<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 2023 - GP d'Azerbaijan | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 2023 - GP d'Azerbaijan

Il linea di massima è come dici tu però ci sono 2 punti secondo me da evidenziare in questo discorso, il primo è che con la struttura della sprint race fino ad ora organizzata le Fp2 erano abbastanza prive di senso, ed il secondo punto mio personale è che con i costi che ha ora la F1 sia per quanto riguarda il pubblico in pista che i diritti televisivi avere un giorno e mezzo, venerdì e metà sabato, senza competizione è limitativo e credo che siano anche molto le televisione a spingere per avere più eventi competitivi nel corso del fine settimana

Che Io sappia a Sky, per parola del commentatore, del Venerdì non gli interessa niente. Una volta c'erano le prove ufficiali, furono tolte perché non c'era audience e se pioveva al Sabato diventava poi inutile il Sabato. Era il...2003 forse, forse prima. Insomma e ci metto anche un boh, per me "la qualifica" è al Sabato e se proprio devono fare la sprintina la facciano dopo la qualifica.
Invece tornando al prossimo Gp io continuo a non gradire queste piste, probabilmente saranno spettacolari ma per il resto non ci sono spunti d'interesse, lunghi rettilinei e poi curva a 90 gradi, non trovo un punto in cui la pista mette a dura prova il pilota ma permettendi anche di metterci del suo per affrontarla al meglio.
Qualche punto c'è dai. Non è malaccio, chiaro non è Silverstone od il Mugello ma tra i cittadini glam per me è la meglio. Poi sul perché ci vadano e ne vedrai seeempre di più... https://www.formulapassion.it/opini...urvive-domenicali-format-sviluppo-tecnologico

Le rivoluzioni si fanno col sangue.
 
Che Io sappia a Sky, per parola del commentatore, del Venerdì non gli interessa niente. Una volta c'erano le prove ufficiali, furono tolte perché non c'era audience e se pioveva al Sabato diventava poi inutile il Sabato. Era il...2003 forse, forse prima. Insomma e ci metto anche un boh, per me "la qualifica" è al Sabato e se proprio devono fare la sprintina la facciano dopo la qualifica.

Qualche punto c'è dai. Non è malaccio, chiaro non è Silverstone od il Mugello ma tra i cittadini glam per me è la meglio. Poi sul perché ci vadano e ne vedrai seeempre di più... https://www.formulapassion.it/opini...urvive-domenicali-format-sviluppo-tecnologico

Le rivoluzioni si fanno col sangue.

Purtroppo come dici tu se ne vedranno sempre di più di circuiti cosi, anzi Las Vegas mi sembra anche peggio, è che non riesco proprio a trovare un punto interessante, però sicuramente è spettacolare con le curve a 90° e le staccatone.
 
Gli orari della gara (aggiornato anche il primo post, con le differite).

VENERDÌ 28 APRILE (ORARI ITALIANI)
Ore 11.30-12.30, Prove libere 1
Ore 15.00, Qualifiche
* Prove Libere 1: nessuna differita su TV8. Qualifiche: differita TV8 ore 22.00

SABATO 29 APRILE (ORARI ITALIANI)
Ore 11.30-12.30, Prove libere 2
Ore 15.30, Sprint
* Gara Sprint: differita TV8 ore 18:45. Prove Libere 2: nessuna differita su TV8

DOMENICA 30 APRILE (ORARIO ITALIANO)
Ore 13.00, GARA
* differita su TV8 alle 18.00
 
Boh, ma pensano che la gente il venerdì stia a casa per le prove?

Magari Manlio :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:, ma io c'ho da lavorare...

già la sprint, se non piove. me la incido perchè preferirei fare un giro in moto, piuttosto che buttare via un pomeriggo per vedere Verstappen vincere.
 
Come non quotarti ...nel sentore, da quasi certezza, che l'interesse per la F1 sia in caduta vertiginosa (ma forse è solo una mia sensazione).

Dipende da quale interesse, ascolto e spettatori non sono in calo, probabilmente lo è più tra il tifo ferrarista ma questo è sempre accaduto negli anni in cui il team non raggiunge i risultati.
 
Certo Paolo ...diciamo che ...le rosee aspettative si sono sciolte come neve al sole ed il team è ad un'enpasse.

Se poi, come s'è già scritto, a Maranello non resta che rimescolar le carte tra gli ingegneri di punta ...siamo ancora lontani dal veder una luce viva di presenza!

Mi ripeto ...per lo meno, se non correranno per le prime posizioni, puntino a rafforzar l'affidabilità delle vetture ...la strada è tutta in salita per Ferrari.
 
Boh, ma pensano che la gente il venerdì stia a casa per le prove?

Magari Manlio :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:, ma io c'ho da lavorare...

già la sprint, se non piove. me la incido perchè preferirei fare un giro in moto, piuttosto che buttare via un pomeriggo per vedere Verstappen vincere.
Hai ragione caro Divergent, ma abbiamo passato 7 anni a vedere solo Mercedes e quasi sempre Hamilton davanti, un po' di aria fresca credo che faccia bene alla F1, poi naturalmente speriamo che non continui questo monologo RB Verstappen per altri 7 anni.
 
Purtroppo come dici tu se ne vedranno sempre di più di circuiti cosi, anzi Las Vegas mi sembra anche peggio, è che non riesco proprio a trovare un punto interessante, però sicuramente è spettacolare con le curve a 90° e le staccatone.

Imo È il meglio tra i city, sia come spettacolo ma quello ormai tra drs e giochetti vari c'è anche quasi a Monaco...sia come layout, c'è una 4a 5a 6a @sx in successione da pelo diciamo; poi c'è la parte stretta tra i bastioni, una 3a 4a in uscita tosta dove qualche anno fa KR butto' la pole...c'è qualcosa dai, anche tecnicamente. Rispetto ai Miami, LasVegas, Abu, Sochi, Valencia, Singa etc etc. è meglio.
 
concordo, anch perché con quella pista di decollo che è il rettifilo principale, non si può caricare troppo le ali.
Quindi le lente a 90° van fatte un po' sulle uova e se sbagli son dolori.
 
Imo È il meglio tra i city, sia come spettacolo ma quello ormai tra drs e giochetti vari c'è anche quasi a Monaco...sia come layout, c'è una 4a 5a 6a @sx in successione da pelo diciamo; poi c'è la parte stretta tra i bastioni, una 3a 4a in uscita tosta dove qualche anno fa KR butto' la pole...c'è qualcosa dai, anche tecnicamente. Rispetto ai Miami, LasVegas, Abu, Sochi, Valencia, Singa etc etc. è meglio.

si qualcosa c'è ma almeno per me non paragonabile a Monaco. La parte di Monaco che va dall'uscita del tunnel alla Noghes ha tutta una serie di spunti che non trovo nella pista di Baku. Forse il punto che a Baku mi piace di più è quella curva a sinistra dopo tutto la parte centrale veloce, non so come si chiami , quella che poi in pratica riporta al rettilineo principale e che hanno un poco allargato perchè i primi anni era causa di incidenti, li effettivamente arrivi da un lungo rettilineo, devi fare una bella staccata e girare a sinistra ed il tutto in
discesa e con le barriere vicino, con il senno del poi sarebbe stata molto più interessante se questo punto fosse stato quello che ti portava direttamente al rettilineo principale perchè avrebbe fatto selezione, invece poi hai altri 200 metri e quindi di nuovo una curva a sinistra e quindi anche se non fai bene la parte che dicevo puoi recuperare.
 
Dipende... probabilmente lo è più tra il tifo ferrarista ma questo è sempre accaduto negli anni in cui il team non raggiunge i risultati.

Ovviamente io mi sento ferrarista "a prescindere" , ma ultimamente la Scuderia più famosa al mondo si è ridotta ad una specie di giostrina, di quelle piccoline con i seggiolini sull'esterno: ogni tanto - mentre gira - esce qualcuno, ma subito arriva qualcun'altro ad occupare lo spazio libero.
E tutto continua a girare ...
 
Come non quotarti ...nel sentore, da quasi certezza, che l'interesse per la F1 sia in caduta vertiginosa (ma forse è solo una mia sensazione).

Forse è così tra gli spettatori europei, ma il mercato della F1 è globale. Spiace sentirselo dire, ma la popolazione europea è il 9% di quella mondiale. Un po' come per le auto di produzione, noi europei siamo sempre più costretti ad adeguarci al gusto degli altri.
 
Forse è così tra gli spettatori europei, ma il mercato della F1 è globale

ma non credo neanche per gli spettatori Europei, io se cerco un biglietto per uno qualsiasi dei Gp in Europa non ne trovo uno tranne che non vado a quelli di qualche migliaio di Euro. Però se si vanno a leggere gli ascolti televisivi effettivamente in Italia sono calati nel 2023, ma questo secondo me deriva del fisiologico calo che c'è da noi se la Ferrari non vince e che potrebbe cambiare se invece il tema ricomincia a lottare per il mondiale.
Io non sono un entusiasta di questa F1 che devia più verso lo spettacolo ma devo ammettere che l'interesse che riscuote invece da ragione ai proprietari, poi mi resta sempre il dubbio che questo sia un poco un interesse indotto dai personaggi e le storie che si creano, una volta che non ci saranno più questi rischi di avere un crollo, un poco come quello che mi sembra di capire è avvenuto in MotoGp, però devo ammettere che non seguo quello sport, certo è che se però vado a vedere la classifica e nelle prime 10 posizioni mi trovo Italiani, Spagnoli e Francesi mi viene da pensare che li qualcosa non funziona.
 
Come spettatori paganti la F.1 sta attraversando un grande successo, come TV non saprei, ma credo pure.

Diciamo che quelli che soffrono di più sono gli appassionati più tecnici, perchè ci sono troppi "domìni" prolungati, e perchè c'è troppa uniformità tecnica tra le vetture, e gli italiani perchè la Ferrari non vince un titolo mondiale ormai da 15 anni.
 
Back
Alto