steu851
0
gallongi ha scritto:ti faccio una domanda a questo punto: oltre al problema in aspirazione con la valv che non chiude bene( quando perde gioco),abbiamo sempre e cmq problemi allo scarico anche se non sorgono particolari problemi? la combustione del gpl da quanto ho capito dal tuo post e' lenta sempre,non e' che si velocizza giusto?e,perdonami per lo stress, con l'iniez liquida icom alcuni di questi inconveninti vengono risolti o cmq migliorati?
guarda che io mi riferivo proprio alle valvole di scarico, se non fanno tenuta quelle di aspirazione si ha il cosiddetto ritornoi di fiamma.
La velocità di combustione è una proprietà chimica del combustibile che non cambia con l'iniezione liquida, e comunque al momento della combustione siamo sempre in presenza di forma gassosa. Col liquido c'è un raffreddamento della camera di scoppio provocato dall'evaporazione e questo può essere d'aiuto per le valvole di aspirazione, inoltre il gpl liquido ha disciolte delle sostanze oleose, necessarie per non far grippare le pompe dei distributori, che coi gassosi si fermano nel filtro, nel liquido finiscono in camera di scoppio e magari anche questo aiuta.
Per il resto servirebbe che i motori nascessero veramente bifuel, con un unica centralina che utilizzi diagrammi di accensione/iniezione ottimizzati per i diversi carburanti, ma purtroppo nessuno lo fa (per il GPL, per il metano forse le VW)