Non pensavo che con la denuncia si fosse obbligati a rifare le targhe...ho sentito un'agenzia e per rifare le targhe bisogna consegnare le vecchie ed il libretto.Quando arrivò a me una multa da un posto in cui non ero mai stato avevo pensato anch'io ad una targa clonata ed ero andato dai carabinieri pensando di fare denuncia, e questi mi avevano consigliato di verificare prima che non si trattasse di un errore di trascrizione.(cosa che in realtà poi era) perché, mi dissero, se avessi fatto denuncia, proprio per evitarmi guai mi avrebbero ritirato il libretto della mia macchina e avrei dovuto obbligatoriamente farla ritargare..
Ieri mi è arrivato un avviso di mancato recapito nella cassetta della posta, fino a martedì non è disponibile al ritiro all'ufficio postale.
Ho paura che sia un'altra multa come la prima e che la targa sia clonata...
Ho già sentito un avvocato per le pratiche di ricorso.
Nel caso fosse un'altra multa sarebbe meglio denunciare dai carabinieri e cambiare targa?
In Italia nulla è come sembra...Hai fatto bene
Bella domanda....
Sono andato a leggere il sito ACI e il costo risulta di circa 42 Euri totali....
Sentito 4 agenzie pratiche auto ed anche ACI, prezzo fisso 230,00€Hai fatto bene
Bella domanda....
Sono andato a leggere il sito ACI e il costo risulta di circa 42 Euri totali....
Li', la decisione e' solo la tua; magari senti cosa dice l' avvocato gia' che ci sei
Senza voler portare sfortuna già immaginavo che ti sarebbero arrivate altre multe, l'altra volta hai pagato ma ora giustamente ti stai muovendo bene, un avvocato a supporto in una situazione un po' border-line è un sollievo (anche perché la tutela legale dovrebbe estendersi anche alle multe da circolazione del veicolo collegato).Secondo me in questo caso rischia di valere come ammissione di colpa, pur avendo voi ragione e trovando profondamente ingiusto il dover pagare, come avete fatto, per qualcosa che non si è commesso.
Vivo questa situazione come un'ingiustizia, il fatto di "chinare il capo" pagando la sanzione non è una soluzione, se risuccede che fai?
Cronologia della posizione su google maps?Buongiorno,
ieri è arrivata alla mia compagna, che abita a Brescia, una multa per essere entrati nella ZTL di Mantova, città nella quale non siamo mai stati. La targa è quella, il modello di auto anche.
Purtroppo era un sabato quindi la mia compagna non può dimostrare di esser stata a lavoro.
Come posso comportarmi per il ricorso secondo voi?
Sentito 4 agenzie pratiche auto ed anche ACI, prezzo fisso 230,00€
È ingiusto anche che debba pagare io le nuove targhe, no?Senza voler portare sfortuna già immaginavo che ti sarebbero arrivate altre multe, l'altra volta hai pagato ma ora giustamente ti stai muovendo bene, un avvocato a supporto in una situazione un po' border-line è un sollievo (anche perché la tutela legale dovrebbe estendersi anche alle multe da circolazione del veicolo collegato).
Il costo delle targhe è alto ma non "altissimo", quindi girano le scatole (e molto!) ma probabilmente è meglio farlo così da uscire completamente dal problema.![]()
Ma è sempre la vecchia Punto? Io approfitterei per cambiarla.Ho già sentito un avvocato per le pratiche di ricorso.
Nel caso fosse un'altra multa sarebbe meglio denunciare dai carabinieri e cambiare targa?
Non è quella.Ma è sempre la vecchia Punto? Io approfitterei per cambiarla.
Non è sufficiente un cambio targa?Ma è sempre la vecchia Punto? Io approfitterei per cambiarla.
Divergent - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa