ucre
0
bellafobia ha scritto:3 cilindri e diesel sono un'accoppiata degna dei trattori :xucre ha scritto:l'affidabilità era ok, ma il piacere di guida... soprattutto il confort acustico e le vibrazioni. una volta che accompagnai a casa la mia collega, che ha una ibiza 1.4 tdi stylance o roba del genere, mi chiese: "ma la tua è a benzina?" giusto per far capire l'abisso tra vibrazioni e comfort acustico che c'è tra il 3 cilindri vw e il 1.3 4 cilindri fiat.
tempo addietro lessi su alvolante, una delle prime edizioni dell'auto del lettore. era una audi a2 proprio con il 1.4 tdi. il proprietario l'aveva venduta ad un amico con poco più di 300.000 km. motore addirittura con la frizione originale, ma l'auto aveva un po di noie elettroniche, mi pare di ricordare che addirittura un alzavetro non aveva mai funzionato, anche dopo la riparazione si ruppe di nuovo subito dopo.
casi di motori con difettosità in determinate componenti ce ne sono a bizzeffe, ma se un motore è nato sotto una buona stella, che sia a 1, a 2, o 18 cilindri, state certi che macinerà km a non finire
il motore 1.4 tdi in questione fa un rumore allucinante...ma quando si compra un'auto il motore è solo una delle tante cose (anche più importanti) da valutare. In questi giorni sono indeciso tra una polo 2007 con quel motore ed una gpunto dello stesso anno allo stesso prezzo (e km) col classico 1.3 multijet...fosse solo per il motore la gpunto vincerebbe a mani basse![]()
eehhh... entrambi hanno difettucci, sta a te capire quali sono più fastidiosi per te. un mio amico prima di natale ha preso una grande punto proprio di quell'annata con il multijet 75 cv. ne è soddisfatto.
la polo è compatta e ha quel motore di cui sopra. la punto più grande e pesante. le finiture di quell'annata li sono meglio sulla tedesca, i costi manutentivi a favore della punto. io non prenderei ne l'una, ne l'altra, di quell'annata li mi piace la clio