<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 2022: GP di Francia | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 2022: GP di Francia

Per me è stato un errore “indotto” dal team. Cosa dici di spingere (per restare davanti a Max) quando hai le gomme posteriori in grave difficoltà? Gli hanno detto di fare l’impossibile.
Forse anche in questa occasione avrebbe dovuto dire che voleva fare il pit.
Senza parole.
non può esserci errore indotto… chi guida deve sapere cosa fare.
Secondo errore stagionale di charles contro gli 0 di verstappen.
Come giustamente charles si era lamentato degli errori del box in passato adesso deve fare mea culpa….
La Ferrari sta buttando via un campionato per errori di inesperienza e inaffidabilità
Un vero peccato
 
La vera disdetta è che in tutti gli 0, Charles era in testa ed erano GP, se non in gestione sicura, ma in cui la vittoria era più probabile di un secondo posto.

E in tutti i casi dietro c'era Verstappen che gode di un differenziale di 32 punti ma soprattutto può permettersi di "andare a spasso" risparmiando motore, auto, gomme e controllando.
 
Senza parole.
non può esserci errore indotto… chi guida deve sapere cosa fare.
Secondo errore stagionale di charles contro gli 0 di verstappen.
Come giustamente charles si era lamentato degli errori del box un passato adesso deve fare mea culpa….

Quando lotti per il primo mondiale qualche errore può anche arrivare. L’anno scorso Max ne ha fatti diversi, se no vinceva facile, invece ha dovuto lottare fino alla fine.
Indubbiamente sono già due errori e siamo ancora a metà stagione. Speriamo che non ne faccia più. E ancora una volta il mondiale lo vinceremo l’anno prossimo. Sono 14 anni che lo diciamo………
 
Ultima modifica:
La vera disdetta è che in tutti gli 0, Charles era in testa ed erano GP, se non in gestione sicura, ma in cui la vittoria era più probabile di un secondo posto.

E in tutti i casi dietro c'era Verstappen che gode di un differenziale di 32 punti ma soprattutto può permettersi di "andare a spasso" risparmiando motore, auto, gomme e controllando.

Beh insomma, a spasso certamente no, era molto impegnato anche lui e nei giri prima del pit perdeva qualche decimo al giro.
Peccato.
 
Al di là della debacle Leclerc-Ferrari, dopo qualifiche parzialmente deludenti, ottima gara Hamilton e Mercedes. Oltre alla posizione, ottimi tempi.
 
A me è sembrato che Charles sia uscito di suo, simulando o forzando un po sul retrotreno : ha portato la macchina fuori.
Cos'altro poteva fare? Il muretto è sempre "vago" e lui guida - al solito - in totale solitudine ...
Manco messo la retro.
 
Beh insomma, a spasso certamente no, era molto impegnato anche lui e nei giri prima del pit perdeva qualche decimo al giro.
Peccato.
Non mi sono spiegato bene, "a spasso" ci va dal momento in cui Charles esce di gara, in quel senso dicevo.

Differenzale di 32 punti, e gran parte della gara (quella che resta dal momento dell'uscita di Charles) da guidare con tranquillità estrema gestendo il margine di prestazione che ha nei confronti degli altri andando a massimizzare l'affidabilita.
 
A me è sembrato che Charles sia uscito di suo, simulando o forzando un po sul retrotreno : ha portato la macchina fuori.
Cos'altro poteva fare? Il muretto è sempre "vago" e lui guida - al solito - in totale solitudine ...

Tecnicamente è uscito per un suo errore, anche perché sapeva che le gomme posteriori erano al limite e doveva regolarsi di conseguenza, come ha detto Suby.

Però è anche vero che il muretto doveva copiare la mossa Red Bull, non c’era il vantaggio tecnico dell’Austria e quindi a mio avviso non c’era motivo di lasciarlo fuori tre giri in più.
 
Non mi sono spiegato bene, "a spasso" ci va dal momento in cui Charles esce di gara, in quel senso dicevo.

Differenzale di 32 punti, e gran parte della gara (quella che resta dal momento dell'uscita di Charles) da guidare con tranquillità estrema gestendo il margine di prestazione che ha nei confronti degli altri andando a massimizzare l'affidabilita.

Perché 32? Attualmente il vantaggio di Max è di 38 punti, che in caso di vittoria diventeranno 63, 64 se farà anche il giro veloce. Siamo a 2 vittorie e mezzo di vantaggio.

Ah ho capito 32 punti sono quelli lasciati tra Imola e Francia. Lo ha confermato anche Leclerc.
 
Ultima modifica:
Tecnicamente è uscito per un suo errore, anche perché sapeva che le gomme posteriori erano al limite e doveva regolarsi di conseguenza, come ha detto Suby.

Però è anche vero che il muretto doveva copiare la mossa Red Bull, non c’era il vantaggio tecnico dell’Austria e quindi a mio avviso non c’era motivo di lasciarlo fuori tre giri in più.
Viene naturale il paragone con Bagnaia e Ducati.
:(
 
Tecnicamente è uscito per un suo errore, anche perché sapeva che le gomme posteriori erano al limite e doveva regolarsi di conseguenza, come ha detto Suby.

Però è anche vero che il muretto doveva copiare la mossa Red Bull, non c’era il vantaggio tecnico dell’Austria e quindi a mio avviso non c’era motivo di lasciarlo fuori tre giri in più.
Concorso di colpa, ma, alla fine il pilota deve avere l'ultima parola, non so se gli abbiano imposto di restare fuori, non mi pare. Una probabile vittoria buttata...
 
Back
Alto