<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NOTEBOOK MACHINTOSH vs NOTEBOOK PWINDOWS | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

NOTEBOOK MACHINTOSH vs NOTEBOOK PWINDOWS

Zio, se non vuoi spendere troppo prenditi il macbook base, quello bianco, a cui ci aggiungi altri 2Gb di ram. L'hanno appena aggiornato, è pari pari al macbook pro, cambia solo che ha lo chassis in policarbonato e la tastiera non retroilluminata ma costa molto meno... ma è la stessa identica cosa...
 
grazie jacoss, ma si chiama solo così?

mac base?

e quello grigio con chassis grezzo e ruvido e' il pro?

l'ho visto a 1089 euro.

cmq sia, non lo sto prendendo domani, mi guarderò bene in giro prima.
;)
 
ZioLord ha scritto:
Grande Massimo!!

e' proprio ciò che voglio fare io.
Usare il computer,
non ho nè il tempo nè la voglia di farlo "funzionare"...

mediterò bene su quale mac prendere come mio prossimo notebook.

;)

grazie a tutti per le informazioni.

Una volta tanto, cari amebici sudditi inferiori subumani e plebei, siete stati quasi utili.

Ho detto QUASI, piuttosto e anzichènò :hunf:

un suggerimento, che è la soluzione al quale sto pensando io: MacBook 13" con 4 Gb di Ram, iWork ( simil Office ) + monitor 19" per quando sono a casa.

Massimo
 
ZioLord ha scritto:
grazie jacoss, ma si chiama solo così?

mac base?

e quello grigio con chassis grezzo e ruvido e' il pro?

l'ho visto a 1089 euro.

cmq sia, non lo sto prendendo domani, mi guarderò bene in giro prima.
;)

la differenza é:
MacBook guscio in policarbonato e monitor solo 13", un solo processore disponibile
MacBookPro: guscio in alluminio ricavato dal pieno e monitor dal 13" al 17", vari processori disponibili.

Per un uso professionale il Pro è d'obbligo, per un uso amatoriale con il primo modello ne hai da vendere

Massimo
 
questo è il mio pc:

scheda madre asus P6T
porcessore intel i7 965
6 gb di ram triple channel dd3 a 1300 corsair (quelle nere)
scheda video ati 5770 da 1gb
hd sata 2 da un tera

dunque, io ho sia seven, ubuntu e ho anche un imac (un vecchio ma ancora validissimo power pc g5 con leopard)..
il mio preferito dei 3 è sicuramente l'os x, veloce, stabile, sicuro, semplice. Con un imac, non pensi a come fare una cosa, la fai e basta.
Poi scelgo ubuntu (che è il SO che uso prevalentemente), è sicuramente sicuro tanto quanto os x, un po meno stabile solo perchè c'è una distro ogni 6 mesi. Ma mi piace l'idea di avere tutto il sw che voglio a portatata di mano (ps, come lavoro sono I.C.T presso un multinazionale, quidni ne faccio anche un uso abbastanza approfondito, lo uso come server di una piccola lan domestica)
poi seven, è obiettivamente migliorato da vista (nonostante il kernel sia lo stesso), ha tutti i pregi e difetti di tutti i win, forse qualche vantaggio in più ce l'ha, la gestione di quello che una volta si chiamava crash. con quiesta macchina:

seven con avira, winrar, ad aware, open office, nero 8 (che non funge bene), photoshop cs3 (mi pare cs3) illustrator, VNC, un paio di sw per la gestione da casa di alcune situaziopni aziendali, seven impiega 50 sec ad avviarsi. ubuntu con più o meno la stessa configurazione ne impiega 35, l'imac che ha solo poca roba (open office, mobile me, il sw aziendale cui sopra, osx rar, ) dentro, idem 30 secondi.
 
maxmonter ha scritto:
ZioLord ha scritto:
Grande Massimo!!

e' proprio ciò che voglio fare io.
Usare il computer,
non ho nè il tempo nè la voglia di farlo "funzionare"...

mediterò bene su quale mac prendere come mio prossimo notebook.

;)

grazie a tutti per le informazioni.

Una volta tanto, cari amebici sudditi inferiori subumani e plebei, siete stati quasi utili.

Ho detto QUASI, piuttosto e anzichènò :hunf:

un suggerimento, che è la soluzione al quale sto pensando io: MacBook 13" con 4 Gb di Ram, iWork ( simil Office ) + monitor 19" per quando sono a casa.

Massimo

il tutto per la modica cifra di?

p.s. io del monitor da 19" ne farei anche a meno... :lol: :lol:
 
ZioLord ha scritto:
maxmonter ha scritto:
ZioLord ha scritto:
Grande Massimo!!

e' proprio ciò che voglio fare io.
Usare il computer,
non ho nè il tempo nè la voglia di farlo "funzionare"...

mediterò bene su quale mac prendere come mio prossimo notebook.

;)

grazie a tutti per le informazioni.

Una volta tanto, cari amebici sudditi inferiori subumani e plebei, siete stati quasi utili.

Ho detto QUASI, piuttosto e anzichènò :hunf:

un suggerimento, che è la soluzione al quale sto pensando io: MacBook 13" con 4 Gb di Ram, iWork ( simil Office ) + monitor 19" per quando sono a casa.

Massimo

il tutto per la modica cifra di?

p.s. io del monitor da 19" ne farei anche a meno... :lol: :lol:

circa 1000 eurini monitor escluso
M-
 
1000 EURO
escluso monitor che da 19" proprio nn mi serve.
mumble mumble

:rolleyes: :rolleyes:
potrebbe essere una soluzione accettabile

io ora ho un notebook con monitor 15".4
 
ZioLord ha scritto:
1000 EURO
escluso monitor che da 19" proprio nn mi serve.
mumble mumble

:rolleyes: :rolleyes:
potrebbe essere una soluzione accettabile

io ora ho un notebook con monitor 15".4

vallo a vedere: non so di dove sei, mandami un mp che se posso ti aiuto a cercare il posto giusto.

magari te ne innamori o magari ti fa schifo.........

M.
 
jaccos ha scritto:
Zio, se non vuoi spendere troppo prenditi il macbook base, quello bianco, a cui ci aggiungi altri 2Gb di ram. L'hanno appena aggiornato, è pari pari al macbook pro, cambia solo che ha lo chassis in policarbonato e la tastiera non retroilluminata ma costa molto meno... ma è la stessa identica cosa...

certo che i prezzi sono calati parecchio negli ultimi anni.. ed ora sono tranquillamente abbordabili.
ricordo che 3 anni fa quando presi il mio notebook, si parlava di almeno 2000 euro..
 
moogpsycho ha scritto:
jaccos ha scritto:
Zio, se non vuoi spendere troppo prenditi il macbook base, quello bianco, a cui ci aggiungi altri 2Gb di ram. L'hanno appena aggiornato, è pari pari al macbook pro, cambia solo che ha lo chassis in policarbonato e la tastiera non retroilluminata ma costa molto meno... ma è la stessa identica cosa...

certo che i prezzi sono calati parecchio negli ultimi anni.. ed ora sono tranquillamente abbordabili.
ricordo che 3 anni fa quando presi il mio notebook, si parlava di almeno 2000 euro..

proprio oggi mi sono fatto un preventivo sull'app store. 899 euri. però ha 2gb di ram.
 
ZioLord ha scritto:
sono di Milano.

ma dov'e' sto apple store in rete???

posso assemblarmi il pc come voglio??

8) 8)

www.apple.it

vai nella sezione store, scegli l'apple che vuoi, vai su compra e decidi come lo vuoi sia lato hw che sw

edit:
ps, puoi scegliere anche un ricondizionato da apple.it, con garanzia pari al nuovo.
altro non è che apple usati in fiere e/o manifestazioni, aggiornati a livello hw e venduti scontati.
un macbook pro da 15 lo porti via a 1.100 euro anzichè 1.300
 
Fulcrum ha scritto:
Ni... :rolleyes:

Il primo prodotto commerciale, forse... Ma rielaborando idee nate in Xerox con la ben antecedente workstation sperimentale "Alto" (http://it.wikipedia.org/wiki/Xerox_Alto).

Cordiali Saluti
Fulcrum

Di gente che ha avuto buone idee e le ha lasciate nel cassetto e' pieno il mondo, ma sono pochi quelli che hanno il coraggio di andare contro tutto cio' che e' "stabilito" e innovare davvero.
Apple fu la prima azienda a intuire le potenzialita' di questa interfaccia, e la prima a svilupparla in modo commerciale e a renderla disponibile alle masse, al di fuori dei ristretti circoli universitari.
 
Back
Alto