In realtà, cose come questa dimostrano, una volta di più, che noi, come società e come individui, dal punto di vista sociale siamo dei trogloditi, dei cavernicoli, incapaci di ragionare per il bene collettivo.
Possiamo avere tecnologia a bizzeffe, andare sulla Luna, parlare in tempo reale con chi è dall'altra parte del mondo : ma restiamo socialmente dei primitivi, dei semi-asociali, ragioniamo ancora come i guerrieri delle tribù "primitive".
Lo aveva scritto in una poesia Salvatore Quasimodo : "Sei ancora quello della pietra e della fionda, uomo del mio tempo".
Perché, per risolvere non soltanto situazioni come quella della ragazza di questa discussione - che è un caso limite - ma anche TANTE altre situazioni meno "al limite" (ma che comportano costi e tempo buttato per un'enormità di persone, e al tempo stesso traffico, inquinamento ecc. per la società nel suo complesso) basterebbe studiare e promuovere lo scambio di posti di lavoro con chi fa un'attività non necessariamente identica, ma sufficientemente simile.
Magari esiste qualcuno che fa il bidello/a a Napoli, o anche un lavoro un po' diverso ma che non richieda competenze incompatibili, che avrebbe invece piacere di trasferirsi a Milano, per le più varie ragioni: ma nessuno, mai, pensa ad una soluzione del genere, un semplice scambio che accontenterebbe due persone in un colpo e ridurrebbe costi che sono anche sociali.
Allo stesso modo, ci sono senza dubbio molte persone che vanno a fare gli impiegati da A a B, magari a 30/40 km, ed altre che vanno da B ad A a fare qualcosa di molto simile : favorire scambi del genere ridurrebbe il traffico, l'inquinamento, lo stress, i costi... ma è una soluzione, si vede, troppo semplice e razionale per pensarci sul serio, si andranno sempre a cercare tutti i possibili ostacoli e problemi.
In realtà, è solo una questione di volerlo davvero o non volerlo : non ci sono ostacoli oggettivamente insuperabili, ci sono solo ostacoli soggettivamente insuperabili. Insuperabili per uomini, appunto, socialmente primitivi.
Il giorno che qualcuno, dotato del carisma e peso necessario, proporrà di iniziare seriamente a studiare la questione, molti ostacoli si riveleranno superabili.
Fino ad allora, restiamo tutti dei poveri primitivi sociali.