Veramente lo hai detto anche qui per quanto vuoi continuare?Maxetto ha scritto:Visto che il topic doppione sul museo è chiuso continuo qui:
Concentrare alcune auto molto rappresentative di tutti i marchi italiani nello stesso luogo potrebbe attirare molto gli appassionati, non è detto che si debbano, però, svuotare tutti i musei esistenti.
Ho specificato meglio il mio pensiero.75TURBO/TP ha scritto:Veramente lo hai detto anche qui per quanto vuoi continuare?Maxetto ha scritto:Visto che il topic doppione sul museo è chiuso continuo qui:
Concentrare alcune auto molto rappresentative di tutti i marchi italiani nello stesso luogo potrebbe attirare molto gli appassionati, non è detto che si debbano, però, svuotare tutti i musei esistenti.
Veramente lo hai solo modificato,nel prossimo mettici anche i modelli,cosi' puoi continuare par qualche altro giorno.Maxetto ha scritto:Ho specificato meglio il mio pensiero.75TURBO/TP ha scritto:Veramente lo hai detto anche qui per quanto vuoi continuare?Maxetto ha scritto:Visto che il topic doppione sul museo è chiuso continuo qui:
Concentrare alcune auto molto rappresentative di tutti i marchi italiani nello stesso luogo potrebbe attirare molto gli appassionati, non è detto che si debbano, però, svuotare tutti i musei esistenti.
Se leggi attentamente lo vedi chiaramente.![]()
Maxetto ha scritto:Visto che il topic doppione sul museo è chiuso continuo qui:
Concentrare alcune auto molto rappresentative di tutti i marchi italiani nello stesso luogo potrebbe attirare molto gli appassionati, non è detto che si debbano, però, svuotare tutti i musei esistenti.
Maxetto ha scritto:Visto che il topic doppione sul museo è chiuso continuo qui:
Concentrare alcune auto molto rappresentative di tutti i marchi italiani nello stesso luogo potrebbe attirare molto gli appassionati, non è detto che si debbano, però, svuotare tutti i musei esistenti.
Si non sanno piu' cosa inventarsi....fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Visto che il topic doppione sul museo è chiuso continuo qui:
Concentrare alcune auto molto rappresentative di tutti i marchi italiani nello stesso luogo potrebbe attirare molto gli appassionati, non è detto che si debbano, però, svuotare tutti i musei esistenti.
E' quello che viene fatto normalmente con le opere d'arte, si chiamo mostre temporanee, poi ogni opera torna a casa sua. Ed è quello che il museo Alfa ha sempre fatto da quando è stato inaugurato, non solo partecipando ad eventi e fiere, ma anche a rievocazioni storiche (mille miglia, coppa delle alpi, ecc) ed a festival della velocità in circuito (goodwood ecc).
Ripeto: Ferrari a Maranello, Maserati a Modena, Lamborghini a San'Agata, Fiat e Lancia a Torino, Alfa Romeo a Milano.
Amen!fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Visto che il topic doppione sul museo è chiuso continuo qui:
Concentrare alcune auto molto rappresentative di tutti i marchi italiani nello stesso luogo potrebbe attirare molto gli appassionati, non è detto che si debbano, però, svuotare tutti i musei esistenti.
E' quello che viene fatto normalmente con le opere d'arte, si chiamo mostre temporanee, poi ogni opera torna a casa sua. Ed è quello che il museo Alfa ha sempre fatto da quando è stato inaugurato, non solo partecipando ad eventi e fiere, ma anche a rievocazioni storiche (mille miglia, coppa delle alpi, ecc) ed a festival della velocità in circuito (goodwood ecc).
Ripeto: Ferrari a Maranello, Maserati a Modena, Lamborghini a San'Agata, Fiat e Lancia a Torino, Alfa Romeo a Milano.
Quoto,ma non tutti la conosconMerosi1910 ha scritto:Fiat vuole solo fare cassa, specularci sopra. Come ha sempre fatto. Succhiare quello che c'è da succhiare e lasciarci una carcassa vuota
75TURBO/TP ha scritto:Quoto,ma non tutti la conosconMerosi1910 ha scritto:Fiat vuole solo fare cassa, specularci sopra. Come ha sempre fatto. Succhiare quello che c'è da succhiare e lasciarci una carcassa vuotappure Hanno qualche oscuro interesse.
Se non sbaglio si parlava di doppioni nel museo, ecco i modelli uguali potrebbero rimanere permanentemente in altra sede. Così se uno non può andare a vedere più di un museo può almeno ammirare qualche esemplare in attesa di vedere il museo proprio del marchio.fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Visto che il topic doppione sul museo è chiuso continuo qui:
Concentrare alcune auto molto rappresentative di tutti i marchi italiani nello stesso luogo potrebbe attirare molto gli appassionati, non è detto che si debbano, però, svuotare tutti i musei esistenti.
E' quello che viene fatto normalmente con le opere d'arte, si chiamo mostre temporanee, poi ogni opera torna a casa sua. Ed è quello che il museo Alfa ha sempre fatto da quando è stato inaugurato, non solo partecipando ad eventi e fiere, ma anche a rievocazioni storiche (mille miglia, coppa delle alpi, ecc) ed a festival della velocità in circuito (goodwood ecc).
Ripeto: Ferrari a Maranello, Maserati a Modena, Lamborghini a San'Agata, Fiat e Lancia a Torino, Alfa Romeo a Milano.
Quali sono questi doppioni?Maxetto ha scritto:Se non sbaglio si parlava di doppioni nel museo, ecco i modelli uguali potrebbero rimanere permanentemente in altra sede. Così se uno non può andare a vedere più di un museo può almeno ammirare qualche esemplare in attesa di vedere il museo proprio del marchio.fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Visto che il topic doppione sul museo è chiuso continuo qui:
Concentrare alcune auto molto rappresentative di tutti i marchi italiani nello stesso luogo potrebbe attirare molto gli appassionati, non è detto che si debbano, però, svuotare tutti i musei esistenti.
E' quello che viene fatto normalmente con le opere d'arte, si chiamo mostre temporanee, poi ogni opera torna a casa sua. Ed è quello che il museo Alfa ha sempre fatto da quando è stato inaugurato, non solo partecipando ad eventi e fiere, ma anche a rievocazioni storiche (mille miglia, coppa delle alpi, ecc) ed a festival della velocità in circuito (goodwood ecc).
Ripeto: Ferrari a Maranello, Maserati a Modena, Lamborghini a San'Agata, Fiat e Lancia a Torino, Alfa Romeo a Milano.
Maxetto ha scritto:Se non sbaglio si parlava di doppioni nel museo, ecco i modelli uguali potrebbero rimanere permanentemente in altra sede. Così se uno non può andare a vedere più di un museo può almeno ammirare qualche esemplare in attesa di vedere il museo proprio del marchio.fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Visto che il topic doppione sul museo è chiuso continuo qui:
Concentrare alcune auto molto rappresentative di tutti i marchi italiani nello stesso luogo potrebbe attirare molto gli appassionati, non è detto che si debbano, però, svuotare tutti i musei esistenti.
E' quello che viene fatto normalmente con le opere d'arte, si chiamo mostre temporanee, poi ogni opera torna a casa sua. Ed è quello che il museo Alfa ha sempre fatto da quando è stato inaugurato, non solo partecipando ad eventi e fiere, ma anche a rievocazioni storiche (mille miglia, coppa delle alpi, ecc) ed a festival della velocità in circuito (goodwood ecc).
Ripeto: Ferrari a Maranello, Maserati a Modena, Lamborghini a San'Agata, Fiat e Lancia a Torino, Alfa Romeo a Milano.
Sai Maxetto che queste auto che hanno un valore storico eccezionale e che spesso sono esemplari unici vanno ,andavano, in giro per il mondo e la gente riusciva a capire cosa e' stata l'Alfa ,anche chi non conosce la sua fantastica storia che nessuna altra casa automobilistica puo' vantare,solo Mercedes ci si avvicina,Maxetto ha scritto:Pardon. Avevo capito che c'erano modelli uguali.
Se non è così come non detto.![]()
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa