<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 2023 - GP d'Azerbaijan | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 2023 - GP d'Azerbaijan

Ma poi come si può andare ora in gestione provando però l'hot lap? Fino a 3 anni fa modificavano la mappatura è allora si che potevi andare in gestione con la PU, ma ora la mappatura é fissa, se stai tentandi il giro veloce immagino che metti tutto quello che la vettura ha, tranne che la mappatura era conservativa fin dalle qualifiche.

Al massimo puoi dire ai piloti di tirare 500 giri in meno, come aveva ipotizzato anche Valsecchi, ma sicuramente non l'hanno fatto, o se l'hanno fatto i piloti se ne sono fregati, per me c'era battaglia vera tra loro, e Perez è andato molto forte, come gli capita sempre sui circuiti cittadini.
Perez aveva anche chiesto di mantenere le posizioni, ma gli hanno risposto "no" a quanto riferito da Marko.
 
probabile, però credo che nel momento in cui stai cercando il giro veloce metti in campo tutto quello che hai.
con questo come dicevano altri è evidente che la Ferrari ha un comportamento differente tra vettura carica e vettura scarica, probabilmente a vettura scarica non è lontana dalla RedBull, ma non è che sia un problema da poco questo che si può essere ottimisti.
A vettura scarica e gomme nuove, come in qualifica, abbiamo visto che la Ferrari, o almeno Leclerc, riesce tenere testa alle RB.
A vettura carica secondo me, sapendo di non poter tener testa alle RB, hanno preferito non tirare al max per non far fuori le gomme e fare la corsa sui veri avversari ovvero Aston e Mercedes.
Poi e' anche probabile che il bilanciamento sia ben diverso, e con molto peso dietro la macchina diventi molto sottosterzante diventando difficile da gestire nelle curve lente di Baku o di qualunque altra pista.
 
A vettura scarica e gomme nuove, come in qualifica, abbiamo visto che la Ferrari, o almeno Leclerc, riesce tenere testa alle RB.
A vettura carica secondo me, sapendo di non poter tener testa alle RB, hanno preferito non tirare al max per non far fuori le gomme e fare la corsa sui veri avversari ovvero Aston e Mercedes.
Poi e' anche probabile che il bilanciamento sia ben diverso, e con molto peso dietro la macchina diventi molto sottosterzante diventando difficile da gestire nelle curve lente di Baku o di qualunque altra pista.

Anche a me sembra un poco come la descrivi tu, che poi era anche il pensiero di Pilota , il problema è che non è una cosa da poco secondo me, nel senso che mi viene il sospetto che bilanciare una situazione del genere non è che lo risolvi facilmente.
 
Comunque non dimenticherei che alla vigilia questo circuito, come aveva detto Algepa, veniva considerato ostico per le Ferrari, anche a causa del lunghissimo rettilineo.

Quindi se il distacco dalle Red Bull qui è invece diminuito, penso che si possa ben sperare per il futuro, nel senso che su altre piste si potrà essere ancora più vicini e in gare come Montecarlo e Ungheria si potrà anche vincere.

Quanto a Bobbi, sto vedendo “Race Anatomy”, e anche lui ha ribadito che le Ferrari con poca benzina vanno molto meglio, ha parlato addirittura di Ferrari “a due facce” e non l’ho sentito parlare di “gestione” da parte delle due Red Bull in testa (Salvo che mi sia perso una frase).
Poi l’ing. Mazzola ha detto ciò che ho già citato.
Attenzione che la Ferrari di quest'anno non è quella dello scorso anno.
Sul veloce e' molto piu' efficiente ed in velocita' teneva il passo con RB, salvo quando si apriva il DRS, e quindi Baku, come ha piu' volte ripetuto Gene', era considerata una pista favorevole (come Miami che e' piuttosto simile anche se con curve piu' veloci).
Rimane il problema della gestione gomme che poi incide pesantemente sullo sfruttamento delle potenziali performance.
Temo che la maggior efficienza si paghera' nei cittadini, come Montecarlo, dove la macchina , secondo me, non riuscira' piu' a sviluppare tutto il carico della scorsa stagiona. Spero di sbagliarmi. Vedremo.
 
Back
Alto