Correggetemi se sbaglio, ma da quanto ho capito il problema è rappresentato dai modelli recenti.
Vi riporto la mia esperienza. Ho acquistato un Forester usato a gennaio 2005. La macchina era bi-fuel, 2000, 125cv, del marzo 2002, con 32.000km ma senza il libretti di manutenzione. I km secondo me non erano proprio quelli....pazienza, l'ho provata e non aveva l'ombra di problemi.
Nessuno mi ha parlato di regolazione valvole fino a quando non sono andato, a 40.000km in un'officina Subaru. Lì mi hanno dato un po' di dritte tra cui la regolazione ogni circa 30.000km. La spesa è accettabile (dovrei andare a vedere, ma si parla di 200 euro circa), inoltre non sempre lo hanno fatto, dicendomi di attendere che andava tutto bene ancora per x km. Si sono anche interessati per cercarmi un'officina GPL che si occupasse del mio "strano" impianto (sprintauto). Il costo di manutenzione è di 200 euro ogni 50.000km.
Unico problema: lo scorso anno ho bruciato la pompa della benzina. Il venditore Subaru mi ha spiegato che devo tenere il serbatoio della benzina PIENO, purtroppo me lo ha detto dopo...le mie precedenti esperienze GPL (un impianto Landi montato su un'auto usata) non prevedevano questo fatto, anzi, quello che me lo aveva installato mi ha detto di non mettere un goccio di benzina perchè si poteva partire direttamente a gas, e così è stato per oltre 100.000km, fino a quando non l'ho venduta, con l'impianto perfettamente funzionante.