365milaelastoriacontinua ha scritto:Ma non ci sará nessuna vendita di modelli al di la delle tante assurdità che si sparano.
Non ci sarà no. Ma non perché qualcuno spari assurdità. Credo abbia più a che fare con il vincolo imposto su tutto il museo dai Beni Culturali. Non si vende perché NON SI PUÒ, che é un po' diverso.
E se i Beni Culturali si sono mossi, evidentemente hanno visto qualche movimento strano, ed hanno intuito che Fiat aveva intenzioni ambigue.
Se poi uno non riuscisse a capacitarsi di queste intenzioni, puó sempre osservare come Fiat abbia fatto ricorso contro il vincolo, nonché le motivazioni che ha addotto ( di sostanziale ridimensionamento del valore dei pezzi esposti.) Come a dire "imponete il vincolo su un patrimonio che non vale un tubo".
Si puó tentare quanto si vuole di tutelare l'immagine e cantare le buone intenzioni di Fiat. A parole. Chi ha buone intenzioni nei fatti non si fa pizzicare dai Beni Culturali con un vincolo, non chiude il museo per ritorsione, non ricorre, non tenta di svalutare surrettizziamente il valore dei pezzi, non lo tiene chiuso per due anni senza darne alcuna notizia, non evita domande sul museo, non mette sulla lista nera i giornalisti che fanno domande sul museo.
Il resto é propaganda.