okFAUST50 ha scritto:mi limito a seguire il codice stradale ,ne piu' ne meno,e il buon senso...non sto in mezzo alle balle ops alla strada.zanzano ha scritto:Scusate: toglietemi una curiosità.
Se viaggiaste su una strada a 3 corsie e tutte tre han stesso senso di marcia, in caso di cambiamento improvviso di visibilità data da nebbia fitta o acqua torrenziale o nevischio intenso: voi come le percorrereste?
A) alla massima velocità disponibile dal mezzo
B) alla velocità massima data dal codice
C) moderando la velocità
D) frenando e accelerando in modo irregolare
E) accendendo tutte le luci possibili immaginabili con annesse strobazzate
F) predendo in mano un santino a caso e pregare. Con una mano sul volante
Saluti zanza
chiaro no!!!!!
per qui staaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii a destraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e ti fai sorpassareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee a sinistrazanzano ha scritto:Per cui?
Ha ragione l'autotreno da 40 t lanciato a 90 km/h? (In prima corsia)
O l'automobilista che rallenta a 70 km/h con una massa di 1,5 t?
Saluti zanza
come sopra :zanzano ha scritto:okFAUST50 ha scritto:mi limito a seguire il codice stradale ,ne piu' ne meno,e il buon senso...non sto in mezzo alle balle ops alla strada.zanzano ha scritto:Scusate: toglietemi una curiosità.
Se viaggiaste su una strada a 3 corsie e tutte tre han stesso senso di marcia, in caso di cambiamento improvviso di visibilità data da nebbia fitta o acqua torrenziale o nevischio intenso: voi come le percorrereste?
A) alla massima velocità disponibile dal mezzo
B) alla velocità massima data dal codice
C) moderando la velocità
D) frenando e accelerando in modo irregolare
E) accendendo tutte le luci possibili immaginabili con annesse strobazzate
F) predendo in mano un santino a caso e pregare. Con una mano sul volante
Saluti zanza
chiaro no!!!!!
Quale codice della strada?
Il tuo codice della strada? (Cioé la tua interpretazione...)
Quale buon senso?
Il tuo buon senso?
Saluti zanza
zanzano ha scritto:Per cui?
Ha ragione l'autotreno da 40 t lanciato a 90 km/h? (In prima corsia)
O l'automobilista che rallenta a 70 km/h con una massa di 1,5 t?
Saluti zanza
Hanno torto entrambi se l'automobilista sta nella corsia di mezzo. Poi se mi chiedi chi dei due è peggio ti rispondo ovviamente il camionzanzano ha scritto:Per cui?
Ha ragione l'autotreno da 40 t lanciato a 90 km/h? (In prima corsia)
O l'automobilista che rallenta a 70 km/h con una massa di 1,5 t?
Saluti zanza
FAUST50 ha scritto:.
https://www.youtube.com/watch?v=WYvJ95FY6OM
Il codice della strada in questo caso (in alcuni frangenti invece non trovo che coincidano) dice la stessa cosa del buon senso: non puoi superare la velocità che ti permetta di fermarti nello spazio pari alla visibilitázanzano ha scritto:okFAUST50 ha scritto:mi limito a seguire il codice stradale ,ne piu' ne meno,e il buon senso...non sto in mezzo alle balle ops alla strada.zanzano ha scritto:Scusate: toglietemi una curiosità.
Se viaggiaste su una strada a 3 corsie e tutte tre han stesso senso di marcia, in caso di cambiamento improvviso di visibilità data da nebbia fitta o acqua torrenziale o nevischio intenso: voi come le percorrereste?
A) alla massima velocità disponibile dal mezzo
B) alla velocità massima data dal codice
C) moderando la velocità
D) frenando e accelerando in modo irregolare
E) accendendo tutte le luci possibili immaginabili con annesse strobazzate
F) predendo in mano un santino a caso e pregare. Con una mano sul volante
Saluti zanza
chiaro no!!!!!
Quale codice della strada?
Il tuo codice della strada? (Cioé la tua interpretazione...)
Quale buon senso?
Il tuo buon senso?
Saluti zanza
FAUST50 ha scritto:per qui staaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii a destraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e ti fai sorpassareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee a sinistrazanzano ha scritto:Per cui?
Ha ragione l'autotreno da 40 t lanciato a 90 km/h? (In prima corsia)
O l'automobilista che rallenta a 70 km/h con una massa di 1,5 t?
Saluti zanza
e' chiaro il concettoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
tanto per chiarire ho la patente da 45 anni e usando il codice in prima corsia non mi hanno mai inc ...tamponato chiaroooooooooooooo
insomma va utilizzata la corsia piu' a destra , destra destra
zanzano ha scritto:FAUST50 ha scritto:per qui staaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii a destraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e ti fai sorpassareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee a sinistrazanzano ha scritto:Per cui?
Ha ragione l'autotreno da 40 t lanciato a 90 km/h? (In prima corsia)
O l'automobilista che rallenta a 70 km/h con una massa di 1,5 t?
Saluti zanza
e' chiaro il concettoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
tanto per chiarire ho la patente da 45 anni e usando il codice in prima corsia non mi hanno mai inc ...tamponato chiaroooooooooooooo
insomma va utilizzata la corsia piu' a destra , destra destra
Ok
adesso prendiamo come sempio questo caso:
Ci sono due mezzi che percorrono la stessa corsia di marcia cioé quella piu a dx.
la prima auto viaggia a 130 km/h ed ha una massa di 1,5 t
Il secondo mezzo é un autoarticolato da 40 t. Che viaggia a 90km/h con punte di 100km/h
Al istante X cambia la visibilità per tutti e due in modo veloce.
che cosa devono fare i due mezzi?
Saluti zanza
ICARUS65 ha scritto:Per chi non se la sente di guidare con la nebbia ci sono sempre i mezzzi pubblici...
In corsia centrale con le 4 FRECCE ACCESE...
quasi quasi non riesco a crederci se veramente un fenomeno
Per la nebbia ci sono i fendinebbia e i retronebbia usali
i fenomeni sono due:ICARUS65 ha scritto:Per chi non se la sente di guidare con la nebbia ci sono sempre i mezzzi pubblici...
In corsia centrale con le 4 FRECCE ACCESE...
quasi quasi non riesco a crederci se veramente un fenomeno
Per la nebbia ci sono i fendinebbia e i retronebbia usali
beatngu ha scritto:Cmq a chi parlava dell'uso inopportuno delle 4 frecce consiglio di leggere quest'articolo pubblicato sul sito dell'asaps "E se la nebbia si infittisce accendete anche le quattro frecce, il lampeggio arancione aiuta ad essere visti"
http://www.asaps.it/43620-_nebbia_e_arrivata_la_stagione_.html
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa