<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 2023 - GP d'Azerbaijan | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 2023 - GP d'Azerbaijan

Come spettatori paganti la F.1 sta attraversando un grande successo, come TV non saprei, ma credo pure.

Diciamo che quelli che soffrono di più sono gli appassionati più tecnici, perchè ci sono troppi "domìni" prolungati, e perchè c'è troppa uniformità tecnica tra le vetture, e gli italiani perchè la Ferrari non vince un titolo mondiale ormai da 15 anni.

ho trovato in rete gli ascolti dei Gp del 2023 , in Italia, e sono in netto calo, riporto un estratto che ho trovato in merito al Gp di Australia

Partendo dalla diretta delle 7:00 sui canali di SkySport, sono stati 622.000 gli spettatori, per il 12% di share. Su Tv8, la differita pomeridiana è stata seguita da 1.047.000 spettatori medi, per il 9,6% di share. Un anno fa, la diretta raccolse 890.000 telespettatori, mentre la differita arrivò addirittura a 1.571.000 spettatori, poco meno del totale delle due trasmissioni di quest'anno. Sguardo anche sulla MotoGP andata di scena ieri sera: la diretta sui canali di SkySport è stata vista da 520.000 spettatori, la differita su Tv8 da 1.213.000 persone.

Stessa cosa avevo letto per i primi 2 Gp con un bel calo rispetto al 2022

 
ho trovato in rete gli ascolti dei Gp del 2023 , in Italia, e sono in netto calo, riporto un estratto che ho trovato in merito al Gp di Australia

Partendo dalla diretta delle 7:00 sui canali di SkySport, sono stati 622.000 gli spettatori, per il 12% di share. Su Tv8, la differita pomeridiana è stata seguita da 1.047.000 spettatori medi, per il 9,6% di share. Un anno fa, la diretta raccolse 890.000 telespettatori, mentre la differita arrivò addirittura a 1.571.000 spettatori, poco meno del totale delle due trasmissioni di quest'anno. Sguardo anche sulla MotoGP andata di scena ieri sera: la diretta sui canali di SkySport è stata vista da 520.000 spettatori, la differita su Tv8 da 1.213.000 persone.

Stessa cosa avevo letto per i primi 2 Gp con un bel calo rispetto al 2022

Io però parlavo a livello mondiale. A livello italiano chiaro che calano dato che l'anno scorso la Ferrari era partita a bomba, mentre quest'anno ha sparato a salve...
 
si qualcosa c'è ma almeno per me non paragonabile a Monaco. La parte di Monaco che va dall'uscita del tunnel alla Noghes ha tutta una serie di spunti che non trovo nella pista di Baku. Forse il punto che a Baku mi piace di più è quella curva a sinistra dopo tutto la parte centrale veloce, non so come si chiami , quella che poi in pratica riporta al rettilineo principale e che hanno un poco allargato perchè i primi anni era causa di incidenti, li effettivamente arrivi da un lungo rettilineo, devi fare una bella staccata e girare a sinistra ed il tutto in
discesa e con le barriere vicino, con il senno del poi sarebbe stata molto più interessante se questo punto fosse stato quello che ti portava direttamente al rettilineo principale perchè avrebbe fatto selezione, invece poi hai altri 200 metri e quindi di nuovo una curva a sinistra e quindi anche se non fai bene la parte che dicevo puoi recuperare.

Sì, è il punto che dicevo..Sì lamentò Rosberg per la pericolosità. Monaco certo è un'altra cosa, difatti l'avevo omesso eh. Monaco è un gran bel cc, zero o quasi spettacolo ma molto tecnico.
 
Anche Mekies verso l'addio.

Mekies-Ferrari: è finita. C'è l'Alpha Tauri - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
GettyImages-1471018379-990x660.jpg
 
In base alle nuove regole per i WE con gara sprint, cambia così il format di Baku 2023:

Venerdì 28 aprile
11:30 F1 prove libere 1
15:00 F1 Qualifiche (in differita su TV8 alle 22:00) (**)

Sabato 29 aprile
10:30 F1 Shootout (in differita su TV8 alle 17:00) (*)
15:30 F1 Sprint (17 giri o 60 minuti in differita su TV8 alle 18:45)

Domenica 30 aprile
13:00 F1 Gara (in differita su TV8 alle 18:00)

(**) Qualifiche gara di domenica
(*) Qualifiche gara sprint.
 
Bel casotto, ci capisco più nulla con sti orari nuovi.

1 (42).gif


perciò saranno così per ogni gara sprint?

praticamente il sabato diventa un evento a parte che fa classifica solo per i punti ma non per il "medagliere"
 
Bel casotto, ci capisco più nulla con sti orari nuovi.

1 (42).gif


perciò saranno così per ogni gara sprint?

praticamente il sabato diventa un evento a parte che fa classifica solo per i punti ma non per il "medagliere"

Si farà sempre così per il seguito. Ovviamente solo nei WE in cui è prevista la gara-sprint, che non sono tutti.

Il sabato si, diventa una gara a parte con qualifiche "dedicate". Non so se per le statistiche (vittorie, giri veloci, ecc.) farà testo.
 
Ufficiale: Laurent Mekies lascia la Ferrari e va all'Alpha Tauri.

F.1 - Laurent Mekies lascia la Scuderia Ferrari - Quattroruote.it
2023-laurent-mekies.jpg


<Dopo 18 anni di onorata carriera, Franz Tost si appresta a lasciare il ruolo da team principal alla Scuderia di Faenza. I compiti finora svolti dall’austriaco saranno divisi equamente tra Laurent Mekies e il nuovo ceo Peter Bayer. Tost a tal riguardo ha detto: “È stato un vero privilegio guidare la squadra per un periodo così lungo ed è stato un grande piacere lavorare con così tante persone motivate e competenti che condividono la mia passione per la Formula 1. A 67 anni, è arrivato il momento di passare il testimone”.>
 
Sembra che in Ferrari siano sul pessimismo in merito a questo fine settimana, del resto le caratteristiche della pista sono simili dall'Australia e rispetto a quel Gp non ci sono step della vettura che possano cambiare le cose. Poi con 1 ora sola di libere temo che proprio per la Ferrari, ma anche per la Mercedes, i problemi aumentano mentre in teoria la RedBull è una vettura di cui facilmente si trova il set up giusto
 
Ferrari sugli scudi nelle FP (inutile chiamarle "1" perchè sono le uniche libere in questa gara).

Leclerc ha chiuso a soli 37 millesimi da Verstappen, un'inezia. E soprattutto le rivali di inizio campionato (Aston e Mercedes) sono dietro, soprattutto le tedesche. Le rosse sembrano molto migliorate soprattutto come velocità massima, perchè nel terzo settore, che è quasi tutto un rettilineo, non perdevano rispetto alle Red Bull.

Un motore Renault (quello di Gasly) è andato in fumo. Benino le Alfa Romeo. Davvero male le Alpine e, come detto, le Mercedes. Ma c'è da precisare che le Mercedes non hanno mostrato il vero potenziale, girando sempre con un certo carico di benzina, al fine (sapendo di non poter fare la pole) di preparare al meglio le due gare. Molto forte è andato Norris (5°).

Vedremo come andranno le qualifiche, ovviamente. Vedremo se verranno confermati i valori emersi nelle FP. Se si, l'ottimo Leclerc visto oggi potrebbe agguantare la prima fila.

Gp Azerbaijan F1 2023 - Prove Libere I
Pos. Nr Pilota Team Gap Tempo Giri
1 33 M. Verstappen Red Bull 1'42"315 21
2 16 C. Leclerc Ferrari +0"037 1'42"352 19
3 11 S. Perez Red Bull +0"139 1'42"454 16
4 55 C. Sainz Ferrari +0"584 1'42"899 19
5 4 L. Norris McLaren +0"810 1'43"125 19
6 10 L. Stroll Aston Martin +1"140 1'43"455 21
7 14 F. Alonso Aston Martin +1"245 1'43"560 18
8 23 A. Albon Williams +1"313 1'43"628 22
9 44 L. Hamilton Mercedes +1"483 1'43"798 18
10 81 O. Piastri McLaren +1"665 1'43"980 20
11 11 V. Bottas Alfa Romeo +1"695 1'44"010 21
12 19 N. De Vries AlphaTauri +1"794 1'44"109 22
13 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +1"822 1'44"137 15
14 24 G. Zhou Alfa Romeo +1"855 1'44"170 20
15 27 N. Hulkenberg Haas +2"008 1'44"323 19
16 2 L Sargeant Williams +2"585 1'44"900 16
17 63 G. Russell Mercedes +2"767 1'45"082 17
18 31 E. Ocon Alpine +3"640 1'45"955 8
19 10 P. Gasly Alpine +4"006 1'46"321 7
20 20 K. Magnussen Haas +5"183 1'47"498 8
 
Ultima modifica:
Impressionante il DRS Red Bull.
Prima del DRS Verstappen viaggiava a 320km/h, una volta aperto il DRS riusciva a raggiungere 341/342.
Nello stesso punto Sainz raggiungeva i 320, poi aprendo il DRS si piantava a 331/332.
In pratica stessa velocita' senza DRS, e 10km/h di differenza appena si apriva il DRS !!
 
Leclerc: poooooooooole position! La terza consecutiva in questo circuito.

GP AZERBAIJAN F1 2023 - GRIGLIA DI PARTENZA
# Pilota Team -- Q1 -- -- Q2 -- -- Q3 -- Gap
1 C. Leclerc Ferrari 1'41"269 1'41"037 1'40"203
2 M. Verstappen Red Bull 1'41"398 1'40"822 1'40"391 +0"188
3 S. Perez Red Bull 1'41"756 1'41"131 1'40"495 +0"292
4 C. Sainz Ferrari 1'42"197 1'41"369 1'41"016 +0"813
5 L. Hamilton Mercedes 1'42"113 1'41"650 1'41"177 +0"974
6 F. Alonso Aston Martin 1'41"720 1'41"370 1'41"253 +1"050
7 L. Norris McLaren 1'42"154 1'41"485 1'41"281 +1"078
8 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'42"234 1'41"569 1'41"581 +1"378
9 L. Stroll Aston Martin 1'42"524 1'41"576 1'41"611 +1"408
10 O. Piastri McLaren 1'42"455 1'41"636 1'41"611 +1"408
-----------------------------------------------------------------------
11 G. Russell Mercedes 1'42"073 1'41"654
12 E. Ocon Alpine 1'42"622 1'41"798
13 A. Albon Williams 1'42"171 1'41"818
14 V. Bottas Alfa Romeo 1'42"582 1'42"259
15 L. Sargeant Williams 1'42"242 1'43"395
--------------------------------------------------------
16 G. Zhou Alfa Romeo 1'42"642
17 N. Hulkenberg Haas 1'42"755
18 K. Magnussen Haas 1'43"417
19 P. Gasly Alpine 1'44"853
20 N. De Vries AlphaTauri 1'55"282
 
Back
Alto