Il linea di massima è come dici tu però ci sono 2 punti secondo me da evidenziare in questo discorso, il primo è che con la struttura della sprint race fino ad ora organizzata le Fp2 erano abbastanza prive di senso, ed il secondo punto mio personale è che con i costi che ha ora la F1 sia per quanto riguarda il pubblico in pista che i diritti televisivi avere un giorno e mezzo, venerdì e metà sabato, senza competizione è limitativo e credo che siano anche molto le televisione a spingere per avere più eventi competitivi nel corso del fine settimana
Che Io sappia a Sky, per parola del commentatore, del Venerdì non gli interessa niente. Una volta c'erano le prove ufficiali, furono tolte perché non c'era audience e se pioveva al Sabato diventava poi inutile il Sabato. Era il...2003 forse, forse prima. Insomma e ci metto anche un boh, per me "la qualifica" è al Sabato e se proprio devono fare la sprintina la facciano dopo la qualifica.
Qualche punto c'è dai. Non è malaccio, chiaro non è Silverstone od il Mugello ma tra i cittadini glam per me è la meglio. Poi sul perché ci vadano e ne vedrai seeempre di più... https://www.formulapassion.it/opini...urvive-domenicali-format-sviluppo-tecnologicoInvece tornando al prossimo Gp io continuo a non gradire queste piste, probabilmente saranno spettacolari ma per il resto non ci sono spunti d'interesse, lunghi rettilinei e poi curva a 90 gradi, non trovo un punto in cui la pista mette a dura prova il pilota ma permettendi anche di metterci del suo per affrontarla al meglio.
Le rivoluzioni si fanno col sangue.