanto avevo sentito pareri molto discordanti al riguardo.
Per quel poco che ho visto io in questi giorni, (i famosi 5-10 minuti di cui sopra), non mi pare che abbisogni conoscere il sanscrito antico per navigare fra i vari menù... :rolleyes:
Se poi mi si conferma che le meravigliose peculiarità windows che ci piacciono tanto(leggasi imballamenti vari caxxi e mazzi), col mac saranno solo un vago ricordo di gioventù bruciata,
temo proprio che prossimamente andrò ad arricchire il conto in banca di Jobs dopo aver rimpinguato per secoli quello di Gates.
Così giusto per par condicio...
:hunf:

Ma a livello di antivirus o aggiornamenti SW come e' messo il mac?
:?: :-o :rolleyes:

Come già scrissi in un altro post a livello professionale la scelta dipende da che lavoro ci devi fare sopra: con il mio, gestione di files grafici con particolare attenzione al trattamento dell'immagine digitale e del colormanagement, non c'è alternativa e si va di Mac ( anche se qualcuno attacca sempre con la almeno parità di Win in questo campo non c'è storia ).
In altri ambiti professionali sicuramente win funziona meglio.

A livello amatoriale conta il feeling e cosa vuoi fare con il tuo computer: se ti droghi di videogames e sei sempre alla ricerca dell'ultimo software da crackare e installare, solo per il gusto di farlo, se ami cercare l'overclock migliore o la giusta alchimia fra Ram e memoria virtuale allora Win è una macchina divertente.

Se invece devi scrivere qualche lettera, gestire un foglio di calcolo con i conti di casa, navigare e ricevere posta, gestire le tue foto e magari sistemare i video delle ferie, senza sbattersi fra upgrade, dll, driver che non si caricano, incompatibilità varie, senza dover andare in cerca di software ma usando quelli di serie o acquistarne a pochi euro di "fatti apposta", insomma se vuoi usare il computer per quello che fa e non per farlo funzionare allora probabilmente Mac oggi è una soluzione interessante.

L'aspetto economico conta sicuramente: a parità di prestazioni DESCRITTE sicuramente un assemblato Win da supermercato costa meno, per esperienza quando vai a fare confronti "alla pari" la differenza non è poi così tanta. ( ovvio che se sei uno smanettone che si compra "quella" motherboard con "quel" processore etc. etc. il confronto economico cade ma ricordo che si parla di chi vuole "usare" il computer e non "farlo funzionare", differenza che spesso nella guerra mac/win ci si dimentica di considerare ).

Se vuoi toccare con mano in modo un po' più approfondito un Mac e sei distante dai due negozi ufficiali di Roma e Carugate cerca uno FNAC: l'angolo Apple ha quasi tutte le macchine in esposizione e gli addetti sono gentili e preparati.

In alternativa molti negozi Apple sono ben attrezzati per le prove e le spiegazioni.

Massimo
 
Grande Massimo!!

e' proprio ciò che voglio fare io.
Usare il computer,
non ho nè il tempo nè la voglia di farlo "funzionare"...

mediterò bene su quale mac prendere come mio prossimo notebook.

;)

grazie a tutti per le informazioni.

Una volta tanto, cari amebici sudditi inferiori subumani e plebei, siete stati quasi utili.

Ho detto QUASI, piuttosto e anzichènò :hunf:
 
Back
Alto