<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NAPOLI- MILANO... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

NAPOLI- MILANO...

Ma al di là della follia di farsi 1600 km al giorno 6/7 per 8 mesi, a cui non credo neanche se lo vedo, voi volete dirmi che una ragazza giovane, per poco più di mille euro al mese non riesca a trovare un lavoro tra Napoli e Milano? Cioè praticamente in quasi tutta Italia? Questa mi sembra la vera pazzia, quasi più dei costi degli appartamenti a Milano.
In realtà i giorni sono 5/7 ma i mesi sono 11, dato che il collaboratori scolastici non sono in vacanza quando la scuola chiude.
Credo abbia puntato a vincere un posto di lavoro a tempo indeterminato pubblico, e abbia investito su una sede provvisoria.
Non è un caso ordinario, ma non credo neanche isolato. Io stesso ho pendolato per anni, e fatto gavetta a 500 o 1500km da casa, stipendi incerti e da fame.
 
Se non ricordo male per le graduatorie per il personale ata ci si deve iscrivere scegliendo una provincia che può essere diversa da quella in cui risiedi.
Se ti iscrivi a 1000 km di distanza perchè ci sono maggiori possibilità di essere chiamati devi anche avere un punto d'appoggio per garantire la tua presenza.
Se no ti iscrivi più vicino a casa e ti accontenti delle opportunità che offre la tua zona.
A me è capitato con dei supplenti che arrivavano addirittura dalla Sicilia,una settimana e poi chi li ha più visti.
 
Non sarà il massimo del politicamente corretto.... ma si vive meglio.

Dipende.
Alcune persone che conosco effettivamente hanno vissuto a casa dei genitori pur lavorando perchè A non veniva richiesto loro di mettere 1 centesimo dello stipendio in casa e B erano serviti riveriti e coccolati.
Già a casa dei miei secondo me si vive decisamente peggio che da soli,magari si spende meno ma si vive peggio.
 
Il mondo è bello perché vario: la figlia di amici, pur di uscire di casa, s'è presa in affitto un monolocale in città (10km da noi), ma non in quella dove lavora, per cui il papi le ha dovuto cedere un'auto con cui si fa 30+30 km al giorno.

Mia figlia stessa avesse un po' di budget schizzerebbe via da casa, ma non certo per andare in città, se possibile.

Anche una ragazza che conosco pur di andare via da casa ha preso un appartamentino mansardato che le costa tanto,è caldo d'estate e freddo d'inverno.
E poi va comunque a mangiare dai genitori e li vede tutti i giorni quindi tanto valeva sopportare anche i lati negativi della convivenza e mantenere una sola casa.
 
sara'
io ho buttato un occhio ai prezzi, se prenoti oggi per giugno, ti ci vogliono 25 euro a tratta
poi ci saranno abbonamenti, ma 10 euro son proprio pochi.
Ma infatti pare che lei compri con largo anticipo il biglietto. E accumuli così tanti punti che spesso si trovi ad avere scotni vari e promozioni
 
Bufala smontata
https://twitter.com/i/web/status/1615735300940042240
e quanto costerebbe farsi un abbonamento come dice la signora
tr.PNG


se i giornalisti facessero un paio di verifiche prima di sparare notizie a caso.
 
vuoi che nell'hinterland o nei paesi vicini non trovi un affitto a 400-500€ al mes
non è proprio facile, sopratutto se all'affitto aggiungi condominio, bollette, abbonamento ai mezzi e rientri a casa per i weekend (restare da soli lontano da casa fa sembrare le fine settimana una pena)
 
Non proprio facile, ma 1100€ al mese di abbonamento più 10 ore al treno ogni giorno, ma davvero ci credete?va bene san Tommaso, però a tutto c'è un limite.
Tra l'altro, nel tweet su Twitter, sembra che gli insegnanti del Boccioni, un liceo di Milano , abbiano confermato che dopo 2 volte si è messa in congedo pagato.
 
Back
Alto