<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 2023 - GP d'Azerbaijan | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 2023 - GP d'Azerbaijan

viste a tozzi e bocconi perchè giustamente come dicevano anche altri utenti il venerdi si lavora e non è facile seguire quindi l'evento.
Mi sembra che come spesso accade Leclerc ci ha messo molto del suo, basta vedere la distanza di Sainz che è a 8 decimi dalla pole e a 6 della circa dalla RedBull, difficile quindi capire se poi effettivamente c'è stata una crescita della vettura.
Meno bene del solito le Aston che in questa pista mentre Hamilton fa una bella qualifica considerando che nelle libere non avevano mai provato un giro di pole.
Ottime le Mclaren che entrano tutte e 2 nella top teen come anche Tsunoda .
I motorizzati Ferrari veramente male, Alfa si prende con Bottas la posizione 14 , mentre le Haas in pratica sono in fondo allo schieramento.
Ora bisogna spegnere tutto perchè domani si comincia con un altra modalità, e francamente a me non piace, come non piace la sola ora di libere.
 
Una pole magica, impressionante come ha detto Mark Webber nell'intervista di rito.
Vedevo come Charles faceva "i peli" in tutte le curve, in maniera certosina, e questo in tutte le sessioni. Veramente qualcosa di incredibile. La pole è tutta sua, ma la Ferrari è certamente migliorata.

Leclerc ha detto quanto segue: "alla vigilia speravamo di essere davanti a Mercedes e Aston, ma abbiamo fatto ancora meglio, non me l'aspettavo di essere in pole!"

Verstappen: "Un tracciato in cui devi fare tutto alla perfezione per fare la pole. L'errore è sempre dietro l'angolo, occorre la massima concentrazione e precisione di pilotaggio. Mi sta bene anche il 2° posto".

Il team-radio di Charles dopo la pole:
Gli dicono "P one". E lui: "Yeees!....Aaaaahh....Aaaaahh....management incredible".

Bene Perez e benino Sainz, quanto meno davanti a Hamilton, Alonso e Norris. Ottimo l'inglese (anche se quasi a 1 secondo), mentre Russel è stato escluso dal Q1 per 4 millesimi! Male alla fine le Alfa. Dopo le libere mi aspettavo di più.
 
Ultima modifica:
difficile quindi capire se poi effettivamente c'è stata una crescita della vettura.

La crescita c'è stata perchè comunque anche davanti a Sainz ci sono solo le Red Bull. Qui la pista è molto lunga, quindi i distacchi sono più pesanti. Aston e soprattutto Mercedes sono dietro e questo era l'obiettivo della vigilia.
A mio parere è stata fatta anche qualcosa nella messa a punto della power-unit, perchè al netto del DRS oggi c'era anche la velocità massima. Confortante anche la prestazione sullo stretto, che fa ben sperare per Monaco.
 
Indubbiamente il fatto di fare la qualifiche al venerdì conferisce interesse anche a questa giornata.
Logica anche la decisione di fare una mini-qualifica per la Sprint-race.

Questo fermo restando che anch'io preferisco il format tradizionale. L'importante è che questo format rimanga solo limitato a una minoranza delle gare e che quindi non diventi la prassi "normale".
 
News del passo gara?

Mah, devono averlo provato pochissimo o nulla. Io le FP le ho viste in sintesi. Anche sui siti di settore si legge ben poco sui passi gara.
La Ferrari ha portato la nuova ala di nuovo a 2 piloni, molto più rigida, e sembra che abbia funzionato bene. Il motore non ha dato problemi e la velocità come ho detto c'era.
 
Ultima modifica:
Va detto che nel '21 la pole la fece anche con la carriola di allora.

Questa è la "sua" pista. Gli piace, e lo ha detto anche alla vigilia, quando ci ha mostrato dall'abitacolo virtuale il giro al simulatore.

Qui riesce a fare la differenza più che mai, sul giro secco. E' stata una pole veramente strepitosa. Quando l'ha fatta ero sul letto, con il televisore poco oltre il bordo. Ho fatto un salto urlando poooole!...

La carriola comunque era quella del 2020. Nel 2021 era la terza forza. Quest'anno è partita come quarta, ma sembra che stia risalendo la china.
 
Ultima modifica:
io voglio vedere la gara , le qualifiche secondo me contano ma fino ad un certo punto, giustamente Leclerc tira fuori il meglio dalla vettura e fa bene ed è anche vero che in termini di tempo oggi almeno la Ferrari è seconda forza, ma poi è in gara che si capirà se ci sono stati i passi avanti o se il risultato delle qualifiche è frutto del talento del monegasco e di errori degli altri piloti.
 
io voglio vedere la gara , le qualifiche secondo me contano ma fino ad un certo punto, giustamente Leclerc tira fuori il meglio dalla vettura e fa bene ed è anche vero che in termini di tempo oggi almeno la Ferrari è seconda forza, ma poi è in gara che si capirà se ci sono stati i passi avanti o se il risultato delle qualifiche è frutto del talento del monegasco e di errori degli altri piloti.

Le due gare al 98% le vincerà la Red Bull, lo ha ammesso anche il monegasco, e questo pur se dovesse fare la pole anche domani.

L'obiettivo dichiarato è quello di essere, intanto qui e poi anche in seguito, seconda forza, e sarebbe già tanta roba dopo il sofferto inizio di stagione.
 
Va detto che nel '21 la pole la fece anche con la carriola di allora.

news del passo gara?
Penso che in merito al passo gara nessuno abbia indicazioni precise, anche perche' con soli 40 minuti effettivi (a causa della rottura di Gasly) non c'e' stato tempo per fare il lavoro che di norma viene svolto su 2 turni di libere.
L'unica certezza e' il super DRS della Red Bull, che si e' confermato anche in qualifica.
RB guadagna 20km/h, tutti gli altri solo 10, e cio' sara' un gran vantaggio in gara ed in sprint race nel caso non siano in testa dopo la partenza.
 
Sembra che in Ferrari siano sul pessimismo in merito a questo fine settimana, del resto le caratteristiche della pista sono simili dall'Australia e rispetto a quel Gp non ci sono step della vettura che possano cambiare le cose...

Beh, direi invece che in Ferrari si son veramente rabboccati le maniche! Ottimo lavoro della squadra, che evidentemente ha risentito in positivo delle varie defezioni e relative sostituzioni.
Certo è che Charles ha un "tocco magico" in questo particolare circuito ...:emoji_expressionless::emoji_expressionless::emoji_expressionless:...
 
Beh, direi invece che in Ferrari si son veramente rabboccati le maniche! Ottimo lavoro della squadra, che evidentemente ha risentito in positivo delle varie defezioni e relative sostituzioni.
Certo è che Charles ha un "tocco magico" in questo particolare circuito ...:emoji_expressionless::emoji_expressionless::emoji_expressionless:...

È un giro singolo, questa F1 ci ha insegnato che in gara può cambiare tutto. Poi se anche in gara la Ferrari si dimostra nelle posizioni di oggi allora posso anche io considerare lo step in avanti
 
Se la Ferrari riuscirà (e penso che ci riuscirà) ad essere quello che non è stata nelle prime gare, cioè la seconda forza del campionato, allora si potrà dire che è migliorata.

Non aspettiamoci una vittoria, perché la vittoria non arriverà, salvo eventi clamorosi, però essere subito alle spalle della Red Bull, davanti a Mercedes e Aston Martin, ripeto, sarà già un successo.
 
Back
Alto