Post decisamente fuori stagione
Il COVID-19 complica anche la scelta delgli pneumatici.
Premessa: la vettura in questione è una grossa SW a trazione anteriore che percorre mediamente 10kkm/anno prevalentemente in autostrada e statale, ma di inverno spesso si trova in zone dove la neve è di casa.
Attualmente ho due set di gomme+cerchi: le estive su cerchi originali (misura non catenabile) e le invernali su cerchi dedicati (misura catenabile) e catene nel baule.
Le invernali secondo me hanno fatto il loro ultimo inverno (il sesto) e hanno circa 5mm di battistrada residuo, piuttosto indurito anche se sulla neve hanno avuto ancora qualcosa da dire (DOT fine 2014). Sul bagnato hanno iniziato a perdere tenuta.
Le estive sono ancora in ottime condizioni, ma con DOT fine 2013
Prima domanda: visto che presumibilmente almeno fino a maggio resterò in casa a fare smartworking e che il codice di velocità è quello giusto, può valere la pena saltare il cambio invernale-estivo e finirle?
Seconda domanda: cosa comperare in sostituzione? Quelle attuali sono delle Nokian A3 di cui sono soddisfatto e deluso al tempo stesso. Soddisfatto perchè si sono rivelate silenziose (anche se durette sulle asperità) su asciutto, adeguate sul bagnato, ma su neve ottime e pessime. Ottime in marcia per tenuta e frenata. Pessime in fase di spunto da fermo. La misura è 205/55R16 V.
Cerco qualcosa che sia silenziosa, e valida su asciutto/bagnato/neve
Terza domanda: vista la scarsa percorrenza e l'età di entrambi i treni, può valere la pena di montare delle 4 stagioni? Le monterei sui cerchi invernali, in modo da poter montare le catene. In alternativa potrei montarle sui cerchi estivi (215/55R16, stranamente più confortevole delle 205) ma dovrei comperare catene da 7mm o dei ragni, anche di seconda mano (la combinazione cerchi-pneumatici è esplicitamente indicata nel manuale come non catenabile, ma leggendo in giro le catene da 7mm Konig sembra non creino problemi). Nel caso, quale gomma potrebbe fare al caso mio?
Grazie a tutti
Marco Polo