<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NON ACQUISTATE COME ME una Subaru BIFUEL!!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

NON ACQUISTATE COME ME una Subaru BIFUEL!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gallongi ha scritto:
ti faccio una domanda a questo punto: oltre al problema in aspirazione con la valv che non chiude bene( quando perde gioco),abbiamo sempre e cmq problemi allo scarico anche se non sorgono particolari problemi? la combustione del gpl da quanto ho capito dal tuo post e' lenta sempre,non e' che si velocizza giusto?e,perdonami per lo stress ;), con l'iniez liquida icom alcuni di questi inconveninti vengono risolti o cmq migliorati?

guarda che io mi riferivo proprio alle valvole di scarico, se non fanno tenuta quelle di aspirazione si ha il cosiddetto ritornoi di fiamma.
La velocità di combustione è una proprietà chimica del combustibile che non cambia con l'iniezione liquida, e comunque al momento della combustione siamo sempre in presenza di forma gassosa. Col liquido c'è un raffreddamento della camera di scoppio provocato dall'evaporazione e questo può essere d'aiuto per le valvole di aspirazione, inoltre il gpl liquido ha disciolte delle sostanze oleose, necessarie per non far grippare le pompe dei distributori, che coi gassosi si fermano nel filtro, nel liquido finiscono in camera di scoppio e magari anche questo aiuta.
Per il resto servirebbe che i motori nascessero veramente bifuel, con un unica centralina che utilizzi diagrammi di accensione/iniezione ottimizzati per i diversi carburanti, ma purtroppo nessuno lo fa (per il GPL, per il metano forse le VW)
 
ok a sto punto allora qualche problemino sulle valv di aspirazione li ho avuti,perche' ogni tnto sentivo delle "bombe" dentro il motore cheballava il cofano! detto questo,e' vero che bisognerebbe che le auto bi fuel nascessero cosi gia da subito perche' hanno bisogno di parametri di funzionamento diversi e le trasformazioni fatte dalle varie case specialiste del settore non garantiscono un buon fuonzionamento..dovessi riprendere un gpl ci penserei parecchio su...mi sa che l'unico combustibile che non rompe a chi usa la'uto tutti i giorni e' il diesel e mi sa che l'ha capito anche la subaru!
 
Ciao a tutti, è un pò che vorrei prendere una subaru outback bi-fuel e penso di averla trovata. 2.5 AT bi-fuel black limited km 74000 del 07/2008 a 22.500 euro. come vi sembra la prpposta? ps: è da privato!
ora però leggendo il tutto mi stanno assalendo dei forti dubbi.
devo cambiare marca? tipo volvo crosscountry o audi trazione quattro.
la mia scelta su subaru sono quasi 4 anni che mi frulla nella testa, non riesco a togliermela.sono troppo belle e concrete però queste brutte esperienze fanno pensare di stare alla larga dalle pleiadi.
Convincetemi che non faccio un brutto acquisto!!
 
emifisio ha scritto:
Ciao a tutti, è un pò che vorrei prendere una subaru outback bi-fuel e penso di averla trovata. 2.5 AT bi-fuel black limited km 74000 del 07/2008 a 22.500 euro. come vi sembra la prpposta? ps: è da privato!
ora però leggendo il tutto mi stanno assalendo dei forti dubbi.
devo cambiare marca? tipo volvo crosscountry o audi trazione quattro.
la mia scelta su subaru sono quasi 4 anni che mi frulla nella testa, non riesco a togliermela.sono troppo belle e concrete però queste brutte esperienze fanno pensare di stare alla larga dalle pleiadi.
Convincetemi che non faccio un brutto acquisto!!

Leggi un pò di vecchi messaggi e ti farai una idea più precisa.
 
emifisio ha scritto:
Convincetemi che non faccio un brutto acquisto!!

Ho un'Outback 2.5 bifuel AT con 52.000 km e mi trovo molto bene.
il 2.5 SOHC sopporta l'impianto a GPL meglio del 2.0 DOHC ed infatti su questo motore troverai pochissime lamentele, a parte il fatto che non è sportivo. D'altro canto non sembra avere mai il fiato corto, è solo - diciamo - pacato.
L'unico problema potrebbe essere la frizione un po' debole sull'MT, ma con l'automatico non ci sono problemi particolari.

Confrontando le mie sensazioni con quelle di altri, però, ho la netta impressione le Subaru siano tra quegli oggetti che difficilmente restano indifferenti: o le ami o le odi.
Cerca di provare prima la macchina e verifica che anche a te faccia scoccare la scintilla.
 
Ciao, Ho un'Outback 2.5 bifuel automatica con 82.000 Km.
E mi trovo benone.

P.S.
Mia moglie dice che è l'auto che le piace di più! La vuole guidare sempre lei... :(

(Arrivo da Audi A4 poi Mercedes C poi Bmw 320 D ultimo modello, tutte SW e diesel).

Ciao
 
beh,complimenti hai collezionato auto di tutto rispetto! tra l'altro se posso dirti,hai fatto una scelta molto controcorrente,ho notato che molti "tedescofili" difficilmente hanno poi apprezzato auto giapponesi,almeno per quel che ho sentito io ;poi sara' successo, a parte il tuo caso, di sicuro..
 
Io non sono tedscofilo e neppure filonipponico; ma devo ribadire che con la Subaru mi trovo bene.

Mi sono trovato bene anche con le tedesche; ma questo era scontato visto i prezzi d'acquisto. :(

Diciamo che Subaru è stata una "piacevole (quasi) sorpresa" :D

Ciao
 
bene,personalmente ho accolto in forester tanti scettici e dopo essere scesi i commenti erano dei piu' vari su tenuta di strada,confort,spaziosita' ecc..piacevolmente sorpresi insomma ;)...nulla da dire sulle tedesche cmq,tengo a precisare che non sono per fortuna tifoso di nessun marchio...
 
Grazie al Forum , almeno qui si vengono a sapere le cose : mi interessava una Legacy ma adesso ne staro' ben lontano .Secondo me le case piu' speculano per risparmiare e peggio vanno ed é giusto che sia cosi' .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto