<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 108 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

fpaol68 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
GenLee ha scritto:
Facciamo curatore responsabile del Museo Unico Alfa Romeo, il "nostro" caro giampi47! :D
:thumbup:

Anche da parte mia :thumbup:

Grazie ancora " loopo " - 75 - VecchioAlfista e Kren per i Vs/ complimenti.

Per quello che concerne la " Curatela " , - cari " GenLee " - Kren - " fpaol68 " -
e' una ideona......... :D :D :D ;) ;)..............cosi' quando si presenteranno con una ingiunzione o di sfratto o di " spogliazione "
di tutta l'area museale e dei beni in essa contenuti , io Vi faro' un fischio e tutti assieme
( unitamente ad altri ed altri appassionati, ovviamente ) ci schiereremo per impedire qualche scelleratezza.... :D :D

Me la darete una mano ehhh ?? :D

Dai ragazzi , speriamo di non vedere mai manifestarsi realmente una simile situazione.........giusto ?? ;)

Prima di seguitare con le Alfona 2000 Sprint Coupe' Bertone e 2000 Spider Touring, Vi diro' che negli anni fine '50 e poi anni '60 , avevo amicizia con due ragazzi con cui ho condiviso nel tempo le frequentazioni delle scuole.

Il primo era figlio di un Chirurgo che anch'egli verso fine anni ' 50 compro' una
Alfona 2000 Berlina di colore Beige chiarissimo- Sabbia - mentre per l'altro
possiamo metterla sull ' ilarita' e potere dire che non aveva che l'imbarazzo della scelta in quanto suo papa' era " all ' apice " della Dirigenza dell'Alfa Romeo.

Parlero' del primo amico perche' il secondo compagno di scuola lo vedremo quando parleremo dell ' Alfona 2600 - 6 cilindri . Comunque sono solo curiosita' .

Quindi, questo simpaticissimo ragazzo sempre pronto ad entusiasmarsi per ogni novita' , era anch' egli appassionato di auto e quando un giorno - forti della nostra tenera e giovane eta' ( avevamo 13 - 14 anni ) - gli prospettai l'idea
di studiare il modo affinche' i nostri rispettivi genitori potessero lasciarci in
" eredita " - (piuttosto che dare le vetture in permuta qualore se ne fosse ravvisata la necessita' ) - le Alfona 2000 Berlina per quando avessimo compiuto i canonici 18 anni , vidi il suo volto illuminarsi di gioia.

Ma io non fui pago di cio' e gi dissi che se fossi riuscito in questa Mission Impossible, sicuramente avrei fatto di tutto per trasformare la vettura da berlina in una bella Cabriolet. Una Cabriolet a 4 porte !!!!!

Da lì iniziammo a fantasticare su questa futura ed " impossibile " vettura che noi 2 chiamammo spiritosamente il " 2000 Tagliato " a seguito della asportazione di tutto il padiglione per la trasformazione.

Vedendolo un po' incredulo e titubante, gli dissi che a Milano a quei tempi uno dei bravissimi carrozzieri specializzato in " operazioni che a volte si reputano irrealizzabili ma che poi si verifica si possono fare " , era il Carrozziere Pavesi al quale ci si sarebbe potuti rivolgere ( al compimento dei fatidici 18 anni-ovviamente-).

Questo nominativo lo avevo desunto leggendo varie pubblicazioni di auto che riportavano eccellenti trasformazioni da parte di Pavesi su tante e bellissime auto che lui rendeva ancora piu' desiderabili .

Data la mia giovane eta' di quei tempi, scoprii piu' avanti negli anni che Carrozzeria Pavesi era una antica Ditta e che gia' prima della II° guerra mondiale aveva proceduto ad elaborazioni ed a finizioni di vetture talmente ben eseguite da poterlo paragonare ai migliori Inglesi.

Per tornare al mio amico, sia lui che io a questa idea non stavamo piu' nella pelle. Ma un giorno ci domandammo come poter fare una tale operazione con una vettura a 4 portiere senza creare scompensi o danni di varia natura.

Pensammo che, forse lasciare un pezzo di lamiera del tetto tra le porte anteriori e quelle posteriori e che si sarebbe dovuto propagare da destra a sinistra sarebbe stata una buona soluzione di rinforzo anche se l' estetica della vettura ne avrebbe sicuramente risentito .

Fantasticammo cosi' per molto tempo e sino a quando poi suo papa' (per motivi di lavoro ) , la sua famiglia e lui non si trasferirono a Parigi e del 2000 Tagliato non se ne parlo' piu'.

Pero', a distanza di anni mi chiedo = Non e' che nella nostra incoscenza di quegli anni, noi siamo stati i precursori ( almeno nelle intenzioni ) delle Cabrio
con roll-bar (permettetemi l'espressione ) tipo le varie Fiat Ritmo Cabrio - Ford Escort Cabrio 1,4 e 1,6 XR3 - Volkswagen Golf Cabrio - Rover Cabrio e mi pare anche la Peugeot Cabrio tutte vetture degli anni ' 80 e primi anni ' 90 ???

Ora, dopo le reminiscenze ecco le Alfona 2000 Sprint Bertone Coupe' e la Alfona 2000 Spider Touring.

Il motore era il medesimo della Berlina a cui furono fatti adottare 2 Carburatori Doppio Corpo Solex da 44 - PHH e pertanto la potenza sali' a 115 Cv a 5800 giri. e con rapporto compressione di 8,5:1.
Tutto il resto resto' simile alla Berlina.
Il peso diminui' di 150 Kg. sia per la Coupe' che per la Spider.
La velocita dichiarata fu di oltre 175 Km/h .

Attached files /attachments/1244931=10251-ALFA 2000 Sprint-Bertone- 4 cilindri 115 Cv- Polizia.JPG /attachments/1244931=10250-DSCF4403- Cruscotto Alfa 2000 Sprint Bertone-4 cil.- anno 1958.JPG /attachments/1244931=10252-DSCF4548 - ALFA 2000 Sprint Bertone - 4 cil.- 115 Cv anno 1958- 2 Carburatori Solex Doppio Corpo 44 -PHH.JPG
 
Ciao carissimo Giampi!
Bellissima l' ALFA 2000 Sprint Bertone!
Vedi un po, potevate fare un sacco di soldi, Tu e Tuo amico... In tedesco questo tipo di cabrio viene anche soprannominato "Körbchen", cioè cestino, proprio per il rollbar che sembra un manico di un cestino. ;)
Per quanto riguarda il discorso del museo, certo! Contaci!
;)
Un saluto
 
+++

Attached files /attachments/1244938=10253-DSCF4404- Cruscotto Alfa 2000 Sprint Bertone- 4 cil.-115 Cv. anno 1958.JPG /attachments/1244938=10254-DSCF4407- Frontale Alfa 2000 Sprint Bertone-4 cil. anno 1958.JPG
 
Ora l ' Alfona 2000 Spider di Touring.

Attached files /attachments/1244940=10257-DSCF4342- Alfa 2000 Spider di Touring- anno 1958.JPG /attachments/1244940=10259-DSCF4392- Stemma della Carrozzeria Touring Superleggera che si apponeva alla carrozzeria delle vetture.JPG /attachments/1244940=10258-DSCF4408- Cruscotto Alfa 2000-Spider Touring-4 cil. anno 1958.JPG
 
:lol:

+++

Attached files /attachments/1244942=10262-DSCF4410- Frontale Alfa 2000 Spider Touring-4 cil.- 115 Cv. anno 1958.JPG /attachments/1244942=10261-DSCF4411- Motore 4 cil. Alfa 2000 Spider Touring.-1958.JPG /attachments/1244942=10260-DSCF4412- Alfa 2000 Spider-Touring-4 cil.-115 Cv. anno 1958.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1244945=10265-DSCF4413.JPG /attachments/1244945=10263-DSCF4416- Alfa 2000 Spider-Touring-4 cil. -115 Cv. anno 1958.JPG /attachments/1244945=10264-DSCF4525- Prototipo ALFA 2000 - mod. Sestriere di Pininfarina del 1958.JPG
 
Automobili e soprattutto Alfa con la A maiuscola.
Quel che oggi i tedeschi cercano di copiare. Vedo tante somiglianze con certe BMW.. Solo che gli manca la storia ;)
 
loopo ha scritto:
Ciao carissimo Giampi!
Bellissima l' ALFA 2000 Sprint Bertone!
Vedi un po, potevate fare un sacco di soldi, Tu e Tuo amico... In tedesco questo tipo di cabrio viene anche soprannominato "Körbchen", cioè cestino, proprio per il rollbar che sembra un manico di un cestino. ;)
Per quanto riguarda il discorso del museo, certo! Contaci!
;)
Un saluto

Carissimo Lupetto, quanta ragione hai............ ;)
Pero' sai bene che a 13-14-15 anni ami solo fantasticare e quindi tradurre in qualche cosa di piu' concreto - industrialmente parlando - e' veramente impossibile.

Ci leggiamo ancora prestissimo. Ciao carissimo :D :thumbup:
 
giampi47 ha scritto:
loopo ha scritto:
Ciao carissimo Giampi!
Bellissima l' ALFA 2000 Sprint Bertone!
Vedi un po, potevate fare un sacco di soldi, Tu e Tuo amico... In tedesco questo tipo di cabrio viene anche soprannominato "Körbchen", cioè cestino, proprio per il rollbar che sembra un manico di un cestino. ;)
Per quanto riguarda il discorso del museo, certo! Contaci!
;)
Un saluto

Carissimo Lupetto, quanta ragione hai............ ;)
Pero' sai bene che a 13-14-15 anni ami solo fantasticare e quindi tradurre in qualche cosa di piu' concreto - industrialmente parlando - e' veramente impossibile.

Ci leggiamo ancora prestissimo. Ciao carissimo :D :thumbup:

Però Giampi, complimenti alla vostra mentalità ingegneristica sviluppata così da giovani!! L'idea di mantenere il roll bar centrale è fondamentale per la rigidezza sia torsionale che flessionale del telaio senza dover ricorrere a rinforzi che appesantiscono l'auto. ;)

Bellissime sia la coupè bertone che anticipa le linee della fantastica giulia gt sia la spider che invece riprende lo stile della giulietta.
 
Back
Alto