Aries.77
0
giuliogiulio ha scritto:...ma se bruciava più olio che benzina, i pannelli porta si staccavano....dai cavalli di battaglia fiat sono certo quelli che hai citato, ma la duna non penso....Aries.77 ha scritto:giuliogiulio ha scritto:duna vera fiat???...Aries.77 ha scritto:Mi dispiace moltissimo per la fine della produzione della Multipla...
Un'auto veramente geniale, rivoluzionaria in tutto e per tutto...
La Multipla ha avuto successo ma non ha realmente sfondato... Certamente non è stato un insuccesso...
L'automobilista italiano medio non vuole la Multipla ma qualcosa di cui potersi vantare al bar con gli amici...
La Multipla non è niente di tutto questo, un'automobile che va oltre la moda...
Un'automobile che ha conquistato i suoi possessori giorno dopo giorno con le sue indubbie qualità concettuali e nonostante le indubbie imperfezioni costruttive...
Oltretutto la Multipla stava e sta in strada molto meglio di tante altre berline pluriosannate, merito del baricentro basso e delle carregiate molto larghe...
La Multipla ha avuto una qualità che nessun'altra auto recente ha: divide...
Segno che è un'auto con grande personalità... Dote, quest'ultima che non può essere riconosciuta al management Fiat che non sa più generare un'idea innovativa e vincente...
Una volta Fiat innovava i mercati e i sistemi di produzione...
Adesso si accoda al resto del mercato e lo segue e genera la "Freemont" e la nuova "Thema"...
Fiat hai tradito te stessa... Viva le vere "FIAT"... Viva la "Multipla", la"Uno", la "Duna", la "127", la "128", la "124" e la "125", la "131", la Ritmo, la Tipo e la Croma prima serie...
Queste sono le vere auto "italiane"...
DA quando c'è la gestione "Marchionne" forse le Fiat si romperanno un po' meno secondo le statistiche ufficiali ma c'è molta più "Italia" in una "Golf" che in una "Fiat"...
Un'utente fiat molto deluso......e occhio agli apostrofi di troppo...
Correggo subito l'apostrofo...
Si, la Duna è una vera Fiat...
Un'auto da 300.000 e più km senza grossi problemi e senza grilli per la testa e con volumetria ottima...
Non intendo per forza un cavallo di battaglia... La Duna è comunque un auto dalla forte identità Fiat... Magari si staccherà il pannello, magari brucerà anche olio ma è un vero mulo da battaglia che fa bene il suo lavoro col massimo della concretezza...
Poi, che il mercato europeo non fosse più ricettivo verso auto come la Duna è un altro discorso... In brasile la Duna è stata un cavallo di battaglia della Fiat vero e proprio...