<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nebbia e TIR | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nebbia e TIR

NEWsuper5 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Beh ma questo è fondamentale, partito dal presupposto che a maggior ragione la distanza di sicurezza in caso di nebbia venga rispettata se non aumentata. Cmq ripeto che io ho fatto 7 anni avanti indietro Venezia Verona fine anni 90,primi 2000 e camion che correvano tanto con la nebbia non ne ho visti, o meglio non ne ho visti tanti. Erano più le auto a fracassarsi
il più delle volte i camion piombano sulle auto già incidentate tra loro e sparse per la carreggiata

se fossero sempre i camion la causa degli incidenti con la nebbia, in italia, da quanto tempo ne avrebbero già vietato la circolazione con la nebbia?

basti pensare che ogni volta che c'è aumento di traffico (prefestivi, pre-ponti, ecc...) i camion vengono banditi con largo anticipo dalle strade, anche perchè su queste si riversano mandrie di pseudoguidatori (i quali, puntualmente, provocano incidenti disastrosi, anche sotto un cielo limpido e con ottima visibilità...)

se c'è una cosa che viene fatta puntualmente è demonizzare qualche categoria a favore di qualcun'altra, specie in materia di circolazione stradale.
Beh ma se il camion piomba sulle auto ferme vuol dire che anche lui a sua volta non teneva una velocità adeguata
 
NEWsuper5 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Beh ma questo è fondamentale, partito dal presupposto che a maggior ragione la distanza di sicurezza in caso di nebbia venga rispettata se non aumentata. Cmq ripeto che io ho fatto 7 anni avanti indietro Venezia Verona fine anni 90,primi 2000 e camion che correvano tanto con la nebbia non ne ho visti, o meglio non ne ho visti tanti. Erano più le auto a fracassarsi
il più delle volte i camion piombano sulle auto già incidentate tra loro e sparse per la carreggiata

se fossero sempre i camion la causa degli incidenti con la nebbia, in italia, da quanto tempo ne avrebbero già vietato la circolazione con la nebbia?

basti pensare che ogni volta che c'è aumento di traffico (prefestivi, pre-ponti, ecc...) i camion vengono banditi con largo anticipo dalle strade, anche perchè su queste si riversano mandrie di pseudoguidatori (i quali, puntualmente, provocano incidenti disastrosi, anche sotto un cielo limpido e con ottima visibilità...)

se c'è una cosa che viene fatta puntualmente è demonizzare qualche categoria a favore di qualcun'altra, specie in materia di circolazione stradale.
Beh ma s e il camion piomba sulle auto ferme vuol dire che anche lui a sua volta non teneva una velocità adeguata
 
Suby01 ha scritto:
Beh ma se il camion piomba sulle auto ferme vuol dire che anche lui a sua volta non teneva una velocità adeguata
sì, vero, anche se in mezzo alla nebbia è difficile vedere delle auto magari messe di traverso.

e purtroppo il camion stesso, anche senza colpire nessuno, da fermo diventa un muro.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Beh ma se il camion piomba sulle auto ferme vuol dire che anche lui a sua volta non teneva una velocità adeguata
sì, vero, anche se in mezzo alla nebbia è difficile vedere delle auto magari messe di traverso.

e purtroppo il camion stesso, anche senza colpire nessuno, da fermo diventa un muro.
Con un camion di traverso è morto il conducente della macchina a fianco di alcuni miei colleghi che fortunatamente hanno sbattuto sul rimorchio ma senza farsi niente. Ovviamente nella nebbia.
Quella è stata una giornata campale, forse l'ultimo gran nebbia ne che ho visto... ci ho messo 5 ore a fare 100 km
 
NEWsuper5 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Beh ma se il camion piomba sulle auto ferme vuol dire che anche lui a sua volta non teneva una velocità adeguata
sì, vero, anche se in mezzo alla nebbia è difficile vedere delle auto magari messe di traverso.

e purtroppo il camion stesso, anche senza colpire nessuno, da fermo diventa un muro.
Non è difficile vedere delle auto messe di traverso, è difficile frenare in tempo...per questo la velocità dovrebbe essere ridotta adeguatamente...se vai a sbattere vuol dire che correvi troppo, non è colpa della nebbia o di auto e camion messi di traverso...e non voglio demonizzare la categoria dei camionisti perchè sabato sera erano loro i folli ma in altre occasioni no...mi ricordo per esempio una sera, A1 dopo Orte, nebbia fittissima fin quasi a Firenze...due corsie, quindi io come al solito sui 60/70 :oops: nella corsia di dx e in quella di sinistra sfrecciavano automobilisti ad almeno 120 che non ho idea di come facessero a vedere le curve...io so soltanto che quando incontro la nebbia prego perchè di buon senso ce n'è poco in giro
 
https://www.youtube.com/watch?v=oIiu4CIN2l8

In particolare dopo il min. 4:40 le considerazioni del Com della Polizia Stradale Veneto
 
beatngu ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Beh ma se il camion piomba sulle auto ferme vuol dire che anche lui a sua volta non teneva una velocità adeguata
sì, vero, anche se in mezzo alla nebbia è difficile vedere delle auto magari messe di traverso.

e purtroppo il camion stesso, anche senza colpire nessuno, da fermo diventa un muro.
Non è difficile vedere delle auto messe di traverso, è difficile frenare in tempo...per questo la velocità dovrebbe essere ridotta adeguatamente...se vai a sbattere vuol dire che correvi troppo, non è colpa della nebbia o di auto e camion messi di traverso...e non voglio demonizzare la categoria dei camionisti perchè sabato sera erano loro i folli ma in altre occasioni no...mi ricordo per esempio una sera, A1 dopo Orte, nebbia fittissima fin quasi a Firenze...due corsie, quindi io come al solito sui 60/70 :oops: nella corsia di dx e in quella di sinistra sfrecciavano automobilisti ad almeno 120 che non ho idea di come facessero a vedere le curve...io so soltanto che quando incontro la nebbia prego perchè di buon senso ce n'è poco in giro

Imho, però viaggiare nella corsia di mezzo con le quattro frecce accese non è una dimostrazione di grandissimo buon senso, perché, indipendentemente dalla violazione del CdS:

- i camion che tanto ti davano noia così ti sfilavano sui sue lati, secondo me raddoppiando il potenziale pericolo di collisioni;

- In condizioni di nebbia molto forte e visibilità ridotta a pochissimi metri, la linea continua sulla destra è una vera e propria guida da seguire, insieme ai catarifrangenti posti sul margine della carreggiata; tale linea è molto più evidente e visibile delle linee discontinue di delimitazione tra carreggiate; inoltre spesso ha anche una forte segnalazione acustica se viene oltrepassata;

- Ove presente la corsia di emergenza, sulla destra c'è un po' di spazio libero per correzioni di emergenza;

- Utilizzando le quattro frecce hai generato confusione e indecisione in chi ti seguiva, che poteva pensare ad un incidente o avaria.

A me, sinceramente, vedere nella nebbia un'auto che procede molto lentamente in corsia di mezzo, pure con le quattro frecce accese, facendosi sfilare a destra e a manca da mezzi pesanti più veloci (anche se nel torto perché troppo veloci, poco importa) fa pensare ad un guidatore inesperto e nel panico, che rischia di provocare tamponamenti e forse sarebbe meglio si fermasse alla prima area di servizio. Naturalmente IMHO.

Poi ovviamente non posso essere che d'accordo sull'incoscienza di moltissimi e sulla necessità di ridurre oltremodo la velocità, di rispettare le distanze di sicurezza, di non fare quei fastidiosi e pericolosissimi trenini, dove appena un imbranato che non riesce a tenere la linea nella nebbia viene sorpassato si accoda all' "apripista" che fa da guida...fastidiosissimo (per chi è davanti) e pericolosissimo...ma se ci sono incoscienti in giro non è mettendosi in mezzo che si evitano, anzi...
 
Ecco sul rallentare hai ragione... sull ovvio no.
perche magari non è proprio ovvio per tutti...
magari c'é quello stanco che dopo centinaia di km fatti nello stesso giorno magari ha un pizzico meno di luciditá.
ma a questo punto mi sorge una domanda un po spontenea.
Perché i due mezzi rallentano? (Non é ovvia la risposta e non sto chiedendo come rallentano)
saluti zanza[/quote]

rallento perché davanti non vedo una sega...rallentando tendo ad aumentare lo spazio tra me e quello davanti cio' mi da' l'eventuale possibilita' di frenare in minor spazio se all'utilmo momento dovessi accorgermi che davanti c'e' qualcosa che non va
 
Il codice della strada dice di rallentare a 50 km/h e se questo vale per le auto vale a maggior ragione per veicoli di quel peso e dimensioni perché è acclamato che, rallentatore o meno, un TIR impiega molto più spazio per fermarsi a parità di velocità...quale buon senso?!? Il tuo?! E che valore avrebbe?!? Dovremmo conoscere il buon senso di tutti quelli presenti in autostrada in quel momento per evitare incomprensioni...la cosa mi pare un tantino impossibile...perdonami ma il buon senso non c'entra un ..., conta solo il codice che dice di attenersi ai 50 km/h...ora constatato che ci sono dei pazzi che se ne stanno sbattendo del limite (e sono strasicuro che vedessero il nulla come me) tu cosa fai?!?[/quote]

se il codice dice di rallentare a 50 xche' tu andavi a 70 allora???

fai le pulci agli altri poi sei il primo che ammette di andar piu' veloce.

se avete paura dei tir state a casa non so cosa dire
 
Jambana ha scritto:
beatngu ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Beh ma se il camion piomba sulle auto ferme vuol dire che anche lui a sua volta non teneva una velocità adeguata
sì, vero, anche se in mezzo alla nebbia è difficile vedere delle auto magari messe di traverso.

e purtroppo il camion stesso, anche senza colpire nessuno, da fermo diventa un muro.
Non è difficile vedere delle auto messe di traverso, è difficile frenare in tempo...per questo la velocità dovrebbe essere ridotta adeguatamente...se vai a sbattere vuol dire che correvi troppo, non è colpa della nebbia o di auto e camion messi di traverso...e non voglio demonizzare la categoria dei camionisti perchè sabato sera erano loro i folli ma in altre occasioni no...mi ricordo per esempio una sera, A1 dopo Orte, nebbia fittissima fin quasi a Firenze...due corsie, quindi io come al solito sui 60/70 :oops: nella corsia di dx e in quella di sinistra sfrecciavano automobilisti ad almeno 120 che non ho idea di come facessero a vedere le curve...io so soltanto che quando incontro la nebbia prego perchè di buon senso ce n'è poco in giro

Imho, però viaggiare nella corsia di mezzo con le quattro frecce accese non è una dimostrazione di grandissimo buon senso, perché, indipendentemente dalla violazione del CdS:

- i camion che tanto ti davano noia così ti sfilavano sui sue lati, secondo me raddoppiando il potenziale pericolo di collisioni;

- In condizioni di nebbia molto forte e visibilità ridotta a pochissimi metri, la linea continua sulla destra è una vera e propria guida da seguire, insieme ai catarifrangenti posti sul margine della carreggiata; tale linea è molto più evidente e visibile delle linee discontinue di delimitazione tra carreggiate; inoltre spesso ha anche una forte segnalazione acustica se viene oltrepassata;

- Ove presente la corsia di emergenza, sulla destra c'è un po' di spazio libero per correzioni di emergenza;

- Utilizzando le quattro frecce hai generato confusione e indecisione in chi ti seguiva, che poteva pensare ad un incidente o avaria.

A me, sinceramente, vedere nella nebbia un'auto che procede molto lentamente in corsia di mezzo, pure con le quattro frecce accese, facendosi sfilare a destra e a manca da mezzi pesanti più veloci (anche se nel torto perché troppo veloci, poco importa) fa pensare ad un guidatore inesperto e nel panico, che rischia di provocare tamponamenti e forse sarebbe meglio si fermasse alla prima area di servizio. Naturalmente IMHO.

Poi ovviamente non posso essere che d'accordo sull'incoscienza di moltissimi e sulla necessità di ridurre oltremodo la velocità, di rispettare le distanze di sicurezza, di non fare quei fastidiosi e pericolosissimi trenini, dove appena un imbranato che non riesce a tenere la linea nella nebbia viene sorpassato si accoda all' "apripista" che fa da guida...fastidiosissimo (per chi è davanti) e pericolosissimo...ma se ci sono incoscienti in giro non è mettendosi in mezzo che si evitano, anzi...
NON AVEVO LE 4 FRECCE ACCESE IO ;)
 
yakanet ha scritto:
Il codice della strada dice di rallentare a 50 km/h e se questo vale per le auto vale a maggior ragione per veicoli di quel peso e dimensioni perché è acclamato che, rallentatore o meno, un TIR impiega molto più spazio per fermarsi a parità di velocità...quale buon senso?!? Il tuo?! E che valore avrebbe?!? Dovremmo conoscere il buon senso di tutti quelli presenti in autostrada in quel momento per evitare incomprensioni...la cosa mi pare un tantino impossibile...perdonami ma il buon senso non c'entra un ..., conta solo il codice che dice di attenersi ai 50 km/h...ora constatato che ci sono dei pazzi che se ne stanno sbattendo del limite (e sono strasicuro che vedessero il nulla come me) tu cosa fai?!?

se il codice dice di rallentare a 50 xche' tu andavi a 70 allora???

fai le pulci agli altri poi sei il primo che ammette di andar piu' veloce.

se avete paura dei tir state a casa non so cosa dire
Innanzitutto erano 60/70 km/h di tachimetro, quindi non 70 reali...e cmq provateci voi a viaggare a 50 (quindi a 45 circa di tachimetro) quando se ne stanno infischiando tutti della nebbia...significherebbe essere la causa di un tamponamento a catena...date un'occhiata a quel video per capire di cosa parlo ;)

Quindi siccome i TIR hanno deciso di correre come pazzi gli altri automobilisti normali che vorrebbero rispettare i limiti dovrebbero starsene a casa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Non ho avuto voglia di leggere tutte e 6 le pagine, ma volevo dire una cosa che forse non è proprio I.T ma comunque attinente al 3D,
sto notando che ultimamente dalle mie parti (quindi presumo un po' dappertutto) c'è anarchia totale sull'uso dei fari,
faccio un esempio, in tangenziale se non mi sono perso qualcosa i fari dovrebbero essere accesi sempre,
allora come mai un buon 20% alle 15:30-16:00 (che in questo periodo vuol dire che si sta facendo buio) con abbastanza foschia che a tratti diventa anche nebbia (non nebbione ma pur sempre nebbia) dicevo un 20% viaggia a fari completamente spenti, ne diurne, ne posizioni, nulla.....e spesso sono auto nere o grigie come sono la maggior parte nel nostro paese,
cioè siamo passati dagli anabbaglianti accesi SEMPRE, anche in estate, a non accenderli in condizioni dove UN MINIMO DI BUONSENSO, di logica, dice che è oltre che OBBLIGATORIO in quel contesto anche di buonsenso accendere gli anabbaglianti
N.B ho parlato di semplici anabbaglianti, non di fendinebbia, retronebbia e compagnia cantando, i cari vecchi anabbaglianti.....
possibile che in questo paese finche la tv manda servizi in continuazione, come tante pecorelle si esegue e poi siccome si capisce che il pastore non ci caga, ci mettiamo a fare ognuno come gli pare,
ma usare un po' il cervellino no?
"abbiamo" paura di bruciare una lampadina in più?
 
Ohhhh
e adesso andiamo dritti dritti all'ultimo esempio riportato dal colui che ha aperto questo 3d
allora: strada a 3 corsie con stesso senso di marcia.
In mezzo c'é un automobile che viaggia a 130 km/h e quando entra nella nebbia rallenta fino a 70km/h, ai lati ci sono altri mezzi che viaggiano a velocità maggiori del automobilista centrale.
che cosa deve fare l'automobilista centrale?
A) farsi prendere da un attacco di panico
B) cercare di superare le auto ai lati
C) strobazzare e accendere i fari retronebbia
D) pregare il Santo preferito
E) zizzagare dalla corsia di estrema sinistra a quella di estrema destra

Saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Ohhhh
e adesso andiamo dritti dritti all'ultimo esempio riportato dal colui che ha aperto questo 3d
allora: strada a 3 corsie con stesso senso di marcia.
In mezzo c'é un automobile che viaggia a 130 km/h e quando entra nella nebbia rallenta fino a 70km/h, ai lati ci sono altri mezzi che viaggiano a velocità maggiori del automobilista centrale.
che cosa deve fare l'automobilista centrale?
A) farsi prendere da un attacco di panico
B) cercare di superare le auto ai lati
C) strobazzare e accendere i fari retronebbia
D) pregare il Santo preferito
E) zizzagare dalla corsia di estrema sinistra a quella di estrema destra

Saluti zanza

F) Parcheggiare, inserire perimetrico e volumetrico, indossare giubboto catarifrangente, accendere i lampeggianti arancioni in esso inseriti e proseguire a piedi...

:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

Si fa per sdrammatizzare eh... ;)
 
beatngu ha scritto:
yakanet ha scritto:
Il codice della strada dice di rallentare a 50 km/h e se questo vale per le auto vale a maggior ragione per veicoli di quel peso e dimensioni perché è acclamato che, rallentatore o meno, un TIR impiega molto più spazio per fermarsi a parità di velocità...quale buon senso?!? Il tuo?! E che valore avrebbe?!? Dovremmo conoscere il buon senso di tutti quelli presenti in autostrada in quel momento per evitare incomprensioni...la cosa mi pare un tantino impossibile...perdonami ma il buon senso non c'entra un ..., conta solo il codice che dice di attenersi ai 50 km/h...ora constatato che ci sono dei pazzi che se ne stanno sbattendo del limite (e sono strasicuro che vedessero il nulla come me) tu cosa fai?!?

se il codice dice di rallentare a 50 xche' tu andavi a 70 allora???

fai le pulci agli altri poi sei il primo che ammette di andar piu' veloce.

se avete paura dei tir state a casa non so cosa dire
Innanzitutto erano 60/70 km/h di tachimetro, quindi non 70 reali...e cmq provateci voi a viaggare a 50 (quindi a 45 circa di tachimetro) quando se ne stanno infischiando tutti della nebbia...significherebbe essere la causa di un tamponamento a catena...date un'occhiata a quel video per capire di cosa parlo ;)

Quindi siccome i TIR hanno deciso di correre come pazzi gli altri automobilisti normali che vorrebbero rispettare i limiti dovrebbero starsene a casa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

cmq eri sopra il limite ma ho capito che x te e' normale comportarsi cosi' quindi mi sa che difficilmente cambierai idea. mettiti dove vuoi semmai dovessi trovarti in corsia centrale io son uno dei minchioni che ti superera' a destra xche' farmi cambiar 2 corsie x superarti mi sembra piu' pericoloso. bye
 
Back
Alto