<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> No all'eliminazione del superbollo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

No all'eliminazione del superbollo

U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Analisi perfetta ,con questi conti che hai buttato li si capisce la stupidità di questo balzello ( e ancor di più che non lo vogliano togliere )...

-Inutile citare i cali dal 2010, il superbollo ha colpito lo scorso anno

-ho fatto vedere che anche il segmento E cala meno degli altri

-astio?.....come ci conosciamo poco noi 2

-Spagna in ripresa, semplice, la Spagna sta facendo i compiti meglio di noi
astio in senso lato e non rivolto a te :)
Però i conti giusti sono i miei ... il cash lo calcoli sugli assoluti e non sui relativi
Puoi anche guardare i dati dal 2011 se vuoi ...

magari dal 2012, anno del superbollo
 
Il primo colpo è nel 2011 ed i più avveduti iniziarono a disfarsi di questi mezzi due anni fa e le vendite iniziarono il crollo. Non è esatto citare il segmento è una questione di potenza.
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Concordo,
peccato parta da dati non esatti ne' pertinenti

perche' non esatti?

Perche' non ha senso vedere il calo ( da 4 anni ) del segmento F,
e poi parlare del supebollo, in quanto il superbollo e' entrato lo scorso anno.
E il segmento F, Ottobre 13 su Ottobre 12, e' addirittura avanti e praticamente pari
nei 10 mesi, 8 sotto dello 0,02 )
Il Superbollo ha bloccato l' usato, non certamente il nuovo

Sicuro? Ma ,come ha detto U 2511 ,si compra un motore più piccolo del desiderato per la questione superbollo ..e infatti non per niente i bmw soprattutto hanno motori da due litri performanti come un vecchio tremila,non è un caso ;)
 
no aspettate,ma veramente c'è qualcuno che sostiene che il bollo, e ovviamente il superbollo, sia una tassa legittima? è giusto far pagare una tassa DOPO L'ACQUISTO,
E RIPETO, DOPO L'ACQUISTO, QUANDO SI ACQUISISCE LEGITTIMAMENTE LA PROPRIETA' DELL'AUTO?

della serie : "ehi tu, un paio di anni fa hai vinto alla lotteria, ti sei comprato la macchinona per la quale spendi 1500 euro all'anno? bene, allora dammene altri 3500 all'anno"
 
arizona77 ha scritto:
Assolutamente si
Si compra piccolo per una motivo di controllo fiscale ,
come dicevano anche Alexmed e mark
e vabbè :)
Non voglio demolire consolidate certezze.

Però sottovoce lasciamelo dire che.il controllo basato sui cavalli fiscali appartiene al passato e che da un po' ci si basa sulla spesa per cui uno che acquista una MB classe E full optional con il 4 cilindri da 2.2 ha molte più probabilità di far accendere le lucette rosse rispetto ad uno che si fa una 840ci di 10 anni di vita.
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Assolutamente si
Si compra piccolo per una motivo di controllo fiscale ,
come dicevano anche Alexmed e mark
e vabbè :)
Non voglio demolire consolidate certezze.

Però sottovoce lasciamelo dire che.il controllo basato sui cavalli fiscali appartiene al passato e che da un po' ci si basa sulla spesa per cui uno che acquista una MB classe E full optional con il 4 cilindri da 2.2 ha molte più probabilità di far accendere le lucette rosse rispetto ad uno che si fa una 840ci di 10 anni di vita.

-Nemmeno io
-La seconda non l' ho capita
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Assolutamente si
Si compra piccolo per una motivo di controllo fiscale ,
come dicevano anche Alexmed e mark
e vabbè :)
Non voglio demolire consolidate certezze.

Però sottovoce lasciamelo dire che.il controllo basato sui cavalli fiscali appartiene al passato e che da un po' ci si basa sulla spesa per cui uno che acquista una MB classe E full optional con il 4 cilindri da 2.2 ha molte più probabilità di far accendere le lucette rosse rispetto ad uno che si fa una 840ci di 10 anni di vita.

Ci balleranno 50.000? tra sti due mezzi :D ;)
 
Comunque, indipendentemente dal fatto che il superbollo si possa ritenere equo (ovviamente non lo è), qui si parla di un mero fattore economico: è una manovra che si è dimostrata nei fatti non conveniente per l'erario, quindi un membro del governo che lo mantiene contro la convenienza è automaticamente un inetto. Stop.
 
arizona77 ha scritto:
Assolutamente si
Si compra piccolo per una motivo di controllo fiscale ,
come dicevano anche Alexmed e mark

guarda una cosa : http://www.quattroruote.it/listino/porsche/cayenne/cayenne-diesel (niente supplemento)

http://www.quattroruote.it/listino/bmw/serie-7/730d-futura (questa paga 100 euro extra)

http://www.quattroruote.it/listino/audi/a7/a7-spb-30-v6-tdi-245-cld-qu-s-tr-busp (niente supplemento)

http://www.quattroruote.it/listino/opel/astra-3p/astra-gtc-20-t-280-cv-s&s-3p-opc ( 420 euro !!! )

http://www.quattroruote.it/listino/chevrolet/camaro-coupe/camaro-62-v8-432-cv-coupe (
2660 EURO DI SUPPLEMENTO )

fammi capire (non ce l'ho con te, assolutamente, solo che odio questa tassa e quindi mi scaldo un po') tu faresti partire un controllo fiscale a quello che si è comprato la astra e non a quello che si è comprato la a7 (con qualche optional per altro arriva tranquillamente a 85-90k)?

ma poi scusa, non si può fare un accertamento fiscale senza ste cagate? se io sospetto che tu evada le tasse devo farti pagare 5000 euro all'anno di bollo per capirlo?
edit: e sopratutto, oltre che farlo pagare a te lo faccio pagare anche a pinco palla che ha commesso il peccato di prendere una camaro usata a 18 k perchè è tutta la vita che la sognava?
 
a_gricolo ha scritto:
Comunque, indipendentemente dal fatto che il superbollo si possa ritenere equo (ovviamente non lo è), qui si parla di un mero fattore economico: è una manovra che si è dimostrata nei fatti non conveniente per l'erario, quindi un membro del governo che lo mantiene contro la convenienza è automaticamente un inetto. Stop.

Il link dice:
" Evidentemente quella manciata di milioni che ormai
l' iniqua tassa garantisce...." Quindi :?:
Fassina deve essere un ottimista vedendo che il crollo non c'e' stato.

Il mio disappunto nasce invece....basta andarsi a rileggere anche in questo caso,
lo sbagliatissimo sbandierato vendite al lumicino....
basta andarsi a leggere i numeri che ho gia' postato ( 2013 su 2012 )
 
Merlin91 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Assolutamente si
Si compra piccolo per una motivo di controllo fiscale ,
come dicevano anche Alexmed e mark

guarda una cosa : http://www.quattroruote.it/listino/porsche/cayenne/cayenne-diesel (niente supplemento)

http://www.quattroruote.it/listino/bmw/serie-7/730d-futura (questa paga 100 euro extra)

http://www.quattroruote.it/listino/audi/a7/a7-spb-30-v6-tdi-245-cld-qu-s-tr-busp (niente supplemento)

http://www.quattroruote.it/listino/opel/astra-3p/astra-gtc-20-t-280-cv-s&s-3p-opc ( 420 euro !!! )

http://www.quattroruote.it/listino/chevrolet/camaro-coupe/camaro-62-v8-432-cv-coupe (
2660 EURO DI SUPPLEMENTO )

fammi capire (non ce l'ho con te, assolutamente, solo che odio questa tassa e quindi mi scaldo un po') tu faresti partire un controllo fiscale a quello che si è comprato la astra e non a quello che si è comprato la a7 (con qualche optional per altro arriva tranquillamente a 85-90k)?

ma poi scusa, non si può fare un accertamento fiscale senza ste cagate? se io sospetto che tu evada le tasse devo farti pagare 5000 euro all'anno di bollo per capirlo?
edit: e sopratutto, oltre che farlo pagare a te lo faccio pagare anche a pinco palla che ha commesso il peccato di prendere una camaro usata a 18 k perchè è tutta la vita che la sognava?


mi spiace Tu abbia frainteso....
ma per piccolo si intendeva il 2,2 MB al posto del 3.000
Non ho quotato, basta che vedi l'orario fra il Tuo post e il mio
 
arizona77 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Assolutamente si
Si compra piccolo per una motivo di controllo fiscale ,
come dicevano anche Alexmed e mark

guarda una cosa : http://www.quattroruote.it/listino/porsche/cayenne/cayenne-diesel (niente supplemento)

http://www.quattroruote.it/listino/bmw/serie-7/730d-futura (questa paga 100 euro extra)

http://www.quattroruote.it/listino/audi/a7/a7-spb-30-v6-tdi-245-cld-qu-s-tr-busp (niente supplemento)

http://www.quattroruote.it/listino/opel/astra-3p/astra-gtc-20-t-280-cv-s&s-3p-opc ( 420 euro !!! )

http://www.quattroruote.it/listino/chevrolet/camaro-coupe/camaro-62-v8-432-cv-coupe (
2660 EURO DI SUPPLEMENTO )

fammi capire (non ce l'ho con te, assolutamente, solo che odio questa tassa e quindi mi scaldo un po') tu faresti partire un controllo fiscale a quello che si è comprato la astra e non a quello che si è comprato la a7 (con qualche optional per altro arriva tranquillamente a 85-90k)?

ma poi scusa, non si può fare un accertamento fiscale senza ste cagate? se io sospetto che tu evada le tasse devo farti pagare 5000 euro all'anno di bollo per capirlo?
edit: e sopratutto, oltre che farlo pagare a te lo faccio pagare anche a pinco palla che ha commesso il peccato di prendere una camaro usata a 18 k perchè è tutta la vita che la sognava?


mi spiace Tu abbia frainteso....
ma per piccolo si intendeva il 2,2 MB al posto del 3.000


si ma allora mi permetterai, a tutti quelli che hanno venduto il macchinone, è stato fatto un accertamento fiscale? a quelli che adesso si comprano il 2.2 invece del 3.0 vengono controllare le dichiarazioni dei redditi?

no perchè il fatto di far pagare il superbollo allora è ancora più grave. dato per vero che ha causato "perdite" per decine di milioni di euro siamo messi peggio che al punto di partenza, almeno prima pagavano il bollo "normale" e rubavano, ora invece rubano , pagano il bollo "ridotto" e le fiamme gialle nemmeno se ne accorgono perchè hanno un motore con soli 200 cv
 
Back
Alto