<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 2023 - GP d'Azerbaijan | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 2023 - GP d'Azerbaijan

se è come descritto nell'articolo …

Infatti …la differenza di resa è così platealmente abissale, rispetto alle altre vetture, da far sorger il lecito dubbio che l’ensemble sia realmente “come descritto nell’articolo”?

Sicuramente saranno state già poste in essere le verifiche del caso …presumo e lo spero.
 
Ultima modifica:
Per altri impegni sto vedendo a tozzi e bocconi, indubbiamente sembra che la Ferrari abbia avuto uno step in avanti anche se poi è sempre da capire quanto ci mette Leclerc di suo su questa pista dove è sempre andato forte.
Sul DRS RedBull c'è da dire che credo sia stata una scelta progettuale, non si può quindi sottovalutare questo come se fosse un piccolo elemento che fa la differenza, probabilmente in RedBull hanno capito che la F1 di questi anni andava in una certa direzione e un DRS efficiente avrebbe fatto la differenza rispetto ad altri aspetti, del resto noi del forum lo dicevamo negli anni scorsi che non erano più le potenze dei motori l'ago della bilancia.
 
… del resto noi del forum lo dicevamo negli anni scorsi che non erano più le potenze dei motori l'ago della bilancia.

Allora …”Voi del forum” siete stati sicuramente spiati dalla RB:emoji_laughing::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Scherzi a parte, vedremo il corso del campionato, ma se pure quest’anno gli Austriaci “energizzanti” faranno la parte dell’asso pigliatutto, credo che più di un team conterà loro le pulci al microscopio …perché temo non si tratti di mera “superiorità meccanica o trovate aerodinamiche”, sono semplicemente (direi sfacciatamente) irraggiungibili!
 
Ultima modifica:
Il divario che Ferrari accusa maggiormente con RB, è legato ad un miglior sfruttamento del DRS; quando l’austriaca apre l’ala pare entri contemporaneamente in funzione un turbo, con le velocità che salgono come un contagiri!:emoji_astonished:

Nessun altra vettura di F1 ha un DRS-Turbo così ...ma il trucco c'è ed è noto :emoji_point_down:

https://www.gpblog.com/it/notizie/190962/red-bull-racing-ha-un-trucco-per-migliorare-il-drs.html

La Lubranica domanda che sorge spontanea è ...sarà poi così regolare ed ammesso dalla Federazione?!

Mi viene da pensare anche che le altre auto non possano permettersi questa soluzuone; magari con un sistema di questo tipo diventerebbero molto instabili.
 
Il risultato del Gp lo avevamo immaginato tutti, che vincesse Perez un poco meno, per me resta un talento che ha gestito male la sua carriera, ora potrebbe lottare per il mondiale ma probabilmente non è nel team giusto, insomma non credo che possa esser il Rosberg del 2016 che vince il mondiale ma non per demerito suo.
Per il resto si è visto un poco di miglioramento della Ferrari, Leclerc ci ha messo del suo uscendo dalla bagarre delle posizioni sotto al podio, Sainz non c'è riuscito ed ecco che era lì quindi a lottare con Aston e Mercedes e probabilmente questo continua ad essere il reale posizionamento del team. Valsecchi per me ha ragione a dire che non si devono vedere i tempi della seconda parte di gara per capire la posizione Ferrari rispetto a RedBull ma quelli della prima parte e li la differenza è notevole.
Buona prova di Hamilton che ha avuto come Verstappen la sfortuna di aver fatto il pit prima della SC ma poi recupera, mentre Russell più opaco che mi sembra faticare un poco di più rispetto lo scorso anno.
Alonso sempre notevole e secondo me anche lì si capisce che lui porta più in alto Aston rispetto a quanto riesce a fare Stroll.
Buonissimo Norris e anche Tsunoda.
Purtroppo i motorizzati Ferrari in alto mare.
 
Malgrado appaia pessimista, personalmente sono già contento (come avevo scritto) d’aver visto terminare questo GP da entrambe le rosse …mi aspettavo una qlc rottura dietro l’angolo!

Quindi non posso negare che, almeno sull’affidabilità, a Maranello stanno (ora) andando nella direzione giusta …meglio piccoli passettini in avanti che passettoni indietro; la strada per giocarsela con RB è cmq lunga ed in salita (pure loro migliorano ulteriormente!).
 
Tutto sommato, per le Rosse oggi è andata bene! Mi è parso che Leclerc (e pure Max ...) non avesse l'auto proprio al top, ma forse è una mia idea.
 
Credo che tutte le strategie sono saltate per via della SC che ha costretto a far montare le gomme dure molte prima del previsto e quindi tutti i piloti hanno fatto buona parte di gara in gestione, in pratica si è visto quello che si vede nella Formula E dove c'è tutta una parte di preservazione energetica per poi poter spingere quando si è nell'arco della sicurezza di finire la gara.
 
Permettemi un piccolo OT:
per lo meno la Masolin oggi era vestita come dio comanda, che non c'entra nulla col Gp, ma non era il solito pugno in un occhio.
Fine OT.

Tanto il Gp era prevedibile a meno di catastrofiche prime curve.
Lec non deve dimostrare di avere manico, basta che in squadra non se lo dimentichino preferendogli lo spagnolo per qualche opaco motivo.
Per il resto speriamo che stiano cercando di copiare RB, fosse pure necessario sforare il budget cap (tanto s'é visto che costa poco o nulla).
 
Gara noiosetta, con risultato scontato anche se ci si aspettava un ordine inverso dei 2 RB.
Molto strana la strategia del team che ha fatto rientrare Verstappen per il pit quando era chiaro che con De Vries bloccato in pista, come minimo, ci sarebbe stata una virtual safety car.
Per il resto Leclerc primo degli altri, con un distacco di 20 secondi presi nei 40 giri dopo la safety, quindi una media di mezzo secondo al giro, anche se la meta' dei 20 e' stata presa nei primi 10 giri dopo la ripartenza. Non e' chiaro quanto sia dovuto alla gestione delle gomme o quanto sia dipeso dal carico carburante, perche' negli ultimi giri la rossa e' sembrata molto competitiva, e Leclerc con Verstappen e Alonso si sono sfidati piu' volte per ottenere il giro piu' veloce, prima di essere battuti da Russel con le rosse nuove.
Definirei imbarazzante Sainz, che invece e' arrivato a 40 secondi il doppio di Leclerc !! Per quanto il monegasco sia piu' forte, non e' spiegabile mezzo secondo al giro.
 
A proposito di giro veloce, oggi nuova dimostrazione per me che non ha senso, come detto da Danilorse i primi 4 che avevano tutti fatti una gara meritoria se lo stavano contendendo con la mescola dura che era quella che si potevano permetter proprio per la bella gara che avevano fatto, arriva Russell che proprio per una gara mediocre era ultimo dei top team e quindi si può permettere di fermarsi e mettere le rosse e agevolmente fare il giro veloce. Una cosa sensa senso e anche poco bella sportivamente parlando, oltre al punto poi gli farà anche curriculum con le statistiche. Togliessero questa stupidaggine del giro veloce o cercassero su scrivere la regola per cui una situazione come questa di oggi non si verifichi più.
 
Sono stato al mio primo raduno Abarth e sono tornato alle 21 passate, quindi ho visto il GP stasera, senza sapere il risultato.

Beh, è successo quello che avevo previsto: due Red Bull davanti (con Perez primo, favorito anche dalla safety-car), e poi Leclerc. Però pensavo che la Ferrari fosse un po' più competitiva. Mi spiego meglio: Leclerc su questo tracciato ha una marcia in più, va più forte di chiunque altro, ci mette del suo, e quindi devo concludere che la Ferrari è migliorata, ma un po' meno di quanto possa sembrare guardando solo il risultato di Leclerc. Alonso è comunque arrivato a 8/10 dal monegasco, e ha battuto ancora una volta Sainz, mentre Hamilton è arrivato vicinissimo allo spagnolo.

Quindi la Ferrari è stata seconda forza, ma solo con Leclerc, il quale a fine gara ha sottolineato che la Red Bull resta "di un'altra categoria" e, pur avendo riscontrato un piccolo step in avanti della rossa, c'è ancora molto lavoro da fare, dato che Aston e Mercedes restano vicinissime.

C'è da dire poi che oggi (ma anche in altre gare) ho visto che la Ferrari quando è "leggera" va comunque molto meglio, e a fine gara infatti i tempi erano molto simili a quelli delle Red Bull, e non si può dire che i piloti "lattinari" stessero "gestendo", al contrario, si davano battaglia, e lo dimostrano i "contatti" con il muro di entrambi...

Degli altri, detto del solito mastino Alonso, Hamilton meglio di Russel, mentre Russel era stato migliore in gara1. Poi c'è stato un po' il vuoto.
Decisamente male le Alfa.

GP AZERBAIJAN F1 2023 - ORDINE DI ARRIVO
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap
1 11 S. Perez Red Bull 1:32'42"436 51
2 33 M. Verstappen Red Bull + 2"137 51
3 16 C. Leclerc Ferrari + 21"217 51
4 14 F. Alonso Aston Martin + 22"024 51
5 55 C. Sainz Ferrari + 45"491 51
6 44 L. Hamilton Mercedes + 46"145 51
7 10 L. Stroll Aston Martin + 51"617 51
8 63 G. Russell Mercedes + 74"240 51
9 4 L. Norris McLaren + 80"376 51
10 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 83"862 51
11 81 O. Piastri McLaren + 86"501 51
12 23 A. Albon Williams + 88"623 51
13 20 K. Magnussen Haas + 89"729 51
14 10 P. Gasly Alpine + 91"332 51
15 31 E. Ocon Alpine + 97"794 51
16 2 L Sargeant Williams + 100"943 51
17 27 N. Hulkenberg Haas + 1 giro 50
18 11 V. Bottas Alfa Romeo + 1 giro 50
19 24 G. Zhou Alfa Romeo Ritirato

20 19 N. De Vries AlphaTauri Ritirato
 
La cosa che mi lascia perplesso è che mentre, relativamente parlando, Leclerc "vola" quando la vettura è leggera, il suo compagno di squadra sembra risprofondare nei problemi di inizio '22 quando "non aveva fiducia" del mezzo e prende distacchi importanti dal monegasco.

Un'altra cosa: ma il DeVries che corre quest'anno è il geello di quello che ha corso a Monza lo scorso anno?
O il Toro è così scorbutico da domare?
 
Permettemi un piccolo OT:
per lo meno la Masolin oggi era vestita come dio comanda, che non c'entra nulla col Gp, ma non era il solito pugno in un occhio.
Fine OT.
Quella giornalista che tu citi a me non è simpatica, e non piace come si pone dal punto di vista professionale, preferisco Vera Spadini. (Sto parlando di personalità e simpatia).Fine OT

Per quanto riguarda la gara, la RB è un'altra categoria lo scrivo da mesi, (come ricordava Leclerc), per quanto riguarda le prestazioni come ha sottolineato Charles, ed a mio avviso, le RB dopo aver dato un secondo a giro a Ferrari, nella prima parte di gara si sono messe in gestione, altrimenti le rosse sarebbero arrivante ad un minuto, questi sono i valori in campo. George Russel dice "La Red Bull vincerà tutte le gare", questo non lo so, ma sicuramente le vincerà quasi tutte.
 
Ultima modifica:
Back
Alto