renexx ha scritto:Alphatech ha scritto:renexx ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:SediciValvole ha scritto:Il mercato lo fa l'utente,e se all'utente sta bene spendere 2000 euro in più per avere una Fiat più elegante e rifinita meglio eccolo accontentato
Se ammettiamo che l'ultima parola sulla qualità e compiutezza progettuale di un prodotto la possa dire *solo* il successo di mercato.....sante parole.
Solo che allora bisogna anche tirare - e fino in fondo - le conclusioni di questo principio: La Delta, per essere un prodotto nuovo di pacca, non mi pare faccia sfaceli in Italia, ed al di là del Brennero non sanno nemmeno che aspetto abbia. Come tutto il marchio Lancia, del resto. Se Lancia fa meglio di Alfa, è solo perchè Alfa è in una situazione ancora più tragicomica: vende solo la Mito.
Non so se sia sufficiente a stappare lo champagne, nè per l'una nè per l'altra.
A meno che in Fiat non stiate scommettendo su quale delle due salterà per prima.
Della serie: "Nel regno dei ciechi un orbo è un re"...
Dimmi un pò tu da critico severo del marchio Lancia ed intenditore di auto che modello possiedi?
Posso dirti che in famiglia abbiamo avuto quattro Lancia, che ogni anno andavo a tifare Lancia a Montecarlo e a tutti i rallies dove riuscivo ad andare...
Dopodichè, ho avuto Fiat, MG, Mercedes, VW, Audi e Bmw.
Ah, ok. No perché leggendo i tuoi post pensavo che avessi qualche Bentley o una Maybach.
Noi in famiglia abbiamo sia Lancia (nuova Delta/Ypsilon) e VW (Golf V) e sinceramente non capisco il tuo (e non solo) accanirsi contro il marchio Lancia.
Considerando che Fiat solo 5/6 anni si trovava sull'orlo del baratro
e costatare in che situazione si trova ora specialmente Lancia non mi sembra il caso di queste dure critiche. Poi è chiaro che c'è ancora tanta strada da fare!
Regards from Germany