Io non avrei chiuso li' la faccenda semplicemente inviando la Pec. Anzi proprio perche' non ricevo nessuna comunicazione dopo mesi avrei cercato di capire come stavano le cose invece di far passare gli anni.Questa penso sia una cosa che nulla vuol dire, dato che la macchina potrebbe essere stata portata in treno o simili, quello che importa è che da immatric. è un'altra auto. Non so se l'hai detto, ma forse è stata clonata la targa...certo a lasciar correre 5 anni una cosa del genere, i vigili di quel posto non ci fanno una bella figura
sicuro, a vigili del genere ci sarebbe da chiedere i danni visto che hanno bellamente lasciato andare avanti una faccenda del genere e mandarli a fare altro...Io non avrei chiuso li' la faccenda semplicemente inviando la Pec. Anzi proprio perche' non ricevo nessuna comunicazione dopo mesi avrei cercato di capire come stavano le cose invece di far passare gli anni.
i vigili di Milano più di 20 anni fa hanno sbagliato a leggere la targa di un'auto ferma...mio nipote si vede arrivare una multa dopo 4 o 5 mesi per divieto di sosta, l'auto era stata immatr. dopo 1 mese e logicamente era un'altra, qualcuno avrebbe dovuto far pagare la multa al vigile che ha sbagliato la targa di un'auto ferma!la pec con la conferma di consegna è come una raccomandata, se non hanno risposto la multa dovrebbe essere annullata automaticamente perché la "raccomandata" l'hanno "ritirata" cavoli loro se po l'hanno lasciata a "prendere polvere"..ma risponderà in modo più preciso chi ne sa di più...
Brutta notizia, ma diventa quasi "buona" rispetto a quanto avrebbe potuto essere (mi riferisco al tema della clonazione della targa).Oggi ritirata raccomandata in posta ed era si un'altra multa, ma dove questa volta i genitori (sia la prima che questa riguarda la loro auto non la mia) erano effettivamente stati, qui nei dintorni a pochi km.
Io comunque se mandassi una Pec mi preoccuperei di seguire la vicenda finche' non venga risolta invece di far passare gli anni e trovarmi l'agenzia delle entrate alla porta. 2 anni fa ho preso una multa per errore e anche dopo aver chiarito al telefono che era un errore e che la multa sarebbe stata annullata ho chiesto e ottenuto una conferma scritta che la multa era stata annullata.la pec con la conferma di consegna è come una raccomandata, se non hanno risposto la multa dovrebbe essere annullata automaticamente perché la "raccomandata" l'hanno "ritirata" cavoli loro se po l'hanno lasciata a "prendere polvere"..ma risponderà in modo più preciso chi ne sa di più...
L'errore temo sia stato questo.La gabola è che la PEC l'ha inviata al comune, non ai vigili, non so se siano tenuti ad inoltrarla.
e poi dicono di aver fiducia nelle istituzioniLa gabola è che la PEC l'ha inviata al comune, non ai vigili, non so se siano tenuti ad inoltrarla.
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 giorno fa