arizona77 ha scritto:Scusa ma vai fuori tema.
Il punto in discussione era il perche' della scelta del 2200 al posto del 3000.
Nel primo caso, i controlli fiscali hanno minori posssiblita' rispetto a chi compra un 3000
Poi.....La GDF fara' quel che fara' e potra'.
Merlin91 ha scritto:arizona77 ha scritto:Scusa ma vai fuori tema.
Il punto in discussione era il perche' della scelta del 2200 al posto del 3000.
Nel primo caso, i controlli fiscali hanno minori posssiblita' rispetto a chi compra un 3000
Poi.....La GDF fara' quel che fara' e potra'.
se sono andato fuori tema ti chiedo scusa (e davvero,non sto scherzando). ma soffermandomi un attimo su quello che hai scritto (ora allora ragioniamo sui cc)... io compro una camaro da 6,2Litri, e il fisco mi continua a tartassare (chissenefrega, tanto sono apposto con tutto), difronte a me abita un dentista, che ha una classe E con 30000 euro di optional e dichiara 60000 euro all'anno, il fisco non lo controlla
a_gricolo ha scritto:Comunque, indipendentemente dal fatto che il superbollo si possa ritenere equo (ovviamente non lo è), qui si parla di un mero fattore economico: è una manovra che si è dimostrata nei fatti non conveniente per l'erario, quindi un membro del governo che lo mantiene contro la convenienza è automaticamente un inetto. Stop.
gallongi ha scritto:a_gricolo ha scritto:Comunque, indipendentemente dal fatto che il superbollo si possa ritenere equo (ovviamente non lo è), qui si parla di un mero fattore economico: è una manovra che si è dimostrata nei fatti non conveniente per l'erario, quindi un membro del governo che lo mantiene contro la convenienza è automaticamente un inetto. Stop.
Semplice ma diretto..la questione alla fine e ' questa![]()
arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:a_gricolo ha scritto:Comunque, indipendentemente dal fatto che il superbollo si possa ritenere equo (ovviamente non lo è), qui si parla di un mero fattore economico: è una manovra che si è dimostrata nei fatti non conveniente per l'erario, quindi un membro del governo che lo mantiene contro la convenienza è automaticamente un inetto. Stop.
Semplice ma diretto..la questione alla fine e ' questa![]()
Vereamente il link
( secondo paragrafo )
parla di qualche milione che ancora si incassa.
a_gricolo ha scritto:arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:a_gricolo ha scritto:Comunque, indipendentemente dal fatto che il superbollo si possa ritenere equo (ovviamente non lo è), qui si parla di un mero fattore economico: è una manovra che si è dimostrata nei fatti non conveniente per l'erario, quindi un membro del governo che lo mantiene contro la convenienza è automaticamente un inetto. Stop.
Semplice ma diretto..la questione alla fine e ' questa![]()
Vereamente il link
( secondo paragrafo )
parla di qualche milione che ancora si incassa.
....ma tace di quelli che si sono persi. Il tuo amato Fassina non è un ottimista, è un mona.
a_gricolo ha scritto:....ma tace di quelli che si sono persi. Il tuo amato Fassina non è un ottimista, è un mona.
gallongi ha scritto:a_gricolo ha scritto:....ma tace di quelli che si sono persi. Il tuo amato Fassina non è un ottimista, è un mona.
Acuta osservazione![]()
a_gricolo ha scritto:gallongi ha scritto:a_gricolo ha scritto:....ma tace di quelli che si sono persi. Il tuo amato Fassina non è un ottimista, è un mona.
Acuta osservazione![]()
Grazie, ma non è che serva una laurea in psicologia con master in analisi della personalità. Basta guardarlo in faccia.....
a_gricolo ha scritto:gallongi ha scritto:a_gricolo ha scritto:....ma tace di quelli che si sono persi. Il tuo amato Fassina non è un ottimista, è un mona.
Acuta osservazione![]()
Grazie, ma non è che serva una laurea in psicologia con master in analisi della personalità. Basta guardarlo in faccia.....
arizona77 ha scritto:New Lombroso style
Appero' :shock:
Non è più così.arizona77 ha scritto:Il punto in discussione era il perche' della scelta del 2200 al posto del 3000. Nel primo caso, i controlli fiscali hanno minori posssiblita' rispetto a chi compra un 3000
danilorse ha scritto:Pero' la sostanza e' che secondo me un bene deve essere tassato all'origine, senza continui balzelli introdotti successivamente all'acquisto.
GuidoP - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa