beatngu ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Beh ma se il camion piomba sulle auto ferme vuol dire che anche lui a sua volta non teneva una velocità adeguata
sì, vero, anche se in mezzo alla nebbia è difficile vedere delle auto magari messe di traverso.
e purtroppo il camion stesso, anche senza colpire nessuno, da fermo diventa un muro.
Non è difficile vedere delle auto messe di traverso, è difficile frenare in tempo...per questo la velocità dovrebbe essere ridotta adeguatamente...se vai a sbattere vuol dire che correvi troppo, non è colpa della nebbia o di auto e camion messi di traverso...e non voglio demonizzare la categoria dei camionisti perchè sabato sera erano loro i folli ma in altre occasioni no...mi ricordo per esempio una sera, A1 dopo Orte, nebbia fittissima fin quasi a Firenze...due corsie, quindi io come al solito sui 60/70

nella corsia di dx e in quella di sinistra sfrecciavano automobilisti ad almeno 120 che non ho idea di come facessero a vedere le curve...io so soltanto che quando incontro la nebbia prego perchè di buon senso ce n'è poco in giro
Imho, però viaggiare nella corsia di mezzo con le quattro frecce accese non è una dimostrazione di grandissimo buon senso, perché, indipendentemente dalla violazione del CdS:
- i camion che tanto ti davano noia così ti sfilavano sui sue lati, secondo me raddoppiando il potenziale pericolo di collisioni;
- In condizioni di nebbia molto forte e visibilità ridotta a pochissimi metri, la linea continua sulla destra è una vera e propria guida da seguire, insieme ai catarifrangenti posti sul margine della carreggiata; tale linea è molto più evidente e visibile delle linee discontinue di delimitazione tra carreggiate; inoltre spesso ha anche una forte segnalazione acustica se viene oltrepassata;
- Ove presente la corsia di emergenza, sulla destra c'è un po' di spazio libero per correzioni di emergenza;
- Utilizzando le quattro frecce hai generato confusione e indecisione in chi ti seguiva, che poteva pensare ad un incidente o avaria.
A me, sinceramente, vedere nella nebbia un'auto che procede molto lentamente in corsia di mezzo, pure con le quattro frecce accese, facendosi sfilare a destra e a manca da mezzi pesanti più veloci (anche se nel torto perché troppo veloci, poco importa) fa pensare ad un guidatore inesperto e nel panico, che rischia di provocare tamponamenti e forse sarebbe meglio si fermasse alla prima area di servizio. Naturalmente IMHO.
Poi ovviamente non posso essere che d'accordo sull'incoscienza di moltissimi e sulla necessità di ridurre oltremodo la velocità, di rispettare le distanze di sicurezza, di non fare quei fastidiosi e pericolosissimi trenini, dove appena un imbranato che non riesce a tenere la linea nella nebbia viene sorpassato si accoda all' "apripista" che fa da guida...fastidiosissimo (per chi è davanti) e pericolosissimo...ma se ci sono incoscienti in giro non è mettendosi in mezzo che si evitano, anzi...