<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho più l'età... | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Non ho più l'età...

appunto, per questo è secca....

Presente!!!! con abbondante grana grattugiato sopra....
24ce49833f596b86753e9c566135f120.jpg


...purtroppo, mooooolto di rado....

:emoji_scream::emoji_scream::emoji_scream::emoji_scream::emoji_scream:

Vade retro............Trippa, cotenna,piedi,budella zampe et simila se mia moglie le cucina vado amngiare da un'altra parte.
 
:emoji_scream::emoji_scream::emoji_scream::emoji_scream::emoji_scream:

Vade retro............Trippa, cotenna,piedi,budella zampe et simila se mia moglie le cucina vado amngiare da un'altra parte.

Io faccio lo stesso discorso col pesce, de gustibus.... con la differenza che mia moglie non ci pensa nemmeno a fare odori in casa, le cose "strane" le fa mia mamma....
 
Manerbio ... direi che è quella ;)

Fra l'altro, la zuppa Toscana è l'unica approvata da mia figlia ...

Manerbio, 100% quella!
Ci sono stato almeno 3 o 4 volte a Manerbio, e conosco di persona i due fratelli proprietari dell'azienda e il figlio di uno dei due, che ora fa il direttore.
Negli ultimi 10 anni (almeno) hanno fatto il boom. Il fondatore era un semplice agricoltore. Sono persone veramente in gamba.
A casa abbiamo un libro con la storia della loro famiglia e della loro azienda, che ci hanno regalato diversi anni fa.

Per quanto riguarda le zuppe, oltre alla toscana, a noi piacciono molto anche quella ortolana e quella di lenticchie.
Comunque anche le passate di verdure (asparagi, carciofi, zucca ecc.) non sono male.
 
Ultima modifica:
Io ho avuto sempre un rifiuto per le interiora, tranne che per il fegato (sono goloso di arrosticini di fegato).
Da bambino mangiavo la trippa senza problemi, poi da quando ho saputo di che si tratta non l'ho più mangiata.
Allo stesso modo mi fanno senso i molluschi e i cefalopodi (mangio giusto gli anelli fritti di calamaro, i tentacoli non mi tentano).
 
-L' impatto visivo ha sempre condizionato anche me
Rane e lumache non le ho mai accettate.
Poi quando, FINALMENTE mi sono deciso,
ho scoperto che,
le lumache mi piacciono da morire
le rane decisamente ZERO
-E....Pure l' impatto psicologico.
Da bambino avevo orrore dei granchi....
Una decina di anni fa
" Mi sono finalmente vendicato "
Semplicemente bolliti, poi con olio, aglio e prezzemolo
Ammappelo se sono buoni
 
Io ho assaggiato le lumache solo una volta.
Probabilmente dipendeva dalla scarsa perizia di chi le ha cucinate ma sembravano dei chewing gum masticati per mezz'ora.
 
le lumache mi piacciono da morire
le rane decisamente ZERO
per me, lumache zero, rane un po' di più, ma non da spenderci un euro
Da bambino avevo orrore dei granchi....
Una decina di anni fa
" Mi sono finalmente vendicato "
Semplicemente bolliti, poi con olio, aglio e prezzemolo
Ammappelo se sono buoni
Anche quelli li lascio volentieri, non tanto perchè non mi piacciano, ma mi fanno venire il nervoso a scavare l'esoscheletro per tirare fuori due grammi di carne. E comunque, hanno un gusto troppo intenso per me, preferisco decisamente altro.
 
Back
Alto