FurettoS ha scritto:fez79 ha scritto:FurettoS ha scritto:fez79 ha scritto:Ma secondo te il 1.4 COD consuma meno o più del 1.4 122 CV? (penso dipenda da quanto premi il pedale...e visto come guido...forse sarebbe un'arma a doppio taglio...)
Su un portale tedesco sul quale vengono riportati i consumi medi, ho visto che la 1.4 sta sui 13km/l - la COD sui 12 - il 2.0 diesel sui 16. Secondo te sono attendibili? (se così fosse, su un kilometraggio annuo di 12k, il risparmio non sarebbe poco in termini di carburante...)
I nuovi TDI del gruppo vanno piuttosto bene anche sul fronte consumi quindi difficilmente riuscirai ad eguagliare i consumi di un TFSI con quelli di un TDI restando sulle stesse potenze.
I dati dei consumi sono sempre indicativi poichè influisce e non poco lo stile di guida e la tipologia di percorso (urbano, extraurbano, autostrada, misto, ecc.) quindi se il dato è legato strettamente a queste informazioni ha un senso altrimenti sono valori da prendere come media.
Il 1.4 COD da 140 Cv ha una buona riserva di potenza ma come ti ho detto per sfruttare il COD devi far girare il motore in un certo range, se sei uno che ama la guida brillante l'alimentazione a due cilndri non la sfrutterai quasi mai.
In ultimo, ma probabilmente già lo sai, non ti fissare solo sull'aspetto consumo carburante ma valuta tutto l'insieme dei costi.
Per ipotesi, risparmiare 500 euro all'anno alla pompa per poi rimetterceli in assicurazione, bollo, manutenzione ed altro ha poco senso.![]()
Tu che sei molto esperto: tra il 1.4 122 CV e il 2.0 TDI, qual è la differenza di spesa complessiva per le voci che hai appena citato? (assicurazione, bollo, manutenzione)
Purtroppo non sono valori standard e univoci. Dipendono anche da regione a regione, da compagnia assicurativa, ecc.
Per esempio dalle mie parti il bollo per il 122 Cv costa 250?, quello per il 150 Cv 326?.
Per assicurazione e bollo ora mi informerò direttamente qui a Roma. Per quel che riguarda manutenzione tagliandi non ho davvero idea...