killernoise ha scritto:Mah....dovrebbe bastare quel ricorso per far capire agli Alfisti che non si dovrebbe più difendere a spada tratta tale dirigenza.
Bisogna vedere quanto si è veramente Alfisti
killernoise ha scritto:Mah....dovrebbe bastare quel ricorso per far capire agli Alfisti che non si dovrebbe più difendere a spada tratta tale dirigenza.
vecchioAlfista ha scritto:killernoise ha scritto:Mah....dovrebbe bastare quel ricorso per far capire agli Alfisti che non si dovrebbe più difendere a spada tratta tale dirigenza.
Bisogna vedere quanto si è veramente Alfisti
Si va che e' meglio,dopo gli ultimi due topic aperti.fpaol68 ha scritto:SU!!!
75TURBO/TP ha scritto:Si va che e' meglio,dopo gli ultimi due topic aperti.fpaol68 ha scritto:SU!!!![]()
Maxetto ha scritto:Fiat potrebbe solo voler spostare tutto il museo a Torino, costituendo una sola entità con i tre marchi suddivisi in diverse aree o piani dello stesso edificio. :?
Merosi1910 ha scritto:Maxetto ha scritto:Fiat potrebbe solo voler spostare tutto il museo a Torino, costituendo una sola entità con i tre marchi suddivisi in diverse aree o piani dello stesso edificio. :?
Maxetto, fiat su quell'area vuole fare solo una enorme speculazione edilizia. E le auto se le vende al miglior offerente. Anzi sono talmente ignoranti che possono anche riuscire a svenderle.
Tutto qui. chiaro e semplice
vecchioAlfista ha scritto:UP!
50 anni di Giulia.
50 anni di Alfa Romeo e bella meccanica per tutti gli Italiani
Però sarebbe bello vedere nello stasso luogo tutte le auto italiane che hanno fatto storia.Merosi1910 ha scritto:Maxetto ha scritto:Fiat potrebbe solo voler spostare tutto il museo a Torino, costituendo una sola entità con i tre marchi suddivisi in diverse aree o piani dello stesso edificio. :?
Maxetto, fiat su quell'area vuole fare solo una enorme speculazione edilizia. E le auto se le vende al miglior offerente. Anzi sono talmente ignoranti che possono anche riuscire a svenderle.
Tutto qui. chiaro e semplice
Maxetto ha scritto:Però sarebbe bello vedere nello stasso luogo tutte le auto italiane che hanno fatto storia.Merosi1910 ha scritto:Maxetto ha scritto:Fiat potrebbe solo voler spostare tutto il museo a Torino, costituendo una sola entità con i tre marchi suddivisi in diverse aree o piani dello stesso edificio. :?
Maxetto, fiat su quell'area vuole fare solo una enorme speculazione edilizia. E le auto se le vende al miglior offerente. Anzi sono talmente ignoranti che possono anche riuscire a svenderle.
Tutto qui. chiaro e semplice![]()
Quindi cosa facciamo? Chiudiamo anche il museo Ferrari e portiamo tutto a Torino?Maxetto ha scritto:Però sarebbe bello vedere nello stasso luogo tutte le auto italiane che hanno fatto storia.Merosi1910 ha scritto:Maxetto ha scritto:Fiat potrebbe solo voler spostare tutto il museo a Torino, costituendo una sola entità con i tre marchi suddivisi in diverse aree o piani dello stesso edificio. :?
Maxetto, fiat su quell'area vuole fare solo una enorme speculazione edilizia. E le auto se le vende al miglior offerente. Anzi sono talmente ignoranti che possono anche riuscire a svenderle.
Tutto qui. chiaro e semplice![]()
Quello Lamborghini a Sant?Agata Bolognese,nemmeno Vw si e' permesso di chiuderlo vendere le auto oppure portarlo in Germania!fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Però sarebbe bello vedere nello stasso luogo tutte le auto italiane che hanno fatto storia.Merosi1910 ha scritto:Maxetto ha scritto:Fiat potrebbe solo voler spostare tutto il museo a Torino, costituendo una sola entità con i tre marchi suddivisi in diverse aree o piani dello stesso edificio. :?
Maxetto, fiat su quell'area vuole fare solo una enorme speculazione edilizia. E le auto se le vende al miglior offerente. Anzi sono talmente ignoranti che possono anche riuscire a svenderle.
Tutto qui. chiaro e semplice![]()
No non lo sarebbe, come qualunque altro prodotto del "genio" umano l'auto deve essere strettamente legata al suo contesto storico. Il museo Ferrari deve stare a Maranello, quello Maserati a Modena, Fiat e Lancia a Torino, Alfa Romeo a Milano.
Il partenone fuori da Atene non avrebbe senso, (vedi ad esempio proprio il fregio del partenone esposto a Londra)
Un vantaggio ci sarebbe: un sol viaggio per vedere tutte insieme le auto senza dover girare mezza Italia.Corazon Habanero ha scritto:Quindi cosa facciamo? Chiudiamo anche il museo Ferrari e portiamo tutto a Torino?Maxetto ha scritto:Però sarebbe bello vedere nello stasso luogo tutte le auto italiane che hanno fatto storia.Merosi1910 ha scritto:Maxetto ha scritto:Fiat potrebbe solo voler spostare tutto il museo a Torino, costituendo una sola entità con i tre marchi suddivisi in diverse aree o piani dello stesso edificio. :?
Maxetto, fiat su quell'area vuole fare solo una enorme speculazione edilizia. E le auto se le vende al miglior offerente. Anzi sono talmente ignoranti che possono anche riuscire a svenderle.
Tutto qui. chiaro e semplice![]()
Il vincolo è stato apposto per evitare che si disperda quel poco di Alfa Romeo che è rimasto.
Leggi le motivazioni del provvedimento: le trovi facilmente.
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa